
06 Aprile 2017
Se vi è capitato di ricevere addebiti indesiderati per aver consultato senza volerlo la segreteria telefonica, utilizzando il servizio di 3 Italia e Vodafone, sappiate che l'AgCom si è mossa attivamente nei confronti dei due operatori telefonici, sanzionando il comportamento che ha reso possibile il verificarsi dello sgradevole accadimento.
L'Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni con le due delibere 579/16/CONS (nei confronti di 3 Italia) e 580/16/CONS (nei confronti di Vodafone) ha accertato la violazione della normativa contenuta nell'articolo 4 dell'Allegato alla delibera 179/03/CSP che sottolinea testualmente:
la diffusione di qualsiasi informazione, in particolare di quelle relative alle condizioni tecniche ed economiche dei servizi anche in relazione alle modificazioni delle condizioni applicate al servizio sottoscritto, avviene secondo criteri uniformi di trasparenza, chiarezza e tempestività, osservando in particolare i principi di buona fede e di lealtà, valutati alla stregua delle esigenze delle categorie di consumatori più deboli”
In altri termini, gli accorgimenti adottati sino ad ora dai due operatori non sono ritenuti idonei a diffondere con sufficiente chiarezza, trasparenza e tempestività le informazioni sulla modalità di accesso al servizio di segreteria telefonica. E ciò vale anche in relazione alle informazioni divulgate tramite i rispettivi siti web.
I provvedimenti decisi dall'AgCom sono articolati. In primo luogo entrambi gli operatori dovranno comunicare entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento (emesso l'1 dicembre scorso) le misure introdotte per evitare la consultazione involontaria del servizio di segreteria telefonica, modificando conseguentemente anche la pagina web dedicata alla segreteria telefonica.
Inoltre, sia H3G sia Vodafone dovranno riaccreditare le somme addebitate per le chiamate involontarie alla casella vocale, indipendentemente dalla richiesta effettuata in tal senso dall'utente. Gli operatori dovranno comunicare alla clientela tramite SMS sia l'ammontare dell'importo riaccreditato, sia le modalità di riaccredito.
I due operatori telefonici sono tenuti, da ultimo, a segnalare all'AgCom l'elenco completo di tutti gli utenti a favore dei quali è stato effettuato il riaccredito delle somme, indicando, per ciascuno, importo e data del riaccredito. Salvo eventuali ipotesi di impugnazione dei due provvedimenti appena descritti (3 Italia e Vodafone hanno 60 giorni per farlo), la fastidiosa pratica è destinata a cessare a breve con un giusto rimborso per chi ha ricevuto addebiti ingiustificati.
Commenti
Ho controllato e non è ancora il 1 aprile .
TUTTI gli operatori sono passati dal mese alle 4 settimane.
Motivo? Ci fanno così pagare una mensilità in più: i mesi in un anno sono 12; i gruppi di 4 settimane, invece, in un anno sono 13.
portami la mamma e la sorella che sono innocuo
Ooooh!!
Finalmente! Mi sarà capitato 100 volte di premere per sbaglio quel maledetto tasto "Segreteria" sull'iPhone: non ti da nemmeno il tempo di chiudere la chiamata indesiderata che ti scalano subito il credito.
Mi sono lamentato con la Tre decine di volte, ma hanno sempre fatto orecchie da mercante.
Un amante della vasellina da tergo detected
ma loro te lo fanno davanti agli occhi, questo è il problema. Un pò di tatto...
gli altri non sono ormai da meno
miracolo, sembra che per la prima volta gli utenti verranno rimborsati, aspettiamo a cantar vittoria va
Finalmente almeno ridanno qualcosa a chi è stato derubato...
e tu passa a sky e non scassare la minchi4, facilissimo
E per le chiamate dai call center di sky si può far qualcosa oltre al blocco chiamate? Da quando son passato a tre mi stanno praticamente chiamando una volta al giorno.. -_-
Vodafone,Wind hanno deciso senza avvisare in un modo corretto, che un mese e troppo lungo, indisturbati,dopo sei ani di abbonamento, cambia le carte in tavola e un bimestre non e piu 60 giorni, diventa 56 giorni!! Da Wind ho ricevuto fattura dall' 21.09.2016-13.11.2016 !!! 54 giorni!! Noi, clienti dobbiamo rispettare le firme, rimanere zitti e pagare.
la 3.............che delinquenti.....