
09 Gennaio 2019
Una delle caratteristiche più interessanti implementate con il Galaxy Note 7, è l'app Secure Folder, uno spazio privato presente all'interno del device, nel quale gli utenti possono nascondere i propri file personali come immagini, video e documenti vari, proteggendo l'accesso con la scansione dell'iride o dell'impronta digitale. Sembra che questa funzione potrebbe essere resa disponibile anche per la gamma Galaxy S7.
Secondo quanto emerso attraverso un messaggio inviato da Samsung ad un utente facente parte del programma Galaxy Beta, la società sta valutando se offrire la possibilità di scaricare questa app direttamente dallo Store Galaxy App a tutti i dispositivi Galaxy S7 e S7 Edge aggiornati ad android Nougat. Pur non conoscendo le tempistiche esatte, vista tale affermazione, possiamo credere che Secure Folder per S7 verrà lanciato dopo il prossimo major update del sistema operativo, quindi, entro i prossimi mesi.
Ovviamente, l'autenticazione tramite scansione dell'iride non sarà disponibile in quanto, questa funzione, non è presente sugli ultimi top di gamma Samsung.
Commenti
Installi una custom recovery e fai un bel nandroid, questione di mezz'ora in tutto
Ehm..no..saranno due cose separate
Con Parallel si possono avere app con due account diversi, ad esempio whatsapp con due numero diversi. In questo caso puoi avere whatsapp con lo stesso numero, ma rendere uno dei due privato?
Si, ma ripeto, queste cose le dovrebbero fare le persone che sanno fare, non metterti a criptare la memoria e inserire blocchi ovunque a 60 anni se non sai nemmeno come alzare il volume.
La sicurezza va bene, ma poi non ti puoi venire lamentare sei stato così maniacale da bloccare anche l'app della calcolatrice, ma sei così stu'1d0 da dimenticarti un f0ttut1ssimo codice di 4 cifre.
Non sto dicendo di non mettere codici o blocchi, dico di non esagerare, che tanto è inutile.
...poi basta un semplice screeshot per vanificare tutto. leggi qui:
tratto da "ricerca dallo schermo", funzione Android, "Aiutaci a migliorare i tuoi screenshot e valutarli per migliorare la funzione Ricerca dallo schermo. I revisori sono tenuti a rispettare precise regole di riservatezza. Gli screenshot potrebbero contenere informazioni private quali email e chat, che rimarranno riservate."
Almeno il pin sul blocco schermo lo devi mettere, anche perché è richiesto per utilizzare alcune applicazioni, in ogni caso non sarei tanto tranquillo a lasciare in giro il telefono con su tutti i miei dati degli account, della banca, di paypal, senza un blocco, metti caso che lo perdi... da quando ho il lettore di impronte digitali uso il pin, anzi anche più semplice sbloccare il telefono perché basta premere il tasto home... poi il pin non serve a nulla perché tanto con ADB da recovery se uno vuole recupera tutto, ma intanto è qualcosa... poi se uno vuole sicurezza, dovrebbe cifrare la memoria
Knox è una specie di secondo telefono virtuale. Come un account alternativo. Hai presente i vari account che si possono utilizzare con windows su un PC? Ecco. Solo che questo è fatto per mantenere al sicuro e protetti di dati. In parole povere tu accederai all'account protetto e lì potrai fare, creare, salvare tutto quello che vuoi senza più dover bloccare/sbloccare nulla.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Provalo, "fatti un giro" e vedi se ti garba. per me fa al caso tuo.
Blocca l'archivio e il file manager, con samsung i singoli file li puoi bloccare con la modalità privata
Ma poi ha le stesse funzionalità delle solite applicazioni o crea cartelle da bloccare?
Non si possono creare cartelle da proteggere però...
Facile... Se intendi tramite adb, oltre a perderci mezza giornata, a me non ha mai funzionato (senza contare che quasi la totalità dei telefoni ormai ha il bootloader bloccato)
se il telefono non è crittografato e non ha bootloader bloccato è facile recuperare le informazioni anche se non ricordi più la pw del blocca schermo
fingersecurity, c'è dal 2014 e il primo android con lettore di impronte (S5)
ma non ci puoi mettere le app
se s7 devi installarlo dal samsung app....
Vai su "Smart Manager" poi su "Protezione dispositivo" e lì ti spiega cosa fare.
È una sottospecie di Parallel , applicazioni al sicuro e doppie, tipo 2 Whatsapp ecc ecc, solo un po' più sicuro. Così se hai l'amante, la fidanzata non potrà scoprirlo dato che i messaggi non li può vedere :D
Cioè la modalità privata ti consente solo di nascondere file, mentre con Secure Folder qui puoi nascondere applicazioni?
non è male specificare che l'aggiornamento non includerà lo scanner dell'iride
Voglio il tasto fisico centrale e i soft touch laterali.....
Io per il note 5 ne ho presa una della spigen che tra le altre cose è azzurrata e mi consente di limitare i mal di testa da vista affaticata.
Quindi dovrei attivare knox o è già attivo di suo?
Sì app lock la uso anch'io, ma mi serviva qualcosa che bloccasse un gruppo di app, nel senso, io sblocco una volta quel gruppo di app poi basta non devo sempre sbloccarle una alla volta non so se mi sono spiegato...
ma c'è gia la modalità privata...
Ecco vedi, tu ti tieni a mente le password di amici e familiari incapaci, ma nessuno ti viene a recriminare il fatto che potresti usarle in modo illecito o per spiarli, a me invece danno quasi del pervertito se dico di controllare i file trasferiti durante un backup.
Noti qualche differenza? :D
P.s. le frasi di sicurezza a volte non bastano... C'è gente che non so nemmeno come abbiano fatto ad arrivare in laboratorio senza farsi investire... Fai conto che di iphone inutilizzabili causa credenziali perse sia di trova il mio iphone che della mail comprese domande di sicurezza ne ho visti a decine... O android bloccati perchè si sono dimenticati il pin di sblocco o foto e documenti irrecuperabili per i motivi di cui sopra.
E la cosa grave è che spesso non sono nemmeno anziani :D
eheheh no, ma diciamo che sono un utente avanzato con decine anche un centinaio di accessi e pw. costruite con criteri logici..capisco quello che dici, in pratica tengo anche in memoria decine di accessi di amici e conoscenti incapaci... per fortuna, almeno nei servizi più importanti l'obbligo delle frasi per il recupero, facilita quest'ultimo
Magari però non sei così pirla da dimenticare i dati di accesso :D
Beh' la risposta è semplice.. io ho il blocco al telefono, ma spesso vai dai nipoti che magari te lo chiedono per vedersi qualcosa o dir si voglia.. lo sblocco , glielo dò, ma al contempo attraverso un semplice click, attraverso il widget di applock, blocco l'accesso a quelle app che non voglio possano aprire magari solo per sbaglio
io uso da anni applock con cui puoi bloccare qualsiasi app con pw o impronta.. del resto la cartella la crei all'interno di un'app penso , che sia dropbox o gdrive o qualsiasi altra app.. non so se potrebbe andarti bene. anche avendo samsung knox non l'ho mai attivato, proprio perchè questa soddisfa le mie esigenze
knox. puoi fare qualcosa di simile.....se hai samsung
Troppo secondo me, ma mi auguro qualcosa del genere
Può anche darsi, ma non puoi andarti a lamentare dal fabbro se non riesce ad aprirti la cassaforte se per sicurezza gli hai saldato lo sportello con la fiamma ossidrica...
Che poi il fabbro come hobby faccia lo scassinatore non credo conti molto con il fatto in se.
Quello che mi fa incaxxare è che poi ti rompono le scatole tipo: "ma come, sei il tecnico, come fai a non poterle recuperare?" della serie: il casino l'ho combinato io ma la colpa è tua che non sai fare il tuo lavoro...
P.S. se mi chiedi di recuperare le foto, ovvio che le prime e le ultime le devo controllare per vedere se il trasferimento le ha passate tutte, se poi come prime foto hai i selfie mossi alla gue pequeno in bagno con una t3tta o il p3ne in mano non credo tu possa dare la colpa a me :D
Se voglio vedere delle t3tte vado su siti appositi.
OT: render basato su un mockup di s8... se è davvero così mi vendo un rene e lo compro! https://uploads.disquscdn.com/...
Ciao a tutti, sapete dirmi se esiste un applicazione che mi permetta di creare una cartella e bloccarla con le impronte digitali?
La verità è che a molti tecnici queste cose infastidiscono perchè i primi spioni sono loro.
Lo spero, sarebbe molto molto utile questa funzione.
Si bravi, poi venite a piangere dal tecnico perchè non riuscite più ad accedere alle vostre fotine p0rn0 e io non posso aiutarvi perchè l'accesso ai file è bloccato sia dal file manager che attraverso il pc... Ma dico io, mi arrivano telefoni con pin di sblocco, pin della sim, app bloccate e cartelle segrete...
A chi dovete nascondere quelle cose, ai servizi segreti?
No, perchè se no non capisco perchè non basti il codice di sblocco nella home... Se uno sconosciuto (o la ragazza/ragazzo) non riesce ad accedere al telefono, non può nemmeno vedere le foto...
Qui lo puoi usare per le app. Quindi sono due cose diverse.
OT Qualcuno può consigliarmi un buon vetro temperato per Galaxy S7 (non edge)?
Porcellino...
Cosa cambia rispetto alla modalità privata? Che c'è adesso?...con questa posso nascondere foto video e documenti e renderli visibili con l impronta..