
19 Maggio 2022
L'acquisizione di Pebble da Fitbit ha determinato la fine degli smartwatch prodotti dalla prima, ma, fortunatamente per chi ne possiede uno, non determinerà, quanto meno nell'immediato, anche l'interruzione dei relativi servizi. In un nuovo post pubblicato sul blog ufficiale Pebble, lo sviluppatore Jon Barlow ha rassicurato la clientela che Fitbit consentirà di sfruttare tutte le funzionalità degli smartwatch Pebble per tutto il 2017. Tradotto in pratica: le app, l'app store, i firmware e le API - tra gli altri servizi - resteranno pienamente accessibili almeno per altri 12 mesi.
Lo stesso Barlow ha specificato che il suo team si sta già attivando per prolungare il ciclo di vita dei Pebble estendendolo oltre il 2017. Nello specifico, gli sviluppatori apporteranno alcune modifiche al sistema delle app mobile per garantire il corretto funzionamento anche quando i relativi servizi verranno del tutto disattivati da Fitbit. Nello specifico, il team sta pianificando di rilasciare una serie di aggiornamenti software che consentiranno alle app di funzionare in maniera standalone, senza dipendere dai servizi forniti via cloud. Tra le app citate, figura Pebble Health.
Non è possibile prevedere, in ogni caso, per quanto tempo il team di Barlow riuscirà a garantire il corretto funzionamento di specifiche app, come quella dedicata alla gestione dei messaggi o l'app meteo e più in generale di tutte quelle che hanno un forte dipendenza da servizi di terze parti. Per completezza di informazione, bisogna segnalare che per mantenere inalterate le funzionalità degli smartwatch Pebble potrebbe risultare determinante il contributo della communituy di sviluppatori indipendenti che si è messa già all'opera per raggiungere tale scopo.
Riassumendo: per tutto il 2017, supporto ufficiale e senza soluzione di continuità; dal 2018 le cose potrebbero diventare più complicate.
Commenti
Considerata la mancata assistenza e vendita dal sito ufficiale esiste ancora qualche possibilità di acquistare il pebble 2 presso terze parti?
La Mi Band 2 è IP67, quindi resiste ad un metro di profondità per 30 minuti, infatti ci faccio la doccia ogni giorno da mesi e non ha nessun problema, la lavo anche col sapone sotto al rubinetto ogni tanto, ed inoltre non è né grossa né vistosa.
Io in doccia la uso sempre, utilissima quando si è in ritardo e si dettano scuse
Senza app non si connette al telefono... non arrivano le notifiche ovviamente, ed anche l'ora non si sincronizza più... al primo riavvio poi dovrebbe rimane con la schermata "collega al telefono", quindi inusabile anche come orologio!
Però ripeto, con Nougat fino alla 7.1 funziona perfettamente...
Tentato di passare al pebble Time dopo quasi 2 anni di pebble Classic ho visto il Martian Smartwatch e non ho resistito!
più che il prodotto in se credo fosse l'idea di base del pebble ad essere vincente, non credo che un grosso produttore ci metterebbe molto a far uscire un prodotto analogo
più che il prodotto in se è l'idea di funzionamento che secondo me è vincente. un grosso produttore non credo ci metterebbe molto a riprenderla e far uscire un prodotto analogo
Io vorrei capire cosa succederà senza app, se l'app non funziona e l'orologio non si collega al telefono diventa una cosa inutile
Ma usate veramente la dettatura vocale quotidianamente?
Io qualche volta per il gusto di provare... non trovo questa la vera utilità di uno smartwatch.
Sicuramente Pebble lascerà un vuoto, difficile da riempire però...
anche io sono di questa idea, comunque immagino che entro il 2018 potrebbe uscire un vero concorrente del pebble
Beh si, come il perfetto riconoscimento del sonno, pazzesco quanto sia affidabile.
non sottovaluterei neanche il riconoscimento automatico delle attività...
oltre alla Flex 2 che reputo la migliore ci sarebbero quelle di mistfitt che dovrebbero avere una batteria che dura 6 mesi, ma la app non mi pare eccelsa e certo non sono braccialetti discreti...
Quindi la dettatura vocale funzionerà ancora per tutto il 2017 su i vari Pebble?
dai sembra un rischio accettabile tutto sommato, credevo peggio! :D
Probabilmente non verrano aggiunte più app e watch faces, ti tieni quelli scaricate sul tuo device prima che chiudano i loro server.
Altro problema potrebbe essere la compatibilità del SW Pebble con le nuove versione di Android, ma fino alla 7.1 per ora funziona...
Se è grossa e vistosa la mi band... È la più discreta e piccolina che ci sia in circolazione
bisogna capire quanto sarà castrato... certo alle condizioni attuali non è che si possa comprare troppo a cuore leggero, salvano solo i prezzi contenuti che magari uniti a offerte consentono di acquistare a cifre che fanno accettare il rischio.
Io se lo trovo ad un prezzo stracciato un Time Steel lo prendo al volo...non è che smette di funzionare dopo il 2017...
La mi band 2 è impermeabile perchè ha una certificazione IP67. Infatti io non la tolgo mai neanche sotto la doccia e nemmeno in piscina.
che peccato però...
anch'io consiglio fle2, l'unica pecca è l'assenza dello schermo.
fa 4/5 giorni. è impermeabile, il cinturino cambia, è compatibile con le notifiche. di meglio per quello che cerchi tu non troverai nulla, sopratutto di marche affidabili. senza contare l'ecosistema eccelso di fitibit.
Si ho la mi band 2, ma è solo resistente agli schizzi, non impermeabile..
Riguardo la Flex 2, come batteria ho letto che dura davvero poco..
Stanno rimborsando chi aveva già acquistato i nuovi modelli e hanno chiuso l'azienda: direi che no, non sono molto interessati a vendere smartwatch pebble :)
Infatti ho la mi band, è piccola carina e anche impermeabile. Sicuro che hai l'originale ?
flex2 di fitbit.
OT: una Smartband (solo braccialetto) consigliata? Da usare con iOS.. ho la Mi Band 2 ma è troppo "grossa", vistosa e non è impermeabile..
grazie!
Infatti non hanno comprato la divisione hardware. I Pebble non sono più acquistabili, almeno non da fonti 'ufficiali'. Su Amazon si trovano ancora.
a quanto pare non sono molto interessati a vendere smartwatch pebble... sfido chiunque a comprarne uno dopo questa dichiarazione.
Che peccato però.....
ci sta così