Stime di vendite smartphone al ribasso per HTC, ASUS e Acer | Rumor

27 Dicembre 2016 55

Secondo le fonti anonime di DigiTimes, i tre più noti produttori di smartphone taiwanesi, ovvero HTC, ASUS e Acer, spediranno meno smartphone nel 2016 di quanto preventivato inizialmente. Nel dettaglio:

  • ASUS: 20 milioni effettivi contro 25 milioni preventivati, a causa di richiesta inferiore alle aspettative sia in Cina che negli USA che in Europa, e ritardi nelle spedizioni di alcuni modelli di ZenFone 3.
  • HTC: ipotizzati tra i 10 e i 12 milioni di device, anche in questo caso a causa di un rapido declino delle richieste in mercati chiave come Cina, USA ed Europa. HTC aveva venduto 18 milioni di smartphone nel 2015, perdendo il primo posto tra i produttori taiwanesi a vantaggio di ASUS.
  • Acer: meno di 5 milioni, a fronte di una stima iniziale di circa 10 milioni.

Per tutti e tre i produttori, sempre secondo le fonti, le prospettive non sono buone nemmeno per l'anno venturo. Per quanto riguarda ASUS, le fonti citano tra le ragioni principali la concorrenza sempre più agguerrita dei produttori cinesi e indiani nei loro rispettivi mercati, mentre per HTC il principale grattacapo è la rapida perdita di market share in Cina.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Ciao, si brand tim e di al sim.

Tiwi

htc , con i modelli a9s e desire, dovrebbe abbassare ad 1 o al massimo 2 pezzi

Nemo x

ciauzz... brand TIM? dual o mono sim ? thx

Fabrizio

Mio fratello ha preso lo zenfone 3 nella variante da 5,5", veramente molto bello e molto ben fatto, davvero un buon prodotto trovato a 300€ online e forse riuscirai a risparmiare ancora qualcosa a gennaio

Vincent Zeitgeist

HTC non ha mai brillato per i medio - basso di gamma e in quel campo Samsung e LG comandano...al posto loro mi concentrerei su device dai 300€ in su...ovviamente ben fatti e non con Snap 400...poi sono davvero stup1d1...ora HTC 10 si trova 479€ (non male) e se avessero messo in vendita la variante Lifestyle con snap 652 a quest'ora si trovava sui 350€...secondo me avrebbe avuto parecchi estimatori

Nemo x

Oltre la cavolata di dare le versioni 5.5 e deluxe a tim ,ha fatto girare parecchio i maroni alla gente, telefoni castrati per far piacere al gestore.. ma gli sta bene ad asus.. senza parlale del prezzo assurdo per il deluxe...con snap 820 pure..io sarei passato volentieri dal 2 al 3 ma con tim di mezzo.. ho lasciato perdere...

Zoover

Ah..non lo sapevo.Tant'è che si parlava tempo fa anche di una uscita di Sony dal comparto mobile,se ha ripreso terreno...ottimo.

FedEx

Quotone fotonico. La fascia medio bassa di HTC è penosa per rapporto qualità/prezzo. Che senso ha di esistere?

vincy

flop

Alessandro Montix

Ma chiedo (sinceramente, magari qualcuno ne capisce più di me): ad HTC non converrebbe produrre solo 2-3 modelli all'anno di fascia alta o medio-alta (un po' in stile Apple)? La progettazione di un medio-basso di gamma alla fine comunque costa qualcosa e secondo me ci ricavano davvero poco dalle vendite, oltre al fatto che spesso questi telefoni non fanno altro che rovinare la reputazione, che altrimenti sarebbe discreta (tralasciando l'assistenza che farà fatica ad arrivare ai livelli di apple in ogni caso, ma se dovesse occuparsi di meno modelli da cui si ricava di più forse riuscirebbe anche ad essere più professionale). Mi sbaglio?

Giulk since 71'

Non mi stupisce, sinceramente a me i nuovi zenfone non hanno colpito particolarmente, ne come design ne come rapporto prezzo / hw, a parte qualche variante

Alessandro Montix

Praticamente introvabile online, perché nei negozi è stato ed è tutt'ora introvabile e basta ahah... peccato davvero, perché la sostanza c'è, ma manca tutto il contorno

Hankel

Tanto?

Tito73

Crescita sostenibile...

Ratchet

Roba scadente o troppo costosa..

Giuseppe Fallacara

....quindi aspetto a prendere lo Zenfone3? ...scenderà ancora di prezzo a breve?

qandrav

si tanto sono previsioni degli analisti quindi contano meno della carta igienica usata.

se poi la gente è così ign orante da andar dietro alle parole di quei cia ltroni c'è poco da fare

Francesco

Sony??? in realtà questo 2016 è il primo da un paio di anni che l'azienda nel settore mobile risulta in attivo e l'xperia xz è lo smartphone top di gamma più venduto tra quelli presentati nella seconda metà dell'anno (iphone escluso... ovviamente parlo di android) complice il roblema del note 7

Vive

la versione con 3000 mAh e a 299 euro al lancio io l'avrei presa. (in tempi decenti)

Da noi però è arrivata solo la versione sfigata con batteria ridotta.

Desmond Hume

Per gli altri due non saprei ma per HTC non poteva essere altrimenti perché chi pretende di vendere un htc desire 10 lifestyle a fine 2017 merita solo e soltanto il flop a livello commerciale e mi piange il cuore dirlo da ex possessore degli htc hd e sensation vari.

Max

Oltretutto.!!

lupo

Si ma esteticamente il jade fa cag@re a spruzzo

Vive

Fu una soluzione per top di gamma anche per altri produttori (pensa a LG), visto il gran flop di snap 810.

M3r71n0

Sbagliato. Se non vendi smartphone al di sopra dei 500€ il guadagno è talmente minuscolo, da diventare presto inesistente.
La fascia bassa a samsung serve per ammortizzare le linee di produzione, mantenere il nome, fare volume, etc. etc.
ma il guadagno in quella fascia è una piccolissima parte.

TwinkiPinki

Per la stabilità mi pare ce ne sia più con la versione fw di lollipop (MM porta la CPU quasi sempre al 100%)
Il problema comunque è dovuto alla tonnellata di modelli che rilasciano e che il supporto non può assistere adeguatamente.
Anche lo zenfone con Intel e 4 GB di RAM con MM ha perso parecchio.

Zoover

Non saranno gli unici... Anche Sony ed Lg in primis non navigano in buone acque sulla rotta smartphone.

Max

Sono tre produttori che a modo loro sono fuori tempo, Acer non ha mai brillato negli smartphone, HTC pensa ancora che siano i tempi d'oro di windows mobile e non ha capito che deve adeguare i suoi prezzi con prodotti validi. Asus pure ha alzato troppo il tiro dei prezzi, chi compra Asus non ha intenzione di dare 320 euro per un medio gamma.

Max

808 TOP di gamma?

Max

cosa ha fatto Acer? il Jade primo è stato presentato alla stampa verso l'estate 2015, a novembre 2015 è uscito il 950 e a gennaio gia si trovava a 450. Acer a marzo ha iniziato a distribuire il Jade primo ad oltre 650 quando il 950 stava già sotto i 400. Zero pubblicità, zero distribuzione per i negozi, i primi disponibili veramente sugli shop on linea a fine maggio a cifre folli. Quel tel doveva uscire a Settembre 2015 a 450 allora qualche speranza lo aveva cosi ZERO.

Antonio Guacci

Non succederà mai: i produttori mantengono specifiche e innovazioni al ribasso per mantenete costi di produzione bassi e massimizzare i guadagni.

Anche il rinnovo dei top gamma ogni anno: il massimo delle vendite si fa nelle primissime settimane, un'azienda non riuscirebbe a guadagnare da un top gamma ogni 18-24 mesi.

Piuttosto che fare quanto tu speri (legittimissimo e assolutamente giusto, visto con gli occhi di un utente), un'azienda smettere be di produrre smartphone non vedendovi fonte di ragionevole guadagno.

Max

Zenfon 3 a 300 euro? no grazie.

Freerider

Beh non è proprio un top, ha l'808 e non l'810. In più soffre del confronto diretto con il 950 e, nonostante siano allineati come prezzo, chi vuole prendere un Windows mobile si orienterà sicuramente sul 950.

Freerider

Ha puntato cosi tanto su Win10m che infatti è pieno di pubblicità che parlano di quello smartphone. Vorrei sapere al di fuori di qualche sito di tecnologia (e non tutti tra l'altro) chi conosce questo smartphone. Non so se chi produce un Windows mobile crede che si vendano da soli. Tutti gli OEM con un Windows mobile in catalogo non hanno fatto un minino di pubblicità.

Freerider

E sarebbe anche ora che il mercato inizi ad implodere, cosi magari non vedremmo un top di gamma ogni 10 mesi con l'aggiunta del solito giga in più di RAM ma ottimizzato alla cazz0 di cane, con gravi difetti di produzione o di "gioventù". Non sarebbe male iniziare a rallentare e far uscire smartphone con delle innovazioni reali e più stabili.

Vive

Da quel che avevo letto non ci sarà un sequel di Jade Primo.

Vive

Beh il Top gamma lo hanno fatto con w10m, spendendo anche nei relativi accessori per Continuum.

Gli smartphones Android di Acer sono quasi tutti con hardware improponibile.

Mario I/O

Delle tre l'unica di cui mi importi qualcosa è HTC ed è un peccato che per trovare HTC 10 a 470 si sia dovuto attendere quasi un anno. Senza contare che per molto tempo è stato praticamente introvabile.

Modho

Si, e non solo per la rete telefonica. Io ho ancora problemi pesanti con il GPS, tanto che non posso utilizzarlo per la navigazione con gmaps o here.

Anche io ho provato a tornare alla 5.0.2, ma per questioni di stabilità son tornato a MM, nella speranza che l'ultimo update abbia risolto qualcosa.
A prescindere, comunque, ho dovuto abbandonare il device dopo che il problema al touchscreen (errore di riassemblaggio dopo la riparazione in garanzia, pare) è peggiorato.

Non mi era mai capitato un device del genere. Mai da quasi venti anni che acquisto cellulari e smartphone.

Vive

Bah anche considerati i tanti problemi riscontrati con gli Zenfone 2, hanno venduto tantissimo.

Quest'anno hanno alzato di brutto i prezzi sospetto per fronteggiare alcuni problemi nella produzione che hanno portato anche forti ritardi.

manu1234

Non avendo rilasciato dati dj vendita non si può neanche parlare di flop e siccome si parla anche di un primo 2 ed è un target aziendale magari hanno venduto quanto volevano

M_90®

ma cosa dici?? ma perchè non vi informate prima di dire cag4te?? nello store di acer ci sono 3 android nuovi e 1 solo w10m, dove avrebbe puntato tutto su w10m???

Vive

Asus può fare ancora tanta strada, la famiglia Zenfone e Zenfone 2 furono un successo. Pagano alcuni ritardi nella produzione e altri problemi interni ma non sono ancora messi cosi male.

HTC è in una situazione ancora delicata, penso continueranno con gli smartphones aspettando sviluppi nel mercato della realtà virtuale.

Acer vende prodotti molto economici, talvolta in collaborazione con operatori, aspetto ancora un loro salto di qualità. (ma come hanno ribadito spesso, a loro interessa di più il mercato business)

Le aziende cinesi stanno mandando in bancarotta quelle storiche giapponesi e taiwanesi.

SommoPastore

asus piazza tanto di quel bloatware da far spavento, poi prezzi fuor da ogni logica per essere, appunto, asus

Antonio Guacci

Vediamo...

- Asus in grandissimo ritardo nel commerciare i Zenfone 3, che comunque non convincono del tutto;

- HTC che oltre al 10 non ha commercializzato nessun altro smartphone degno di nota;

- Acer che... Beh, è Acer: il prodotto più interessante che han proposto è di fine 2015 (Acer Predator 6) e comunque non ha una scheda tecnica granché, oltre ad essere brutto come la fame...

Mi dispiace vedere aziende in difficoltà, ma se se la cercano...

Vive

A onor del vero Acer l'anno scorso ha puntato tutto o quasi su W10mobile.

Flop senza precedenti.

Daniele Davide

ah ecco spiegato l'arcano.. acer è peggio anche di HTC..

Aster

molto spesso accordi con operatori di paesi stranieri in via di sviluppo

TwinkiPinki

Ma sugli Asus c'è sempre il problema di ricezione?
Io per quelli relativi alla batteria (con MM facevo 3 ore di schermo con Lollipop quasi 5) ho downgradato alla 5.0.2

M_90®

ehhh ma con android vendi.

manu1234

Sul serio, Samsung vive della fascia bassa ed è li che i cinesi sono competitivi, vedi p9 lite

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2