HP EliteBook 800 G4: i notebook business si aggiornano con Kaby Lake

15 Dicembre 2016 24

HP aggiorna la famosa linea di notebook business Elite 800 G4, disponibile in tre versioni e dotata ora di processori Intel Core di settima generazione Kaby Lake.

Si parte da EliteBook 820 G4, notebook con display da 12,5 pollici (HD o FHD) che utilizza CPU Core i3, i5 o i7, fino a 32GB di RAM DDR4 e storage SSD (fino a 512GB) o hard disk classico (1 TB). Per quanto riguarda la connettività troviamo invece USB 3.1, USB Type-C, VGA, Ethernet, Display Port, NFC, modem, sensore di impronte e diverse opzioni di sicurezza.

Stando al produttore, la sicurezza è stata migliorata anche grazie alla tecnologia HP Sure Start Gen3, ottimizzata per segnalare eventuali manomissioni della macchina attraverso il BIOS.

Passiamo poi ad HP EliteBook 840 G4, modello che in pratica ha le stesse specifiche di 820 G4, ma con display da 14 pollici QHD (2560x1440 px) opzionale e una batteria più grande. Chiude la serie EliteBook 850 G4, variante da 15,6 pollici che offre opzione anche per un pannello 4K e scheda grafica dedicata Radeon R7 M465.

Per quanto riguarda i prezzi, sullo shop HP troviamo EliteBook 820 G4 a partire da 999$, EliteBook 840 G4 a 929$ ed EliteBook 850 G4 a 1029$.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sardanus

non c'era notizia di kabylake hq ne di kabylake U da 28W

Gabriel Barrile

Grazie mille!! Allora lo prendo.
Buona giornata

meemobi.com

hanno uno spessore di cornice che sembra roba di 15 anni fa

Ciao

Lo uso da quasi 3 anni, nessun problema, buon audio per esser un ultrabook e lo schermo full hd fa il suo lavoro. Come prestazioni non vedo nessuna differenza tra il mio vecchio e6410 del 2010 e questo, la differenza negli ultimi 6 anni è data solo da dimensioni pesi e consumi. Buona giornata.

icos

Interessanti prodotti. Chi li usa (le serie precedenti si intende) sa dirmi come se la cavano a robustezza ed autonomia? Sono solito a portarmi appresso il portatile tutti i giorni e per quanto sia uno che fa attenzione, un po di botte sono inevitabili :)

Albus

Il touchpad con i tasti fisici! Sto sbavando, e sono serio.

AJoe

Ma l'x360 aggiornato invece ce la farà ad arrivare da noi in italia prima del solsitizio d'estate?

Aster

Non lo metto in dubbio anche se nella azienda della mia fidanzata la filiale di Singapore e Vietnam usa hp e si lamentano in confronto ai delle thinkpad dei colleghi in usa e europa

Andhaka

Sui G3 di solito montavano la serie U... i link qui rimandano ancora alla versione G3 in effetti.

Cheers

Gabriel Barrile

OT
qualcuno possiede o ha mai provato il Dell latitude e7440 Ultrabook? l'ho trovato ad un ottimo prezzo!!

sardanus

procio dualcore ovviamente? o è già kabylake hq?

Iacopo Italia

sembrano giocattolosi e un po' grandi, che poi alla fine per uso business è importante il peso e che lo schermo sia almeno un fullhd..

Andhaka

Può essere che la 820 sia meno buona, non saprei. Ma da noi abbiamo avuto il G1 per un paio di annetti buoni e il G3 stanno finendo ora il ciclo di upgrade. Nel complesso sono stati molto apprezzati da tutti (i G1 li potevamo riscattare e portarceli noi a casa) e con oltre 2000 portatili in uso... direi che è un bel campione statistico. ;)

Cheers

Aster

Siete fortunati un utente tempo fa si lamentava della serie 820 aziendali

DKDIB

Sto usando un G3 proprio ora e posso assicurarti che come estetica spacca. ;)

Devo dire però che dalla foto, a prima vista, anche a me sono sembrati dei vecchi HP ProBook (assai più tristi).

Andhaka

Vero.. da noi abbiamo gli 840 G3, non sono brutti come da foto pur non essendo campioni di estetica. Sono bestie da lavoro, senza fronzoli, ma con tutto quello che serve (vedi commento sotto)

Cheers

Andhaka

Eppure non manca un colpo. Al lavoro ci hanno dato gli EliteBook 840 G3 e sono davvero bei prodotti. Non come design di certo, ma sono compatti il giusto, autonomia decente, solidi e con HDD, batteria e Ram upgradabile, slot M2 extra, slot per una sim connettività 3G, SD card reader, ethernet, VGA, slot per connessione a basestation.

sono bestie da lavoro solide e affidabili.

Cheers

Nick_nick

no non solo a te ...

Freerider

Le foto non rendono minimamente giustizia a questo laptop. Li abbiamo in azienda e sono molto belli, in più è uno dei pochissimi modelli leggeri e abbastanza sottili con la ethernet. L'unica pecca è lo schermo, opaco e i colori non sono bellissimi.

point0

solo a me sembrano veramente brutti?

Massi91

Ho visto che questo PC ha la r7 465, io ne ho preso uno con r7 445 con 4gb.. A quale scheda video corrisponde più o meno??

Sagitt

pensavo ad un ritorno dei powerpc :D

CAIO MARI

Da denuncia

Desmond Hume

quel lettore impronte...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0