
28 Dicembre 2016
Se possedete uno smartphone Android di ultima generazione e non avete ancora ricevuto l'aggiornamento all'ultima versione del sistema operativo, questa notizia vi farà sicuramente sorridere. Un utente di XDA, forse stanco di aspettare, ha preso il suo vecchio Nokia Lumia 520, originariamente basato su Windows Phone 8, ed è riuscito ad installare Android in versione 7.1 Nougat.
La notizia ha dell'incredibile se pensiamo che questo device è uscito nel lontano 2013 e possiede un processore dual-core a 1GHz con appena 512MB di memoria RAM ed un display da 4 pollici. Osservando il video potrete vedere come anche il multi finestra, e le altre principali funzioni di Nougat, riescano a girare nonostante l'hardware cosi datato. Bisogna però precisare che, come conferma lo stesso utente, il sistema operativo si presenta ricco di bug e non risulta essere stabile o minimamente ottimizzato.
In attesa di conoscere i futuri Nokia basati nativamente su Android, possiamo consolarci guardando il video che trovate qui sotto. Per maggiori informazioni sul porting potete visitare la pagina dedicata presente sul forum di XDA.
Commenti
Visto che Microsoft ha definitivamente deciso di abbandonare Windows 10 Mobile consigliando il passaggio ad Android sarebbe perfetto se dessero la possibilità di installare Android sui Lumia 950/950XL l'hardware di questi ultimi è ancora paragonabile solo ai top di gamma Android
l'ho avuto anch'io quello scassone, te lo tiravano dietro in vodafone. e quindi? vorrai mica paragonarli...
Ma per seguire virtute e canoscenza
possiedo ancora un huawei ideos u8150 capace di tirare pizzoni e sganassoni :D
Ah questo non lo sapevo, avevo un 5s e usavo safari credevo che lo scrol frenato fosse una caratteristica di ios invece mi dici che usando chrome lo scrol è fluido.
Diciamo che lo scrol di safari non mi entusiasma
Sì sì, se con Chrome fai uno swipe e arrivi in fondo con questo browser devi andare passo passo.
Cmq non è un problema, almeno per me.
Come intendi scrol stile safari, è frenato?
Già venduto? :-(
Nn l'ho ancora scaricato ma l'ho provato meglio stamattina.... Effettivamente non è affatto male, ha solo lo scroll controllato stile Safari.
Ho scritto qualcosa su disqus e devo dire che è andato tutto liscio come l'olio.
Che dire, davvero un ottimo telefono.
Ma appoggiarlo su un tavolo no???
io pure sono passato ad un lenovo k5 da un lumia 640 tre giorni fa..per disqus ho risolto salvando la pagina web sulla home..hai pure l'icona,sembra proprio una web app
Non sense
Grazie :)
Visto che Microsoft Garage ci mette così tanto impegno a fare app per la concorrenza.. se mai succedesse il miracolo, potrebbero fare pure un paio di app tipo Fotocamera e Registratore di suoni :D
il porting è sempre peggiorativo.. minimo minimo si perdono gli algoritmi, quelli belli, della fotocamera.
Ma infatti. l'OS a livello estetico, come interfaccia, mi piace. Bisognerebbe ottimizzare il consumo batteria e fare in modo che le app siano tutte uniformate a UWP. Mi capita tutt'ora di usare il mio OnePlus One per aggiornare le build di Nougat (Resurrection Remix) e le differenze a livello di ottimizzazione si sentono e si vedono. Peccato. Io comunque ho voluto provare Windows, e per un anno buono me lo tengo. Poi però dovrò guardarmi in torno per forza di cose. Non succederà mai ma se per miracolo questo porting avrà un futuro, il 950 XL non lo cambio più. Al prezzo a cui è venduto ora (249€), se mai il porting avesse successo, gli ultimi 950 XL rimasti sul mercato, verrebbero cannibalizzati.
ci credi che.. mai accorto di sta cosa? a parte quella foto dove cannò di brutto... altrimenti proprio per niente.
me lo auguro.. che poi, diciamocelo, se non fosse per delle "piccole" scelte assurde di M$, per me w10m sarebbe perfetto. Store a parte, ma li non è colpa sua..
Shutter e profilo personalizzato su una serie di parametri...più 3 tipi di esposimetro, tracking dell oggetto in movimento e immancabile raw
Eccolo... Sopra il mio ipad4th https://uploads.disquscdn.com/...
Col browser stock va meglio specie se attivi adsblock scaricandolo da samsung store
c'hai raggione pure tu :D
Io ho avuto un 610 che già ci metteva 5 sec. Per inviare un messaggio con w app..
Invece su s7 la modalità pro cosa comprende?
Tristemente vero
ti sbagli, non puoi essere il primo hater di windows phone. il primo è microsoft
si hai confermato le mie impressioni che ho avuto spesso paragonando il mio s7 con l'a5 2016 della mia ragazza... ti confermo che le animazioni tendono ad essere morbide rispetto ad altri android, e che nella modalitù pro ci sono solo quei settings. La batteria è infinita, dura quasi al pari del mio s7 edge. E la cosa sorprendente è che la cam in diurna per certi versi è superiore a quella di s7 edge come naturalezza, ovvio che man mano che la luce scende non c'è storia...
io l'ho dato via per €40 mannaggia
Mr cuck ma quanti telefoni possiedi?
Mi sembra molto buona, ho fatto una piccola prova web e mi è sembrato davvero rapido, soprattutto con Chrome.
È un po' più lento del Sony z5c ma credo sia voluto e dipeso solo dalle animazioni.
La fotocamera l'ho provata facendo qualche scatto con poca luce e le foto mi sembrano molto buone, a livello dello z5 praticamente.
Display eccellente.
Ottima la batteria, davvero ottima.
Mia madre ne è davvero contenta e quasi spaventata, lo ritiene troppo per lei :)
Peccato per la modalità pro che mi fa regolare solo 3 parametri, o almeno io altre impostazioni non ne ho trovate.
Un buon telefono che mi fa guardare con fiducia all'anno prossimo quando cambierò il mio Lumia ;)
Cmq se vuoi velocità estrema, quella quasi nervosa, meglio evitare la TouchWiz che invece, ripeto, mi sembra porti a "morbidezza".
Ah mi è sembrata buona anche la gestione della ram ma davvero non voglio azzardarmi a dare giudizi definitivi ed oggettivi: il telefono è praticamente vuoto! :) ho installato solo Telegram...
Spero tanto che il prossimo top di gamma Nokia, torni ad avere Rich Recording e Lenti Zeiss, magari migliorati ulteriormente, rispetto al 950. Boh, aspettiamo con fiducia, sperando che la cessione del marchio non pregiudichi la qualità costruttiva del telefono.
no, il bug c'è anche in quel caso perchè è legato all'algoritmo di messa a fuoco, a volte sembra a fuoco ma in realtà è o fuori fuoco o leggermente fori fuoco; la cosa si accentua sempre di piu man mano che scende la luce. Prova a fotografare un panorama notturno, noterai che il telefono avrà serie difficoltà a mettere a fuoco o ci riuscirà ma non sarà perfettamente a fuoco.
il mio black del day one (si sto in fissa x sti cavolo di Lumia) scricchiolava, cci sua!!
si, purtroppo. Fin dal primissimo giorno. Io ho risolto applicando un micro spessorino removibile tra la scocca posteriore e la batteria. C'è quel mezzo mm che fa scricchiolare la plastica.
ah boh.. io fin dai tempi antichissimi prima di scattare la foto (in automatico) tappo sempre il punto dove mettere a fuoco. Forse per questo non me ne sono mai reso conto di questo fantomatico bug?
per il resto che te ne pare? reattività?
in effetti il mio ex 930 non mi ha mai esaltato lato fotocamera.. mi piange il cuore ma fu una vera delusione sotto svariati punti di vista.
ma va? io feci un confronto "ad occhio" (xchè non ci capisco nulla) tra S7 edge, Nexus 6p, Lumia 950XL e 1520 (si, mi piacciono i windows phone :D).
Ebbene il 950XL li stracciava tutti e in tutte le condizioni (giuro ci sono stato parecchio a giocherellare) tranne su una con scarsissima luminosità dove il 950XL, ad onor del vero, sbagliò completamente la messa a fuoco; in quest'ultimo evento la migliore fu del Nexus, poi s7 edge, 1520 (ma ha anche i suoi annetti il padellone) ed infine XL.
Ma 1 su una trentina..
Tutte in automatico punta e scatta.
io tornerei ad usarlo come telefono principale, ma purtroppo mi mancano due o tre app delle quali necessito come il pane e che non ci sono. In verità potrei utilizzare la parte web, ma spesso le consulto in "movimento" ed è davvero scomodo; in più w10m non permette delle scelte per me basilari: tipo aggiornare app pesanti col 4g e non necessariamente il wifi e, peggio ancora, non poter configurare gli APN di default (scelte microsoft che non riesco a comprendere).
Comunque il 950xl, fatevene una ragione, ha la migliore fotocamera del mondo smartphone. In questo M$ ha fatto benissimo grazie al know how nokia e zeiss
si, ma nella recensione son sottolineati alzando al massimo il volume di registrazione del microfono, che quindi te li fa sentire. altrimenti sempre nella stessa recensione si spiega perfettamente che non son udibili...
si infatti la critica non è stata capita..
non critico lo sforzo (lodevole , sia chiaro) , ma il fatto di usare un 520 che è ultra scarso..
lo avessero fatto su un 920/925 sarei stato forse tra i primi ad applaudire..
si salvavano fotocamera e molte altre funzionalità .. ma su un 520..direi proprio no grazie..
e dove li installi
Ma perché invece di rivenderli non fai una collezione e poi apri un museo?
Mmm, boh, io sul mio ho risolto così, fotocamera Windows mi faceva B3st3mm14r3 tutte le volte, ma è pur vero che avevo un terminare differente
Non so, non noto cambiamenti sul mio 1520.. Se per questo ho pure lumia camera e lumia camera classic (l'ultima fa notare la differenza, meno rumore ma meno dettaglio)..
Mi raccomando lascia stare Facebook se no son più blocchi che altro, a limite installa Facebook lite
Non confondiamo aggiornamenti ufficiosi ad aggiornamenti ufficiale. Di modding puoi aggiornare configurazioni hardware addirittura peggiori
Beh, non è tanto il risultato tanto quelli che ha fatto ad essere degno di nota, se la soluzione è applicabile ad altri Windows devices si aprono scenari interessanti
Cosa nota?
Le vere prestazioni dopo 48 ore?
E da dove sbucano queste trovate?
Se eri ironico non si capiva...
Se eri serio... no, impossibile una cosa così detta seriamente...
Colpa di fotocamera Windows. Consiglio? Io ai tempi ho risolto installando lo xap di lumia camera beta, che fortunatamente non viene aggiornato e reso inutilizzabile dallo storie.