Google Waymo-FCA: realizzate 100 Chrysler Pacifica Hybrid con guida autonoma

19 Dicembre 2016 25

La neonata società Waymo, divisione indipendente di Google Alphabet, ha annunciato, assieme alla casa automobilistica FCA, la conclusione della produzione, durata sei mesi, dei primi 100 esemplari di Chrysler Pacifica Hybrid muniti di guida autonoma. I veicoli realizzati sono equipaggiati con la tecnologia sviluppata da Alphabet prima e, ora, da Waymo, composta da un computer creato specificatamente per questo scopo, corredato da vari sensori ed altri sistemi di monitoraggio utili per rendere l'esperienza di guida autonoma il più efficiente e sicura possibile.

FCA ha apportato anche diverse modifiche tecniche al sistema elettronico, alla meccanica ed al telaio delle Pacifica Hybrid in modo da renderle completamente adatte al loro utilizzo. Come confermato dalle dichiarazioni di John Krafcik, che vi riportiamo qui sotto, le nuove vetture andranno ad unirsi al resto della flotta Waymo nei primi mesi del 2017, assieme alla quale proseguiranno i test volti a migliorare la tecnologia sviluppata.

Le Pacifica Hybrid saranno un'importante aggiunta alla nostra flotta di auto a guida autonoma. Il team di sviluppo e produzione FCA è riuscita a renderle disponibili in soli sei mesi. Sono dei grandi partner e non vediamo l'ora di continuare assieme a loro questo lavoro di squadra durante tutto il 2017.

Contestualmente, Waymo ha mostrato le prime immagini della vettura:


Anche l'amministratore delegato di FCA, Sergio Marchionne, ha rilasciato un'interessante dichiarazione nella quale spiega lo scopo di questa importante collaborazione:

Con l'evolversi delle esigenze di trasporto dei consumatori, le collaborazioni strategiche come questa sono fondamentali per la promozione di una cultura dell'innovazione, della sicurezza e della tecnologia. La partnership con Waymo permette al nostro Gruppo di affrontare da protagonisti le sfide e le opportunità proposte dal settore automobilistico, avvicinandoci più rapidamente al prossimo futuro in cui i veicoli a guida autonoma saranno una parte fondamentale della nostra vita quotidiana.

Parole forti ed importanti quindi, che rendono ancora più chiaro l'impegno svolto da entrambe le Società verso lo sviluppo di vetture dotate di sistemi automatici in grado, sicuramente, di ridurre gli incidenti stradali causati da errori umani che, ogni anno, provocano oltre un milione di vittime.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SuperMe

infatti le auto sono realizzate da FCA e google ha messo la tecnologia

Giovanni Vaccaro

Speriamo che la nuova costellazione di satelliti aiuti lo sviluppo di queste tecnologie...

qandrav

qualche giorno fa avete scritto che google NON avrebbe realizzato auto.

vi ho messo 3 foto nei commenti per farvi vedere che esistevano già delle Pacifica (fotografate assieme alle auto a forma di uovo) ma ovviamente non avete minimamente considerato la correzione come sempre

simone pnacciah

il v.8.0 è già in grado di uscire dalle rampe autostradali..... nel corso del prossimo anno con il Deep learning, dovrebbe essere messo a punto anche la guida autonoma piena, ovviamente (dopo i problemi acccaduti in passato) andranno per step... e comunque sono 2 3 anni avanti a tutti....visto che gli altri parlano di 2020....

simone pnacciah

stai sbagliando...il tesla v. 7. era a livello 2 ..col nuovo hardware nel corso del 2017 inizio 2018 arriveranno al livello 4 , ma non hanno bisogno del LIDAR....(il bulbo esterno) , altre amenità prosperose.... è tutto integrato, e non è cosa da poco...

Maurizio Mugelli

il kit che sara' pronto a fine 2017 (attualmente e' gia' presente nei modelli in vendita nel 2016 ma impostato in modo passivo, per accumulare dati ed analizzarli) e' quello di cui parlo io.
l'articolo di hdblog e' fortemente esagerato, musk non ha promesso totale autonomia ma, come ho detto, "ramp to ramp".
che non e' per niente male, intendiamoci, meglio di quanto prevedono di offrire tutti gli altri per ben oltre il 2018.

Giovanni

Se apri il link sopra però, prima del video, hdblog rimanda ad un vecchio articolo in cui parla di un kit già in sviluppo e pronto per il 2017 per rendere le tesla già sul mercato compatibili con la guida completamente autonoma. Non mi sembra così strano ipotizzare che nel video si mostri tale kit in azione. E preciso, si parla di guida completamente autonoma, non parzialmente
https://uploads.disquscdn.com/...

Maurizio Mugelli

quello e' un livello 3, funziona soltanto in ambienti preprogrammati o molto limitati (ad esempio parcheggi ecc.)
musk ha promesso che le nuove tesla con i sensori che hanno iniziato a montare da quest'anno saranno capaci di fare "da ingresso ad uscita" delle autostrade americane in modo totalmente autonomo, cosa che corrisponderebbe ad una via di mezzo fra 3 e 4, ancora non promette l'autonomia nelle strade generiche.

Giovanni

Si ma, io non sto parlando di ciò che già vende, ma di quello che si vede nel video, ossia un livello pari al 5. In quell'auto non ci sono sensori così visibili

Maurizio Mugelli

al momento tesla si classifica fra livello due e tre (tesla lo vende per livello due, la gente insiste ad usarlo come fosse livello 5...) secondo la classificazione standard americana.
mentre il nuovo sistema in sviluppo dovrebbe andare un po' oltre il livello tre, probabilmente fino al livello 4.

Level 0: Automated system has no vehicle control, but may issue warnings.

Level 1: Driver must be ready to take control at any time. Automated
system may include features such as Adaptive Cruise Control (ACC),
Parking Assistance with automated steering, and Lane Keeping Assistance
(LKA) Type II in any combination.

Level 2: The driver is obliged to detect objects and events and
respond if the automated system fails to respond properly. The automated
system executes accelerating, braking, and steering. The automated
system can deactivate immediately upon takeover by the driver.

Level 3: Within known, limited environments (such as freeways), the
driver can safely turn their attention away from driving tasks.

Level 4: The automated system can control the vehicle in all but a
few environments such as severe weather. The driver must enable the
automated system only when it is safe to do so. When enabled, driver
attention is not required.

Level 5: Other than setting the destination and starting the system,
no human intervention is required. The automatic system can drive to
any location where it is legal to drive.

Maurizio Mugelli

una cosa sono le macchine che tesla vende, altra cosa sono i prototipi che ha usato per lo sviluppo interno - vedrai che saranno stati stile questi, in modo da poter sostituire, riconfigurare, ricalibrare i vari set di sensori provati senza dover rifare mezza auto nuova.

Giovanni

http://www.hdblog .it/2016/10/20/Tesla-video-Model-X-con-autoguida/
A me sembra essere ad un livello abbastanza elevato

daniele

Tesla non ha la guida autonoma, non a questi livelli

Giovanni

Ma solo Tesla riesce a nascondere i sensori ed i rilevatori vari? Google sembra che si impegni a metterli bene in mostra

StriderWhite

Sempre meglio della Multipla!

marcoar

Per essere un prototipo è pure abbastanza aggraziato

Maurizio Mugelli

tecnicamente quel modello veniva usato per entrambe le cose, destinato alle piccole comunita' rurali americane degli anni 50 che non si potevano permettere di avere due mezzi distinti.
pero' inizialmente nel film si vede "carrozzato" chiaramente da carro funebre https://uploads.disquscdn.com/...

al404

sai che ero convinto fosse un ambulanza, infatti quando ho visto la macchina di google mi è venuta in mente l'autolettiga, non so se fosse un termine dialettale per l'ambulanza e non ricordo bene come fosse forse era una citroen

Maurizio Mugelli

originariamente un carro funebre custom cadillac del 1959, perfetto per creare quell'atmosfera da nerdoni squattrinati capaci di arrangiarsi con qualsiasi cosa gli capitasse fra le mani e trasformarlo in una genialata che ha trasformato il film in un mito

al404

erano gli anni '90 e sembra un auto del 1800 XD

Maurizio Mugelli

casomai... https://uploads.disquscdn.com/...

al404

https://uploads.disquscdn.com/...

axoduss

essendo dei prototipi, il design è l'ultimo dei problemi

Maurizio Mugelli

sono prototipi, i sensori devono poter venire smontati e sostituiti con modelli alternativi in qualunque momento.
l'integrazione verra' con i modelli definitivi.

Scottyy Wiz

il design è orrendo...sembrano delle macchine della polizia...potevano sforzarsi di integrare meglio i sensori

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO