
24 Febbraio 2017
Aggiornamento 20/12
A poche ore dalla presentazione ufficiale prevista per la giornata di oggi a partire dalle 19 ore italiane, l'utente Twitter @krispitech ha condiviso due foto con annesse specifiche tecniche del nuovo dispositivo Zuk Edge "L".
Le caratteristiche tecniche, inoltre, risultano essere praticamente identiche (ad eccezione della batteria) a quelle emerse nel corso delle settimane scorse e vedono il nuovo smartphone dotato di:
Aggiornamento del 15/12:
A cinque giorni esatti dalla data di presentazione svelata durante la giornata di ieri, ZUK Edge continua a rendersi protagonista di nuovi scatti fotografici, diffusi da poche ore sulle pagine dei social cinesi. In quello che vedete poco sotto, viene mostrata integralmente la parte frontale e posteriore nella variante cromatica bianca, con il pulsante home e sensore delle impronte digitali e fotocamera principale leggermente sporgente.
Aggiornamento del 14/12:
Il CEO dell'azienda, attraverso la pubblicazione di un immagine all'interno della propria pagina Weibo, ha ufficializzato la data di presentazione del prossimo Zuk Edge, fissata per il 20 dicembre prossimo alle ore 02:00 (corrispondente alle 19:00 del 19 dicembre in Italia). Sembra che questa volta non ci siano errori e l'interessante device, caratterizzato da bordi estremamente ridotti, vedrà realmente la luce in tale giornata.
Articolo originale del 12/12:
In attesa della presentazione ufficiale, continuano ad essere pubblicate nuove immagini reali che ritraggono ZUK Edge. I rumor sulla sua ufficializzazione e vendita a partire dal 7 dicembre scorso, non si sono rivelati corretti e, a parte l'annuncio dell'arrivo di Nougat per gli attuali ZUK Z2 e Z2 Pro, in quella data non sono emerse nuove informazioni.
Nella foto che vedete in apertura articolo potrete notare i bordi davvero ridotti di questo device che confermerebbero le dimensioni pari a 142,9 x 74,5 x 7,68 mm, decisamente contenute, se teniamo conto del display da 5.5 pollici Full HD integrato. Nessuna novità per le altre specifiche tecniche caratterizzate da un processore Snapdragon 821 con 4GB di RAM, 32/64GB di memoria interna, una batteria da 3.000 mAh, sistema operativo basato su android 6.0 Marshmallow ed un reparto fotografico composto da un'ottica frontale con sensore a 8MP ed una posteriore da 13MP e Flash LED.
Nonostante non si conosca una data certa per la sua presentazione, l'intensificarsi delle indiscrezioni lascia supporre che possa non essere così distante, quindi tornate a visitare le pagine di HDblog anche nei prossimi giorni.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ragazzi perché non proponiamo di fare un articolo a riguardo per capirne di più? Magari con vari approfondimenti riguardanti anche le differenze di tecnologie utilizzate. Sarebbe molto interessante imho
In realtà è l'opposto, avendo un reticolo più denso, il 5.2 necessità di una retroilluminazione maggiore per raggiungere la stessa luminosità di un 5.5 (non è un numero mastodontico, ma c'è)
Non vorrei dire una cavolata, ma se è un LCD dipende dall'illuminazione del pannello. Dunque all'ingrandirsi dello schermo viene consumata più energia per illuminarlo.
In effetti mi hai messo un dubbio...
E se i tuoi amici ti chiedessero che tel hai?"ZUK" e ke mi-kia è!!!
Comunque su youtube è già uscito un video unboxing
Spero sia parsimonioso 821, il dispositivo è decisamente interessante
Multi-os sti cialtrono di zuk non lo dicono piú eh...
Ragazzi ditemi se sbaglio... Ma a mio parere che un display sia 6 o 5.5 non cambia il suo consumo se la risoluzione è sempre quella, cioè i pixel che si accendono sono sempre quelli, quindi perché mai un full HD 5.5 dovrebbe consumare di più di un full HD 5.2???
Su che sito scusami ?
Infatti questo dovrebbe montare l'821, meno esoso
Li pieghiamo noi
"si ma non ha bordi curvi" (cit.)
Anche questa moda del metallo a tutti costi non la capirò mai.
Un telefono si tiene in mano, quindi servirebbe una cosa più ergonomica tipo plastica/gomma ruvida che assicuri un buon grip senza necessità di mettere cover (e senza compromettere ricezione e ricarica wireless).
Xiaomi ha fatto un lavoro straordinario con i redmi 3, sul 4 per utilizzare sto benedetto metallo ha dovuto aumentare spessore e lunghezza, perdendoci pure in ricezione.
8.5mm con stondatura e tutti contenti, invece mannaggia all' iPhone 6 che ha contagiato i più.
Era per dire che in 3 anni una leggerissima riduzione dello spessore dovuta al progresso non è niente di rivoluzionario, sarebbe strano il contrario.
Da quel punto di vista la migliore rimane xiaomi che mette più di 4000 mAh in 5 pollici con spessore comunque accettabile
Honor è 5.2 consuma leggermente meno di 5.5, il kirin di honor è meno energivoro di un 820
Molto bello, molto scarico già alle 13:00.
Ha delle dimensioni molto ridotte, se lo paragoni all'honor 8 è più piccolo e ha la stessa batteria
Non a caso ho citato il G3. Stessa storia
Dalle foto i bordi sono sottili anche lateralmente, ma, ma da vedere con il display acceso, sin furbi sti cinesi :D
Se l s8 avrà un pelo in comune a questo coso, allora SCAFFALE ,Samsung e buona..... e dai ma veramente si prendono in considerazione sto così ? Gli unici degni di nota sono xiaomi, Huawei e oneplus.... Ok anche Honor e meizu... Ma il resto può rimanere sulle catene di produzione
I paradossi dei cinesi
A mio parere l s7 non ha rivali, mi riferisco al 7 Edge... Mettilo vicino a qualunque tel del 2016 e li batte tutti specialmente x estetica. L unico interessante esteticamente imho è lo xiaomi mi mix, oppure l Honor 8. Bello anche oneplus 3... Il resto è fuffa
Si la batteria non è sicuramente enorme, ma si sa che l'821 è decisamente poco energivoro.
Conta che poi lo street price dei Zuk di solito è molto buono, difficile trovare 821 a quel prezzo...
A me sembra decisamente edge...
Batteria solo 3000
Mi sa c'è un errore, è 5" 141 mm. un 5.5 non esiste
Edge in realtà non significa curvo come Samsung ha cercato di inculcare, non va che resta quell'effetto finto bezel-less a display spento.
Che avrebbero i bordi laterali di male? secondo me vanno benissimo cosi, senza bordi i falsi tocchi sono all'ordine del giorno, e poi a dispetto del nome non mi sembra che sia un modello veramente edge no?
Si ma non trovo il nesso del tuo commento. Il g2 era spesso perché come 5.2" era ridotto in cornici, e ospitava una batteria da 3000mAh (da 2500 se removibile), s7 invece predilige maggiori cornici superiori ed inferiori seppur limitate, con uno spessore 'più giusto' e stondato a parità di mAh.
La fotocamera è uno dei suoi punti deboli. Non tanto con buona luce dove fa ottime foto, ma con bassa luce dove cala. Però con il nuovo aggiornamento (Android 7.0, ZUI 2.5) hanno aggiunto una modalità manuale con la quale puoi alla bene e meglio compensare a questo difetto (sotto metto uno scatto al buio fatto in manuale, F5), in aggiunta all'ottimo HDR
https://uploads.disquscdn.com/...
Come va la fotocamera dello z2?
Avrebbe senso solo con supporto cyano (anche non cyanoOS) ed ad un prezzo super aggressivo, oppure con una batteria più capiente.
Così è carino esteticamente ma rimane un po' insulso
Ci sono anche 3 anni di differenza fra i due, ci mancherebbe che non abbiano limato qualche mm
Bordi in alto e basso davvero ridotti ma in larghezza siamo a livelli della buon anima dell'LG G3 e nulla più
In sintesi :
Android MM
Edge feature praticamente assente
Batteria 3000 mah
"Solo" 4 Gb di Ram ( dai cinesi mi aspetto caratteristiche super pompate )
Garanzia ed assistenza problematica
Banda 20 no confermata
Risultato:
Resta in Cina
In Cina il software tira.
tutto bello ma se non si schiodano dai 3000mah di batteria, SCAFFALE. per principio non va acquistato un telefono con 3000mah. esistono telefoni con 4000mah che son sottili . addio ai 3000.
Ma si parla di 390$/366€ al cambio. Non mi sembra molto aggressivo e l'hardware da top a parte l'821 non ne vedo. La batteria, ad esempio, mi sembra tutt'altro che top per quello schermo.
Un 5,5" molto compatto nelle dimensioni, HW da top e prezzo aggressivo...
In effetti... che cosa strana, ma strana strana...
niente, costerà poco
intanto lo z2 sta a 164.47€ con il coupon Z2IT - http://bit. ly/2h962yJ
mentre lo z2 pro sta a 311.91€ con il coupon ZUK2IT - http://bit. ly/2hkE0Ag
forte, nell'immagine pubblicitaria fanno vedere anche tutto il bloatware compreso col telefono
Prendi il Redmi 4 Pro, su HonorBuy sta a 160€.
bah praticamente dal honor7 ti sta togliendo solo l'iva praticamente.
176 il redmi... mah... doveva costare 120 euro...
Ma che avrebbe di particolare questo smartphone?
Il g2 era bello spesso. Meglio s7 come bilanciamento
Bisogna vedere pure quando iniziano a commercializzare e consegnare.. dubito potrà essere considerato un 2016 a tutti gli effetti. Poi sticazzi