Xiaomi Piston Fresh: nuovi auricolari in-ear con scocca in alluminio in vendita a 4 dollari

22 Dicembre 2016 78

Xiaomi ha annunciato Piston Fresh, nuovo modello di auricolari in-ear caratterizzato da un design davvero accattivante grazie anche alle diverse varianti di colori disponibili.

Di notevole pregio la realizzazione e la cura dei materiali scelti da Xiaomi che, in particolare, ha consentito agli auricolari di essere dotati di una superficie antigraffio, anti-impronte digitali e con una sensazione antiscivolo grazie ad un processo di sabbiatura della scocca in lega di alluminio anodizzato.

Le Piston Fresh sono caratterizzate anche da un nuovo sistema di smorzamento di terza generazione che, oltre ad utilizzare una tipologia di areazione separata per la parte anteriore e posteriore delle camere, consente anche di ottimizzare le prestazioni tri-band.

Gli auricolari, infine, disporranno anche di un un piccolo sistema di controllo in linea che, oltre al microfono, conterrà anche un pulsante attraverso cui gestire le chiamate vocali e la riproduzione musicale (Pausa e Play).

Le Xiaomi Piston Fresh sono disponibili nelle colorazioni nera, silver, blue, viola e rosa ad un costo di 29 Yuan, circa 4 dollari.

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio Guacci

UBSOUND Orchestra: auricolari dal suono eccellente per la fascia di appartenenza.

19,99 € su Amazon.

Antonio D'Agostino

Cerco auricolari con microfono di buona/ottima qualità spendendo poco. Consigli?

Antonio D'Agostino

Ragazzi cerco degli auricolari di buona/ottima qualità spendendo poco. Consigli?

delpinsky

Black e Death Metal ahimè non li ascolto. Mi dispiace :)

Hisoka

Grazie mille per la risposta molto esaustiva.

The

Ormioddio bannate queso satanista da diskas !!?1!21!!

Gabriel #JeSuisPatatoso

se togli i bassi ed il volume che rimane a livello di suono?

tonyX86

Da quello che ho letto in rete sono entrambe cuffie decenti credo meglio le xiaomi. Però io le pagherei max 25. In più ti segnalo che sono uscite da poco le hybrid 2.0 o Xiaomi Mi In-Ear Headphones Pro HD e pare siano ancora meglio della versione precedente. Se invece vuoi spendere qualcosa in più e rinunciare magari al microfono consiglio le soundmagic e10 a circa 38 euro

delpinsky

La musica che ascolto prevalentemente è Heavy/Power/Symphonic/Gothic/Progressive/Folk Metal, seguita da Alternative Rock, Pop e Dance. Le Xiaomi che ho descritto sopra costano pochissimo e offrono tantissimo. Il mio orecchio musicale mi fa dare un giudizio molto positivo. Non avendo modo di testare altre cuffie più costose, non posso fare paragoni al buio, ma ti posso dire che con i FLAC, i DSD, gli m4a di iTunes si comportano alla grande. Testate con DAC LG Hi-Fi Plus (DAC 32-bit ESS ES9028C2M; Amplificatore ESS Sabre9602c) su OnePlus One e senza DAC su Lumia 950 XL (DAC del SoC Snapdragon 801). Ottimi risultati con il DAC esterno LG. Suono potente, pulito senza distorsioni. Buoni risultati sul Lumia, che rispetto a prima, con le altre Xiaomi Hybrid, mi regala una potenza di amplificazione superiore. Ciò che mi balza all'orecchio è che con il DAC LG la maggiore potenza di amplificazione è seguita da un audio più corposo e definito. Non sono un audiofilo, però è come se sul Lumia ci fosse un aumento di volume, mentre con il DAC all'aumentare del volume aumentano le sfumature audio che si riescono a cogliere. Al prezzo di poco più di 20€ queste cuffie credo, senza ombra di dubbio, che ti daranno grosse soddisfazioni.

Hisoka

Ciao, io odio totalmente i bassi, meno si sentono meglio sto, che cuffie mi consiglieresti? Tieni conto che le userei solo con il telefono per ascoltare musica da Youtube o qualche flac scaricato.

Antonio Guacci

Risposta:
Per me nessun paio dei 3, sono rimasto piuttosto sconvolto dalla bontà delle Umi DiVoix DV550 (tanto da aver regalato via le mie Piston Pro), ma ancor più dagli auricolari Swan in ceramica di Liam & Daan (li trovi su Amazon a 14 €, spedizione Prime).

stiga holmen

Max 30€

Pistacchio

Mattonella ?

Pistacchio

Pistacchio

Troppo care, scaffale

Erminio Ottone

Sei sicuro che sia possibile? Tu l' hai fatto? Hai il link esatto dove poter verificare le mie piston?

tonyX86

Quanto vuoi spendere?

stiga holmen

Domanda:
Xiaomi In-ear Hybrid Earphones Pro o OnePlus Bullets v2 ?

Massi

Ma il sito per acquistarle?

Brukers

Secondo me sono quasi equiparabili. Ho delle Xiaomi Dazzle pagate 3 euro, e come suono (se non fosse per il volume e i bassi poco potenti) potrebbero essere equiparate alle IconX di Samsung, che costano 230 euro...

Barx

Le cuffie devono costare almeno 200€ ed essere bianche e facilmente smarribili sennò scaffaleeeeeee!

Ratchet

Come fanno a costare così poco O.O

delpinsky

Però fa sorridere e non poco quando percepisci la completa "ignoranza" in materia di chi ha fatto l'acquistone. Un pò come fare una recensione di cuffie servendosi dell'audio ultra compresso dei video di YouTube come metro di paragone (LOL).

Hey Aga!

Ehi non hanno batterie come il note 7 come potrebbero esplodere inoltre negli ultimi anni xiaomi si è affermata come marca con il miglior rapporto qualitá prezzo in praticaments ogni settore dall'audio alla telefonia alle action cam basta vedere che recensori esteri preferiscono la yi 4k alla gopro hero 5 che costa quasi il doppio

Rapidashmarino

OT: vale il passaggio da hybrid a piston pro?

Rapidashmarino

quello che penso pure io, se hai i soldi perchè ti devi mettere a cercare quello con il miglior rapporto qualità prezzo?

vincenzo di gesù

Da come leggo, ha anche l'ingresso cuffie e aux per callegare smartphone e lettori musicali..

hassunnuttixe

bose companion 50?????
a quel prezzo prendi un Denon CEOL Piccolo o un B&W MM-1 che fanno impallidire quel giocattolino (anche per funzioni)

gxaybzo

non si possono mettere link... si chiamano

Original Xiaomi In-ear Hybrid Earphones Pro

-
SILVER

metti il coupon XMEARPSP e viene il prezzo che ti ho detto

delpinsky

Sto guardando ora il Bose Companion 50. Noto che devi collegarlo al PC e quindi non è standalone. Io ho il PC collegato ad un vecchio Ricevitore A/V Yamaha 7.2. Quello che voglio fare io nel prossimo futuro è fare un upgrade del mio Yamaha che abbia WiFi e connessione USB da usare a PC spento, via smartphone, collegando l'hard disk portatile con tutti i flac di backup dei miei CD. Ora a PC spento mi capita di usare lo OnePlus One con il DAC Hi-Fi Plus collegato via aux o stereo RCA allo Yamaha, altrimenti collego l'hard disk al router vado di mediaserver. Il problema in questo secondo caso è che il mediaserver del modem Telecozz non legge i file in cirillico :)

dany7

Uscito nel 2013 è uno smartphone da 6.3", rimasto fermo a kitkat 4.4.2

_g_m_s_

Veramente io non ho mai sentito parlare del Galaxy Mega

_g_m_s_

Link?

artick82

e mattonella che fa?

ZeroSen

sicuro inviano i dati audio in cina

vincenzo di gesù

io invece ho accoppiato questo dac alle momentum 2 over aer..spettacolo,adesso sto pensando di comprare anche il sistema 2.1 della bose companion 50...

Vive

E Renzi Keffà???

delpinsky

Original Xiaomi In-ear Hybrid Earphones Pro : 23,54€ (Gearbest). Con i punti a disposizione, a metà novembre ho risparmiato un pochino sul prezzo originale, che era più alto.

The

E l'integrazione con Siri dov'è?!1?!2??

Aster

prezzo?

rsMkII

Purtroppo tra rincari e spedizione, conviene acquistare le Pro che sono poco sopra i 20 euro. Secondo me ovviamente.

StriderWhite

In verità probabilmente anche meglio...

rsMkII

La qualità sarà quella della cuffiette che Sony vende a 15 euro. Più o meno.

StriderWhite

A quel prezzo non trovi di meglio, questo è sicuro, ma è anche sicuro che nonostante il prezzo hanno comunque una qualità soddisfacente...

Andrea__93

fidati sono originali. se non ti fidi puoi convaldarle sul sito con il codice che fornisce xiaomi :)

delpinsky

Chi ha i soldi da buttare, è giusto che compri solo il marchio, non capendo magari un acca di qualità audio :) Chi ne ha meno da buttare, magari si guarda un pò di più in giro e spesso e volentieri trova cuffie di buona qualità senza doversi svenare.

Jerr

La penso esattamente come te.
Che brutto avere un blog pieno di esaltati Apple che non comprende minimamente che le loro cuffiette da 180 Euro hanno un audio che vale quello di un paio da 5/10 dollari.........

delpinsky

Io ho le Xiaomi Piston Pro da qualche settimana e devo dire che sono a dir poco SPETTACOLARI. Un passo in avanti rispetto alle Hybrid. Suono ancora più potente ma sempre cristallino come le Hybrid. C'è un ottimo boost di amplificazione rispetto alle Hybrid. Ho fatto un veloce confronto e la differenza è chiarissima. Non ho esperienza con cuffie ben più costose, ma usandole con un DAC LG Hi-Fi Plus di Bang&Olufsen, suonano alla grande. Io non amo i bassi troppo invadenti, per cui per me queste cuffie sono perfette. Consigliatissime.

artick82

come audio, queste sono molto meglio. e non sto scherzando.

Jerr

Vorrei proprio sapere che differenza ENORME di audio ci sarà fra queste e le AirPods.
Scommettiamo che non ci sarà un abisso? Anzi.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?