
01 Giugno 2017
Grazie alla fusione conclusa nel 2015 con AriaMax (provider italiano per servizi di telecomunicazione in modalità WiMax) ed all'importante accordo concluso con Huawei per la fornitura di oltre 1.250 base station, Tiscali ha avviato il processo di espansione della banda ultralarga, chiamata 4G+, attraverso la migrazione della rete Aria WiMax. La nuova connessione sarà in grado di garantire da subito una velocità in download fino a 100 Mbit/s e fino a 3 Mbit/s in upload.
Gli obiettivi preposti per i prossimi due anni vedono l'installazione delle BS su tutto il territorio italiano, e l'incremento della banda fino a 1Gbps per ciascuna stazione. Attualmente sono presenti circa 100 BS dislocate nei principali comuni della Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto, ma, entro il 2018, ne verranno posizionate almeno 678 cosi da raggiungere l'80% della popolazione. La velocità della connessione, come già anticipato, subirà un forte incremento attraverso lo sfruttamento delle bande radio a 4 canali ed al collegamento di tutte le base station attraverso fibra ottica invece che con ponti radio.
L'offerta Tiscali 4G+, alla quale sono stati convertiti gratuitamente tutti i clienti Aria, è già disponibile al costo di 24,95 euro al mese e, per ricevere maggiori informazioni o attivarla, potete visitare la pagina dedicata sul loro sito ufficiale.
Commenti
abbandona outlook
ho capito,il problema è proprio la centrale della mia zona,lo dicono anche loro del servizio clienti.La linea è calibrata bene nessun problema di ping o velocità down/up su di quello non posso avere di meglio da una 20 mega,faccio 17.60 in down e 1 in up e 17 ping :)
Preferirei non dirlo, si tratta di operare limitato a una zona specifica.
io quando avevo l'adsl con loro, li contattavo sempre tramite messaggio privato su twitter, lasciando il mio recapito telefonico e mi hanno sempre chiamato in giornata.. se hai problemi, potresti chiedere di ricalibrare la linea, abbassando la portante o robe del genere..
per curiosità, che operatore wimax è?
Anche se ho qualche dubbio in merito che richiamano loro e sopratutto se richiamano dopo un lasso di tempo breve e non dopo giorni e giorni...perchè un pò di mesi fa avevo un problema,li ho contattati su fb e non mi hanno mai risposto..
Con le ADSL ti fanno mcr e pcr ma salvo guasti e centrale satura e distanza non troppo elevata e cavo senza problemi, il pcr si raggiunge la maggior parte delle volte. Qui se mettono 20 utenti in una base da 1gbps e tutti fanno traffico insieme questi 100mb non li raggiungi mai
ma infatti quella è la velocità massima teorica. funziona allo stesso modo anche per le adsl...la banda è quella, divisa per i clienti connessi nello stesso momento.. bisogna vedere se garantiscono un minimo di velocità.. ripeto, chi ha la possibiltà di fare la fibra, conviene non fare queste offerte ma i paesini sperduti in questo modo hanno la possibilità di usare qualche servizio di streaming e comunicare col resto del mondo..
mandi un msg privato sulla pagina dell'assistenza facebook o twitter e ti chiamano loro..
per il mobile si appoggia a tim dato che è un operatore virtuale come poste mobile, coop ecc e non hanno le frequenze proprie. per il fisso il discorso è diverso, ha copertura propria ma non estesa in tutta italia..
Adesso sarà interessante vedere che fine faranno i piani EOF e Infratel senza più Renzi
Però il servizio clienti è qualcosa di scandaloso...20 minuti per parlare con un operatore che non ti risolve il problema.Anche gli orari sono indecenti se confrontati con quelli di Fastweb
Be', lo si potrebbe dire con dei dati statistici alla mano... Ovviamente la singola esperienza negativa non può sostituire un campione statistico.
Ot ... ma nn troppo. Nn mi si configura l'account tiscali su outlook x android (Honor 8.... gran telefono)
ma Tiscali non si appoggiava a Tim sia per linee di casa che mobile?
si ma non hai capito cosa sto dicendo, se mi metti 20 utenti su una stazione da 1gbps come fai a garantirmi una 100/3 a tutti e 20?
si ma considera che tiscali, al contrario di linkem, ha delle dorsali proprie e non compra banda come linkem.. quindi tra i due servizi, io sceglierei quello di tiscali. molto comodo come servizio per tutti coloro che non sono raggiunti dall'adsl 20 mega o non vogliono attivare una linea fissa e non hanno una copertura diretta da operatori alternativi a telecom per evitare di pagare il canone.
io l'ho avuta per 5 anni ed è andata benissimo.. riuscivo ad arrivare a 17 Mbps quando con fastweb arrivavo a malapena a 4 Mbps (di notte). Ho cambiato casa e ho scelto la fibra di vodafone solo perchè tiscali non riusciva ad offrirmela ma ci ritornerei volentieri con loro.
Dipende tutto dalle zone
Ho 20mb con loro da 5 anni....gli unici che mi danno 16mb effettivi....in attesa della Fibra che arriverà tra un mese....ma credo passerò a VodafoneFibra
tiscali offre anche cavo, il wireless è un implementazione.
Guarda così è descritta sul sito e così me l'hanno spiegata, anche io immagino sia una WiMAX, l'importante è che funzioni che si tratti un cane i di una connessione ADSL XD
Mi pare che l'accordo con Eof sia per la fornitura di fibra sulle BTS.
So che sono un cag@c@zzo... ma le connessioni "ADSL wireless" non esistono. ^^''
Immagino ciò che volevi scrivere: avri una connessione WiMAX o (più difficile) HiperLAN/2. ;)
intendono dire che porteranno fino a 1gbps la velocità massima per ogni utente (ovviamente teorica)
La stessa cosa qualcun altro la potrebbe dire su infostrada, tim, fastweb o vodafone, smettetela con questi commenti basati su esperienze personali.
Why? Ho un ADSL 20 MB che nella zona dove abito è quanto di meglio si possa trovare
alla larga da tiscali, qualsiasi cosa offra
è lo stesso pensiero che ho avuto io. Se ogni stazione garantisce 1Gbps non credo proprio che i client avranno 100Mbps garantiti.
serio? 3 megabit?
non esiste una lista con tutti i comuni che tiscali vuole coprire? ma poi non aveva firmato un accordo con enel open fiber?
Io mi sono appena abbonato a una connessione wireless ADSL che offre 5 mega a 15 euro, non male visto che è l'unica cosa che prende qui intorno, se aria prendesse sarebbe interessante, avrei la possibilità di raggiungere anche i 100 mega, l'incaricato quando ha montato l'antenna mi ha comunicato che il massimo che può gestire è 15mega, quindi con questa azienda sarebbe abbastanza limitata, la cosa buona è il ping, è veramente ridotto all'osso 8ms di media.