Nokia conferma ufficialmente il suo rientro nel settore degli smartphone

01 Dicembre 2016 454

Dopo anni di rumor, speculazioni, eventi sotto tono e teaser sognanti, Nokia annuncia ufficialmente la sua intenzione di tornare in campo nel settore degli smartphone.

L'annuncio arriva tramite un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della società, nel quale viene stabilito che HMD Global Oy, una società creata appositamente per questo scopo, sarà la casa che darà i natali (siamo anche nel mese giusto!) ai futuri smartphone a marchio Nokia. L'accordo trasferisce alla nuova società i diritti necessari alla creazione di dispositivi mobili con brand Nokia a livello mondiale, con eccezione del Giappone, tramite il versamento a Nokia Corporation delle royalties su ogni smartphone e tablet venduto. L'accordo prevede anche la realizzazione di più tradizionali feature phone, sempre molto richiesti nei mercati emergenti.

In definitiva, per rendere più chiara la situazione, il rientro di Nokia avviene attraverso il passaggio presso una società terza, la quale permette al core di Nokia Corporation di restare in disparte, al sicuro da eventuali fallimenti, ed occuparsi di tutte le attività che hanno caratterizzato gli ultimi anni, come ad esempio il grande impegno nello sviluppo della rete 5G e dei dispositivi IoT. Questo non significa che l'operazione è una semplice cessione del brand, visto che la società scelta è stata creata proprio per questo, bensì si tratta di una mossa che permetterà a Nokia di tenere separato il business smartphone/tablet da tutto il resto, almeno nei primi anni di attività. Il comunicato infatti specifica che Nokia non è, al momento, un investitore di HMD Global e non detiene pacchetti azionari della società, riducendo quindi al minimo il rischio per la casa madre.

L'accordo ha anche permesso la riattivazione della sezione /phones sul sito ufficiale Nokia, raggiungibile a questo indirizzo. Il portale è ora gestito da HMD Global e all'interno della pagina è possibile trovare un campo in cui lasciare la propria e-mail per poter essere aggiornati delle ultime novità del mondo Nokia. Curiosamente, proprio sopra questo campo di testo, il sito ci ricorda che "siamo al momento impegnati a realizzare nuovi smartphone Nokia con Android". Insomma, non potevamo sperare in un messaggio più esplicito.

La presentazione del primo smartphone Nokia è attesa nel corso dei primi mesi del 2017, probabilmente sul palco del Mobile World Congress 2017 di Barcellona. Le aspettative sono molto elevate, sia da parte del pubblico, che attende da anni il rientro di questo brand storico sul mercato, sia da parte degli addetti ai lavori, tutti molto curiosi di scoprire se la nuova Nokia sarà in grado di portare avanti la pesante eredità che si porta dietro.


454

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sheldon!

Bello il Nokia 3 infatti

Franz

non ho voluto cedere a Samsung, il mio n8 è indistruttibile anche se tanti mi trovano patetico, nokia rientra e fatti onore ti aspetto.

Squak9000

Si si... hai ragione.
Ma dico e ripeto che NOKIA non ha speranze per il momento....

poi ne riparliamo tra qualche anno...

GianTT

10€ al mese con Vodafone? Si se paghi altri 40€ di abbonamento.

Tralasciando il fattore prezzo, non ho detto che Nokia verrebbe preferita ad Apple o Samsung, che sono i leader del mercato attuale, ma se c'è gente che va a comprare i Wikio, gli Elephone, o anche i Meizu e gli Xiaomi, perché non dovrei pensare che c'è un grande mercato per Nokia?
Con un prodotto di livello avrebbe dalla sua la possibilità di rilanciarsi grazie ad un marchio che bene o male conosciamo tutti .

PS: Ricordiamoci che nel 2007 Nokia era così saldamente alla guida del mercato che alla notizia del primo cellulare a marchio Apple se la ridevano come fanno ora a parti inverse. Il mercato si evolve sempre

GianTT

Perché quei marchi lavoreranno bene da qualche anno, ma sono nomi cinesi che in gran parte sono dove sono oggi grazie a prodotti più economici dei competitors e con poche innovazioni serie.
Nokia ha fatto la storia del settore mobile e ancora oggi in tanti vanno avanti grazie alle intuizioni (e brevetti) di questa società.

fedefigo92

Vi prego ditemi che manterranno lo stesso algoritmo fantastico per le foto...in notturna con un f2.0 hai i risultati di un f1.8

saetta

dov'è finito quel pagliaccio di elop?

chattambulo

Ottima notizia! In bocca al lupo Nokia!

Seraph84

io con l'N82 scaricavo le app, c'era uno store, rudimentale ma c'era, e le app si scaricavano anche dal web e tramite SD si installavano nel telefono...Symbian, fino all'uscita di iphone, era parecchio avanti risetto a tutti gli altri

zato78

Dai che ho il 925 che non ce la fa più!

clodi95

No. Oltre ad aver pagato i diritti d'uso per ca. 30'000 brevetti riguardanti varie tecnologie, Microsoft ha anche acquistato (acquistato) 8'500 brevetti di design, oltre all'intero brand Lumia. Immagino (visto che su internet non ho trovato niente di più specifico) che quei brevetti si riferiscano alla linea Lumia, essendo quest'ultima, come detto, proprietà di Microsoft...

MrSnurbs

Libero di credere quel che ti pare ma Nokia NON ha venduto alcun brevetto a Microsoft, li ha concessi in licenza.

lore_rock

Nokia prima di iphone e sopratutto di android navigava in buonissime acque

moichain

io in titanio 899 euro!!!

moichain

si ma ricompilare symbian per i nuovi soc era dispendioso e nokia non navigava in buone acque!

moichain

hahaha certo di nokia rimane solo il nome,i veri nokia sono i lumia! si si come no,si vede che fine hanno fatto!

moichain

vedremo se alla fine chi la dava fallita e spacciata senza Ms parlerà ancora!!!

moichain

non aspettavo altro!!!!!

Stefano Locatelli

Welcome back!

Danziger

No, ce l'ha ancora.

Squak9000

Si... e poi ha cambiato dopo qualche mese...

Alessandro Palma

Un ritorno della Nokia con il sistema operativo Maemo, come il buon vecchio N900, lo prenderei senza battere ciglio.

Oliver Cervera

Se mi piacerà lo compro. Ma sono contento per il ritorno di Nokia! (meglio tardi che mai, anche se è forse è troppo tardi... e sotto licenza XD)

clodi95

Falso. I brevetti sul design dei lumia sono di proprietà di MS.

Ruben Fasola

Devo ricercare la ricevuta, ma mi pare meno di 90€

Ciro Anselmi

Giuto

Pavone Da Giardino

Quello che più mi attizzava di Nokia era il modulo fotografico, le lenti zeiss facevano miracoli anche su terminali modesti come poteva essere esempio un lumia 735 che ho avuto.
Speriamo ...

booobiiii

E' una fenice.....bravi!! e auguri

ferrari1990

oleeee e darà filo da torcere alla concorrenza, nokia è sempre stato un leader nel settore del mobile

Philip

Quasi sicuramente

Philip

Esatto, questa sarà la solita società cinese che assemblerá dei terminali con brand Nokia

Philip

Quindi hanno creato una società di cui non sono investitori ne hanno pacchetti azionari...quindi come l'hanno creata? Di chi sono i soldi? Chi progetta i telefoni? Chi li assembla?
A me invece sa proprio di cessione del brand

Progressive

No no Nokia... La nokia che tanti di noi ha avuto, rimpiange e che ha comprato anche in quest'anni pensando fosse la stessa. Ora è solo un fantasma in cerca d'un identità...

PeppeMilan22

Speriamo ritornino con qualche feature nuova. Ormai gli smartphone son quasi tutti uguali. Qualche chicca o peculiarità tipo il vecchio tasto fotocamera, l'ottica zeis, la buon vecchia e mai esplosa definitivamente ricarica wireless o chicchessia e riuscirebbe fin da subito a riacquistare fette di mercato consistenti.

Tito73

Io credo che se farà bene...e dico bene con android, potrebbe a mio parere riprendere mercato, non facile ma possibile...

Wilson

un 3310 da 5 pollici full touch!

4ndr3a Lu1020mia

Beh, la fotocamera da 41mpx con lenti Zeiss e stabilizzatore ottico, sono spettacolari... Quanto ti é costato cambiare la batteria? Anche a me ormai è da sostituire

Danziger

Conosco gente che ha comprato i Lumia solo perché erano Nokia, e non stiamo parlando di decenni fa.

Gef

Cioè che non hai mai visto la figà? Ahaha, scherzo però te attento a quello che scrivi :)

Gef

Se fanno le cose per bene il ritorno di fiamma ci sta tutto!

Gef

Nokia is back, bìtches!

FedEx

Ah ok comunque quello che volevo dire é Alcatel mette solo il marchio, nonostante faccia ottimi prodotti

metacorporeo

Mi ricordo quando si facevano tutto in casa. Case, hardware, software. Ecco, quella era Nokia. Questa...

furkan

sisi alla fine ho fatto lo scambio,bhe tutta un'altra storia,fluido reattivo,bella camera,bel display,per ora sono soddisfatto..kmq grazie del consiglio

Sparda

Contento per il ritorno di Nokia. Mi aspettavo dei prodotti creati direttamente da loro, ma meglio di niente...

metacorporeo

Almeno sono stati originali nel scegliere il sistema operativo.

metacorporeo

E con cosa altro altrimenti? Ormai...

Matt Ds

prima ti servono le armi di cui sopra, per minacciarlo - e' stronz0, non regala niente se non lo motivi

Demetrio Marrara

Su Phone Arena hanno fatto un sondaggio
F5
https://uploads.disquscdn.com/...

Demetrio Marrara

Non sono rebrand. Alcatel è di TCL.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più