
31 Luglio 2017
19 Dicembre 2016 26
Samsung solleva oggi il sipario sui nuovi portatili Serie 9 equipaggiati con CPU Intel di settima generazione (Kaby Lake): due modelli differenziati in base alla diagonale del display, uno con schermo da 13,3", l'altro da 15", entrambi con risoluzione FullHD (1920 x 1080 pixel).
Samsung ha previsto configurazioni hardware basate su processori Intel Core i3, i5 ed i7, e dotazione di memoria RAM pari a 8GB che arrivano a 16 nei modelli i7. Il comparto storage prevede l'utilizzo di un SSD PCIe in formato NVMe con una capacità massima di 256GB nel modello con display da 13,,3", mentre il modello da 15" utilizza un più tradizionale SSD in formato SATA3 visto che non esistono problemi di spazio.
Particolare cura è stata posta negli aspetti costruttivi, caratterizzati da soluzioni che garantiscono resistenza e durata nel tempo della scocca, grazie alla tecnologia Micro Arc Oxidation, senza trascurare l'attenzione per il design, come testimoniano le cornici del display molto sottili. Per quanto riguarda l'autonomia, Samsung dichiara un valore massimo di 7 ore. La batteria supporta la ricarica rapida che permette di caricarla completamente in 80 minuti, mentre una ricarica di 20 minuti offre sino a 2,1 ore di autonomia.
Samsung, per il momento, non ha comunicato informazioni più dettagliate su prezzo, data di disponibilità e mercati in cui i nuovi portatili Serie 9 saranno disponibili.
Commenti
Ma in italia è possibile acquistarlo?
le tabelle dicono anche che il 15 pollici avrà solo 8gb di ram e il 13 ne avrà 8 o 16. Comunque sì, non ha senso usare un connettore più vecchio e meno prestante solo perchè c'è spazio quindi non saprei.
NP730U3E-S02IT :)
Aggiornato a 10GB di ram (2GB sono saldati sulla mobo).
Una batteria da 30wh è ridicola persino per un 13" figuriamoci per un 15"....
NP900X4C
Esattamente che modello??
Esattamente che modello?
esistono ancora ufficiali italia? mi parevano spariti.... su un altro forum, un utente che lavora per un CAT riportava che tornano solo Asus, Acer e Samsung come portatili e che le riparazioni sono "farlocche". Mentre HP, Lenovo, ecc permettono vera riparazione ma ne tornano pochi.
ma perché adesso quasi tutte le tastiere per notebook fanno il tasto invio così sottile?
penso che per tanti sia piu comodo un tasto più squadrato, no?
Credo che ad avere l'SSD NVMe sia il 15 pollici e non il 13. O almeno le tabelle dicono così, diversamente dal testo dell'articolo
Ho cercato di vedere il bicchiere mezzo pieno. Visto che in effetti al momento è l'unica specifica che fa storcere il naso XD
"Hanno compensato con la ricarica rapida"
inutile.
su un portatile se ho possibilità lo collego, se non lo collego è perchè non posso.
beh i vecchi samsung serie 9 di 5 anni fa erano 1300 grammi
A parte le cornici più sottili il design pare peggiorato. L'Ivy Bridge Premium del 2012 che uso tuttora, nonostante inizi ad essere un tantino datato a livello hw, é una macchina eccezionale. E ritengo dal design ancora oggi ineguagliato.
Purtroppo sì, sono davvero limitanti, però hanno la ricarica rapida, piccola consolazione..
Assolutamente, ho un pc del 2010 e nonostante fosse di fascia bassa fa ancora la sua dignitosa figura.
Viste le batterie penso siano giusti, anche i Nec LaVie avevano pesi simili
Scrivo da un Serie 7 Ultra del 2013. Macchina stratosferica.
Questi sembrano ottimi prodotti, con l'unico difetto della batteria sottodimensionata.
Spero vivamente che ritornino in Europa!
Veramente interessanti, anche se le batterie sono piccole. La scheda tecnica però segna SSD NVMe solo sul 15''. Ma i pesi sono corretti? 8 etti e 1 kg sono valori bassissimi, sarebbero eccezionali per la categoria.
Quanto è vero. Io ho ancora un series 8 notebook e va ancora alla grande
batteria ridicola
Hanno compensato con la ricarica rapida, già in treno con 20 minuti si riguadagnano 2 ore. Vero è che avrebbero potuto farlo leggermente più spesso a questo punto.
Ottima la dotazione di porte, ma 30wh? Seri? Anche sul 15?
30 Wh sono pochini...
Spero che ricomincino a vedere i loro notebook in Europa. Il loro supporto driver è veramente in massimo anche nei modelli molto datati. Sicuramente ho avuto molto più problemi con HP.
Molto interessante, ovviamente bisognerà vedere il prezzo, alla fine è ciò che rende un prodotto valido o meno.