ZTE Blade A610 Plus arriva in Italia: fingerprint e batteria da 5000mAh

12 Dicembre 2016 59


ZTE annuncia la disponibilità in Italia del nuovo modello Blade A610 Plus che sarà in vendita già da questa settimana, sia online sia nella grande distribuzione, al prezzo di 249,90€ (prezzo di listino, IVA inclusa).

“Dopo il grande entusiasmo provocato dal lancio della gamma AXON, siamo lieti di ampliare l’offerta in Italia dei nostri prodotti ZTE con il lancio di Blade A610 Plus. Il nostro obiettivo è di crescere in un mercato già in espansione, come l’Europa, e questo nuovo device ha tutte le caratteristiche tecniche adeguate per offrire un’esperienza d’uso esclusiva: non solo un’ottima combinazione hardware/software, ma anche una batteria di lunghissima durata e la tecnologia di connettività 4G plus cat.6” ha commentato TianYe, Country Manager di ZTE Italy.

ZTE Blade A610 Plus, integra una batteria da 5000mAh, un display da 5.5" FullHD 1080p con vetro 2.5D, un processore MediaTek MT6750T con GPU Mali-T860MP2 supportato da 4GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna espandibile.

Il tasto posto sul retro, al di sotto della fotocamera da 13 megapixel con doppio flash LED, non solo permette di sbloccare lo schermo ma anche di rispondere alle telefonate in entrata, scattare fotografie e screenshot, avere accesso alle applicazioni e condividere file o fotografie.

(aggiornamento del 28 febbraio 2023, ore 12:20)

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Huawei mette batterie da 3000 mAh anche in telefoni da 5 pollici, cosa che tutti gli altri marchi blasonati purtroppo non fanno, ed è anch'essa tra i big

Alex'99

Scandaloso...

B3K

Questo processore esce con una versione downcloccata della GPU. In numeri questo processore va a 350mhz, un valore molto basso confrontato a quello del 6755 che va a 650mhz.

B3K

Invece no, nel mtk6750/t è stata downcloccata a 350mhz contro i 650mhz. Veramente osceno

Alex'99

Si p2 è meglio :)

piervittorio

Sì, molto più basse... il P10 è oltre il 30% più veloce sia come CPU che come GPU, mentre il P20 è oltre il 50% più potente come CPU e quasi il doppio come GPU.

Jarren #ForzaNapoli

Vabe cmq non ci ricavano quasi nulla xD. Ricordo un intervista al loro Ceo in cui affermavano che non era il loro settore principale , è come se gli smartphone li facessero per farsi pubblicità

Porco Zio

Il mate ne ha 4000 e non sono pochi

giangio87

La stock mediatake non è altro che un software valutativo della piattaforma che poi le aziende dovrebbero togliere a favore del loro, ma nessuna delle piccole aziende cinesi lo fa per risparmiare sui costi.

giangio87

Quello è un import su cui nessuno ci paga le tasse.

giangio87

Ma è un p10 (solo a frequenze più basse).

asd555

Sì ma non mette batterie enormi!
La clausola è quella!

diego

Simile al nubia N1?

Andrew23

Vero, ma quello con la banda 20 non cosa certo così poco!

Stefano Bortoletto

Perché la massa vuole i telefoni sottiletta e si lamenta se un dispositivo pesa 30 grammi in più, i cinesi non devono rendere conto a determinati standard e quindi sono liberi di fare quello che vogliono.

Desmond Hume

ci credo fidati...

Desmond Hume

trattandosi di zte lo faranno uscire con kitkat...

Ricky

A 180 euro si prende lo zuk z2 con lo snap 820

Max

Guarda che per me anche Qualcomm fa prodotti scadenti... ogni tanto azzecca un chip appena decente, ma per il resto produce robaccia che va bene per un benchmark e poi si da al throttling selvaggio...
Tra i chip di quella categoria mi piace il Kirin: non che sia sostanzialmente diverso, ma sembra avere un comportamento migliore.

Max

Dovrei provarli

Porco Zio

Vabbè Huawei è cinese ma è anche un big.

Pippo Quarto

Assolutamente si

Gark121

un'unica annotazione: il 6753 caga in testa ai 61x. non nei benchmark, ma nelle performance reali.

Alessio Furfari

anche il p2 anzi è un superAMOLED è ha uno snapdragon 625

Pistacchio

C'è anche quello con la banda 20 tranquillo, informati

Max

xiaomi non vende in perdita, hanno dichiarato che il margine è piccolo non in perdita.

Max

Il redmi note 4 e il redmi note pro hanno il mediatek ti assicuro che vanno bene.

asd555

Eh, infatti...

Max

ho lo xiaomi io e il mio amico, io ho tim e tre, lui Wind. ZERO PROBLEMI DI LINEA.

Max

zte non è un cinesone?

Mustik

Sono prodotti diversi, andrei di xiaomi pure io ma questo zte ha il suo perché

Fabio Zorzi

è la banda 20?

GianlucaA

Se non fosse per la fotocamera l'avrei preso anche io (mi ha appena abbandonato il mio nexus 5x). Mi sa invece aspetterò un po' e vedrò che presentano a CES e MWC

asd555

Ma ci vuole tanto a mettere una batteria decente? Perché i cinesoni lo fanno e i big del settore no?

Trallallà

Io forse andrei di questo, forse con qualche sconto: Garanzia Italiana e design imho più gradevole.

Stefano Bortoletto

Ce l'ho da una settimana, telefono impressionante sotto tutti i punti di vista, attualmente sono al secondo ciclo di carica 40% di batteria e domani farò il quarto giorno, non aggiungo altro!!!
Peccato solo per la fotocamera...

piervittorio

In effetti SoC un po' scarso, almeno un P10 (ovvero un 6755 al posto del 6750), o magari un P20, se volevano restare in Mediatek, con pochi euro di differenza lo avrebbero reso un prodotto notevole.

Jarren #ForzaNapoli

Non dico che non sia valido , per carità , lo xiaomi è na bestia. Ma non lo puoi paragonare dai , sono una categoria a parte...

Jarren #ForzaNapoli

Si è senza dubbio interessantissimo. Lato autonomia credo sia il punto di riferimento attualmente. 265€ tantissima roba

Pistacchio

Ok ne compro 2 allora

Jarren #ForzaNapoli

Peccato che quello è un import venduto in perdita e questo no

Davide Barbero

Poi dipende anche dalla rom, quella stock mediatek non è il massimo, ma con una migliore (flyme) si risolve tutto

Pistacchio

Peccato che il redmi note 3 pro con snap 650 sia a 140 euro, é un tutto in dire

Pistacchio

Vediamo vediamo, 250 euro un merdatek contro i 140 euro di uno Xiaomi redmi note 3 pro con snap 650 ed adreno 510 che lo disintegra, difficile scegliere

Acidburn Duffy

Che bestia sto P2... Oled,625, 5000 mAh è tasto centrale con sensore di impronte... Peccato che supera il mio budget...

Jarren #ForzaNapoli

250 no , minimo 265

Acidburn Duffy

250? Dove?

Jarren #ForzaNapoli

Un po' in più , il p9 lite ha la 830 MT2. Unico difetto del Kirin 650 , perché per il resto è totalmente paragonabile a uno snapdragon 625 ed essendo anche ottimizzato abbastanza bene gira benissimo. Sono abbastanza soddisfatto di come mi ci sto trovando

Jarren #ForzaNapoli

Ancora ? Avete seriamente stancato guarda.

Purtro qua nessuno capisce una cosa: che i soc mediatek costano molto meno e grazie a ciò si riescono ad ottenere dispositivi non molto costosi (250/300€ massimo al lancio) in grado di competere per performance con la fascia alta di Qualcomm (alias 650/652) i cui dispositivi costano solitamente almeno quella 100€ di più.

Invece no: qua tutti disprezzano mediatek perchè sono tutti modder e tutti possono permettersi di prendere il dispositivo con soc Qualcomm top gamma , quindi il dispositivo con SoC Mediatek è m3rd4 a prescindere.

Io dico solo che se non fosse esistita Mediatek e la fascia media e bassa dipendevano solo da Qualcomm staremmo ancora solo con dispositivi con gli snapdragon 410 sotto i 250€. Se ora almeno sotto i 200€ si vede qualche 61x (che non sono granchè) è solo perché Mediatek a quel prezzo ha offerto prima gli MT6753 e poi gli Helio P10 , che direi che entrambi insidiavano seriamente (anzi , nel caso del P10 direi superano) le performance dei 61x pur costando meno.

Se non ci mettevano l' MT6750T (che è totalmente paragonabile a uno snapdragon 617 , anche un po' su) ci sarebbe stato il 430 , e dubito seriamente che vada molto meglio di questo. Solo lato gpu forse. Ma per molti basta che ci sia scritto Qualcomm.

Sto device è vero che doveva uscire a 50€ di meno magari , ma questo nel giro di un mese si trova a meno di 200€ , e per quella cifra sarà senza dubbio interessante

Alex'99

Stessa gpu di p9 lite in fondo

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video