
30 Giugno 2017
05 Dicembre 2016 144
A fine maggio 2016 l’Unione Europea aveva siglato un accordo con Facebook, Google, Microsoft e Twitter per combattere le frasi di incitamento all’odio pubblicate sulle rispettive piattaforme. Il codice di condotta doveva garantire la cancellazione immediata (entro 24 ore) dei post e dei contenuti ritenuti pericolosi, moltiplicati sul web specialmente a seguito della forte ondata di immigrati in Europa e degli attacchi terroristici che hanno colpito Francia e Belgio.
A distanza di pochi mesi, la Commissione Europea ha richiamato le stesse aziende, accusandole di non fare abbastanza per limitare gli abusi illegali tuttora in corso sulle rispettive piattaforme. Fino ad oggi sono state emesse circa 600 allerte relative a contenuti di incitamento all’odio e alla violenza, numero non ritenuto sufficiente per sperare che il fenomeno possa essere del tutto estirpato.
“Nella pratica, le aziende impiegano più tempo e non hanno ancora raggiunto questo obiettivo”, ha riportato un membro della Commissione Europea. Hanno sottoposto a revisione solamente il 40% dei casi registrati in meno di 24 ore”.
Il Commissario per la Giustizia Vera Jourova chiede dunque di velocizzare la procedura di verifica, che ora nella pratica richiede circa 48 ore nell’80% dei casi, il doppio rispetto a quanto inizialmente concordato. Tra le piattaforme, è YouTube la più veloce, mentre il fanalino di coda è rappresentato da Twitter.
“Se Facebok, YouTube, Twitter e Microsoft vogliono convincere me e i ministri che l’approccio non legislativo può funzionare, dovranno agire velocemente e fare un grande sforzo nei mesi a venire”, ha affermato il Commissario, ribadendo che, in caso contrario, sarà costretta ad intraprendere azioni legali.
Dei 600 post sottoposti a verifica, solamente 163 sono stati rimossi definitivamente, mentre per 316 si è reso necessario un richiamo per effettuare delle modifiche.
Se ne saprà qualcosa di più giovedì prossimo, quando la Commissione si riunirà per discutere nuovamente il problema al fine di intraprendere una politica comune e preferibilmente condivisa con le aziende coinvolte.
Commenti
La mia idea politica si basa solo sul concetto che le leggi dovrebbero apportare semplificazione e beneficio reale alla comunità intera e non a pochi singoli benestanti o agli amici/parenti di... (di queste etichette, sinistra centro, ne faccio volentieri a meno).
Per te a quanto pare gli "accordi sottobanco" tra pd e pdl/fi/ndc per votare leggi ad personam e porcate varie sono normali e ammissibili.... complimenti!
Anche il fatto di dover allontanare i condannati da un partito è "giustizialismo medievale".... ricomplimenti!
Ovvio che i nomi degli espulsi li troverai sui siti dell'opposizione (you don't say?), ti basta una semplice ricerca, ci sono tanto di nome, cognome e motivazione.
No grazie, lascio a te, non è obbligatorio sporcarsi le maniche e scendere a compromessi con condannati e/o malintenzionati, anche perchè quando lo si fa si finisce per diventare debitori degli stessi e prima o poi arriva il conto da pagare!! ;) Guarda ad esempio la Grecia che è scesa a compromessi con chi già sai che fine ha fatto, noi siamo i prossimi.....
Non ti risponderò ad ogni punto perché non ne ho tempo, ma ne uscirebbe senz'altro una bella discussione, che sarebbe carino fare dal vivo e non su un blog offtopic. Anche perché, da quello che hai scritto finora la tua idea di stato è posizionata a destra (risparmiami la manfrina che sinistra e destra non esistono più), mentre la mia esattamente all'apposto.
Vorrei solo farti notare che gli "accordi sottobanco" che chiami tu è esattamente la democrazia parlamentare che è scritta in costituzione. "5 anni io e 5 anni tu" è ciò che si sarebbe prodotto con l'italicum, che fino a ieri era il male assoluto per i 5s. Sul fatto di indagati e condannati non commento nemmeno, visto che la tua idea di garantismo è ferma al giustizialismo medievale. Sarei proprio divertito nello scoprire i nomi esplusi dal PD, visto che è un partito in perenne discussione e con perenni prese di posizione anche all'opposto (vedasi referendum costituzionale), senza che nessuno venga cacciato: immagino che i nomi li troverò sul blog di Grillo.
Ma dopotutto, che ci vuoi fare, io sono un influencer pagato dal PD, che ripete ciò che trova sui giornali e non è in grado di farsi una propria idea differente dalla tua, perché diffida dal Leader Maximo et Honestissimo Grillo.
Ah, beato te che dividi il mondo in buoni e cattivi, in indagati e incorruttibili. Imparerete forse anche voi, una volta o l'altra, cosa voglia dire sporcarsi le maniche e scendere al compromesso. Ora ti saluto, vado a farmi staccare l'assegno al Nazareno ;)
Eccomi, scusa il ritardo, ma sai com’è io non faccio lo stesso lavoro degli “influencer del pd”, quelli che si fanno chiamare “gli spartani” e commentano per lavoro.
1) Se per te ripresa economica consiste in quell’altalena di +0,1/-0,1%, ottenuti grazie alla precarizzazione dei lavoratori (vedi voucher e contrattini vari) allora siamo messi proprio bene.... Le tasse negli ultimi anni sono solo aumentate, pressione fiscale nel 2016 del 43,3% (nel 2012 era al 41,3%), siamo terzi in europa dopo danimarca e svezia, ma li a differenza nostra pagano tanto e ricevono tanto in servizi/infrastrutture/agevolazioni.
Il tasso di disoccupazione giovanile risulta pari al 37,9%, siamo terzi in europa dopo grecia e spagna (la germania ha il 7%). Continua a crescere il numero delle emigrazioni (cancellazioni dall'anagrafe per l'estero), nel 2015 sono 147 mila, l'8% in più rispetto al 2014 (nel 2016 scommettiamo che sono aumentati?). Il 28,7% degli italiani vive in uno stato definito a rischio di povertà o esclusione sociale. Debito pubblico record di 2252 miliardi circa che grazie a Monti e poi Renzi ha toccato il massimo storico. E tanto ma tanto altro..... (Dati Eurostat/Istat)
Non so tu, ma io questa grande ripresa economica dei “governi tecnici” non la vedo!
2) - Il fatto che Ezio Mauro sia stato sostituito da Mario Calabresi (ex la stampa...) dal gennaio 2016 dovrebbe farti riflettere sulla direzione che sta prendendo quel giornale.
- Grillo, essendo anche un comico, usa “nomignoli” per coloro che dicono castronerie e delinquono, lo fa chiunque e sicuramente anche tu!
- Il Fatto Quotidiano distorce la realtà? Ma se è l’unico tra i pochi giornali indipendenti, che quando necessario, critica tutti i partiti (movimento 5 stelle incluso) e pubblica indagini e condanne reali che altri nascondono volutamente!
3) - 23 Novembre 2016 passa la norma pro De Luca, che farà il commissario alla sanità in campania, con l’appoggio di Renzi.
- 25 Ottobre 2015 istituita l’immunità retroattiva per sindaci e senatori per salvare Gabriele Albertini e tutti gli altri. Votano contro solo il movimento 5 stelle, tutti gli altri, pd, fi, etc. (lega inclusa) votano a favore.
- 29 Luglio 2015 il senato vota a favore dell’immunità per Antonio Azzolini senatore del centro destra, accusato di bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere. Fondamentali nel salvataggio di Azzollini i voti del Pd!
- La lista è bella lunga, ci sono ovviamente anche i casi durante i governi Monti/Letta. Come vedi se danno il consenso a tali porcate, automaticamente ne diventano complici anche loro. Per non parlare di tutti gli indagati e condannati presenti nel loro partito, quelli del PD attualmente dovrebbero essere 200 circa, che non vengono minimamente allontanati. La birra bella fresca mi raccomando.
4) - Semplicemente in base a quello che scrivono loro, visto che ogni giorno sono sempre li a buttare fango sul movimento con articoletti in stile “studio aperto”. Un giornale vero dovrebbe criticare quando c’è da criticare ma anche elogiare quando c’è da elogiare. Hai mai visto qualche articolo sulle tante proposte di legge presentate dal movimento (le puoi trovare sul sito ufficiale) e bocciate dalla maggioranza solamente perchè presentate dai 5 stelle?
- Sta storiariella del blog e stravecchia, la tirano fuori solo coloro che restano volutamente disinformati. Il bilancio del blog di grillo e anche di casaleggio associati sono pubblici e scaricabili dal sito della Camera di Commercio di Milano per 5 euro! Il ricavato del blog serve per il mantenimento delle piattaforme e del movimento. In molti anni era addirittura in perdita!!! Il movimento ha uno statuto ed è diventato un normale partito dal dicembre del 2012 per poter partecipare alle elezioni successive. Tutti coloro che sono stati espulsi è perchè non hanno rispettato quelle semplici e poche regole presenti nel movimento. Guarda caso la maggiorparte degli stessi si è poi scoperto, essersi venduto alla maggioranza. Pecunia non olet!
5) Che senso ha agevolare degli incompetenti che non sono in grado di gestire un’impresa privata? Troppo facile aprire un giornale e scrivere castronerie, tanto anche se non si vende, a causa di articoli pessimi e notizie a volte anche inventate, poi ci sono gli aiuti statali. Un pò come avviene con i “salvabanche”, dove invece di salvare i risparmiatori si salvano i dirigenti incompetenti. Bisogna innanzitutto abbassare le tasse per tutti, dopodichè, le imprese private con dirigenti incompetenti o cambiano dirigenti o falliscono!
Quello che dovrebbe uscire dalla sua visione ormai antiquata sei tu, visto che parli esattamente come i media che elogiano appunto da mattina a sera la maggioranza di turno. Negli ultimi 30 anni non ti sei minimamente accorto che destra e sinistra fingono di farsi la guerra ma fanno accordi di continuo sottobanco. 5 anni governi tu e 5 anni governo io. Ma lo sai che quelli del PD negli ultimi anni hanno espulso più membri? Non gli indagati e condannati, quelli li si premia, solo quelli in dissenso sul fatto che spesso si appoggiavano e votavano porcate proposte anche da Berlusconi. I nomi li trovi su internet, c’è una bella lista lunga!
La prossima volta cerca di evitare le solite domande dei giornaletti, a cui è già stata data una risposta dai diretti interessati, altrimenti rischi di spammare inutilmente e di non ricevere più risposta!
Tu non stia tanto bene trovati un bravo dottore che forse guarisci
1) La ripresa economica c'è: dati Istat, o di qualsiasi altra istituzione con dati statistici. Stessa cosa per la disoccupazione. Ripeto: i dati dicono questo, non l'Unità.
2) Elogiano sempre il premier del momento? Evidentemente questi giornali non li leggi, Ezio Mauro per esempio (per citarne uno) è sempre stato critico nei confronti di Renzi. Esprimere una critica non significa insultare prepotentemente qualcuno come fa Grillo nel suo blog, né distorcere la realtà come fa il FQ.
3) Citami una legge ad personam dei governi Monti/Letta/Renzi e ti offro una birra. Ovviamente che sia una legge ad personam, non una troiata scritta su un blog di altervista.
4) In base a cosa pensi siano di parte? In base a ciò che scrive un blog che si becca 20.000€ di pubblicità al giorno, che è "casa" di un "movimento" politico che non ha uno statuto, che non pubblica il bilancio e predica la trasparenza quando c'è un torbidume assurdo tra le sue regole, che espelle il dissenso, che crea LISTE DI PROSCRIZIONE per i giornalisti scomodi?
4) Conosco benissimo i finanziamenti indiretti, e di agevolazioni fiscali ce ne sono di una infinità in ogni campo, dall'edilizia al settore energetico, dal cinema al lavoro. E per quelli legati all'edtitoria ne godono tutti i giornali indistintamente, di ogni colore e tipo. Per cui, che male c'è a garantire la sopravvivenza dell'informazione cartacea con soldi pubblici? A che serve lo Stato se non a garantire lo sviluppo di una società civile (il che comprende anche una nutrita informazione plurale)? Di certo il sacro blog non ne ha bisogno, visto che fa soldi con post clickbait ripieni di falsità sparando m*rda su qualsiasi cosa non sia pentastellato.
Davvero, esci da questa visione dove tutto è contro di te, l'informazione è controllata, lo Stato ti opprime: lo Stato siamo noi. Vai a dire alle migliaia di lavoratori e giornalisti che lavorano alla Stampa e alla Repubblica che sono lecchini dei potenti. MIGLIAIA. Non sarebbe più logica l'idea che, forse (e dico forse), sia più vicino alla realtà qualcosa di complesso e plurale come un giornale a cui lavorano migliaia di persone e professionisti piuttosto che un blog gestito da una persona insieme ad una s.r.l. che controlla qualche burattino in parlamento (che viene espulso se in dissenso)?
Wow ma il conto del 99% lo ha fatto con le dita o con la calcolatrice? Ha qualche fonte/ricerca al riguardo o ci piace tanto generalizzare? Lo sa che è sufficiente non "seguirli" coloro che secondo lei diffondono notizie false? Le decine di siti autorevoli di cui parla non hanno anche loro un profilo facebook/twitter che diffonde le loro notizie? Perchè dovrei preoccuparmi delle scie chimiche e chip sottopelle se non esistono?
notizie, quelle sui social? Ahahahahahahahha
Il 99% sono bufale per far indignare l'ignorante di turno, ci sono decine di siti autorevoli non pagati dalla kasta ma immagino discorsi del genere non facciano pressione su lei quindi torni a preoccuparsi delle scie chimiche e dei chip sottopelle
Sei tu Erdogan?? Allora li blocchiamo questi socials così evitiamo ulteriori fughe di notizie antidemocratiche?? Le pecore devono solo informarsi dai media di regime, li non ci sono i "clickbait"!1!1!1!!!
Guarda io sono il primo che odia gli estremismi, non son qui per costringerti a votare qualcuno, semplicemente per suggerirti di informarti da tutte le fonti (sia di parte che indipendenti) e tratte le tue conclusioni. Ad esempio prima di "demonizzare" il movimento prova a collegarti sul sito dello stesso (non parlo del blog, ma quello ufficiale con tutte le proposte di legge e le discussioni in merito) e noterai quanto i parlamentari si stiano "sbattendo" dalla loro elezione. Inoltre deputati come Di Battista, Di Maio, Fico, etc.. sono tutt'altro che impreparati, prova a cercare una delle loro interviste su youtube e mettila a confronto con interviste di Renzi, Berlusconi, Gasparri, Salvini.....
A volte purtroppo si tende a giudicare per sentito dire e questo è il male maggiore.
Mi informo da tutti i media, sia di parte che indipendenti e traggo le mie conclusioni. Ovviamente se un giornale/tv spara castronerie troppe volte e volutamente allora per me diventa inaffidabile. A te non è non minimamente venuto il sospetto che Repubblica e Stampa siano leggermente di parte??? Parlano di ripresa economica che non c'è, disocuppazione ai minimi quando è tutto il contrario, elogiano sempre il premier del momento (renzi,monti,etc..) giustificandone ogni tassa in più e nascondendo ogni legge ad personam. Inoltre informati su chi sono i proprietari di entrambi i giornali (che dovrebbero fondersi, antitrust permettendo), capirai del perchè sono così di parte!
Se volessi informarti anche tu, scopriresti che quelli sono i finanziamenti diretti, ma ci sono anche i famosi finanziamenti indiretti, vedi regime fiscale "eccessivamente agevolato"! Quindi pagano molte meno tasse e poi quelle tasse mancanti a chi le fanno pagare?
Fanno il loro lavoro, nell'ambito della moderna dialettica politica: non vedo alcuna differenza fra un leghista, un grillino od un piddino.
Potrei esaltarli, solo se si mostrassero come delle persone umili/garbate e preparate.
Verrebbero bollate come "vecchie"? Allora avrebbero invertito le parti: sarebbero i politici, a non meritarsi dei cittadini simili.
Non è che ci sia paranoia attorno al Movimento 5 Stelle: sono le persone assatanate che generano diffidenza. Una persona aliena alla politica, come vuoi che reagisca nel vedere qualcuno che spammano ovunque?
Magari sarò strano io, che non ho la TV e m'informo solo su Internet, però la presenza dei grillini trovo che sia asfissiante.
Siamo chiari: io penso, come il Movimento 5 Stelle, che la qualità della classe politica italiana debba essere migliorata. Io ero ad un passo dall'aderirvi, al Movimento 5 Stella...
Il problema è che non condivido minimamente il metodo.
Se la qualità dei politici è bassa, non si dovrebbe formarli meglio?
Dare a tutti libertà di parola è necessario, ma non può prescindere dalle competenze.
Infatti.
Lo vedi che sei disinformato, Grillo è incandidabile, inoltre le sue due condanne sono riferite una ad un incidente stradale fortuito (cosa che potrebbe benissimo succedere a chiunque), l'altra per aver dato del "consulente delle multinazionali" a tale Prof. Battaglia, personaggio che sostiene che a Cernobyl non ci sono stati morti dopo l'incidente della centrale nucleare (e questo la dice tutta...). La condanna di questa evasione fiscale dov'è??? O facciamo i copia incolla dai giornaletti di regime????
Come Grillo, per non parlare dell'evasione fiscale, dovrebbe rimanere in cella come tutti gli altri
"ma non hanno nulla di speciale" allora sta per cosa? Quali sono gli essere speciali per te visto che coloro che propongono leggi per migliore questo paese non lo sono? Rivolgi a te stesso la tua frase: questa paranoia ingiustificabile che ruota attorno al movimento è disarmante. Ogni tanto spaliamo letame sullo stesso tanto per....
Si certo con 0 condannati, torna a dormire va, buonanotte
in questo caso però sarebbe stato OGGETTIVAMENTE vero visto che gli esponenti per il SI hanno continuato fino all'ultimo minuto a sostenere che:
- il senato sarebbe stato comunque reso elettivo con la legge elettorale (cosa falsa perchè sarebbe stata incostituzionale)
- che l'abolizione del CNEL avrebbe portato un risparmio di 1 MLD all'anno (e questo è addirittura stato scritto nella lettera che è stata inviata ad accompagnamento alle schede elettorali per l'estero) quando si parla di qualche milione di euro visto che tutti i dipendenti sarebbero stati riallocati e ovviamente non licenziati.
- che la riforma avrebbe dato uno Sprint all'economia grazie al nuovo e facilitato ITER legislativo quando in realtà la legislatura Renzi ha emanato 174 leggi in poco più di un migliaio di giorni (una legge ogni 10 giorni) quando inoltre sarebbe necessaria una maggior qualità delle norme e non un maggior numero visto che abbiamo un "parco" leggi triplo o quadruplo rispetto a tutti gli altri stati.
Insomma... di disinformazione UFFICIALE per il SI ne era stata fatta molta...
Ma tu hai letto cosa la nuova costituzione che voleva fare? IO ho votato no esattamente perché sapevo cosa voleva fare, in primis le opposizioni sparivano alla faccia dei tagli alla politica lasciando campo libero a pochi messi li dalle lobby finanziarie.Sai cosa disse Goldman Sachs o vero una tra le banche che scatenarono la crisi globale? Che in Italia l'articolo 4 che tutelava i diritti dei lavoratori andavo abolito, pd e compagni sono e restano a servizio delle banche mi dispiace ma è la realtà dei fatti.p.s non sono un grillino
Voglio farti una domanda, ma tu sei pettinato sotto la testa?Art 1 della costituzione dice chiaramente che il popolo è sovrano ma voi prima fate questi discorsi, poi col cervello disconnesso accusate leader politici come Gheddafi Hitler Mussolini ecc ecc di dittatura.Io non vi capisco, o ci prendere in giro oppure avete seri problemi con la realtà.A proposito, le guerre fisiche per la maggiore sono sempre di carattere economico basta vedere tutte quelle intraprese da gli stati uniti in 200 anni di storia.225 anni 224 guerre combattute
Vincere l'ignoranza , benché Gesù disse di perdonare 77 volte questo non voleva dire se uno tenta di ucciderti (e ci sono tanti modi per fare ciò) di lasciarti uccidere
A punto studiarla sta storia fa bene a voi, 1939 scoppia la seconda guerra mondiale dopo che la Germania stampò la moneta senza debito, a già, ora dirai che sto sparando cazzate.Bene allora Francia 1760, rivoluzione francese dopo che il popolo fu ridotto alla fame dalle classi agiate come conti duchesse ecc ecc.A voi la storia non ha insegnato niente perché quando il popolo ha fame succede sempre la stessa cosa, odio e poi guerre
Fare anche meno disinformazione allora, l'unione europea e solo un mucchio di banche , vogliamo parlare della Grecia e del suo fallimento a cosa è dovuto?Ora però stanno pagando i cittadini greci per colpa di soros e compagni
Che poi sono mafiosi pure loro
Io ho scritto che fanno opposizione, come tutti gli altri esponenti dell'opposizione.
Che non stiano facendo nulla l'hai tirato fuori tu, ora: io non l'ho mai pensato e non ho ragioni per pensarlo.
Questa paranoia persistente, che ruota attorno al Movimento 5 Stelle, è francamente disarmante.
Quindi leggere testate con una storia giornalistica di 40 anni come Repubblica o la Stampa non è affidabile, mentre tu che ti informi sul blog di un comico fascistoide hai la Verità in tasca. E ovviamente tutto il resto è corrotto/falso perché finanziato dallo stato, controllato dai partiti, perché non vi va bene: suona logico.
Se poi volessi approfondire, scopriresti (dati che trovi sul sito del ministero) che né Repubblica né Giornale né Stampa hanno ricevuto negli ultimi anni finanziamenti pubblici (a differenza di altri giornali come Avvenire, Manifesto, Unità, Padania, ecc).
E quindi tu che fai, critichi l'unico che ha denunciato e fatto notare la cosa, quando tanti altri sapevano e hanno taciuto per interesse personale? Wow complimenti, domani faccio come te, invece che criticare i mafiosi mi metto a criticare quelli che denunciano il pizzo! Non fa una piega....
E allora da dove ti informi? Repubblica? Stampa? Manifesto? Giornale? Quale altro mezzo controllato dai partiti? Perchè dire che i giovani del movimento eletti non hanno fatto nulla finora significa realmente essere disinformati. Tantissime sono state le loro proposte, tutte bocciate dalla maggioranza solamente perchè presentate dal movimento, non perchè avrebbe giovato al benessere comune.
Guarda che anche un neonato ci sarebbe arrivato, vedendo gli inciuci che avevano fatto per anni sotto gli occhi di tutti
Si certo infatti i casi mps, tim, parmalat e tanti altri casi di cui Grillo aveva messo in allarme come sono andati a finire???? Esattamente come aveva predetto. Attenzione non è un "veggente" ;), è bastato semplicemente fare 2+2 sui bilanci e attività di quelle società e chi le gestiva. Smettiamola di parlare come mamma rai, mediaset e sky insegnano.... "Chi non cambia mai idea o è il più grande dei saggi o è il più sciocco fra gli stolti" (cit.)
Che cosa ci si può aspettare da questi guerrieri da tastiera di hdblogghe che credono "nell'onestà di Renzi".... la tv gli sta azzerando il cervello e il senso critico....
Ma perchè secondo te ti sembra normale far cambiare la costituzione a un partito pieno di indagati e condannati??? Troppa tv ti fa male, come ti ha fatto notare Hallvaldur sei troppo disinformato (per non parlare di quelli che ti upvotano), dopo 30 anni non hai ancora capito che rai e mediaset sono di parte no??? Guardare la foto di renzi da mattina a sera sullo sfondo con elogi continui, come succedeva con Monti e Berlusconi e in passato Mussolini, non ti ha fatto minimamente venire il sospetto??? Lo sai che Renzi era stato condannato in primo grado per danno erariale e il padre indigato per bancarotta fraudolenta ma poi tutto è finito a tarallucci e vino??? (chissà come mai.....). Smettila di sorbirti le notizie che ti propinano e vattele a cercare da fonti indipendenti! SVEGLIAAAAAAAAAA!!!!
I grillini fanno opposizione, ma non hanno nulla di speciale, rispetto ad ogni altra forza di opposizione (presente o passata, da che ho memoria io -una trentina d'anni-).
E la TV manco ce l'ho in casa, giusto per fugare ogni dubbio...
È chiaro che se si va a toccare il sistema di voto occorrerà modificare anche le leggi ad esso connesse.
Sul fatto che tutti debbano darsi una regolata, sia come toni che come contenuti, sono pienamente d'accordo.
Caro Facepalm, le palle che racconta grillo ogni giorno lo hanno ridicolizzato anche come comico
Mi spieghi cosa c'entra l'ultimo referendum?
Io non ne ho fatto cenno e nemmeno il Manuel di cui sopra.
Io è una vita che vedo/leggo di "intellettuali" (capre-ignoranti che non hanno mai visto la miseria), xenofobi, credenti ed invasati di altri tipi, ovunque volgo lo sguardo.
Per quanto mi riguarda, è dal 2005 che ho perso fiducia nei cittadini.
Vedi... tu non potresti votare secondo il tuo standard perché ignori l'articolo 48 c3 "Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge" ... e poi, ad esempio, come puoi porre la domanda "come verranno nominati i senatori a seguito della riforma" se il presidente del consiglio e parlamentari PD hanno continuato a negare che il senato sarebbe stato interamente nominato dai presidenti di regione talvolta adducendo ad una fantomatica legge elettorale che avrebbe incluso anche un meccanismo di elezione diretta da parte dei cittadini (naturalmente incostituzionale). Se ti avessero fatto la domanda: "quali sarebbero state le funzioni del senato" difficilmente avresti saputo rispondere perché se fosse passato il SI molti costituzionalisti si starebbero ancora scervellando per capire a fondo gli iter legislativi includenti anche il senato... piuttosto sarebbe utile e civile riuscire a parlare degli argomenti del referendum in modo civile e schietto affinché tutti possano capire il contenuto dei quesiti e le conseguenze delle riforme anziché inviare agli elettori all'estero false informative usando soldi pubblici...
Parlo di domande banali del tipo "di cosa tratta l'art. 3 della costituzione", "chi nomina il presidente del consiglio" o, in riferimento a ieri, "come verranno nominati i senatori a seguito della riforma". Potrebbero essere preparate da una commissione di professori o esperti, sottoposte al giudizio della Corte Costituzionale e quindi allegate alla scheda di voto. Poi le polemiche ci saranno sempre, e con loro i "Pelù"...
Va bene
Sicuramente, infatti il mio era un ragionamento di carattere generale.
Condivido il tuo ragionamento con una semplice riserva...se avesse vinto il SI su questo referendum costituzionale,statti sicuro che avremmo parlato di ignoranza applicata alla sponda vincente.
veramente tutti i "soliti" erano per il si, e anche i "nuovi soliti"... basti pensare che è stata scritta a quattromani da un pidduista e banchiere fallito e da una "banchiera"...
Bene,dimostrami che coloro che hanno votato Si a questo referendum l'han fatto con cognizione di causa.Perchè se avesse vinto il Si,statti sicuro amico mio che il discorso sull'ignoranza l'avremmo fatto al contrario!
Niente quello che so per certo è che non hai ne letto ne compreso quello che ha detto il tipo... Parla di test :)
Ma tu che ne sai se Tizio e Caio hanno votato No per mandare a casa Renzi oppure con cognizione di causa e conoscendo il merito del quesito?Oppure entrambe le cose come ho fatto io,perchè che Renzi andasse a casa in caso di vittoria del No l'ha programmato lui stesso.Non gliel'ha ordinato mica Grillo o Salvini.Invece coloro che hanno votato Si secondo te sono state tutte persone con cognizione di causa conoscendo il merito del questito?Per favore...per convincere a votare Si il popolo italiano,i signori che ci governano si sono inventati pure la storia che avremmo avuto cure migliori per il cancro!E chi mi dice che Sempronio ha votato Si perchè plagiato da queste fesserie della politica?!!
E chi dovrebbe porre le domande e considerarle corrette se già il semplice testo del referendum è stato oggetto di ricorsi ?
Se non fosse per gli eletti del movimento creato da Grillo, unica vera opposizione di questo paese (tutti gli altri fanno accordi sottobanco da 30 anni), in questo momento ti ritroveresti in un governo stile "turchia". Continua a "dormire" guardando la tv e ad avere una visione distorta della realtà. Giustamente da uno che è sempre lì a difendere a spada tratta una grande multinazionale (mela), che cosa ci si può aspettare..... Buonanotte
"E Eppol che fa??11!!!11???"
Non generalizzare, c'è anche chi, e sono molti, ha votato il quesito. Peccato non fosse stato spacchettato come doveva essere, data la complessità.
Ah rieccoti, il tuo precedente commento è stato stranamente eliminato, chissà perché, ti consiglio comunque di prendere un po' di camomilla, un manuale di educazione civica e, se proprio vuoi, di spiegarmi dove io abbia detto che la costituzione debba essere modificata senza il consenso popolare.
Sul come un voto possa essere considerato consapevole o meno mi pare che io fossi stato abbastanza chiaro nel mio post iniziale. Ad esempio, in un referendum costituzionale basterebbe vincolare la validità del voto ad un semplicissimo test a crocette inerente il diritto costituzionale ed il contenuto della riforma. Oppure alle politiche basterebbe fare un test sulla conoscenza dei programmi in gara.
Se io passassi la verifica vorrebbe dire che so di cosa si sta parlando, e quindi si presumerebbe che avrei votato con cognizione di causa. Se non la passassi vorrebbe dire che non so quello che sto facendo, e quindi il mio voto non sarebbe consapevole.
E come puoi decidere che un voto è consapevole ? Il tuo voto è consapevole ?