Unity si aggiorna alla versione 5.5, supporto stabile a Windows Holographic

01 Dicembre 2016 9

Il motore grafico 3D open-source Unity è stato uno dei primi ad annunciare il supporto di Windows Holographic e HoloLens. Con l'ultimo aggiornamento alla versione 5.5 il supporto esce dalla fase Preview e diviene a tutti gli effetti parte delle sue caratteristiche tecniche.

Da oggi, quindi, tutti gli sviluppatori potranno scrivere esperienze in AR e MR, ma non è l'unica novità della nuova versione. Ecco nel dettaglio tutto il changelog, tradotto:

  • Il supporto a Windows Holographic esce dalla Preview
  • Acquisti in-app senza scrivere codice per un adattamento più rapido tra i vari store di app
  • Migliori tool di progettazione
  • Miglioramenti delle performance

In aggiunta, il supporto a Unity è stato aggiunto su Visual Studio Code su macOS e Windows. Gli sviluppatori da ora portranno eseguire il debug del codice Unity all'interno del debugger di Unity in VS Code.

Per maggiori informazioni e approfondimenti, ecco il post ufficiale del blog di Unity.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
camillo777

Che gioco?

manu1234

Ah ecco XD

Vittorio Vaselli

e chi è sto squak9000? io parlo di spongebob, quello vero.

manu1234

Se vuoi evocarlo devi dire il suo nome, squak9000

Vittorio Vaselli

Spongebob ha detto che Unity per Windows Holographic crasha.

Coccomao95

A Zeb89 non piace questo elemento.

manu1234

La nuova versione

MatitaNera

non ho capito cosa hai "provata" ?

manu1234

Provata ieri sera molto più veloce che non usare l'emulatore però non riesco a muovermi all'interno del gioco quando starti il progetto :/

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air