
27 Aprile 2017
Qualora abbiate passato un autunno in attesa di sue notizie, sarete felici di sapere che Acer Iconia Talk S, il tablet dotato di funzionalità telefoniche presentato da Acer durante IFA 2016, è finalmente disponibile al preordine anche in Italia tramite Amazon. Il tablet viene proposto al prezzo di €169, una cifra comunque interessante per un prodotto che offre un design particolarmente curato, la possibilità di essere utilizzato anche come un gigantesco smartphone e un hardware adeguato alla fascia di prezzo.
Sotto la scocca troviamo infatti un display IPS da 7" con risoluzione HD 720p, un SoC MediaTek MT8735 quad core a 1.5GHz, 2GB di memoria RAM LPDDR3, 16GB di memoria interna espandibile, supporto alla connettività 4G LTE e Dual SIM, fotocamera principale da 13 MegaPixel e frontale da 2 MegaPixel, una batteria da 9Wh e sistema operativo basato su Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia personalizzata da Acer.
Il tablet è dotato della Icona Suite che include EZ Snap, EZ Wake up e EZ Utilities, oltre ad offrire tutto il pacchetto Microsoft Office già preinstallato. Come potete vedere dalle immagini, si tratta di un prodotto con un design ben curato e ricco di dettagli, nonostante la fascia di prezzo, il tutto reso più sicuro grazie all'utilizzo di una finitura gommata antiscivolo che favorisce la presa. Potete trovare Acer Iconia Talk S su Amazon consultando il seguente link:
Qualora le immagini non dovessero bastare, potete ripassare tutti i dettagli di Acer Iconia Talk S dando uno sguardo alla nostra anteprima girata durante IFA 2016.
Commenti
Lammerda... un errore poi non farlo uscire con Nougat forse la prima versione di Android che ha senso per tablet...
Ovvio io faccio con rom stock tipo 28mila e con custom 41mila,ma non noto differenze nel uso quotidiano
Dovrebbe essere fino ai 10.1" incluso , quindi ci staresti proprio a pelo , ma non sono sicuro
Si infatti rimasto sorpreso dal punteggio , credo che antutu faccia contare parecchio il multithread e li il doppio dei core fa la differenza. Ma poi vabe , sappiamo che sti bench sono da prendere con le pinze , cmq male non va
Ah scusami , ah si anche buon modello quello , ma zia cercava qualcosa di più "grosso" diciamo XD. Poi non l' ho visto neanche , tutta la città solo il Tab E , qualche Lenovo di fascia bassa con 1GB di ram e vari Archos/Mediacom , e che cacchio...
Intendevo il T2 7.0, non l'M2. :)
Devi oirentarti sugli huawei xiaomi nvidia shield a quests fascia di prezzo
Se a qualcuno interessa, sempre su amazon, c'è anche il Lenovo yoga tag 3 plus
Pero fa piu di un nexus 7 2013
Si infatti intendevo che almeno rispetto al Samsung già va meglio , ma cmq non è lo stesso granché ma non è certo colpa di Acer , è che i tablet più di tanto non riescono a offrire.
Cmq sisi so che non è paragonabile per dimensioni , e per dire che , soprattutto nei negozi , non c'è nulla di decente , questo preso perché il meglio che è stato trovato. Il mediapad m2 in negozio sforava e non di poco e già 199€ era proprio il massimo massimo che poteva spendere zia. Cmq il display è abbastanza buono , diciamoci è il solito ips ma cmq non notavo i pixel (se non avvicinandomi molto) e i bianchi erano molto ben tarati per me , poi vabe sono del parere che per taratura colori va anche a gusti , tipo spesso trovo gli amoled un po' troppo saturi
no il numero dei pixel conta, non la densità. il processore deve muovere x pixel...ultima cosa sai se word sui 10 pollici è compreso o se è a pagamento?perché in teoria il limite è appunto 10", ma i sono inclusi o esclusi?
Intendiamoci, non è nulla di superlativo.
Ma a quel prezzo ha almeno 2GB, non 1.5 come quei cosi Samsung iper carichi di bloatware.
La versione 7" di Samsung è l'unica senza bloatware e sai perché?
Perché ha solo 8GB di memoria.
Cosa ti costa la variante LTE 7" di Samsung? 167€ per 8 GB interni, cioè uno sputo. Almeno questo ha la decenza di partire con 16GB.
Poi, onestamente, a 200€ mi prendo Huawei con uno schermo decisamente migliore. Il tuo non è paragonabile, è un 10" se non erro. Sono due target differenti.
Eh aggiornamenti non lo so... Io l' ho preso perché praticamente le alternative erano delle ciofeche , ma per ora niente male. Buono l' audio secondo me , lo speaker frontale anche se piccolo si fa sentire , benchmark avviai un antutu fa attorno ai 50k , a performance il soc sta tipo come uno snapdragon 615. Lato grafico non credo sia un problema , a finale la adreno 505 dovrebbe essere lievemente superiore a quelle degli snap 61x che sebbene non sono mostri graficamente comunque la risoluzione fhd la riescono a gestire. Inoltre cmq il fhd è sparso sui 10" , quindi sarebbe tipo come se girasse su un 5" hd no ?. In ogni caso cmq a me non è sembrato malvagio , poi vabe giustamente ci sono alcune incognite come aggiornamenti..
hai modo di fare qualche benchmark? è interessante ma sono titubante per l'accoppiata 430 fullhd...inoltre aggiornamento alla 7?
Ah sì vabe se cerchi dimensioni più compatte non è il più adatto. Nono niente abbonamento , almeno io l' ho trovato normalmente in vendita in un negozietto di paese a 190€
sono prodotti diversi, un 7" ed un 10" non sono paragonabili. questo è carino per essere messo nella tasca della giacca ecc
Bello già visto ma non lo devi prendere in abbonamento con Vodafone? purtroppo la mia di zia è fissata con Wind, cliente decennale.
Vedi il Vodafone Tab Prime 7 , gliel'ho preso a mia zia e sembra andare molto bene per il prezzo pagato e almeno hai un display FHD.
Ci farete la recensione? in famiglia ho diversi folli acquirenti di tablet Samsung scaciosi (a prezzi improponibili) e di tablet decenti a questi prezzi non se ne vedono.
Beh , anche questo io lo reputo abbastanza un colabrodo
Disponibile su Amazon . it a partire dal 18 settembre 2016.
Detto questo, se cala un po' attira i pazzi clienti Samsung che hanno dei colabrodo.