Asus Zenfone 3 Zoom certificato dal TENAA, prime immagini e caratteristiche tecniche | Agg. cert. FCC

13 Dicembre 2016 72

Aggiornamento 13/12

Dopo aver ricevuto la certificazione dal'ente cinese TENAA pochi giorni fa (articolo poco più in basso), il nuovo dispositivo della gamma Zenfone di Asus, si avvicinerebbe sempre di più alla propria presentazione ufficiale, ricevendo anche la certificazione dalla Federal Communications Commission (FCC) relativa al mercato USA.


Articolo originale

Asus ha già confermato la propria presenza al CES 2017 di Las Vegas, in occasione del quale terrà un evento che si si svolgerà un giorno prima dell'apertura della fiera e che, probabilmente, vedrà protagonisti nuovi smartphone appartenenti alla gamma Zenfone 3.

I primi indizi, provenienti da una recente certificazione pubblicata dall'ente cinese TENAA, andrebbero proprio in questa direzione: nello specifico sarebbero già emerse immagini e caratteristiche tecniche di un nuovo dispositivo non ancora annunciato.

Identificato con il numero di modello ZE553KL, il nuovo terminale coinciderebbe con l'Asus Zenfone 3 Zoom, successore dell'attuale Zenfone Zoom che ha debuttato durante la primavera scorsa.

Caratteristiche tecniche:

  • Display AMOLED 5.5" fullHD (1920x1080)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 625 octa-core fino a 2.0 GHz
  • Sistema Android 6.0.1 Marshmallow (dato ancora da confermare)
  • RAM 2/3/4 GB
  • Memoria interna 16/32/64 GB
  • Doppia fotocamera posteriore da 13 + 12.2 MP, autofocus, flash LED
  • Fotocamera frontale da 13 MP
  • Sensore impronte digitali posteriore
  • Batteria da 4850/5000 mAh

Stando a quanto emerso, Asus proporrà tre varianti del terminale, differenziate in base al quantitativo di RAM e memoria interna, le altre caratteristiche dovrebbero rimanere invariate, fatta eccezione per la batteria, che offrirebbe comunque tanta autonomia, tenuto conto del processore utilizzato.

Interessante anche la parte multimediale, caratterizzata dai due sensori fotografici posteriori: anche Asus non avrebbe resistito a sfruttare questa soluzione ormai ampiamente diffusa all'interno del segmento smartphone, sebbene non sia ancora nota la presenza o meno di uno stabilizzatore ottico come per Zenfone Zoom.

Un medio gamma che si preannuncia dunque molto interessante, previsto in arrivo per i primi mesi del 2017, speriamo senza troppe attese tra presentazione e commercializzazione.

Asus ZenFone Zoom è disponibile online da Mondoshop a 430 euro oppure da eBay a 536 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 14:50)

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonino Parisi

Prezzo alto, anch'io lo temo...

Antonino Parisi

Ma molto interessante come funzionamento...

Vive

Non sembra male, speriamo in prezzi civili anche se quest'anno Asus ha alzato molto il tiro (troppo secondo me)

Mario I/O

Mamma mia che brutto.

andre0509

Praticamente una versione con camera migliorata e prezzo gonfiato del Lenovo P2...

maurizioxxoo

per me questo sarà il signor telefono della fascia media, ottima cam, batteria infinita, processore medio a bassi consumi, ma il prezzo sarà alto.

Antonino Parisi

Anche questo è vero...

ice.man

aggiornamenti dell'OS sono anche una garanzia sulla soluzione di problemi di sicurezza...google si preoccupa di risoverli solo per le ultime versioni dell'Os, non per quelle di 5 anni fa.

Antonino Parisi

Mmm, ok...

ice.man

per aggiornamenti intendo nuove release di Android. Gli altri non sono aggiornamenti, ma bugfix

Erin

Mi trovi perfettamente d'accordo su Lenovo che ha sventrato e snaturato Motorola solo per tenersi il nome!!!! I "moto" non sono più il riferimento che erano una volta... e Z Play un costosissimo buon telefono.

Valerio Agosto

ahaha stavo scrivendo la stessa cosa...se le immagini si confermano queste, almeno si potrebbe pensare di acquistarlo rispetto al primo... xD

Antonino Parisi

Assolutamente no: anche in dual sim (anche se adesso ne uso una sola), tutto in 4g (ho una scheda tre con un giga al giorno, è già quella la WiFi...

OsloEpicureo

Solo a me la fotocamera posteriore pare un minion (i cosi gialli di "Cattivissimo me") con un sorriso sdentato?

Flagship ( AmAk )

Certo... tutto in wifi, con luminosità al minimo ed uso da scrivania.

Antonino Parisi

Bah, io non sono così impaziente: quando arriva, arriva...
Guarda, se avessi ancora uno Smartphone con kitkat e girasse bene, potrei anche tenerlo così...
Io ho lo zenfone 3, c'è marshmallow, funziona bene, non me ne faccio un dramma esistenziale sul fatto che non ci sia ancora nougat. Ripeto, quando uscirà uscirà, e se non uscirà pazienza, credo che ci siano cose ben più gravi...

Nuanda

diciamo che l'EMUI è un po troppo invasiva certe volte, però questo problema son sei mesi che gli hanno risolti sui top di gamma vedi Honor 8, P9, Mate 9 e compagnia cantando....purtroppo i medio gamma vengono sempre abbandonati a se stessi......non è una bella politica da parte di Huawei...

Antonino Parisi

Sullo zenfone max ti do ragione, purtroppo...

Nuanda

parlava di aggiornamenti alla versione successiva di Android non di aggiornamenti alla stessa versione...li Asus è di una lentezza disarmante...lo Zen 2 era fino ad un paio di mesi fa con Android 5.0......

Nuanda

sopratutto perchè poi la qualità del dispositivo vedi Zen 3 Deluxe è decisamente inferiore rispetto alla concorrenza...

Nuanda

ho avuto Zen2 pe svariato tempo, ad aggiornamenti Asus non è seconda a nessuno ne sforna a quantità industriali...peccato che servano così frequenti per coprire vistosi bug e a volte risolvono un problema e ne introducono due, poi quando si passa alla versione successiva di Android spesso combinano veri disastri vedi Zen 2 laser e Zen2 Max he pare abbiano risolto il problema con l'aggiornamento di ieri...

Nuanda

per me lo zen3 è un telefono discreto però ormai ti costa quanto un Honor 8 o poco di meno come street price...il secondo è decisamente da preferire secondo me...Z Play è interessante ma non mi fido di Lenovo e purtroppo di Mtorola è rimasto solo il logo sul telefono...

Antonino Parisi

2650,per la precisione. Ora sono al 54% di batteria con 4 ore di schermo acceso!

Antonino Parisi

Ho ricevuto 4 /5 aggiornamenti da poco più di un mese che ce l'ho, fate voi... (zenfone 3)

Antonino Parisi

Ho ricevuto 4/5 aggiornamenti da poco più di un mese che ce l'ho, fai te...
Inoltre, ora sono al 54% di batteria con 4 ore di schermo acceso...

Erin

Ho considerato più volte l'acquisto dello ZenFone 3 ZE520KL, non avendo alcuna necessitá di un super processore, sembra avere buona autonomia, dual SIM + micro sd a parte... peccato la lentezza di ASUS negli aggiornamenti e la personalizzazione ASUS troppo arzigogolata di Android... MA VOI LO CONSIGLIERESTE PER QUANTO RIGUARDA LA FOTOCAMERA? Che mi dite del sensore Sony IMX 298? Le foto possono essere paragonabili a Samsung A5 2016 oppure a OnePlus 3 secondo voi? Il telefono è per mia moglie che usa dual SIM e scatta solo in automatico ma poi con le foto pretende di fare foto album di Natale o fotocalendari che spesso vengono sgranati!!! Sono stato più volte sul punto di acquistare il ZE520KL poi non mi ha mai convinto completamente... magari qualcuno di voi lo ha utilizzato o può consigliarmi altro? A me piacerebbe anche regalare moto Z play che credo scatti discretamente e ha Android stock ma costa troppo e non mi sembra sia dual SIM...

Erin

Asus non ha mai fatto bei telefoni, ZenFone 3 ZE520KL a parte che è l'unico esteticamente è tecnicamente interessante oltre che valido... per il resto gli ASUS sono sempre stati dei medi gamma molto competitivi nel rapporto qualità prezzo, ma con i prezzi decisamente più alti sugli ultimi modelli usciti si rischia di prendere una cantonata...

Demetrio Marrara

Le foto le ho scaricate, non sto a sentire quello che dicono i recensori. Sono abbastanza scarse le foto per essere un top di gamma.

Ezio

In realtà no, nonostante i pixel microscopici

o u

Qual retro con sensore al centro e fotocamera a sinistra è un insulto non solo alla simmetria ma sopratutto al design...

Roman Pierce

Ma sicuri che non sia un meizu?

ps. la doppia fotocamera fa ancora più schifo di quella dell'iphone...

maurizioxxoo

Il time to market è il vero problema di Asus

Demetrio Marrara

Lo Zenfone 3 Deluxe fa tutt'altro che belle foto.

Mister chuck revenge

ho detto zenfone 3 (tre)

Mister chuck revenge

Veramente io ho detto zenfone 3 (tre)

Giammy

Ce l'ha un mio amico che da quando l'ha preso mi spamma screen sui dati della batteria e gli dura tranquillamente una giornata intera di utilizzo molto intenso, sennò con utilizzo "leggero" gli fa anche un giorno e mezzo.
So che sono dati un po a caso ma non ho tempo di starmi a rivedere i dati e riportarli :D

Mattia Cognolato

Avendo fatto l asus zenfone zoom in ritardo di un anno, hanno messo la doppia fotocamera su uno zen tre (più o meno uguale), e lo hanno chiamato zoom 3, good!!

Jarren #ForzaNapoli

Ma infatti , concordo con te che il prezzo giusto sarebbe 250-300. E' che per vari motivi credo sia un po difficilotto , mah speriamo...... Lato update è verissimo , e per me dovrebbero anche togliere un po di immondizia preinstallata dalla zenui

Giammy

Più che altro sono più difficilmente identificabili molti zenfone perché, come scritto anche in questo articolo per lo zoom, fanno un telefono con un nome solo però ne fanno 2-3 versioni diverse con hw diverso.
Diciamo che se non altro la samsung ne fa a centinaia di modelli ma almeno sono identificabili perché hanno nomi precisi.

Zetec

Lo zenfone 3 con lo snap 625 se non sbaglio è sui 2600mAh non 3000, ma non so come sia in autonomia quello, questo invece con una da 5000 ti dura tre giorni.

Giammy

Eh più o meno! Ha anche un display solo fullHD per fortuna.
Poi considerando che lo zenfone 3 ha una più che ottima autonomia con "soli" 3Ah direi che ci sono alte probabilità che duri un bel po questa dello zoom!

ZioGrimmy

commercializzazione prevista per...? Primavera 2060 ce la faranno?

ice.man

obiettivamente Zenphone3 è uscito ad un prezzo un po alto per l'hardware montato. Asus non è Samsung e a parità di processore deve tenere prezzi piu bassi, se non come listino almeno come street price. Questo ha fatto il successo di Zenfone2, non hanno ancora consolitato a sufficienza il marchio per permettersi di alzare cosi tanto i prezzi.
Tra l'altro sono pure mediamente lenti nel rilascio degli update di Android (feature a costo zero che però è valutata come un plus da molti utenti)

LaVeraVerità

Beh, se consideri "Zenfone" come un modello hai ragione. In realtà dire "Zenfone" è come dire "Galaxy". Ormai si riferisce alla gamma completa quindi per fare un paragone corretto dovresti considerare tutti i vari Galaxy A, C, S, ecc...
Quanti modelli ti vengono fuori ragionando così?

Jarren #ForzaNapoli

Purtroppo , dubito fortemente costerà 250€ da subito..... Lo zenfone 3 normale è uscito ad oltre 300€ , questo che lo si può considerare una versione migliorata ed abbellita è difficilissimo costi meno

Ezio

Più che "zoom" sembrerebbe il max! Comunque se il sensore è l'imx 378 e il software è migliorato come sullo zenfone 3 deluxe farà belle foto

Jarren #ForzaNapoli

Vero , però potrebbe essere perchè avendo quella sporgenza dissipano meglio il calore prodotto dalla fotocamera e ciò non crea problemi al sensore nel lungo andare , permettendo di posizionarlo li.....

Bho lo so , sto lanciando fuori le ipotesi più disparate hahahahah. Probabilmente sarà solo estetica

ice.man

FINALMENTE
un telefono in fascia media (250E di street price) con ottima autonomia e ottimo reparto fotografico. Senza un superprocessore che serve solo per aumentare consumi e prezzo
.
peccato solo che asus sia un po indietro con gli aggiornamenti Android (già il fatto ceh si parli di lanciare questo nuovo modello con Android6......)

josefor

Batteria da 5000mAh e Snapdranog 625... puoi vendere il caricatore non ti serve più

Pistacchio

Cosa avrebbe di zoom

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20