
Mobile 20 Apr
Se siete alla ricerca di un vero Sportwatch e non ritenete sufficienti le soluzioni Android Wear o basate su altre piattaforme presenti sul mercato, la risposta è praticamente una sola: Garmin.
Oggi, se ancora non vi siete regalati nulla per Natale, avrete l'opportunità di acquistare il Garmin Forerunner 235 al prezzo di 209€, una cifra molto interessante e di 40€ inferiore al miglior prezzo che si può trovare online da venditore affidabile (decathlon a 249€).
Un prodotto davvero completissimo che vi invitiamo a scoprire nella recensione completa del nostro maratoneta Riccardo che vi spiegherà realmente le doti di questo orologio e le caratteristiche sportive che lo rendono cosi desiderato dagli atleti di tutto il mondo.
Commenti
Attira anche me. Fammi sapere come ti trovi. Sopratutto a livello applicazione e gestione software, l hardware so già che è suoeriore.
Ciao
Grazie per la risposta. Venerdì girando per negozi, ho trovato un 'offerta per un Garmin Fenix 3 Hr ed ho optato per prenderlo. Spero di aver fatto un buon acquisto. Ora con pazienza, devo imparare a sfruttarlo al meglio con i miei vari tipi di attività fisica. ;)
Il Fitbit Blaze è fantastico. Il software è molto intuitivo e già lo conosci. Puoi ricevere le notifiche dallo smartphone, schermo leggibile. Manca il GPS ma lo puoi interfacciare con lo smartphone per la registrazione del giro, diversamente si accorge comunque in automatico della sessione sportiva e hai diverse informazioni. Costa il giusto, forse l'unica vera marcia in più del Garmin è la impermeabilità
Buongiorno a tutti,
da poco mi sto interessando a questo prodotto. Vorrei avere dei consigli da parte vostra che magari ne sappete più di me. Come base, mi hanno regalato il FitBit HR e per cominciare a me andava più che bene. Ora che sto riprendendo a correre (anche solo per una volta a sett), mi piacerebbe monitorare qualche dato in più ed allo stesso tempo, vorrei qualcosa che s'interfacciasse col cell per poter leggere notifiche, mail, sms, ecc...
Prevalentemente pratico attivita cardio in palestra e trakking in montagna.
Che cosa mi consigliate?
Io mi trovo bene in genere, non ho mai avuto problemi di visualizzazione dello schermo, anche se in genere non è molto luminoso.. io fossi in te proverei il 235 perché trovo scomoda la fascia cardio e con il 235, volendo, puoi sempre aggiungerla (mi pare). Aspetta qualche offerta su amazn almeno se non ti convince a pieno puoi sempre fare un reso merce
Grazie, per lo schermo cosa dici? Non so se hai presente quello del vivoactive? Scusa se ne approfitto, mi piace molto il 230 mi preoccupa lo schermo, quello del vivoactive non è eccezionale.
Sisi certo, a destra vedi la barra blu se il messaggio è più lungo di una schermata e puoi scorrere su e giù con i tasti
https://uploads.disquscdn.com/...
Ciao volevo chiederti le notifiche si leggono complete? Cioè se lunghe puoi scorrere il testo? Ho il vivoactive e lo fa, va vorrei cambiarlo con il 230. PS Qualità schermo? Il vivoactive si vede ma ha colori davvero spenti. Grazie
Ah io sono triatleta e parlo per gli sportivi a tutto tondo. Ovviamente per chi fà soltanto una semplice corsetta allora il Suunto non serve. Ma comunque avere un pc al polso è un compagno prezioso durante gli allenamenti estremi. Inoltre Suunto produce anche dispositivi più piccoli e contenuti e la fascia cardio è piccola e il rilevatore è dello stesso diametro di una moneta di 2 euro, impermeabile e con connessione bt 4.0. Il top ad un prezzo accessibile e rapporto qualità/prezzo eccellente.
i suunto sono tutt'altro che orologi per tutti i giorni, sono dei patacconi enormi, ottimi per lo sport (come gps meglio dei garmin) ma fortemente vincolati esteticamente a solo quello. Lo spartan ultra finalmente sembra umano, ma totalmente sovradimensionato per un runner a cui basta il 230/235/620.
Dopo aver visto il Suunto Spartan Ultra, tutti sti orologini mi sembrano giocattoli. Se dovessi scegliere punterei ad una fascia alta, tipo Suunto o Garmin Fenix 3
Beh c'è il 230 senza rilevatore oppure prendi il 235 e quando vuoi precisione usi la fascia e quando non serve vai di lettore integrato.
per le corse lunghe senza ripetizioni non ci sono quasi differenze, é solo sulle ripetizioni brevi e scatti che il lettore da polso pecca
Stessa situazione...
Se le notifiche sono importanti mi sentirei di consigliarti s3. Se voi dare più importanza all'aspetto sportivo vai di Garmin!
al momento corro un paio di volte a settimana ed uso un android wear giusto per tenere d'occhio runtastic, diciamo che sono il runner della domenica o anche meno, ma mi piacerebbe provare a preparare una 10km per la primavera prossima.
ma il mio wear lo uso costantemente per le notifiche. quindi non saprei tutti e due mi farebbero comodo, diciamo che la differenza sta nella durata della batteria e nei 200€ di prezzo..
Uso maggiore che ne faresti?
questi vogliono dissanguarmi, volevo prenderlo una settimana fa, poi però mi è salita la scimmia del gear s3, seppur diversi mi attirano entrambi.. e immagino di avere poche ore per decidere..
Bello e completo, ma ancora continuo a preferire il Polar con la sua bella e funionale fscia cardio. Esteticamente invece è molto più bello del Polar, i rilevatori da polso sono imprecisi. Ne ho provati tanti e non sono soddisfatta.
Grazie mille per la delucidazione :)
acquistato durante il black friday e straconsigliato:
aggiornato da garmin periodicamente (secondo aggiornamento software fatto domenica e correttivo di un bug della sincro degli sms con lo smartphone, ora è al top)
sensore cardio accurato e gestibile (monitoraggio intelligente o costante)
gps accurato
batteria adeguata (usato per 8 giorni h24, corsa e sci, sempre connesso bluetooth, ora è al 34%)
molto personalizzabile con le app scaricabili da garmin
Io lo avevo, ora non più perché non faceva per me
Le notifiche sono gestite abbastanza bene per essere uno sportwatch: praticamente ogni notifica dello smartphone viene replicata sull'orologio e puoi leggerla (anche se il display non facilita la lettura di testi lunghi) e eliminarla. C'è anche l'avviso quando chiamano, e le notifiche del calendario vengono gestite indipendentemente dallo smartphone con l'app di Garmin, e sono gestite bene.
Ho avuto un pebble e ora ho un android wear e chiaramente le notifiche non sono a livello di nessuno di questi due, dove puoi anche rispondere e comunque le vedi meglio. Però per essere uno sportwatch se la cava molto bene.
Domanda per te che lo hai: le notifiche sono gestite bene?
Grazie!
Cade giusta come autoregalo di natale
Sì, Garmin fornisce un'applicazione per OSX e una per Windows
A quanto pare si sembra possibile
controllato ora, si non c'è.
il tomtom spark che sta ora nelle catene a 79€ si, mi sembra che ha 4gb.
Per caso hai capito se quando uscirà il modello americano sarà possibile flasharci la rom ingelse anche su il modello cinese?
A regola dovrebbe essere possibile però ho letto che forse non sarà possibile.
Per carità, non è un problema estremo, basta forzare la lingua inglese sul modello cinese anche se non viene perfetto in tutto..
ma questi sportwatch (in particolare lui e tomtom) si possono utilizzare senza il cellulare, scaricando direttamente i dati sul pc?
è quello che temevo..purtroppo non l'ho mai trovato esposto accesso in negozio..a me già il display del sony smartwatch 3 non faceva impazzire, questo mi preoccupava un po'.
ok che non è importante come su uno smartphone, però la piacevolezza d'uso per me conta in un acquisto di un wearable e l'aspetto del display per me era tra i primi punti che ho preso in considerazione.
ah, ok, mi ricordavo un modello simile ma non ero sicuro
Era venduto a 199 euro.
A 150 misero il 230 (che è il 235 meno il sensore cardio al polso) durante il Prime Day.
ma pensandoci ora, ma scusa a te non conveniva comprare un orologio da cui potevi staccare il tutto dal cinturino e montarlo sulla bici come computerino di bordo?
Ottimo dispositivo,ottima l'applicazione:segnalo che il firmware viene spesso aggiornato(e migliorato)dalla casa.
Buono, anche se per il black friday stava a 199.
Nella sua categoria rimane il migliore come funzionalità, peccato per lo schermo.
Probabilmente questi sconti sono dovuti al fatto che tra poco esce il nuovo.
Io l'ho avuto e il display è ciò che mi ha deluso di più.
Sinceramente dal vivo lo trovo peggiore che in foto, in generale.
mm, sicuro? lessi un articolo l'anno scorso in cui tra le specifiche riportava la tecnologia MIO. comunque legge anche il VO2.
mi pare che allo scorso black friday amazon lo vendesse sui 150 euro
lo so, ho colleghi ciclisti e mi parlano tutti benissimo di garmin. nell'ambito sportivo li consiglio molto (ovviamente sempre in base al tipo di attività).
top top, io uso un loro dispositivo della linea edge per il ciclismo e lo spinning e mi trovo davvero bene!
questo forerunner 235 (insieme al 230) mi aveva intrigato a lungo, anche se poi ho preferito optare per una smartband come il Gear Fit 2, sicuramente un po' meno professionale sotto l'aspetto fitness, ma di gran lunga più comoda da esser portata al polsol 24/7
hihihi :D
io l'ho provato al mw, quindi al chiuso. il display mi è piaciuto, anche se non ti so dire se si poteva alzare la luminosità o controlli del genere, ci sono stato poco perchè suonava l'allarme una continuazione. comunque garmin è una delle aziende top in quanto ha rilevamento dei dati, sw per la gestione e così via. poi dipende da che sport fai, ad esempio per quello che faccio io è troppo grande, ma per fitness, corsa e cose così va bene.
l'unica pecca è aver abbandonato la tecnologia della Mio per la parte HR :(
iniziano a girare già le prime guide per la traduzione della UI in inglese.
Non sono ancora complete, ma nelle prossime due settimane dovrebbe iniziare ad essere disponibile la versione ufficiale inglese
ma è tutto cinese il sw, devi intuire le cose... secondo me 120€ andavano investiti per un brand di qualità e affidabile nell'analisi dei dati.
com'è lo schermo dal vivo? il timore di un effetto tipo Casio è stata la remora maggiore che mi ha spinto a non comprarlo..
dal vivo è molto bello, poi garmin è al top.
vai come un pazzo in discesa =)
io a 30 km/h inizio quasi già a frenare quando sono sull'asfalto, figuriamoci su un sentiero come quello che hai fatto tu nel video!xD
suppongo questo:
http://shrsl.com/?fj9r
Con questo cinturino:
http://shrsl.com/?fj9s