Meizu M5 Note sarà presentato il 6 dicembre

28 Novembre 2016 16

Meizu fissa un doppio appuntamento per la presentazione dell'atteso Meizu X e del prossimo M5 Note. I due smartphone non saranno svelati insieme durante la conferenza del 30 novembre prossimo, ma avranno due date ben distinte per entrambi, a giudicare dagli inviti fatti recapitare dal produttore cinese, per un secondo evento che si terrà il prossimo 6 dicembre.

L'interno della lettera di partecipazione contiene la rappresentazione grafica di un Meizu M3 Note e una didascalia che riporta il raggiungimento di 20 milioni di dispositivi appartenenti alla serie Note, venduti fino ad oggi. Un riferimento che suggerisce in maniera abbastanza esplicita la presentazione del prossimo modello, M5 Note.


Appuntamento dunque tra una settimana, per il lancio di questo nuovo dispositivo, che, ricordiamo, dovrebbe essere dotato di un processore MediaTek Helio P10 (MT6755), fino a 3GB di RAM e sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow personalizzato dall'interfaccia Flyme.

Meizu m3 note è disponibile online da Amazon a 167 euro.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 10:25)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giangio87

Certo, Iva, equo compenso, percentuale da dare ai rivenditori, assistenza post vendita... Personale, ci son sempre serie di costi che rendono alto il prodotto finale

Depe

Il problema dei costi vendendo ufficialmente in Europa a cosa è legato? All'IVA? I centri assistenza per la garanzia?

marco

Ancora con sto cazz0 di p10?!

Felk

L'Helio "Xche" ancora non lo presentano, mi spiace.

fire_RS

Che c@gata, tanto valeva lasciare m3 note

giangio87

Boh... L'ho letto poco fa su un vecchio articolo...

giangio87

E si vede che hanno differenti target di riferimento e soprattutto differenti di costi in stock dei SoC (Ps Meizu inizia a vendere ufficialmente anche in europa ed è normale che per rientrare nei costi deve iniziare ad aver più margine guadagno sull'hardware).

Alessio B.

Certo che no, ma come il redmi note 4 e il redmi pro montano x20/x25 pure questo m5 note lo poteva montare..

Luigi L

Mah, xiaomi redmi 4, redmi note 4, mi4, lo stesso Meizu mx4 ed mx4 pro, mi sa che non è tanto vera sta cosa...

Rollo Funebre

Ma non era in Giappone che il il 4 portava sfiga?

Raw

Ci avrei messo almeno un Helio X20

giangio87

in cina il 4 da solo porta sfiga.

giangio87

Perché? Secondo te può utilizzare SoC qualcomm quando è in causa con il produttore americano?

Alessio B.

Xche il p10?! Xche?!

Luca_L620,MT7,S6

Sbaglio o stanno saltando il 4 note?

Enrico Perini

Stimo tantissimo Meizu, ma un altro P10 come processore non si può vedere. Sono passato a Xiaomi, con Mi5, per il prezzo vantaggioso e per gli aggiornamenti (altra grande croce di Meizu), ma la Flyme è veramente difficile da battere sotto certi aspetti. Una piccola svecchiata che spero arrivi con la versione numero 6 di questa grandissima interfaccia..

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20