Smartphone BlackBerry: la gestione passa a TCL con il nuovo accordo di licenza

15 Dicembre 2016 10

BlackBerry ha ufficializzato oggi la conclusione di un accordo di licenza a lungo termine con TCL che riguarderà sia il software e la suite dei servizi, sia lo storico marchio della casa di Waterloo. A seguito dell'accordo, come si legge nel comunicato stampa ufficiale: TCL progetterà, produrrà, venderà e fornirà un servizio di supporto per i dispositivi mobili a marchio BlackBerry.

BlackBerry si riserva il diritto di continuare a controllare e sviluppare le sue soluzioni software, offrire un'assistenza alla sua clientela e aggiornare i propri software di sicurezza. TCL, inoltre, gestirà tutte le attività di vendita e di distribuzione dei terminali, e svolgerà il compito di distributore a livello mondiale dei dispositivi mobili a marchio BlackBerry, predisponendo appositi team di vendita.

Si tratta, sostanzialmente, di un'espansione della precedente collaborazione con TCL che aveva reso possibile il lancio degli smartphone DTEK50 e DTEK60, realizzati, appunto, grazie ad un apposito accordo di licenza tra le due aziende. L'intera gestione della parte hardware con il nuovo accordo viene ora assegnata a TCL che si pone come il produttore e il distributore esclusivo degli smartphone a marchio BlackBerry, con l'eccezione dei mercati di India, Sri Lanka, Nepal, Bangladesh e Indonesia.

Un ulteriore passo compiuto da BlackBerry nel percorso di transizione che la porterà ad essere un'azienda concentrata esclusivamente sullo sviluppo di software e servizi. L'accordo di licenza con TCL relativo al software ed al brand è il primo di tale portata. Per chi non conoscesse ancora il brand, si ricorda che TCL è il quarto più importante produttore di smartphone nel mercato statunitense e il decimo a livello mondiale.

Per valutare gli effetti concreti del nuovo accordo di licenza, a partire dalla roadmap prodotti, sarà necessario attendere gli annunci che le due aziende, fanno sapere, effettueranno nei prossimi mesi.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kpkappa

Vero.

matteventu

In parte quoto, ma c'è da dire che sarebbe potuta andare anche molto peggio... Vedasi Nokia o Siemens.

iclaudio

ormai nella telefonia non hanno nulla da dire quindi il re è andato in pensione si volta pagina...ha fatto bene e ha capito prima di tracollare

kpkappa

Manager bravo, e i conti gli danno ragione. Ma mi piange il cuore non vedere più prodotti originali, ma solo dei rebrand.

kpkappa

Cancelliera a parte, son tutti già migrati. Ho mezzo dubbio solo su Obama che aveva annunciato il passaggio a Samsung ma non so se sia avvenuto. C'è una sua intervista divertente da Letterman o similari dove rideva dello smartphone dicendo che non poteva usare nulla se non telefono e mail.

Carmine D'Elia

ordinato lunedì un HTC one m9, arrivato ieri con bartolini, pagamento in contrassegno e spedizione gratuita.. veramente molto seri..

giorgio085

in pratica TCL potrebbe usare il brand Alcatel per gli entry level e Blackberry per i top gamma. Ha un senso.

orsidoc

O.t qualcuno ha comprato da tecnosell?

Aster

i server sono ancora in canada per ora:)

Hankel

quindi i leader occidentali che utilizzavano BB per la sicurezza che garantiva ora dovranno guardare altrove?

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis