Honor 6S, prime immagini leaked del nuovo smartphone con processore SD435

02 Dicembre 2016 46


Trapelano online le prime immagini leaked di un inedito smartphone denominato Honor 6S, presumibilmente una versione più economica del modello 6X recentemente svelato dall’azienda cinese e caratterizzato dalla presenza di una doppia fotocamera posteriore.

Honor 6S risulta infatti essere dotato di un’unica fotocamera sul retro della scocca, rivelando nel contempo un design del tutto simile a quello della variante da poco annunciata. Sono al momento pochi i dettagli emersi, se non la presenza del processore octa-core Qualcomm Snapdragon 435 basato su Cortex-A53 (presentato lo scorso febbraio) che dovrebbe così prendere il posto del Kirin 655 di Honor 6X.

Nonostante non vi siano al momento ulteriori conferme in merito, Honor 6S dovrebbe mantenere inalterate le rimanenti specifiche tecniche, tra cui:

  • display Full HD da 5.5 pollici Full HD
  • dual SIM ibrida
  • connettività 4G con supporto VoLTE
  • batteria da 3340mAh

Non vi sono al momento dettagli relativi al sensore della fotocamera posteriore. Huawei Honor 6S potrebbe essere immesso sul mercato a gennaio 2017 ad un prezzo di circa 120-130 dollari.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dj mike

Non l ho capito.... meglio honor 8

Michele

Ah, avevo capito male allora. Siccome Alex aveva definito più immediati i tasti fisici su smartphone, la tua risposta mi aveva fatto intendere non fossi d'accordo.

blablabla

Dubito che "anacronistici" sia il termine giusto. 5 anni fa tutti gli smartphone avevano i tasti fisici. Forse "avvenieristici".

lupo

Garda che hai letto male, io sono a favore del tasto fisico imho..

MisterWU

Lenovo K5 comprati a 109€ in offerta come muletti da usare in situazioni critiche.

MisterWU

Personalmente ho gli stessi gusti e problematiche. Con lo schermo da 5.1" già faccio fatica e lo trovo già poco ergonomico, e non ho mani piccole. Se devo usare due mani allora uso direttamente il tablet. Ma appartenente ormai il consumatore medio usa lo smartphone come media center o come espressione del suo immenso fancaz.ismo e non come mezzo di comunicazione e accessorio tutto fare. (E non ditemi che "lavorate" su un 5.5" perché allora è solo un ammisone della vostra scarsa produttività).

MisterWU

SD tutta la vita!!
Per chi se lo chiedesse, e visto che chi scrive gli articoli è sempre molto tirchio di informazioni, la GPU del SD435 è un Adreno™ 505 sufficiente per una riduzione in FullHD

Michele

Immagina quando devi uscire da applicazioni a schermo intero: se hai il tasto fisico lo premi e via, se ce li hai a schermo devi tirarli fuori e poi premere.

Nuanda

Attento che settimana prossima il sito cambia nome in Honorblog...

Michele

Questa sezione commenti si è riempita di honor 8 dopo il Black friday xD

lupo

Finché ci saranno produttori che implementano il tasto fisico continuerò a comprare questa caratteristica

lupo

Purtroppo

lupo

Ma immediati de che??

lupo

Più comodi per te, io dai tasti a schermo son tornato al tasto fisico, e mettiamoci anche riducono lo schermo disponibile

Flagship ( AmAk )

Tutto giusto tranne il fatto che hai dimenticato un particolare fondamentale : PER TE SONO PIU' COMODI.
Si smettesse di rendere assoluto quello che per definizione è un parere/preferenza personale.

Alex

Su tablet ti do ragione, ma su smartphone li preferisco fisici (sono più "immediati").

densou

si se avrà il giroscopio assente su P9Lite e Honor 6x :( (la bussola è stata "sbloccata"), sull'OTG campa cavallo

ekerazha

Veramente i tasti a schermo sono stati introdotti con Android Honeycomb (su tablet) e ICS (su smartphone), quindi quelli anacronistici sono i vecchi tasti fisici. Io ho i tasti a schermo su smartphone (Nexus) e fisici su tablet (Samsung), e i tasti a schermo sono nettamente più comodi.

Flagship ( AmAk )

Ed infatti dipende dai gusti. Ognuno ha i propri ;)

Matteo Gobbi

Io ritengo i tasti a schermo siano più comodi ed efficienti nel tempo(non rischi che si rompano o inconvenienti del genere). Io ho un Honor 7 e con il sensore di impronte digitali sul retro mi trovo molto molto bene.

LeMoral

Stesso discorso può essere fatto per i telefoni più pesanti, ti capita mai di tenere un telefono in mano per 10 minuti con una mano sola?
se la risposta è no, be meglio per te prenditi pure un 6" se non ti danno fastidio, io con il mi5 mi trovo bene perché leggero e "contenuto" nelle dimensioni. Tenere spesso e per molto tempo con una mano uno smartphone pesante (e qui va da se che posso intendere anche un 5", ma qui ormai meglio specificare) può dare fastidio, non crampi forse, ma il fastidio al mignolo che spesso si usa come "supporto" per non farlo scivolare c'è.
Che poi tu non lo usi per molto tempo, non abbia problemi di questo genere, ti alleni le dita in palestra o mazzi vari non ha molta importanza per il fine del mio discorso

Flagship ( AmAk )

Quindi a te viene seriamente un crampo a tenere uno smartphone in mano superiore ai 5 pollici?
Dai per favore... vai a trollare e far salire il counter dai messaggi da un'altra parte, va...

Flagship ( AmAk )

Ah si? Quindi Samsung, Apple, Meizu, HTC, Xiaomi che fanno?
Non mi pare che più o meno tutti li stiano abbandonando.

Flagship ( AmAk )

Samsung?
Ma anche Apple, Meizu, HTC, OnePlus, Xiaomi.
Non mi pare siano pochi produttori.

Alessio B.

Vero il doppio tap ci stava benissimo

Nuanda

Io pure ho Honor 8, però preferisco sinceramente il sensore davanti..... Dietro lo trovo scomodo o almeno doveva essere accompagnato con il doppio tocco per il risveglio

Gabriele Di Flavio

se avrà 3 giga di ram sarà un best-buy ancor più di quanto sarebbe se ne avesse "solo" 2 (cosa a cui credo di più visto il prezzo)

Marco Perrone

Huawei nova 5"

StriderWhite

No, nessun crampo.

Michele

Insomma, io lo tengo spesso sulla scrivania e per sbloccarlo devo prenderlo in mano ogni volta. Il tasto frontale lo trovo più comodo.

LeMoral

Gesù ti ha fatto anche una bocca, ma alle volte meglio non aprirla, lo sai?
Così, giusto per non far vedere che mentre ti faceva le mani si è dimenticato del cervello.

And91

Ma veramente più o meno tutti i produttori stanno abbandonando i tasti capacitivi/fisici.
Sicuramente può non piacere come soluzione ma anacronistico mi sembra l'aggettivo sbagliato ;)

StriderWhite

Perché non l'hanno chiamato S6S?

Simtopia23

anacronistici? ma in realtà sono una scelta che pure Google ha sempre abbracciato.

In realtà è Samsung che è rimasta ferma ai tasti fuori dallo schermo sebbene non riprendano il material design.

Alessio B.

Da possessore di Honor 8 con sensore cliccabile ed ha pure varie funzioni swipe ti dico che è tutto meno che scomodo, anzi!

josefor

L'unica variabile negli smartphone Huawei: la forma del sensore biometrico e la fotocamera, ognitanto tonda , ognitanto quadra.

Flagship ( AmAk )

Basta usare due mani e non viene nessun crampo.
Jesù Bambino te ne ha fatte due, lo sai?

Flagship ( AmAk )

Tutti uguali sti Honor.
Sempre con gli anacronistici tasti a schermo e scomodo lettore impronte posteriore.
Almeno a mio parere.

LeMoral

Se spendo 300€ li spendo per altri prodotti sinceramente, parlavo più che altro di terminali da costi contenuti

Simtopia23

stando al leaker ha scritto nei commenti che in cina viene venduto come un Huawei Enjoy.

Fabio Techdifferent

Un Honor con marchio Huawei sia davanti che dietro??? mmmm

Simtopia23

se il prezzo da noi sarà sotto i 199 euro (tipo un 169) sarà il nuovo best-buy del 2017.

Simtopia23

Hanno il Huawei Nova: 5 pollici ma cornici ridotte al minimo che lo rendono quasi delle dimensioni di un iphone.

LeMoral

Tutti 5.5" almeno, come 5" esce sempre poca roba, a nessuno viene un crampo alla mano con ste padelle?
Oddio, non che 5" siano pochi comunque eh..

momentarybliss

se avrà 3 gb di ram e manterrà il prezzo sotto i 200 euro, potrebbe vendere a container

Potrebbe essere utile come cell di transizione da iphone 4s ad iphone 8 ... uhmm

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO