
12 Giugno 2017
Nel corso di un evento che si è tenuto nelle ultime ore, Xiaomi ha presentato una nuova variante 4G LTE del suo primo e ottimo portatile, Xiaomi Mi Notebook Air.
La nuova versione, disponibile, come la precedente nei due formati con schermo da 13,3" e 12,5", sarà distribuita in collaborazione con l'operatore cinese China Mobile che offrirà una connessione dati LTE mensile da 4GB.
Di seguito le caratteristiche tecniche:
Per quanto riguarda i prezzi, infine, la variante da 12,5 pollici sarà disponibile a 4,699 Yuan (circa 646 euro al cambio), mentre per quella da 13,3 pollici la cifra sale a 6,999 Yuan (circa 963 euro al cambio).
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Se 8 non sono abbastanza credo che non lo sia nemmeno il processore
ottimo grazie
Ti rispondo io che ce l'ho, bene, con i giochi di ultima generazione giochi con dettagli medi a 720p, bassi a 1080p.
Non male per un ultrabook.
Fai il reso e compra l'altro.
Con una scarsa da laptop, niente di simile su desktop. Ci giochi online decentemente, a settari minimi su altri titoli più o meno recenti.
ma la 940mx come prestazione a che vga è paragonabile?
i7? ma un vero core i7 o quella porcheria del marketing di i7 che in realtà sono m7?
Secondo te intel si metterà a fare professori arm nella fascia bassa? Visto che ora ms ha sistemato il lato os intel potrebbe provare a contrastare qualcomm
Dipende dal pc dell!
Dell ha diverse gamme: su xps e workstation, che sono i prodotti premium di punta, offrono questo servizio.
Oddio, questa traduzione "impropria" dall'inglese è sotto TUTTI i prodotti TUTTI in vendita... disclaimer che lascia il tempo che trova...
il modello da 13 sembra figo! se ha un prezzo ragionevole per esser una cinesata potrebbe esser un best buy!
Pardon ho fatto confusione, parlavo di telefoni quando accennavo alle ROM :\
Stessa cosa quando ho parlato della garanzia. In pratica con i telefoni Gearbest preclude qualsiasi modifica software (e avendo il telefono con la loro ROM modificata passare almeno ad una ufficiale aggiornabile è d'obbligo IMHO), pena la perdita della garanzia.
Resta il fatto che per poter usufruire della garanzia come cliente non posso far affidamento direttamente a Xiaomi, poiché il telefono (e in questo caso anche il notebook) non è commercializzato nel mio territorio, e devo sfruttare Gearbest come intermediario. E se la politica di Gearbest in questo senso invalida l'assistenza.. penso che ci si attacchi.
beh dipende dall uso che ne devi fare...
comunque si non hai torto!
Comunque penso che la ram sia saldata per una questione di ottimizzazione dello spazio, non bisogna dimenticare che questo ultrabook è più sottile del MacBookAir...
Il drive si, ma la RAM saldata... Boh, non mi scende giù.
Dipende dall'utilizzo, ma 8gb possono non essere abbastanza.
dal sito gearbest.
"Avviso:
Xiaomi Air 12
Questo dispositivo Android / Windows è progettato per funzionare specificamente con l'attuale Android / Windows OS installato su di esso. Le eventuali modifiche come gli aggiornamenti, modding con ROM personalizzata, radicamento o lampeggiante il dispositivo Android con altri firmware causerà automaticamente le questioni di esperienza dispositivo e invalidare la garanzia del dispositivo. Si prega di pensarci due volte prima di utilizzare tutte queste azioni."
la procedura per la traduzione in italiano non si limita a scaricare semplicemente language pack ita, ma a reinstallare windows da zero in ita, estraendo la production key. nello specifico su gearbest non parla di questo.
se poi tu dici che comprando direttamente sul siti xiaomi la garanzia è diversa non lo so non riesco a trovare nessuna info neppure sul loro sito
Portatile Santech 2000€ (produttore in italia) sostituita la scheda madre in 4 gg
Perché essendo un prodotto cinese non hanno di questi problemi .
Non ti do torto, sopratutto per il 12 che ha solo 4gb... anche se penso che 8gb ddr4 sul 13 siano più che sufficienti!
Il drive comunque è sostituibile, addirittura supporta due m2 un pci-e e un sata ahci!
Penso che la RAM e lo storage debbano assolutamente essere liberi di essere cambiati. Se blocchi queste due cose, un portatile non ha senso di esistere, sia esso Xiaomi, che Dell, che Apple.
Non si tratta di language pack, ma di ROM complete che si vanno ad installare.
La Xiaomi non invalida la garanzia, il problema è Gearbest che fa da intermediario.
beh anche il 13...
Come fai a sapere dei cinesi che domande si fanno...
Ovvio che parlo di noi, i cinesi non si fanno le domande tipo del blog, la banda 20? Garanzia? Dogana ? Lingua?
Peccato...
non sempre un guasto ti permette di accendere un dispositivo o display guasto
La possibilità di installare un language pack non credo possa essere considerata una modifica sostanziale come un root... almeno a logica... anche perchè, se così fosse, mal che vada lo rimuovo prima di andare in assistenza... poi, boh, non so... credo che una mail al supporto Xiaomi possa essere utile per avere spiegazioni...
cmq sul sito gearbest una nota sulla garanzia:
"Il cliente invalida la garanzia se:
- flashare il firmware di un dispositivo o di root di un dispositivo " (con google traduttore)
quindi tutti gli smatphone che molti flashano non sono piu' in garanzia e immagino anche valga per il cambio di lingua per Mi Notebook Air che viene spedito con windows cinese, e gli utenti reinstallano in lingua italiana.
infatti ti do ragione
è chiaro che l' utente oridoc si riferiva al mercato di importazione, sicuramente per acquirenti cinesi avranno la loro garanzia
non so là com'è la normativa in merito di garanzia. qua se lo compri da un negozio italiano comunque hai la garanzia del negozio...in generale non capisco perchè si critichi un prodotto per la mancanza di garanzia ufficiale o lingua o altro se è un prodotto non destinato al nostro mercato
tutto da verificare, bisogna vedere come sono i profili di uso.
l'uso da telefonino e' molto diverso dell'uso tipico di un computer, soprattutto se si fanno uso programmi molto energivori.
i consumi massimi delle cpu per telefonino di fascia alta non sono molto diversi da i core M intel, quel che cambia sono i consumi minimi in pratica.
Xiaomi internazionali hanno la banda 20,quindi aspettiamo le specifiche e recensioni
mi spieghi gentilmente come funziona la garanzia e tempi di attesa? Grazie
Concordo
Alla mia fidanzata invece un mese e non venivano a capo con dell aziendale,quindi ognuno ha esperienze diverse,alcuni parlano male di asus io mi sono trovato bene,altri con dell toshiba ecc
Lavoro e azienda al momento tutto gira sui processori classici,poi chi vivra vedra:)
sì!
si certo lo so'! mi rode solo perché l'ho appena preso!
Senza contare un fatto, in che lingua gli e lo spieghi il problema? Se tutto va bene in inglese. E tempi di attesa ? I recensori fanno presto a recensire e mettere il link di acquisto, ma bisogna fare una prova su campo su come funziona la garanzia cinese
Ma la versione da 12,5" ha la ram saldata?
la garanzia c'è, è venduto in cina e là è garantito come tutti gli altri...
Se sei fortunato allora non ti si rompe
Esattamente! Il Mi Air da 12 non è di fascia alta ma è un portatile da portarsi in giro, a cui si richiede soprattutto mobilità, ovvero batteria, dimensioni, peso. Tutti aspetti in cui un portatile con ARM farebbe molto meglio.
Non credo sia già in vendita. Se fosse davvero un i7 tanto meglio (poi bisogna vedere il modello), ma dubito ti mettano un i7 per 100€ in più
Quando io parlo di fortuna allora :D ognuno ha le sue esperienze
A me asus ha cambiato la scheda madre in 10 giorni (comprensivi di spedizione di andata e ritorno), come dice anche l'utente sotto, spesso serve fortuna.
Io anche ci lavoro con il pc ed ho un fisso e altri due portatili. Comunque sempre su questo blog ho letto di molte recensioni negative riguardo il supporto dell (io non commento non avendone uno) poi cosa c'entra l'asus con la xiaomi? L'unico parere reale che ho avuto della dell é di un mio ex professore che ha avuto ottimo feeling perché ovviamente é un ottimo portatile ma per l'assistenza lasciamo stare. Secondo me come molte cose ci vuole fortuna anche ;)
Mi sembra doveroso mettere in evidenza l'utilizzo di un processore i7 per la variante da 13 LTE, l'articolo non ne fa menzione.
Se compri in Cina bisogna mettere in conto che non hai garanzia , è inutile dire che lo mando lì e me lo aggiustano . Ci mettono 3 mesi se va bene la procedura sennò ti tocca rispedire
Anche un altro mio pc é stato cambiato in un'ora ma la mia esperienza negli altri casi non é stata positiva.