Fine roaming UE, un altro passo avanti: votate le regole per l’uso corretto all’estero | Agg.

15 Dicembre 2016 160

Aggiornamento 15/12

L'Unione Europea ha diffuso un esaustivo documento con tutte le cose da sapere sulla fine del roaming UE, come funzionerà e tutte le domande più comuni. È possibile consultarlo scaricando QUESTO PDF (link diretto, in inglese).

Post originale del 12/12

L’eliminazione dei costi di roaming all’interno del territorio dell’Unione Europea fa oggi un nuovo, importante passo avanti: gli Stati Membri hanno infatti sottoposto al voto le regole sull’uso corretto delle tariffe nazionali all’estero (specie quelle che prevedono dati illimitati), elemento che ha fino ad oggi creato malumori tra gli operatori telefonici del continente per il timore che i consumatori possano acquistare SIM con tariffe economiche in alcuni Paesi europei da utilizzare indistintamente sull’intero territorio europeo.

Le regole votate verranno rese note nei prossimi giorni, per poi essere applicate a partire dal 15 giugno 2017.

“Siamo convinti che la nostra proposta raggiunga il giusto bilanciamento e colleghi punti di vista molto differenti, a volte diametralmente opposti”, hanno affermato il Vice Presidente Andrus Ansip e il Commissario Günther H. Oettinger in un comunicato congiunto. “Il voto di oggi significa che l’UE metterà fine alle tariffe extra quando tutti i viaggiatori telefoneranno, manderanno messaggi o navigheranno su internet dai loro dispositivi mobili, garantendo nel contempo che le offerte nazionali più competitive rimangano convenienti”.

Il prossimo compito per l’Unione Europea riguarda la definizione dei prezzi che gli operatori addebiteranno l’uno all’altro in roaming, questione ritenuta altrettanto spinosa.

Nel frattempo, è stato consentito agli operatori stessi di applicare tariffe di roaming anche dopo il 15 giugno qualora i ricavi subiscano una riduzione superiore al 3%.

Nel frattempo, sono oramai solamente 7 i mesi che ci separano dal giorno in cui sarà possibile utilizzare il nostro smartphone in tutta l’Unione Europea come se fossimo in Italia.



160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Body123

Si vabbè ma le offerte particolari non valgono, non possono essere prese come strumento di paragone. Io ho Tim e quell'offerta non la posso avere perché era/è solo per clienti 3.

RiccardoC

ah ok, è che io il 4g ce lo ho disattivato di base (per risparmiare batteria, lo attivo quando mi serve, cioè, alla prova dei fatti, mai)

Solaris

No, avevo il roaming disattivato, ma ultimamente pare che questo non basti più. Bisogna disattivare pure il 4G
Della serie non puoi farci nulla, le studiano tutte per fregarti sti du spicci :/

Squak9000

Appunto.....

un tempo speravo anche io potessi chiamare con la mia opzione da fuori... ma non è così.

Sto business non lo vogliono proprio perdere...

Body123

Allora è totalmente inutile la nuova legge che stanno facendo, almeno per quanto mi riguarda.

Squak9000

Cambierà che potrai telefonare dall'europa con la tariffa a scatti nazionale italiana... che, nei recenti mesi è praticamente più che raddopiata.

La tua tariffa chiamate/sms/internet... non è una tariffa ma un'OPZIONE che non fa riferimento alla tua tariffa e che NON sará valida fuori dall'Italia.

Te lo dico perchè sono all'estero quasi sempre e controllo spesso incosti e mi informo telefonando al callcenter.
E mi è stato ben chiarito che i miei 400 minuti a 10 euro al mese NON vengono conteggiati fuori dall'Italia (idem per i MB e gli sms).

Informati telefonando al tuo operatore....

Body123

Allora non ci ho capito niente. Cosa cambierà allora?

Se non l'ho specificato prima, in Italia ho come tutti l'abbonamento tutto compreso chiamate/sms/internet.

RiccardoC

penso sia perché non avevi disattivato i dati in roaming e quindi al primo ping a google BAM! 2 euro!
Figurati che nel mio caso alla fine non sono nemmeno riuscito a usare i 50MB compresi nei 2 euro (che ormai mi avevano sfilato), in quanto il roaming dati non era attivo con il provider locale (movistar sloveno)

Solaris

Volevo risponderti, e male, anche io, ma gli altri han detto pressappoco tutto.

Aggiungo solamente che mi piacerebbe che queste iniziative venissero estese un po' a tutto il mondo. Io vado spesso in Giappone e telefonare da li è davvero improponibile. Un saluto a casa di 3 minuti non può costare 18€.
PS: per favore nessuno inizi col discorso di come si possono usare SIM locali, skype e menate varie. Ho dovuto usare il telefono normale per affari miei. Capitemi.

Solaris

Hanno fottuto anche me. Io neanche ho chiamato, ho solo acceso il telefonino durante lo scalo in aereoporto e tanto è bastato.

Solaris

La brexit è un casino inenarrabile.
Se ci vanno troppo morbidi e fanno quel che dici tu, allora l'Europa è spacciata, perché se ne andranno tutti, tranne chi c'ha la corda al collo come noi.
Se ci vanno troppo duri, invece, l'Inghilterra si salva facendo accordi con "altri", tipo gli Americani, ai quali non sembrerà vero di aver acquisito così a gratis una testa di ponte così succosa. Il tutto mentre la botta economica ce la sukiamo noi...
In ogni caso l'Europa ci perde.

Gianluca Scuzzarello

Ho avuto un preavviso, ma stiamo comunque parlando di mesi fa (luglio, ho guardato ora tra gli SMS). Mi hanno attivato questa tariffa base a settembre...

Solaris

Favoloso questo punto:
<quote> malumori tra gli operatori telefonici del continente per il timore che i
consumatori possano acquistare SIM con tariffe economiche in alcuni
Paesi europei da utilizzare indistintamente sull’intero territorio
europeo</quote>
Fanno l'Europa, ma si spaventano della concorrenza. A che serve un Europa così?

Ma prima o poi le dovranno buttare giù ste frontiere virtuali. Non aspetto altro per sf4nclare definitivamente sto schifo di operatori lobbysti che ci dobbiamo sorbire per forza. Anche a costo di pagare di più le SIM estere.

Squak9000

assolutamente NO.
Non potrai mai utilizzare internet come se fossi a casa.

A meno che non ci sia qualche offerta particolare in quel determinato momento.

Palux

Qualcosa non mi torna nella tua situazione. Le rimodulazioni partivano da gennaio. Hai avuto un preavviso di 30 gg?
Se no hai tutti gli strumenti per rivalerti.

iacob

in Romania per 4 euro ti da 30GB internet 4g, voce illimitati in RO, 2000 min internazionali, sms illimitati in rete.

Body123

Ma poco cosa. Non si sa nemmeno se l'UK uscirà davvero o no, e sono straconvintissimo che se dovesse uscire formalmente in realtà farà accordi per far finta che non sia successo nulla.

Body123

Non mi sembra che prima di "essere dipendenti", cioè 10 anni fa, pre-iPhone, pre-smartphone, le tariffe fossero tanto convenienti eh..

Gianluca Scuzzarello

Beh nuovo non direi, sono cliente da ormai 2 anni...

Alessandro

non accadrà mai, almeno nel breve/medio periodo (300 anni).
Più facile che decidiamo di entrare in guerra contro la Cina a mio avviso.
Far morire l'UE vorrebbe dire Suicidio di Massa. Il Massimo, tiratissimo per altro per i capelli, che potrebbe succedere sarebbe un ritorno alla moneta locale mantenendo l'euro a livello europeo. Un pò come pre-2002. Ma dovrebbero aderire tutti e tutti, felicemente, dovrebbero accordarsi per i cambi moneta locale -> euro. Improponibile a mio parere!!

Alessandro

gianluca nel 96 erano 1950 lire al minuto.. deflazionando la somma sarebbero stati 90 cent. al minuto. ahuahuauhauhahuauhauhauh
Io che sono vecchio le trovo comunque convenienti auhahuahuauhahu

Body123

Ma non è un'offerta fissa, solo per gli utenti 3.

Palux

Ma quindi sei nuovo cliente.... Interessante, anche se orrenda, notizia.

Gianluca Scuzzarello

No no, me l'hanno messa loro in automatico. Posso passare gratuitamente a Vodafone 19, ma non è più conveniente e lo scatto alla risposta c'è comunque (20 cent)...

Palux

Assodato che le rimodulazioni partono dal 2017. Sei nuovo cliente? Se si cambia piano tariffario, non paghi gli 8€ la prima volta. Il senza scatto esiste ed esisterà.

Gianluca Scuzzarello

Eh che ti devo dire, ti risulta male
https://www.vodafone .it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Ricaricabili/Vodafone-New

Palux

Da quello che mi risulta no.
E per legge ci deve essere il piano tariffario ben preciso per quanto riguarda gli scatti. Per cui l'alternativa c'è sempre.

Gianluca Scuzzarello

Ah non è prevista? Strano. Perché è l'offerta base che ho io. Furbo tu.

Meliodas

perché? Secondo te non stanno gia riflettendo i costi sul cliente? all'estero le opzioni di giga non le hai, semplicemente paghi come pagheresti in italia senza queste opzioni di to giga, minuti e sms, se vai a vedere lo scatto alla risposta o il costo al minuto vedi che queste "perdite" le avevano già previste da tempo

Palux

Tu per per dargli ragione vai a citare una tariffa che non è prevista per gli smartphone o tablet? Furbo.

ghost

Siamo un teorico paese libero senza confini sulla carta e sulla pubblicità se io voglio visitarlo e fare uno stato a settimana non capisco perché per andarci non mi serve il passaporto e uso la stessa moneta ma devo spaccarmi la testa per non essere idolato telefonicamente dal mondo

sudo apt-get install humor ®

Bè, vedremo... è questione di poco...

RiccardoC

insomma il più sano (operatore telefonico) ha la rogna, andiamo bene

Squak9000

A me con vodafone 3 euro... ho disattivato l'offerta ma dopo qualche mese me la hanno riattivata senza richiesta.

Fortunatamente tengo molto sott'occhio le spese tramite i contatori.

E io all'estero ci sto 20 giorni al mese...

Squak9000

Ragà... effettivamente non è cambiato nulla o poco...

Ma vi pare che le multinazionali della telefonia dicano addio ad un Business così grande?

Le multinazionali possono permettersi di comprare leggi e persone senza problemi.

Non serve SuperMan o RobinHood per mettere i piedi in testa alle multinazionali, la differenza possiamo farla tutti.

Spegnete i telefoni e/o non ricariteli un per 3 mesi...

Si crerebbe un buco che porterebbe le multinazionali a ritrattare rutto.

RiccardoC

è così che mi hanno rubato due euro per 12 secondi di chiamata ricevuta (in zona di confine, tecnicamente non ero nemmeno all'estero)

Squak9000

Certo... lo scatto è un furto proprio per questo motivo.
Anche se attivi un'opzione da 10 euro al mese... questa opzione sarà valida SOLO in Italia.

Nel momento in cui sei all'estero... ti partono il 15+18,15 alla risposta con acatto anticipati.

E qui non c'è Roaming... ma hanno semplicemente pompato le tariffe locali per far tornare i conti.

Michele M.

IperGiga Go sarà attivabile fino al 19/12/2016, salvo eventuali proroghe e manterrà il suo prezzo fino al 31/01/2018, successivamente il costo ogni 4 settimane salirà a 15€ e le condizioni rimarranno invariate.

Squak9000

Ecco per rimanere in tema... questa fuori dall'Italia non sarebbe valida... e tim, se sei allmestero ti farebbe pagare a scatti, senza roaming, ma da rapina.

Gianluca Scuzzarello

Chiamate: 15 cent/min + 18,15 cent alla risposta
SMS: 29 cent
Internet: 6€ per 1GB, dopo 2€ ogni 100 MB
Io lo chiamo FURTO.

momentarybliss

probabilmente sì e potrà permetterselo solo chi è impaccato di soldi

Squak9000

Occhio alle "offerte" estero attivate senza preavviso con gli operatori.

Squak9000

Non a caso i "domestic price" sono aumentati in maniera esponenziale....

Flagship ( AmAk )

"Quando" l'EU tornerà ad essere un'accozzaglia di tanti staterelli, ognuno sovrano e con la propria valuta, il roaming sarà irrilevante.
Tutti gli Stati a quel punto andranno al collasso a causa della deflazione delle monete locali rispetto al dollaro.

qandrav

si ma il pdf non spiega na mazza (e nemmeno i due link all'interno)
parlano sempre di fair use e niente altro, c'è solo un riferimento:

Establish an additional minimum alert period of 14 days before surcharges can be imposed on consumers.
sudo apt-get install humor ®

Ma quando l'EU tornerà ad essere un'accozzaglia di tanti staterelli, ognuno sovrano e con la propria valuta, il roaming tornerà?

Stavus

Che b@stardi quelli della 3....

Francesco

vedi sotto, all'estero come a casa

Francesco

all'estero come a casa, cerca

Nic

3italia intendi? Potresti postare un link per favore?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?