
05 Aprile 2017
07 Dicembre 2016 129
L'ipotesi dell'acquisizione di Pebble da parte di Fitbit assume maggiore consistenza, grazie ad un nuovo report di Bloomberg che aggiunge ulteriori dettagli a quanto precedentemente emerso. Secondo l'autorevole fonte, le due aziende sarebbero prossime ad annunciare la conclusione della vendita per un valore stimato inferiore ai 40 milioni di dollari.
Una cifra che risulta inferiore a quella dei debiti contratti da Pebble, che resterebbero a suo carico. La vendita della restante parte degli asset di Pebble, comprendente l'invetario dei prodotti e le infrastrutture utilizzate dall'azienda, come i server, sarà effettuata separatamente e Fitbit non si accollerà i suoi debiti.
Tra gli effetti della vendita discenderebbe, purtroppo, la cancellazione del Pebble Time 2 e del Pebble Core. I clienti che hanno già effettuato l'ordine tramite Kickstarter riceveranno il rimborso. Bloomberg aggiunge, inoltre, che gli ingegneri di Pebble saranno riassegnati agli uffici di Fitbit situati a San Francisco, mentre quelli dell'azienda acquisita verranno chiusi.
Non è ancora possibile stimare a quanto ammonteranno, se ci saranno, gli esuberi di personale. I posti maggiormente a rischio sono quelli del personale di Pebble che ha proggettato l'hardware e l'interfaccia degli indossabili - verosimilmente sostituiti dai dipendenti di Fitbit. Informazioni da prendere con il beneficio del dubbio sino all'ufficializzazione della vendita, che, come detto, non dovrebbe tardare ad arrivare.
Commenti
E aggiungi l'impermeabilità, non c'è nessun altro con le stesse caratteristiche! Purtroppo Pebble ha pagato la scarsa politica del marketing e probabilmente un design che solo con gli ultimi progetti su kick starter avrebbe raggiunto consensi altissimi. Io ho fatto in tempo a ricevere il pebble 2 e mi rimane l'amaro in bocca per dover accettare il rimborso del pebble time 2. Peccato, ci contavo moltissimo!
E il mio regalo di Natale
D'accordissimo
Idem con patate
è quella che da più soddisfazione ;)
Anche anche!
vai a fare attività fisica nei campi
Per me è un giocattolo, per te uno strumento di lavoro? O uno sfizio?
Schermo sempre acceso e visibile in tutte le condizioni di luce, autonomia di 7 giorni, possibilità di leggere e rispondere alle notifiche con voce, emojy e messaggi registrati, migliaia di watchface e migliaia di app di ogni genere
un pebble time 2 con le funzioni fitness di fitbit charge 2 sarebbe un mustbuy davvero, per notifiche, impermeabilità e fitness!
mi dispiace, secondo me erano i migliori smartwatch comunque di sicuro fitbit prenderà qualcosa da pebble altrimenti non avrebbe avuto senso acquisirla!
Ok hai ragione te..
Pebble è appena ufficialmente morta...hanno scritto che sono stati acquisiti da Fitbit e che non venderanno più orologi ne ora ne in futuro, sul sito ufficiale...che amarezza..
Non ho tempo e interesse, altrimenti lo farei. Poi dovresti dirmi tutte le caratteristiche di cui necessiti
Ho detto che ti pago la consulenza :)
Per quel che serve...è solo un giocattolino di cui puoi farne a meno (visto che se si spegne hai il cellulare con te) Diversa è la storia se ti serve per l attività fisica. Cmq se sta chiudendo baracca un motivo ci sarà...diciamo che nn è tutto questo oro che descrivi
magari sarebbe il mustbuy assoluto da prendere al volo..un Pebble con parte notifiche ed usabilità alla Pebble che per il fitness si appoggia all'app di Fitbit...sarebbe un mega sogno....
se vai su gearbest ne trovi una marea a 4 soldi. A me interessa la frequenza cardiaca e il gps (per questo in futuro punto su una fitbit o su garmin). Giocattolini non mi servono. Io lo userei solo per lo sport
Se non te ne frega niente non commentare, altrimenti sei solo un troll.
Il fatto è che tutti quelli che lo hanno usato sono dispiaciuti di questo annuncio perché hanno apprezzato la bontà e la funzionalita del prodotto, chi non lo ha mai usato potrebbe anche evitare di commentare per dire che se ne sbatte i cosidetti...
E cmq trovami uno smartwatch che ti consenta di andare via almeno un week end senza doverti portare dietro il cavo di ricarica.
Fammi un esempio di un'alternativa a pebble e ti pago la consulenza
io quando mi alleno uso endomndo e mi dice tutto in cuffia senza che stia a guardare nulla! con la xiaomi band avro in più il battito cardiaco sotto controllo durante la corsa e la notte. Se mi chiamano mentre corro, mentre guido, mentre lavoro e quindi dove non posso cmq usare il telefono nemmeno ci penso perchè tlgo i toni e non me ne frega nulla di chi mi chiama. Per il resto xiaomi ti segnala le notifiche. A me se scompare pebble me ne frega nulla, siete voi che ne fate una ragione di stato. CI sono altri produttori molto più validi di pebble che fanno meglio...si tratta di spendere qualcosa in più (da come parlate sembra che sia l'unico smartwatch esistente)
Il pebble non è una Smart band ma uni smartwatch
infatti la mia affermazione si basa proprio sull'esperienza personale con diversi modelli di SW, il pebble è l'unico che risponde alle effettive prerogative di uno smartwatch. Batteria formidabile display sempre visibile senza inutili definizioni elevate e sgargianti colori, impermeabile software veloce ed con infinite possibilità di personalizzazione ed interfacciabilità, e tanto altro che chi ne possiede uno, conosce.
Prova un Pebble e ne riparliamo, oppure leggi almeno le caratteristiche. Le notifiche si, arrivano, ma puoi leggerle, puoi anche rispondere con la voce, con emoji o messaggi registrati. Ci sono migliaia di app molto utili, migliaia di watchface e per finire, è un orologio, nel senso che lo schermo è sempre acceso e puoi vedere l'ora in qualsiasi condizione di luce e senza premere nulla. È chiaro che se non ti interessa tutto questo non puoi metterli a confronto, è come dire che una Ferrari costa troppo, basta spendere 10000€ e hai una panda full optional
Bravo, io io io.. se a te non serve non dire che è inutile.
Se corri come vedi quanti km hai fatto, il passo o il battito cardiaco? Tieni lo smartphone in mano? Con pebble puoi.
Se cammini o corri puoi impostare un percorso con map, mettere lo smartphone in tasca e ricevere le indicazioni di svolta sul pebble.
Quando sei in giro e ricevi una chiamata dal pebble puoi vedere chi è e decidere se rispondere o no senza tirare fuori il cell, e se sei in bici e il cell è nello zaino fa la differenza.
Se corri e fai ripetute come fai a sapere quando hai fatto 400m per cambiare passo? Con pebble puoi.
Pebble puoi usarlo come cronometro e come timer.
Quando gioco a calcetto lo uso come timer per i cambi ad esempio, tu giochi con lo smartphone in tasca?
Ci sono altri mille usi che puoi fare non dire che non serve a niente se non serve a te
ma che cazz??
Io quello che devo fare lo faccio col cellulare e nn con lo smartwatch. La smartband la uso per fare sport e pebble sarebbe solo un sfizio che dopo una settimana non userei più.
Come nn puoi farlo. Le notifiche arrivano ugualmente. Poi di smartwatch ce ne sono a bizzeffe.
Da che mondo e mondo gli orologi si comandano con in pulsanti! è un caso secondo te che anche i Garmin, i Fenix, i TomTom, i Casio fanno smartwatch con pulsanti? Il pebble è comodissimo da usare, mai provato uno? E cmq de gustibus, c'è chi preferisce i pulsanti e chi il touch. Io ho sia un pebble che un Garmin forerunner e mai rinuncerei i pulsanti, anche perché sfido chiunque ad usare un touch sporco di sudore o con i guanti da bici
Eh no cavolo, io aspettavo il core, non mi sembra ci siano dispositivi paragonabili in commercio
Commento completamente fuori luogo, come si può mettere a confronto un pebble con un mi band?
Io ho sia una miband che il pebble time, se li confronti vuol dire che non hai ben chiaro cosa puoi fare con il pebble!
Sono due cose completamente diverse.
Da possessore di un pebble time ti quoto alla grande!
Spero facciano qualcosa di utile con questa acquisizione perché i prodotti Fitbit che hanno attualmente sono indietro. Tipo difettano della totale impermeabilità e sovrastimano alcuni dati. Esteticamente non sono neanche il massimo.
ecco perché non trovo il time 2 ahah
Uguale
Hanno distrutto l'ebbe già da ora, è la fine dello SmartWatch e l'inizio dell'ignoranza
Idem..
Va bene, anzi ha sistemato problemi simili a quelli descritti da te
Prima e ultima volta che finanzio qualcosa su kickstarter, mi spiace.
ad oggi il pebble è l'unico vero smartwatch!!!
Pebble 2 doveva essere il mio regalo di compleanno :(
C'è gente che preferisce ancora i tasti. Soprattutto sui display francobollo.
ad ogni modo di smartwatch ce ne sono a bizzeffe e anche le smartband segnalano le notifiche e quindi sono confrontabili per buona parte. cmq si, a me interessa solo il lato dei sensori per l'attività fisica!
Ovvio allora che un Pebble non ti interessa... ma se non risponde alle tue esigenze non vuol dire che è una cagata, Mi Band e Pebble sono prodotti differenti e non confrontabili.
a me serve solo per lo sport e come prima smartband va piu che bene! ovvio che passero' a qualcosa di più professionale nel momento in cui mi rendero' conto se serve a qualcosa o no. Sino ad oggi per lo sport ho usato solo endomondo che mi è molto utile quando vado a farmi delle corsette per migliorarmi e vedere com'è andato l'allenamento! a me delle notifiche nn interessa nulla, tanto che le disattivero'
E ma senza accollarsi i debiti... veramente poco!
Vero, la pecca più grande dei Pebble è sempre stata la dimensione minuscola del display, se da un lato permettevano di avere smartwatch di dimensioni umane dall'altro ci voleva una buona vista per poter leggere agilmente le notifiche... anche se il display ePaper aiutava parecchio in questo!
La vera utilità di uno smartwatch è quella di ricevere le notifiche a schermo senza per forza impugnare o tirare fuori lo smartphone dalle tasche o dalla borsa, ovvio che diventa utile solo quando si ricevono continuamente un alto numero di notifiche (mail, sms, WA, ecc.), ricevo dieci notifiche al giorno non serve ad una mazza!
Io ormai non ne posso più fare meno, tengo il telefono in giacca o in borsa, consulto velocemente le notifiche dal polso, e prendo il telefono solamente quando una notifica è urgente e pretende subito una risposta.
Tutte le altre funzioni sono li solo uno specchio per le allodole, rispondere ad un SMS con la voce o parlare con il vivavoce dell'orologio sono funzioni che si usano in rarissimi casi o solo per curiosità le prime volte...
no no intendo il Pebble 2 ma ormai anche su Amazon rimandano ogni due giorni la disponibilità, prima era all'8, ieri al 12, oggi al 16..... vi è qualcosa venduto da venditori di terze parti ma a prezzi da rapina a mano armata.....poi ormai non ha proprio più senso comprare un Pebble 2 almeno fino a quando non chiariscono gli sviluppi futuri, il suo supporto e gli aggiornamenti...e tutto questo silenzio da parte di Pebble non è proprio positivo...