
20 Marzo 2018
10 Gennaio 2017 143
Aggiornamento del 10/01:
L'HTC Desire 650, ufficializzato a fine novembre 2016 per il solo mercato orientale, oggi viene presentato anche nella sua variante internazionale, esattamente identica alla precedente.
Lo smartphone presenta la medesima back cover per metà liscia e metà rigata, è mosso da uno Snapdragon 400 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, possiede uno schermo da 5 pollici HD, una fotocamera principale da 13MP ed una anteriore da 5MP. Il resto delle specifiche tecniche vedono una batteria da 2.200 mAh, la presenza della tecnologia audio BoomSound attivabile solo per l'ascolto in cuffia e dimensioni non propriamente compatte ma in linea con i principali competitor.
Il Desire 650 sarà disponibile nelle colorazioni Dark blue e Lime Light a partire dal mese di febbraio ad un prezzo ufficiale non ancora comunicato ma che dovrebbe aggirarsi attorno ai 200 euro.
Articolo originale del 23/11/2016:
Dopo la presentazione avvenuta ieri del nuovo HTC 10 evo, la versione internazionale di HTC Bolt, per la fascia medio-alta, commercializzato nel mercato statunitense in esclusiva con Sprint, è stato presentato un nuovo dispositivo appartenente alla linea Desire e destinato alla segmento entry-level del mercato.
Precedentemente conosciuto come Desire A17, il nuovo HTC Desire 650 si rivolge ad un pubblico giovane e dinamico grazie ad un look della scocca particolarmente accattivante, effetto zigrinato su metà della parte posteriore, in modo da migliorare il grip e la presa in mano.
Le specifiche lo collocano in piena fascia economica:
A completare la dotazione tecnica troviamo poi connettività LTE, NFC e tecnologia BoomSound (attiva solo con le cuffie).
HTC Desire 650 sarà lanciato i primi giorni di dicembre a partire da Taiwan, paese d'origine di HTC, per circa $ 170. Per il momento non abbiamo informazioni per una commercializzazione estesa anche ad altri mercati.
Commenti
Che poi si chiama desire 650, e mettetecelo uno snapdragon 650
Con quelle cornici nelle mie tasche non ci sta di sicuro! :D
In che anno siamo
Si piega e lo fa cadere
Ganza questa
Ed io che c'ero cascato
Stile apple, solo che apple ha più stile
Un fondo di magazzino al massimo ha un 410, e non proponi un 400 a quel prezzo, questo è una truffa legalizzata
Ce ne sono, uno di questi è max
A 160 euro prendi uno zuk z2 con lo snap 820, fai tu.
Snapdragon 400?Cos'è uno smartwatch?Uno scherzo o l'ultima id1ozia di htc per fallire con stile?
Mi domando perché spendono soldi per produrre queste cag44ate invece di concentrarsi su due telefoni all'anno fatti bene?
esteticamente con quei cornicioni sembra uno smartphone di 4-5 anni fa... sono più grandi di quelli dell'iphone, sicuro quelli laterali lo sono.
vabbè produrre uno smartphone del genere gli costerà 20 dollari, se ne renderanno conto da soli che forse appena finiscono i fondi di magazzino è meglio che rimangano solo in fascia medio-alta
Il mio huawei watch ha lo stesso processore ahahhaaha
Lo scaffale si rifiuta.
Mi preoccupa se esiste gente che difende uno Snap 400 nel 2017 XD
Dare del best buy a questo telefono é da rogo immediato.
Finalmente lo snap400!!! Party!!!
htc ti prego...fallisci male a questo punto...fallo per noi
Ma htc quando propone roba del genere pensa veramente di vendere? Hardware a dir poco obsoleto ed estetica da rivedere completamente, mi chiedo se lo facciano apposta...
Barra nera is back again and pure lo snap400.
ma quand è che falliscono hanno rotto le balle
Design orrido lol
Devi fare meglio, così non si capisce...
oddio.. non sembrava molto ironico a occhio :D
Ahahahah già!
Non so se hai capito che ero ironico XD
Infatti io ho detto che HTC è di Taiwan. Il mio discorso è rivolto a chi critica xiaomi, LeEco, Meizu, quando Huawei, HTC, Samsung non sono occidentali.
Leggi la storia di Taiwan o Repubblica di Cina, sono cinesi, con armi americane ma sono cinesi.
soc 400 a 200€...solo htc.
non é nemmeno aggiornabile a Nougat...ma cosa hanno come ingeneri dei criceti?? Processore di 3 anni fa e design orrido rispetto alla concorrenza di oggi...
Il tutto se fossimo nel 2014...
Continuano a proporre lo stesso terminale da anni gli cambiano solo il nome ovvio che gli re stanno sul groppone sti processori, poi essendo grandi aziende io credo che le cose invendute qualcomm se le riprende e le riciclano loro, ma semplicemente htc vuole sempre guadagnare 1000 spendendo 1...peccato che guadagnano 0, non ci mancheranno anche perché ormai non è più cosa loro.
Oh finalmente un prodotto di HTC che vale! Ottimo rapporto qualità/prezzo, processore stabile e supportato (mica M*rdaTek) che insieme alla rinomata ottimizzazione di HTC trasformano questo telefono in un best buy! Senza dimenticare i materiali e la fattura impareggiabili...
E poi c'è chi compra ancora i cinesoni...
Sono fondi di magazzino,sia per le scocche che per i soc.
I nuovi HTC non hanno più tutte queste cornici.
e pensare che allo stesso prezzo ci si porta a casa un mi5 con snap 820...mahahaha, htc merita pesantemente di fallire (ahimè è cosi)
evidentemente si meritano tutte le batoste che stanno prendendo
Mia sorella ha un HTC di fascia bassa preso a fine 2014 con lo stesso soc di questo
Ricordo a tutti quelli che commentano sotto che HTC è di Taiwan. Non so chi vi ha messo in testa questa cosa dei cinesoni, che la maggior parte lo sono di suo
Bello e al passo coi tempi!
Ed è anche molto migliore di questo xd
Entry level per tutte le tasche... Boh. Poi per forza che i prezzi dei telefoni stanno diventando folli (e c'è pure gente che loda questi prezzi assurdi). Se ti vendono un entry level a queste cifre.... Allora mi prendo un telefono cinese da 100€+, seguito dalla community, e spendo molto meno.
hahahahahahahaahahahahah
Best Buy 3 anni fa
Siamo nel 2014, vero?
davvero uno snap 400? ma che fumano in htc?
cmq htc ha problemi seri con i bordi...come si fa a presentare un terminale del genere nel 2017.
Ma che vadano falliti.