HP Elite X3, in distribuzione il terzo aggiornamento firmware | Changelog

24 Novembre 2016 167

Aggiornamento 24/11

HP ha rilasciato il changelog con tutte le novità.

  • Problemi risolti:
    • Risolto popup di errore in HP Display Tools
    • Abilitata la funzione di aggiornamento firmware degli accessori nell'app HP Device Hub
    • Aggiornati i parametri di impostazione del vivavoce
    • Risolto il mancato riconoscimento dei codici QR della fotocamera in alcune app come WhatsApp e WeChat
    • Abilitato il supporto al 3G per la seconda SIM
    • Risolto il crash in caso di una serie di refresh su alcuni siti Web come quello Yahoo e AT&T
    • Ora viene mostrato lo status della rete nel Centro Notifiche
  • Problemi noti:
    • Skype for Business non funziona se lanciato da un display esterno via Continuum
    • La porta LAN del Desk Dock non ha configurazioni grafiche
    • Dopo troppi errori nei tentativi di sblocco, il dispositivo verrà bloccato per questioni di sicurezza. È possibile sbloccarlo da QUI.

Post originale del 23/11

Da qualche ora è in distribuzione il terzo aggiornamento firmware per HP Elite X3. La versione è la xxxx.xxxx.0018.0105, e le prime segnalazioni non rilevano novità particolarmente eclatanti. D'altra parte, in genere, gli aggiornamenti firmware si occupano di sistemare performance, autonomia del dispositivo, migliorare la fotocamera e così via.

Per il momento, HP non ha ancora rilasciato un changelog ufficiale; non mancheremo di aggiornarvi con tutte le novità, quando questo accadrà. Nel frattempo ricordate che c'è anche un Official Thread nel nostro Forum curato dal mod Sev7en, in cui troverete i primi test, benchmark, sample fotografici e risposte a tutte le vostre curiosità.


167

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bik On Fire

É Gray Fullbuster di Fairy Tail. L'anime ha qualche difetto però mi piacciono troppo come sono disegnati i personaggi

Keres

il personaggio dello sfondo... di che anime si tratta? :)

gabrimazzo

Beh, io ti posso dire che mi trovavo bene anche con RS1, ma qua secondo me il livello di fluidità è superiore ed alcune cose funzionano meglio, tipo lo switch bluetooth e la velocità di risposta della tastiera...però puoi tranquillamente restare su rs 1

Kaovilla

parli rispetto all'ultima rs1 ufficiale? Io le build rs1 insider le scaricavo tutte perchè portavano sempre novità, ma di rs2 nulla mi spinge ancora a farlo.

Kaovilla

soprattutto la home w10m non è mai uguale anche per il contenuto delle live tiles che cambia continuamente.

Freerider

Io uso navicomputer, è scritta per wp8 ma è ottima. Puoi scaricarti anche le mappe topografiche offline, puoi scaricare da onedrive una traccia esistente per seguirla (non c'è la navigazione, ma la vedi sulla mappa per orientarti), c'è la funzione di registrazione traccia e puoi fare l'upload su OneDrive. Oppure gpx viewer and recoder è UWP ha le stesse funzioni di navicomputer ma non puoi scaricare mappe offline. In ultimo uso anche Cyclers, ha le stesse funzioni degli altri due (a parte le mappe offline) ma è sincronizzato in automatico con strava, lo uso per vedere i percorsi che ho fatto e che ho caricato su strava.

Passante

Ringrazia la immensamente lungimirante democraticità degli utenti android in cerca dell'erede di Symbian^3..

jack

Ahahahah forse hai ragione

Saladino

Ciao! sapresti consigliarmi qualche valida app per il trekking?

Misha

Sto a leggere di gente che dice che le differenze in prestazioni tra il mio 1520 e un 950/XL non sono molto amplie, quindi per ora posso tenerlo Tranquillo il mio bestione ?

pietro

Con l'unica differenza che io ho specificato che il mio giudizio è basato su th2 e non ho avuto modo di sapere come si è evoluta la situazione

Bik On Fire

Io a volte la tengo così

https://uploads.disquscdn.com/...

Carlo Galvanin

ahahahah cavolo se è vero! Ma comunque qui dentro ci sono utenti che si inventano l'incredibile pur di screditare quest'OS e non ne capisco il motivo. Ad un certo punto, se una cosa non ti piace, la cambi e usi altro. Ci sta venir qui a lamentarsi che le cose non vanno, una, due, toh, 3 volte, ma poi basta, sono ossessionati, davvero! :)

Tancredi Cannavò

L'ho preso usato quindi non so dirti quale abbia da nuovo

Freerider

"Mai più lumia!!! Il mio P9 funziona dieci volte meglio del 520 con su th2 insider!1!1!!1 Assurdooo!1!!!!1!1" E il bello che ci credono anche quando scrivono ste cagat3. Il problema di Win10m è che praticamente non c'è stato un ricambio di smartphone da tre anni a questa parte. Tutti si basano su smartphone ora mai vecchi e che magari hanno bisogno di un intervento da "chi ne capisce" perché l'aggiornamento ha creato qualche problema (da che mondo è modno è sempre stato una cosa normale che dopo un major upgrade probabilmente c'era bisogno di un intervento tecnico, ora con gli smartphone sembra che non parliamo più di tecnologia ma di miracoli, Boh)

Freerider

Beh, sul rapporto qualità prezzo sono abbastanza concorde, forse non 4,3 ma costa un po troppo (però c'è da considerare che nella confezione è compresa anche la base se non ricordo male). La cosa strana è vedere nella scheda del 950 rapporto qualità/prezzo 5.3 quando lo vendono a 250 euro o peggio, il 4.9 del 950 xl e lo trovi a 279 euro. Bisogna capire su quale prezzo si basano per ottenere quel punteggio.

Carlo Galvanin

cacchiarola, vero, mi hai svoltato l'esistenza ahahah. Non l'avevo mai notato, grazie!!

Carlo Galvanin

Siamo in due! E comunque si, per esperienza, mi sono reso conto che molti di quelli che criticano non hanno mai usato win mobile o sono fermi a terminali di 4 anni fa che comparano a top di gamma non più vecchi di 6 mesi, robe da pazzi...

Freerider

Peccato solo che non si possano mettere le tile rettangolari in verticale, mi piacerebbe se ci fosse anche quella possibilità. Il bello è leggere a volte critiche verso win10m dove dicono che non è per niente personalizzabile. Io mi chiedo se, noi che usiamo e siamo soddisfatti di win10m, stiamo usando un OS che non esiste o se la gente critica giusto per "sport". A leggere sempre le solite critiche mi sembra di essere l'unico fortunato che non ha problemi con win10m.

gabrimazzo

Con Edge aperto clicca l'icona per vedere le schede aperte (non le opzioni), poi 3 puntini affianco all'icona per aprire la scheda in private e sulla sx dovresti trovare la dicitura chiudi tutte le schede

Danny #Mainagioia

Probabile. Non la uso più quindi boh, sarà migliorata.
Ma era indecente fino a poco fa.

KaIser

eh, spiego più sotto perchè quel layout..
grazie comunque :)

gabrimazzo

Come si fa a dare 7,9 all Hardware di questo HP e 4,3 di qualità prezzo? Escluso gli Snap 821 non c'è niente di più performante..c'è qualche recensore che scende dal piedistallo e ce lo vuole spiegare per favore?

Carlo Galvanin

Allora l'hanno messa su Rs2 perché su Rs1 non c'è, evviva! Per il resto concordo, ho anche un Lg Flex per usare il robottino.

Raw

Non far finta di non capire Mister Ch.
Lo sanno anche i sassi del perché ,purtroppo ,c'è stata la fine indegna.
lo store non è per niente ai livelli degli altri due competitor...

gabrimazzo

la funzione chiudi tutte le schede c'è...io ho appena preso un iPhone SE, perchè a differenza di quel che si crede mi piace avere e possedere tutto, nel limite del possibile, ed IOS lo conosco bene in quanto avevo un Ipod 6G che appunto rimpiazzero col il SE, in thetering dal Lumia.

Freerider

Beh è giusto che si esprimano giudizi in base alla propria esperienza, però sembrava quasi che stai usando un 640 aggiornato all'ultima build e non ti tiene in memoria niente quando invece non è cosi. Anche io potrei riprendere il mio schif0sissimo S4 accenderlo e dire che android è lento da fare schif0.

gabrimazzo

con che release software esce?

Tancredi Cannavò

Ieri ho preso questo hp e lo trovo spettacolare! Avevo lasciato il mondo lumia da un annetto e mezzo, e sicuramente rimangono dei dubbi sul sistema e come viene curato però.... Hp ha fatto un gran lavoro!

Carlo Galvanin

cacchiarola mi tenti. Mi piacerebbe fare un confronto tra il mio e il tuo così da vedere se effettivamente ci sono differenze e in cosa.
Si, proprio ieri ho chiuso mille mila schede di edge, e la mancanza di un tasto "chiudi tutto " è assurda dato che penso ci metterebbero due minuti ad implementarla. Queste sono le cacchiatelle in qui spesso MS si perde, ma al di là di tutto, continuo ad adorare quest'OS (ieri mi è arrivato un iphone 6s 128 gb che regalerò, ma l'ho prima voluto impostare per fare una sorpresa: ottimo in tutto eh, però il feeling che ho con win 10 mobile è altra cosa... :P)

Carlo Galvanin

che la gran fig@ta della home di win 10 m, ci puoi fare di tutto. Partendo poi dal presupposto che buona parte di noi usa si e no una decina di app, le home di IOs e Android sono sempre identiche perchè tanto sempre quelle dieci app avrai; invece con w10m sfido chiunque a trovare una home uguale a quella di un altro, questa cosa mi è sempre piaciuta un casino!

Aster

vecchia del 8.1 lumia 735 e htc,l'anteprima lo devo provare su un lumia 550 sperando che l'hardware non faccia la differenza(intendo ultima versione uscita poco fa)

gabrimazzo

Ma parli dell'anteprima o la vecchia di 8.1

Aster

li uso tutti i giorni e skype per ios e superiore,mai perso una notifica o cronologia o messagi che si cancellano e poi te li trovi ancora li,per non parlare di velocita privacy ecc

gabrimazzo

guarda non voglio entrare in polemica perchè sei una persona che esprime le sue idee a ragion veduta e non per dar fiato alla bocca, però sul mio 950 RS2 ti assicuro che è tutto tranne che indecente.

gabrimazzo

950...io sono soddisfattissimo, ho aspettato un pò per provarla e le prime 2 build erano oggettivamente penose, ma ora siamo molto vivcini al mio ideale..personalmente ritengo solo migliorabile lo store, specialmente gli aggiornamenti, e poi il fatto che Edge continua ad aprire schede nuove intasando la ram, poco male, ma ogni tanto vanno chiuse tutte...però peri l resto tutto bene.

gabrimazzo

bellissima, forse le icone sono troppo piccole..ma io sono cecato.

Danny #Mainagioia

Luoghi comuni?
Vabbè.

KaIser

io ho messo tutto in cartelle tematiche ...
social da una parte, tiles rapidi per contatti WA in 1 altra ancora, impostazioni (con shortcut rapidi) in 1 altra, cortana non serve perchè tanto risponde se chiamata etc etc.
siccome son destro ho impostato tutto su quel lato (le cose che servono subito), la stessa impostazione mi consente di avere tutto sempre sul desktop senza scorrere sotto inutilmente per cercare qualcosa..
in questo modo inoltre posso godermi qualsiasi sfondo senza avere tra le b4lls le tiles che si aggiornano..

Bik On Fire

Sì l'adoro! Dopo il mio 520 stavo per passare al lato oscuro ma dopo aver visto la home di windows 10 mobile mi sono preso un modesto 550

Carlo Galvanin

su che modello la stai testando? Ogni tanto mi viene la fregola di installarla sul 950... io sono con Rs1 ufficiale.

KaIser

la differenza tra me e te è una sola..
io son stato il primo scettico verso Microsoft e Nokia unite per windows Phone e da fedelissimo di Symbian son rimasto con quello da N73 (preso nel 2008) passando per N8-00 preso nel 2012 (non potevo aspettare 808 ed il suo prezzo) fino ad 808 (a 399 € ) nel 2014 .
in tutto questo periodo ho valutato (tramite amici) tutti gli altri telefoni della concorrenza , ma nessuno è stato mai in grado di soddisfarmi.
W10m l'ho preso su un telefono nativo per cui sapevo che non avrebbe avuto problemi -->dopo parecchi mesi dal lancio<-- e AU ha confermato questa teoria. ragion per cui il 950 l'ho preso solamente ad agosto e non ho fatto da beta tester al lancio.
nella tecnologia è vero che non si può aspettare molto ,
ma dare il tempo giusto a fare evolvere cose buone secondo me è obbligatorio.

io attualmente con 950 faccio da 1 giorno e 4 ore a 1 giorno a 12 ore e mezzo con l'ultimo aggiornamento ufficiale
batteria testata con Battery Pro+ di FINIXIS che mi dice anche la scarica oraria in quel lasso di tempo (prima avevo il 3% orario ora si sta assestando al 2,5% )

ti consiglio di fargli prendere un 950 al tuo amico ..
si troverà bene se gli piace l'ecosistema windows

pietro

io baso sempre il mio giudizio in base alla mia esperienza, mi sembrerebbe strano fare il contrario, però sia chiaro non sono il depositario della verità assoluta, ho solo riportato la mia esperienza

Freerider

Il 1020 non ha lo stesso HW del 640xl, potrebbero essere simili come "potenza" ma hanno due anni di differenza e in due anni l'hardware fa progressi enormi soprattutto nel mobile, infatti il 1020 è stato abbandonato mentre il 640xl gira molto bene con AU. Poi dipende da quale versione di th2 avevi provato e se ci avevi lavorato un po per cercare di risolvere il problema. Con AU win10m è migliorato nettamente, th2 sul mio 635 era davvero frustrante da usare, con AU, nonostante non sia supportato, è molto meglio (anche se il background lo gestisce male). il 640xl di mia mamma è pari al mio 830, nessuno dei due ha problemi con le app in background a parte le solite note. Non dovresti basare un giudizio in base ad una tua esperienza di un anno fa con una release vecchia e in base ad un device non supporato.

Carlo Galvanin

io non cambio spessissimo la posizione delle tile perché il cervello, macchina meravigliosa, si ricorda la loro posizione in automatico. Ogni volta che cambio poi finisco con lo sm@donnare perché invece di aprire un'app ne apro un'altra! Cambio invece più spesso lo sfondo. Direi che la home di win mobile, per la sua malleabilità, è impareggiabile! :)

pietro

Mah, quando avevo 640xl che ha lo stesso hw con w10th2 non riuscivo a mantenere mezza app in bg dopo 30 secondi

Bik On Fire

Ma solo io la cambio ogni settimana?

gabrimazzo

Facebook non è per nulla indecente..basta con questi luoghi comuni..l'unica cosa che gli manca sono i live e la segnalazione degli amici nelle vicinanze, anche lo scroll è parecchio fluido.

Giuliano

Sto aspettando solo quello :D

gabrimazzo

ma non diciamo stupidaggini l'app MS è 100 volte meglio, instagram è perfetta non meglio, e Facebook non è per niente male una volta caricata...

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!