
Una veloce anteprima a cui seguirà una recensione completa poco prima di Natale. Con queste premesse oggi vi mostriamo Nougat per Honor 8, firmware ufficiale disponibile in beta per 300 fortunati che si sono iscritti al programma di test. Un aggiornamento che ovviamente non stravolge le ottime qualità di questo device ma che porta alcune novità interessanti.
Prima di tutto troviamo la EMUI 5.0, la personalizzazione del brand che ormai ha raggiunto un'ottima maturità. Grazie a questa nuova interfaccia sarà possibile scegliere un launcher con il menu applicazioni classico, sdoppiare le applicazioni WhatsApp e Facebook in modo da vere due account diversi sullo stesso telefono e gestire rapidamente le notifiche grazie alle novità di Android 7.0.
Nougat, sebbene beta, sembra non avere problemi di alcun tipo e il comportamento in queste prime 24 ore è paragonabile a quello di Marshmallow. Anche l'autonomia non sembra aver subito scossoni (neanche in positivo) ma una prova più approfondità sarà comunque necessaria.
L'interfaccia, adesso fondamentalmente chiara e con bianchi un po' ovunque, potrà essere personalizzata con vari temi anche se non tutti sono compatibili (quelli EMUI 4 non vanno sempre). Stona forse un po'm la tendina delle notifiche nera nella parte dei quick setting e speriamo sia modificabile con temi o magari in una versione finale del software.
In generale comunque Honor 8 sembra avere una morbidezza e fluidità ancora maggiore data forse dalle animazioni più ricche presenti adesso. Un prodotto che si riconferma un'eccellenza di questo 2016 e forse il miglior smartphone dell'anno rapporto qualità prezzo e bilanciamento generale.
Non resta ora che attendere il video completo in cui analizzeremo Honor 8 nei suoi pro e contro spiegando perchè ci sta piacendo tanto.

Commenti
con questo aggiornamento l'automia com'e'?
Salve a tutti vorrei se è possibile un aiutino da tutti voi, ho aggiornato ad android 7.0 e tutto è molto più veloce fluido e bello all'occhio... Ma ho riscontrato due bug ovvero: la funzione per abbassare la risoluzione dello schermo non funziona rimane sempre in fullhd; la funzione che chiude le app quando il cellulare è in standby non funziona perché controllo tra i consumi e le app (che chiudo tramite la funzione) rimangono in uso mentre prima si arrestavano. Qualcuno ha riscontrato questi errori? (fatto hard reset senza ripristino backup quindi configurato come nuovo)
presa da un bel po', mi ha salvato il telefono già 3 volte.
spigen rugged :)
Nova è medio gamma, non confondiamo il caviale con l'hamburger
meglio il Nova: più leggero, piccolo, parco nei consumi, economico. H8 è un pò un padellone
Se non consideri Oneplus tra i cinesi (vendendo direttamente versione EU) c'è il 3T. Altrimenti non mi pare ci sia altro, come detto da te, oltre Moto.
è il best buy del 2016! vai tranquillo!
difetti per me sono 2:
-poteva essere più leggero (rispetto al gemello P9 che è leggerissimo)
-mancanza video 4K
non ho nougat ma in pratica ti fa vedere delle mini impostazioni direttamente dalla tendine delle notifiche.
Se vuoi altre info ti consiglio di vedere qualche video su nougat perché non so dirti altro
scusa l'insistenza..in pratica facciamo che ho il wifi spento. pigio una volta e contemporaneamente si attiva il wifi e si apre il mini menu?
L'armadietto.
No ma per passare alle altre reti.
Fai un passaggio in meno invece di andare nelle impostazioni e selezionare la rete da li
ok ma per attivare il wifi? c'è una qualche impostazione in questo mini menu?
soprattutto rapportato al prezzo
che in android 7 ti si apre un mini menu invece di andare nelle impostazioni.
ahhhhhhhhhhhhh e mo ci arrivavo AHAH grazie
io non ho capito quando all'inizio dice che premendo il wi-fi non si apre il menu....non è normale? se pigi una volta si attiva, se pigi la seconda si disattiva...se lo tieni premuto va al menu impostazioni wi-fi...cosa non torna a nic?
Che dire, magnificamente.....veloce, molto reattivo,non padella....buone foto, audio ottimo, buona batteria,ricarica veloce ( in trenta minuti da zero a 50 ).
Ma sopratutto l'idea di un telefono magnificamente ottimizzato...fa tutto bene e veloce
presa, davvero bella. Decisamente grossa però (che per l'uso che voglio farne è perfetto) :D
scrissi alla pagina di honor italia e mi dissero che il dispositivo supportava le sdxc 10
honor 8 è il telefono dell'anno. Vai tranquillo
sul lato dove ci sono anche flash e cambio camera c'è una specie di icona a forma di cerchio con delle strisce dentro, diciamo a forma di apertura di obiettivo.
Dove 0_o
disattiva l'apertura ampia.
iNicc0lo la reattività che ha nel video è con le app su SD? che sd usi che velocità?
Secondo me dipende dall'app di fb schifosamente ottimizzata.....in tutti i telefoni va male...
Chi possiede questo terminale come si sta trovando? anche a livello di fotocamera? Io posseggo un htc m8 e vorrei cambiare....il mio terminale ha 2 anni e subito davvero tante cadute lol
"Alte frequenze che alzano la potenza del segnale radio che permettono l'autonomia miracolosa"
Sta roba che hai scritto tecnicamente significa assolutamente nulla.
Non serve essere un ing. in elettronica per capirlo.
Ma qualcuno sa come impostare l'effetto sfocatura a 0 di default invece di doverlo cambiare ogni volta dopo lo scatto?
L’acronimo vuol dire “Specific Absortion Rate” che in italiano si traduce con con “Tasso di Assorbimento Specifico“. In pratica questo valore misura la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano, quando lo stesso viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico RF (campo elettromagnetico a radio frequenze)!
L’acronimo vuol dire “Specific Absortion Rate” che in italiano si traduce con con “Tasso di Assorbimento Specifico“. In pratica questo valore misura la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano, quando lo stesso viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico RF (campo elettromagnetico a radio frequenze)
Nessun problema con il doppio tocco Nova Launcher.
Guarda, io avevo un 640 XL di cui mi sono sbarazzato perché con W10M era diventato un inferno ed ora ho un Honor 8. La mancanza di quel mezzo pollice non la sento per nulla. Comunque a tua moglie piace più piccolo e a te padellone i Nova sono buoni.
L’acronimo vuol dire “Specific Absortion Rate” che in italiano si traduce con con “Tasso di Assorbimento Specifico“. In pratica questo valore misura la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano, quando lo stesso viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico RF (campo elettromagnetico a radio frequenze)
Tecnicismi campati in aria?
L’acronimo vuol dire “Specific Absortion Rate” che in italiano si traduce con con “Tasso di Assorbimento Specifico“. In pratica questo valore misura la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano, quando lo stesso viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico RF (campo elettromagnetico a radio frequenze)!
Prima di fare il finto laureato in ingegneria elettronica almeno leggi
Sta di fatto che hai tirato in mezzo tecnicismi campati per aria (confronti unità di misura differenti) e ti stai lamentando di un valore entro i limiti di legge :)
ROuter wifi a piano terra, io sono al 1° piano, mentre il bluetooth mai usato perché non ho fitband o smartwatch ;)
Esatto la penso come te
ma smartphone con android puro escludendo quelli cinesi non c'è più niente?? motorola mi pare fosse l'unica oltre ai nexus.
Il blu secondo me stufa
Ahh capito, io lo tengo sempre distante per paura di fargli cadere qualche peso sopra
a volte coi manubri, quando si finisce una serie, capita di andare a toccare la tasca della tuta, ovviamente con molto controllo, però sai com'è :D, meglio prendere una cover più abbondante
Fai fare palestra anche al telefono?
Passato da blu a nero (restituito su Amazon, aveva anche un problemino alla fotocamera)... Nero molto meglio ;) ovvio, è assolutamente una scelta personale
Non capisco il legame tra frequenze (Hz) e SAR (W/kg)... Ignorando questo aspetto, comunque i valori rientrano nelle normative che, ragionevolmente, non vengono calcolate "al limite", ma hanno margini di sicurezza elevati.
Ovvio, averli bassissimi è meglio, ma ci sono tanti altri fattori di prevenzione che spesso vengono ignorati (quante ore al giorno siamo in prossimità di un router wifi o di una connessione Bluetooth?)
la trasparente ce l'ho per la vita di tutti i giorni. In palestra voglio qualcosa di più affidabile. (non che quella trasparente non lo sia, eh)
Con wifi attaccato mi ha consumato circa 1% ogni ora... Tantino... Anche se l'ho fatto solo per prova, su MM non ho mai tento il wifi acceso di notte, e non lo farò nemmeno con nougat perché non mi serve..
Però nell'utilizzo non vedo tanta differenza rispetto alla emui 4.1, ieri ero al 22% con 5h40, durata ciclo di circa 13 ore, ed 1h30 di gps attivo (navigazione e Pokémon go)... Un filo peggio ma ci può stare essendo una beta
contento dell'acquisto, ha una durata batteria spettacolare!
è migliorato il consumo anomalo dopo il ripristino? io ho fatto il rollback perchè durante la notte in standby consumava TANTISSIMO!
posso sapere il modello esatto? ne vedo diversi di mibox
se le sai anche le differenze!