Galileo, il sistema di navigazione satellitare europeo, pronto a partire

14 Dicembre 2016 145

Ci sono voluti ben 17 anni, più di 10 miliardi di euro e innumerevoli intoppi ma, il sistema di navigazione satellitare Galileo, finanziato dalla European Space Agency (ESA) e dalla Comunità Europea, è finalmente pronto a debuttare. Il lancio ufficiale è fissato per domani (giovedì 15 dicembre), giorno in cui potrà iniziare il suo percorso verso la piena operatività fissata per il 2020.

Galileo entrerà in diretta concorrenza con il sistema americano GPS (Global Positioning System) e quello russo GLONASS (Global Navigtion satellite System), ai quali si appoggerà, solo inizialmente, fino al raggiungimento della sua indipendenza, donando anche all'Europa il suo sistema di navigazione satellitare.

Sarà possibile utilizzarlo liberamente in tutto il mondo, inizialmente disponibile soltanto per smartphone e moduli di navigazione compatibili con tale servizio. A tal proposito, molti produttori, come Qualcomm, hanno affermato che la maggior parte dei recenti chip potranno presto sfruttare Galileo grazie ad un semplice aggiornamento software.

Il sistema è composto da 30 satelliti, 24 operativi e 6 attivi come ricambi in caso di guasto, permetterà di monitorare le posizioni con una precisione sotto il metro, grazie all'utilizzo di orologi atomici estremamente precisi che possiedono un margine di errore di 1 secondo ogni tre milioni di anni. Questa precisione è motivo di orgoglio per l'ESA in quanto nessuno dei due competitor riesce a garantire una accuratezza ed una velocità simile nella localizzazione di un oggetto o soggetto.

Partenza del primo razzo contenente 4 satelliti Galileo dalla stazione spaziale ESA di Kourou, nella Guyana francese, avvenuto il 17 novembre 2016.

Galileo potrà essere utilizzato per incrementare la sicurezza delle auto senza conducente, per le centrali nucleari, per le telecomunicazioni, ma anche come servizio di soccorso per persone disperse in zone impervie come il mare o la montagna in quanto, il tempo di rilevamento verrà ridotto da 3 ore fino a 10 minuti ed il raggio di ricerca da 10 km ad appena cinque, rispetto agli attuali GPS e GLONASS.

Un altro dato da non trascurare è che Galileo, divenendo il sistema di navigazione Satellitare ufficiale europeo, potrà garantire una localizzazione costante e ininterrotta svincolando il nostro continente dalla dipendenza da Stati Uniti e Russia. GPS e Glonass sono infatti servizi militari, che potrebbero essere limitati e disattivati nella remota ipotesi di conflitti internazionali.


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheAlabek

Hanno pulito il canale youtube ahaha

TheAlabek

Quindi i cinesi hanno fatto una magia?

TheAlabek

Dillo alla cina...

TheAlabek

Come scelgo?

TheAlabek

Ahahah

TheAlabek

Vosa dovrebbe cambiare scusa?

TheAlabek

C'e anche la cina

qandrav

oh yes :) ma commento poco (e solo su italy wp ed android)

Matt :D

Yess, anche tu?

qandrav

oila matt!
ah ma allora sei pure su reddit? :)

andrea55

Si esatto, il risultato finale nella maggior parte dei casi è che il partito di maggioranza va al governo e l'esponente che ha svolto la campagna elettorale guidando quel partito e candidandosi al ruolo di premier.
In fondo il popolo non vota il partito (in teoria) ma il programma che vorrebbe venisse attuato, questi ultimi governi hanno attuato un programma tutto loro con il solo appoggio europeo e che si è dimostrato fallimentare, ecco perchè la parola deve tornare al popolo o devono cambiare programma

k87

è scema come un uovo strapazzato,ma è una gran gnocca :)

EG

Quello che dici non è corretto. Noi non eleggiamo il governo. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio e, su proposta di questo, i ministri. Prima di assumere le funzioni, il Presidente del Consiglio e i Ministri devono prestare giuramento ed ottenere la fiducia dei due rami del Parlamento come prescritto dagli articoli 93 e 94 della Costituzione.

andrea55

Beh quando si va a elezioni il partito di maggioranza va al governo, quindi il partito con più voti, dunque si elegge anche il governo.
Era un esempio ma la sostanza non cambia, quella che doveva essere una situazione temporanea sta diventando la normalità e il parlamento così com'era stato definito dalle elezioni non esiste più quindi urge un voto per fare un po' d'ordine o quantomeno riportarlo in carreggiata.
Nessuna legge vieta di cambiare partito e in teoria sarebbe legittimo qualora le idee non convergessero più, tuttavia molti stanno fruttando questa possibilità per fini personali e questo non va bene.

mario

Chissà tra qualche mese quale azienda americana comprerà tutta la baracca per qualche spicciolo per poi farla a pezzi dopo qualche giorno... scherzi a parte, non sapevo che i servizi per la geolocalizzazione fossero solo in mano a USA e Russia, mi fa piacere che anche l'Europa abbia il suo e che, a quanto pare, sia anche avanti!

EG

Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio e, su proposta di questo, i ministri. Prima di assumere le funzioni, il Presidente del Consiglio e i Ministri devono prestare giuramento ed ottenere la fiducia dei due rami del Parlamento come prescritto dagli articoli 93 e 94 della Costituzione.

romoloo

ma veramente mi risulta che né gentiloni né letta, siano stati scelti dal parlamento ma dal capo dello stato

Mongomeri

Come vuoi tu, però la Comunità europea ha cessato di esistere con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il primo dicembre 2009 :)

Philip

Che è sinonimo di comunità europea

Mongomeri

Per uscire dall'Unione europea

Aster

meglio cosi la forza del ue:)piu sono meglio e

Philip

E allora perché hanno fatto la brexit?

Alexv

Ovvio. Ma anche noi ci stiamo facendo il nostro e ci facciamo quello che vogliamo, e i costi si distribuiscono su una ventina di stati:)

EG

Anche troll. Sei un pacchetto completo.

talme94

di0 santo, è così difficile arrivare a capire che prendevo per il cul0 chi si lamenta del governo?

Aster

Hanno investito risorse e tempo i migliori scienziati e miliardi gente che ha mangiato pane ed aqua per anni mi sembra il minimo che ne facciano quello che vogliano:)

EG

Il sarcasmo, però, non comprende le c@zz@te.
Ti serve wikipedia per dare un minimo di senso a ciò che dici?

talme94

https://it. wikipedia. org/wiki/Sarcasmo

Alexv

Vale anche per il Glonass. Ok, vale anche per Galileo, ma essendo indirizzato principalmente ad uso civile e siccome non siamo perennemente in guerra, dovrebbe essere meno probabile.

Apocalysse

"abbatterli" in senso stretto no, ma li rendi inutilizzabili perchè li distruggi ^^

Matt :D

Ieri su Reddit ho letto che esiste uno usato tra giappone e australia

Matt :D

Letto su Reddit ieri pft

Boots Boot

tipo un samsung?

Aster

Tanto usano tutti glonass

EG

Se lo sai allora perché ¢azz

Gianluca

hehehehehe

talme94

Lo so

Alexv

Sì ma se gli USA decidono di toglierti il servizio lo fanno anche se stai pagando.

Gef

Ci voleva un referedum per eleggere direttamente i progettisti di Galileo!1!110!!

Gef

credo sia già compatibile, no?

Gef

1 secondo in 3 milioni di anni... O_O

Virkash

Il satellite eolico è bellissimo

EG

Le ultime elezioni sono state nel 2013 e non 10 anni fa.

Nessuna legge vieta ai politici di cambiare partito.

Rimane comunque il parlamento quello che si vota e non il governo.

ice.man

with the appropriate software release on Snapdragon 820, 652, 650, 625, 617, and 435 processors,

Mongomeri

Che poi, la Comunità Europea "non esiste più" dal 2009... :)

qandrav

della serie che l'articolo avresti fatto meglio a scriverlo tu...

Luigiantonio Calò

<capitanovvio mode="On"> Credo che xatzafwk stia facendo solo sarcasmo... <capitanovvio mode="Off">

Frankbel

Ma dai... E io che pensavo ci fosse un orologio alimentato dal vapore generato di una centrale a fissione nucleare.

andrea55

Ma non è più il parlamento di allora, ora molti hanno cambiato bandiera in base al loro opportunismo, quel voto è scaduto.
Il fatto che un decennio fa sia stato eletto non lo rende eletto ora.

Frankbel

Ahahahah
Concordo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?