
25 Gennaio 2017
HoloJS è un nuovo progetto il cui scopo è rendere HoloLens e la piattaforma Windows Holographic più accessibile a tutti. Un tassello chiave del rebus è fornire agli sviluppatori gli strumenti adeguati per creare contenuti con relativa semplicità; HoloJS permetterà di farlo tramite JavaScript. Recita il manifesto su GitHub:
HoloJS è un framework per creare applicazioni UWP usando JavaScript e WebGL. HoloJS è una libreria C++ che ospita Chakra per eseguire codice JavaScript, e ospita anche ANGLE per gestire chiamate grafiche via OpenGL ES. Le chiamate OpenGL ES vengono tradotte in chiamate WebGL tramite l'app JavaScript. Quando è in esecuzione su HoloLens, HoloJS supporta il rendering olografico.
La documentazione per sviluppatori è disponibile sulla pagina GitHub del progetto, ovviamente open-source. Tra i requisiti per l'implementazione figurano Visual Studio 2016 con Update 3, e naturalmente l'emulatore di HoloLens.
Commenti
ahahah, io sto aspettando che Google entra e appoggia del tutto nella piattaforma .NET cosi vedremo se si inventerà qualcosa o lo store Google si ripopolerà di nuove app.
Ahhahaha struuuuuunz! x°D
È un nome commerciale per cavalcare il successo di Java. Il suo primo nome fu Ecmascript. Comunque è il linguaggio di scripting più importante per la programmazione web client side (ma non solo) ed è praticamente parte integrante di HTML 5. Java invece è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti. Tu invece ti riferivi al Flash.
chi te lo ha chiesto?
poi era flash quello che era morto con html5. Java è completamente un altro mondo. Javascript è stra utilizzato in qualsiasi pagina che vedi online. Quasi tutte le funzioni su un sito sono fatte in javascript
chi cosa chi?
Perdonate l'ignoranza... Mi ha ingannato Il "Java" in Javascript!
No, sono due linguaggi completamente diversi
chi?
Beh, i Javascript non sono programmati in Java?
JavaScript != java
Tra l'altro (purtroppo) java è ancora vivo
cosa c'entra Java?
Visual Studio 2016 mi è nuovo -.-"
Ma Java non era morto con l'avvento di HTML5?
no mi spiace, niente account apple :P si vive bene anche senza
E' da tanto che sto pensando di implementare node.js e jQuery.js... Ma finisce che scrivo sempre a mano :P
Per XCode ho abbandonato, troppo complicato per un progetto gratuito :P Che vadano a quel paese quelli di Apple :P Ora cerco qualcuno che abbia un account Apple (non é che ne hai uno?) e gli passo il codice sorgente da compilare :D
Lo sto utilizzando in questo momento con il bot builder e node js