
01 Febbraio 2018
Xiaomi ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per il proprio dispositivo, Redmi Note 3, portandolo alla versione MIUI 8.1.1 global edition su base Android Marshmallow 6.0.1.
Dopo diversi mesi in beta, dunque, Xiaomi ha finalmente deciso di avviare il rollout via OTA del nuovo update che, con un peso di 1.3GB, introdurrà le patch di sicurezza di novembre e diversi nuovi miglioramenti aggiuntivi dati dalla versione 6.0.1 del sistema operativo del robottino verde.
Nel caso in cui non aveste ancora ricevuto la notifica, vi invitiamo a controllare manualmente all'interno delle impostazioni del vostro dispositivo.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
DI MM per Redmi 3 PRO Si sa nulla? Sono fermo alla 7.4.20 Developer (con italiano) e ancora non ho capito se la V8.1.3.0.LAIMIDI monti MM e/o lingua italiana.
Quando io lo acquistai la versione snapdragon non esisteva.. non potevo sapere che la Xiaomi mi avrebbe lasciato a marcire così... Ora la cosa divertente é che questo MTK non lo degnano di una Global mentre il Redmi Note 2 la ha...
ti ringrazio molto
Io ho preso un Redmi 3 a mia madre come primo smartphone e si trova benissimo!
Se intendi il kenzo (RN3Pro con snapdragon senza banda 20), l'aggiornamento global stable a MM è uscito la scorsa settimana. È presente anche la lingua italiana :D
https://uploads.disquscdn.com/...
Si! Perché avevo provato la MIUI 8 ma aveva un battery drain mostruoso quindi sono tornato indietro attendendo tempi migliori
Il note ha un soc più potente ma io sceglierei il redmi 4 pro più carino e compatto con cmq ottime prestazioni e ottima autonomia
Sinceramente aspetterei su un eventuale redmi note 4 pro
Anche prima mia pare dall'estate passata, sulla developer per il RN3Pro
Farei bene a cambiare un N5X con un redmi note 3 pro int.?
Stabilità Ricezione audio batteria velocità schermo le cose che più mi interessano.... Nel caso lo terrei (primo xiaomi) con rom originale inglese mi sa
direi più medio alta...l 810(pur scaldando come un forno), l'820-821 sono di fascia alta...
Non ci vuole molto a capire che sei un fallito
Snap 650 + 3 gb di ram + MIUI 8 ben ottimizzata va un missile
Arriverà nougat?
quindi io che devo prendere uno xioami, mi conviene più il redmi note 3pro che il redmi 4pro? secondo te differenze sostanziali nell'uso qutidiano?
fascia medio bassa
Snap 650 è fascia medio ALTA.
Boh non so che dirti.... Io non è che mi trovo così male forse vieni da device indubbiamente migliori poi è logico che stiamo parlando di un terminale a meno di 200 euro che però fa il suo discreto dovere
Snap 650 fascia bassa?? ahahahahah un cortex a72 stra potente con una gpu mostruosa, fascia bassa!! Marcè stop alle cagate ti prego!
La cosa che mi irrita é che ogni settimana aggiungono cagate come funzioni all'app del forum o modifiche alla sveglia all'hotspot e così via... Alcune anche utili per carità... Ma aggiungono invece di lavorare sui bug e sulla batteria. Qualcosa fanno anche da quel punto di vista, perché andando avanti ho notato miglioramenti nella fotocamera, nella velocità dell'impronta e non ho più quel bug sui pop up dei permessi, però cavolo ditelo nei changelog. Ah, da qualche settimana quasi tutte le notifiche che apro dalla tendina non mi riportano all'app, WhatsApp esclusa. LL e la miui 7 molto più stabili e affinati
Io lo preferisco P8, è qualitativamente superiore nella costruzione e fa foto migliori nel complesso.
Potenza soc e display si equivalgono.
P9 lite vince in autonomia ed è un pò il best buy 2016, in caso di rivendita lo vendi al volo...cmq sia personalmente prenderei p8.
Ah ecco.. Infatti vorrei fare il passaggio anche io ma devo perdere una giornata tra backup e restore vari e non ho tempo...
Vabbé aspetto e spero
Mr Chuck, domandina per te
Sì esatto
parla della developer, che era già MM
Caspita un bel problema.
Occhio che la Miui 8 ce l'ho anche io, ma è ancora a LL, qui si parla di aggiornamento a MM.
A meno che non parli della versione internazionale
MM..?
il blog è il blog, la vita è la vita e tu sulla mia sai meno di -1 ;)
saluti parassit@
Nessuna notizia circa l'aggiornamento ad android 6.0.1 su redmi 3 pro?
pensa che a te non ti valuta nessuno seriamente nella vita ma solo qui nel blog
forse sei solo un ido...a
AHAHAH sicuro sicuro... rosica con le tue cinesate povero
Per quello che hanno fatto l'articolo, ora sarà disponibile anche per la versione MTK..
1) io ce l'ho già da settembre/ottobre credo (non ricordo benissimo, ma da tanto)
2) ha fatto tutto da solo ed è andato bene
Vero anche questo, specie con l'hdr attivo
Due domandine:
1) immagino arriverà anche per il rn3pro a stretto giro vero?
2) in caso, conviene fare un backup dei dati e poi un wipe?
Mia madre usa 4 app in croce, basta che ci siano quelle sulla home page. ;)
Forse è per questo che siamo derisi da un po'tutti xD
Concordo col Mister. Da quel punto di vista grande delusione.
No guarda..l' ho avuto fino a qualche settimana fa e semplicemente la fotocamera fa cag are a spruzzo
Lol...ne ho avuti 2 del tuo fantasmagorico di s7 edge, tuttora ne ho uno...quello che posso o non posso permettermi non dovrebbe essere problema tuo, piuttosto affidati ad un professore di sostegno che ti aiuti nella comprensione elementare.
625 vince nei consumi, il 650 vince nelle prestazioni.
Oro con 3gb di RAM
Io ed altra gente abbiamo il problema del touch non responsivo quando apriamo la fotocamera in zone con poca luce e quando si imposta uno sfondo su WhatsApp
Spero ti troverai bene, fammi sapere comunque!
Lo snap 650 è un piccolo mostro che fa bene tutto.
Di che colore lo hai ordinato?
io mi son trovato bene con la flyme, ma all'inizio (abituato al p9 lite) avevo difficoltà col tasto centrale e senza i tasti classici soft touch o cmq a schermo! dopo va che è una bellezza. Cmq ho avuto il meizu m3s 3gb di ram venduto per via dei problemi di rete che dava (peccato perchè per dimensioni e fluidità era eccellente)
Beh dipende io ho avuto feedback positivi proprio per quel tasto. Inoltre i menu sono più semplici e organizzati in maniera più facile (sempre per quello che mi hanno detto mia morosa e mia figlia) io preferisco qualcosa di più "stock" ma per gli utenti più "tonti" la flyme risulta semplice
si pero' lo scatto non è immediato e quindi se non stai immobile rischi di fare foto molto mosse!
Ah ok scusa :)
Comunque si la fotocamera e discreta, non eccelle ma con buona luce vengono belle foto