
07 Febbraio 2017
18 Dicembre 2016 24
Manca meno di un mese al debutto del film con protagonista l'assassino più famoso del mondo videoludico e nel corso di una recente intervista Michael Fassbender, l'attore che interpreterà il protagonista Callum e il suo antenato Aguilar, ha svelato che Assassin's Creed the Movie sarà il primo di una trilogia.
Noi abbiamo già progettato che la storia del film sarà raccontata attraverso tre pellicole. Ovviamente tutto dipenderà da come il pubblico accoglierà i film ma a prescindere da ciò noi abbiamo già in testa la storia che verrà raccontata nei successivi due film.
Negli Stati Uniti, Assassin's Creed the Movie debutterà nelle sale cinematografiche il 21 dicembre mentre nel nostro Paese, i fan del noto assassino dovranno attendere il 4 gennaio.
Il film, per chi non lo sapesse, racconterà la storia di Callum Lynch (Michael Fassbender), che tramite una rivoluzionaria tecnologia in grado di sbloccare i ricordi genetici di una persona, sperimenterà le avventure del suo antenato, Aguilar, vissuto nel 15 ° secolo in Spagna.
Callum scoprirà quindi di discendere da una misteriosa e segreta società, gli Assassini, e grazie alle conoscenze e alle abilità che imparerà nei suoi ricordi, sarà in grado di sfidare e contrastare una spietata organizzazione Templare dei giorni nostri.
Commenti
il problema e' che un film non puo' riprodurre la storia del gioco e le sue caratteristiche al 100%.
Pince of persia tanto male non era, di certo meglio riuscito di Tomb Raider, Mortal Kombat, Doom, Resident Evil, Street fighter ecc. Meno male che non hanno toccato Metal Gear perche' sarebbero scese bestemmie a non finire.
Speriamo bene con queto film anche se hanno cambiato qualcosa come al solito (tipo l'animus)
non avevamo dubbi...
Perfettamente d'accordo su tutto...c'è un calo di qualità in tutti i settori da far paura...vogliamo parlare anche di musica e videogiochi? Esattamente la stessa fine del cinema...
Ma guarda che le alternative ci sono, se poi vuoi vedere solo quello che non ti piace non devi incolpare nessun altro fuori da te stesso
Sì, alla fine diciamo di sì, però da grande innamorato del gioco mi ha un po' deluso, forse mi aspettavo troppo
Sì, però da grande innamorato del gioco mi ha un po' deluso, forse mi aspettavo troppo.
Io in realtà da quando ci sono i film della Marvel ho notato che le fumetterie sono frequentate da un campione di persone davvero eterogeneo. Tra l'altro sembra proprio che siano diventate più mainsteam. A Milano ne hanno altre parecchie.
Tutto sommato era godibile
Speriamo bene..
Eppure era un bel film..
Veramente la tendenza è di fare telefilm sulla falsariga di film. Meglio che escano film piuttosto che riempirci solo di telefilm e serie, dove per vedere la scena clou devi aspettare un'intera stagione! E dai!
Sono molto curioso di vedere che cosa verrà fuori da questo film, con Prince of Persia non era andata così bene. Speriamo
Si presta molto bene a essere un telefilm in effetti non capisco questa mania di fare film sulla falsariga dei telefilm in cui ci metti 5 anni a vedere 2 "episodi"
Durata film 108min, durata film+DLC 121min
Piena di bug, patch e DLC
spero che sia bello il film, anche se io mi sarei aspettato più una serie tv magari incentrando tutta la prima stagione sull'addestramento e i fatti personali per poi partire con la seconda con le varie missioni e cose che abbiamo visto anche nei giochi.
Non nominare il nome di Nolan invano
In attesa che costi meno su steam
Prima di fare certe affermazioni bisognerà aspettare di vedere se il primo avrà successo o meno, no perché se gli incassi dovessero essere bassi voglio propri vedere con quale faccia annunceranno il secondo capitolo
Il tuo commento è intriso di gentismo.
Parla di trilogia dando per scontato che il primo sarà un successo. Non ci mettono niente a cancellare progetti così lunghi, se i soldi non arrivano.
In attesa del Season pass per risparmiare qualcosina.
prima voglio vedere come sarà questo primo film poi si vedrà
Certo che l'ORGINALITA' abbonda in quel di Hollywood... cribbio: a forza di saccheggiare comics e videogiochi, ormai non compro più un gioco per consolle (o PC): me lo vedo direttamente al cinema! ...
Battute a parte, DESOLANTE vedere la carenza di idee nella Settima Arte...
Inoltre, sarà che ho passato i 40 e, ad esempio, ho amato molti dei comics che oggi vedo sul grande schermo... poi arriva un Nolan qualunque, propone un Batman che coi comics c'entra come i cavolfiori a merenda e tutti ad applaudire... per tacere delle porc4te Marvel... per carità: FATTI TUTTI BENISSIMO, esteticamente e tecnicamente impressionanti, MA , per chi ha AMATO i comics, "ripetitivi" e spesso "inespressivi" (la propria fantasia sarà sempre meglio dell'interpretazione di un regista e/o di un attore) ...
Poi, in un epoca in cui i giovani manco leggono più un libro (nemmeno digitale) e le cui letture più "impegnate" (...) sono Lercio e FB, beh, SPIEGA TUTTO...
... e buon Natale!