
06 Febbraio 2017
14 Dicembre 2016 15
Nella tarda serata di ieri, Google ha rilasciato la quarta developer preview di Android Wear 2.0 introducendo una serie di novità abbastanza inaspettate, che contribuiscono ad arricchire le possibilità di interazione tra l'utente e l'ecosistema per smartwatch. Per prima cosa, a partire da questa Developer Preview 4, sono state introdotte una serie di nuove API, che aiuteranno gli sviluppatori a realizzare app standalone più sicure, grazie ad una nuova modalità di autenticazione senza soluzione di continuità.
In parole più semplici, la nuova API aggiunge il supporto al One-Click Sign-in di Google, permettendo agli utenti di autorizzare con un solo ed unico tap qualsiasi app dallo smartwatch, per accedere al proprio account Google attraverso una schermata di autenticazione, visibile prima sull'indossabile e poi sullo smartphone (tramite invio di una notifica).
Confermando l'accesso su entrambi i dispositivi, l'account sarà configurato in maniera corretta.
La seconda novità riguarda gli acquisti effettuabili tramite smartwatch: con l'aggiunta del supporto alla fatturazione in-app, gli utenti potranno effettuare acquisti rapidamente e facilmente tramite il proprio Android Wear, digitando un PIN Google di 4 cifre. Che si tratti di nuovi livelli di un gioco o di nuove watchfaces, la transazione potrà essere eseguita direttamente dall'indossabile , senza passare dallo smartphone.
A partire da questa Developer Preview 4 è tornato, con grande insistenza da parte degli utenti, la funzione swipe-to-dismiss ovvero la possibilità di eliminare le notifiche con un semplice swipe da sinistra a destra del display, infine, è stato reintrodotto anche il supporto alle app per Android Wear 1.0.
Se siete interessati a provare la nuova developer preview, vi basterà essere dotati di uno smartwach LG Watch Urbane 2nd Edition o Huawei con il booloader sbloccato. Per maggiori informazioni e per la guida completa per il flash della factory image, vi lasciamo alla guida presente all'interno del sito internet android-developers, in cui potrete trovare anche le note di rilascio dell'aggiornamento.
Commenti
Magari sono rimasto indietro io, ma la versione stabile uscirà a febbraio?
L ho acquistato 2 giorni fa, da 42mm Black, meraviglioso, solo il touch non è sensibilissimo...
Si lo so forse mi son spiegato male. intendo l'aggiornamento definitivo di febbraio
Non è un aggiornamento è una beta
io uso un g watch r da 2 anni... non capisco perchè dovrebbe far schifo ed un samsung con tizen dovrebbe essere migliore...
spero anche io lo considero davvero il migliore ;) per il prezzo a cui si trova
masochista il ragazzo.
arriva arriva... bisogna solo pazientare.. è cmq bello avere il g watch r da 2 anni pieni ed essere ancora supportati. :)
L'aggiornamento è stato confermato sia per il nostro che per l'urbane 1 versione (identico hw), l'unica cosa è che la stable è data per febbraio e poi ci vogliono i tempi di lg.
Essendo però rilasciata da parecchio tempo e avendo lg pochi modelli su cui lavorare (alla fine sono 2) forse per maggio l'avremo
Lo spero anche io felice possessore
Meglio tardi è ben ottimizzato che presto ma mal ottimizzato
Ti capisco, io spero altrettanto per il mio Sony smartwatch 3
il mio LG Gwatch R è qui che spera che l'aggiornamento arrivi anche a lui.
si ma la definitiva è prevista per febbraio :X
Quindi in teoria questa è l'ultima... Che parto...