
04 Aprile 2017
Durante un'intervista con l'Australian Financial Review, Satya Nadella, CEO di Microsoft, è tornato a parlare del mercato mobile e della particolare posizione in cui si trova la sua società.
Nadella ha ribadito ciò che si ripete spesso da diverso tempo. Microsoft non vuole più continuare a inseguire i concorrenti più affermati giocando al loro stesso gioco, ma cerca un "balzo generazionale" in grado di dare uno scossone concreto al mercato.
Non vogliamo che sia l'invidia di ciò che gli altri hanno a guidare il nostro sviluppo. La domanda è: cosa possiamo portare di nuovo sul mercato? È questo che cerco in ogni dispositivo in qualsiasi form factor o tecnologia, perfino l'intelligenza artificiale. [...] Continueremo a rimanere nel mercato dei telefoni, non come definito dai leader del mercato attuali, ma da ciò che sappiamo fare esclusivamente noi in quello che è il dispositivo mobile definitivo.
Proprio questa mattina sono emerse indiscrezioni riguardo alla possibile emulazione delle applicazioni x86 su processori ARM, che dovrebbe arrivare su Windows 10 Mobile verso la fine del 2017 con "Redstone 3".
Commenti
Il tuo commento è uno dei pochissimi spiragli di intelligenza e poliedricità che abbia letto da qualche settimana a questa parte, finalmente qualcuno che vede le cose a 360 gradi.tornando all'articolo credo che non esistano i miracoli, specialmente in un mercato il cui destino delle vendite è in mano al market di applicazioni. Aprissero i vari store di applicazioni tutti hanno le stesse applicazioni il sistema operativo te lo scegli tu allora si che si vedrebbe quale sistema operativo vincerebbe altro che Android o IOS.
Ormai il successo di un sistema operativo lo determina il suo store di applicazioni, ancora crediamo che si possa fare altro con sistemi operativi diversi da quelli che già conosciamo? Blackberry 10 era un sistema operativo eccezionale ma è finito in naftalina, in 6 anni nessuno che abbia fatto il client ufficiale di Instagram, lo dico solo come esempio, anche se potrei farne tanti altri, la verità è che l'intelligenza media è poca c'è l'applicazione per fare della mia faccia uno zombie? Lo compro non c'è se lo possono tenere sto sistema operativo. Scusate lo sfogo ma dopo la messa al bando di BB10 ho accusato il colpo, non me ne vogliate non volevo creare casino ma sottolineare che le cose che funzionano bene non hanno successo a quanto pare.
Vabbè, vedremo. Se sarà Microsoft a trainare la prossima rivoluzione che spazzerà via iphone e android, tanto meglio per loro.
L'ho letta anche io l'intervista e non mi pare che dica che aspettano Cristo per il miracolo.
vabbe' che ti devo dire, io l'intervista di Nadella l'ho letta, il ragionamento era quello che ti ho detto io. ;)
Perchè scegliere un windows phone significava non far più vendere i vari Htc, Samsung, LG che montavanon wp8, in quanto i lumia erano il top sia per i prezzi, che per il design, che per le fotocamere. Se quei 3 top player non vendono "per colpa" o a causa dei lumia, smettono di produrre device wp8. Oggi la pubblicità la fanno samsung huawei ecc e la gente prende questi, senza sapere che hanno android ma hanno le app e "l'ho visto in tv". Microsoft sta cercando di cancellare il brand lumia, e seguendo la linea tracciata con i surface anche nel mobile (ispirazione per gli OEM, che a questo punto non hanno il concorrente Lumia).
"info treno" non è decente? Io mi trovo benissimo, e c'è addirittura la beta in universal app
"parla di un qualcosa che nessuno sa ancora cosa sarà"
E come fai a sapere se qualcosa è rivoluzionario se non lo lanci sul mercato? XD
Microsoft sta lavorando attivamente a qualcosa, come fece con i 2-in-1, qualcosa che chiaramente punta su ciò che Microsoft sa fare e che smette di andare in diretta competizione con gli altri sul loro stesso terreno, potrebbe anche essere un qualcosa di terribilmente banale ma è qualcosa che punta sui loro punti di forza.
Poi sarà il mercato stesso a dire se sarà la nuova rivoluzione ma se pensi che il CEO di Microsoft ti stia dicendo che si siedono ad aspettare qualcuno che faccia meraviglie mi sa che sottovaluti l'importanza della sua posizione e dell'azienda che dirige.
Anzi, il fatto che Nadella stesso dica che MS non ha chiuso con il mobile e che l'obiettivo è una nuova rivoluzione è proprio qualcosa che dovrebbe esaltare tutti quanti, significa che hanno smesso di inseguire copiando e cominciare a fare per i telefoni ciò che hanno fatto per i PC, vedere la cosa da un punto di vista diverso.
No, l'intervista di Nadella è chiarissima.... La rivoluzione di cui parla non è niente a cui stanno lavorando, e tantomeno universal app eccetera, parla di un qualcosa che nessuno sa ancora cosa sarà. Forse sarà Microsoft a inventarlo, forse qualcun altro. Sta di fatto che prima o poi succederà e darà uno scossone tale da far ripartire tutti ad armi pari, in questo sperano. Anzi, da come la metteva, pareva quasi che non considerasse nemmeno la possibilità che sarebbe stata microsoft a creare questo scossone!
di sicuro non deluderà se facente parte della famiglia Surface che, fino ad ora, ha solo stupito e lo posso confermare da possessore di Surface Pro 3.
Non stanno aspettando la nuova rivoluzione, vogliono crearla loro, che è molto differente.
La garbage collection richiede una parte di runtime, per questo linguaggi come il c++, ma anche linguaggi moderni come rust, non offrono garbage collection... perché ovviamente rallenta il programma, è qualcosa che deve intervenire dinamicamente... lo hai detto te, devi contare le referenze all'oggetto, e chi lo fa questo conteggio secondo te ? Il sistema operativo non di certo, è una parte di codice del runtime che viene richiamata di nascosto ogni volta che un oggetto va out of scope: non te ne rendi conto, ma il runtime interviene.
I puntatori del Java o del C# o di tutti i linguaggi ad alto livello non sono esattamente puntatori, nel senso che non sono indirizzi di memoria fisici ma sono riferimenti all'oggetto, che è diverso... quando te allochi un oggetto il runtime Java non ti ritorna un puntatore di memoria ma un ID che identifica l'oggetto... questo che vantaggi ha ? Ha il vantaggio che poi il Java può decidere di spostare liberamente i tuoi oggetti in memoria e riorganizzarli come vuole, e lo fa quando fai garbage collection per esempio... te quando vuoi accedere all'oggetto, accedi al riferimento, poi durante l'esecuzione del programma, la posizione in memoria dell'oggetto può anche cambiare, a te non importa... se ne occupa la JVM
Poi chiaro, gli ID degli oggetti di Java saranno qualcosa che punta ad una struttura in memoria, penso un vettore, in cui c'è, indirizzo di memoria fisico dell'oggetto, conto del numero di referenze a quell'oggetto, ed altri metadati, ma tutto questo a te è nascosto
sarei masochista visto che ce l'ho...
Sono fregati. :) No, vabbe', prima o poi arriva, non si puo' pensare che i cellulari rimarranno come sono ora fino alla fine dei tempi. Tanto il loro business e' su windows, office e cloud al momento. Campano ugualmente anche senza andare nel mobile.
Le supposte smart sono il futuro
E se la rivoluzione non arriva??
Non lo sanno, e non ha mai detto che saranno loro a farlo. Ha detto che sostanzialmente, dato che al momento non c'e' nulla da fare contro ios e android, aspettano la prossima rivoluzione, magari sara' fra 10 anni, ma prima o poi arrivera' qualcosa che dara' uno scossone al mercato come fece iphone nel 2007 e tutti ripartiranno da zero. A quel punto, loro tenteranno di inserirsi.
E' molto semplice, e l'ha gia' spiegato in un'altra intervista: siccome sanno che al momento le quote di mercato sono quelle che sono e Android non lo smuovi, aspettano che ci sia una nuova rivoluzione, tipo quella che causo' iphone nel 2007, in modo che il mercato riparta da zero, e a quel punto ripartiranno ad armi pari.
Basta leggere commenti come i tuoi (tutti ed ovunque) per pensare che in effetti ...
perchè dici che il "popolo" lo vuole morto ? Dici che c'è premeditazione ?
Perché é il popolo che vuole vedere Windows mobile morto, non comprandolo.
Comunque non avevo mai sentito la parola elucubrazioni, grazie si impara sempre.
A Nutella,guarda che non ti crede più nessuno! hai finito di incantare le scimmie
Scusami se mi intrometto ma volevo chiederti: Secondo te, il garbage collector, come funziona se non sfruttando ad esempio il reference counting degli oggetti (shared, weak pointers...)? I parametri dei metodi in C# come fai a passarli byref e byval se non con dei puntatori, abilmente gestiti dal compiler e dal linguaggio, in modo che tu non debba più vedere * e &..? Sai che la parte di GC del codice managed equivale grossomodo al famoso ARC di ObjC che è a sua volta un superset del C?
E' il mobile ad aver chiuso con lui!
Certo, ci credo proprio :D
Lo xaml è un'altra cosa, lo xaml è un linguaggio di descrizione di interfaccia... quello di cui sto parlando è il codice del programma, il codice è c#, viene compilato in CIL che è un bytecode, e non viene trasformato in c++, se poi mi spieghi come si può trasformare il c# in c++ fra l'altro... che sono due linguaggi diversi, uno usa oggetti allocati dinamicamente dal runtime, ha garbage collector, e tutto, l'altro gestisce l'allocazione degli oggetti con puntatori in memoria come in C... non sai neanche quello di cui stai parlando...
Sai che lo xaml viene trasformato in c# vero? E sai che il c# è scritto in c++ vero? E sai che tutta la .NET è interoperabile proprio per questo vero?
Esattamente... ha un signor hardware e windows 10 gira male (se confrontato a come gira Linux che ho sull'altra partizione che non da mai problemi, è sempre velocissimo e non si incarta ad ogni update)
Il c# trasformato in C++ ? Ma fammi un favore... come fai a trasformare un linguaggio in un altro, non avrebbe senso, ma poi la assurdità è che il c# richiede un runtime, se no come diavolo lo fai funzionare il garbage collector e tutte le varie cose che sono valutate a runtime ?
Cioè che caxxo ha detto questo qua? Quale salto generazionale? Intel emulati su ARM, è uno scherzo? Certo che esiste una certa differenza tra un Commodore 64 e un Core i5/i7... magari a Redmond hanno sigarette che fanno strani nuvoloni... nuvoloni di fumo stile indiani del West...
Infatti stiamo nel filone degli ultimi 12/18 mesi ovvero voidspeaking
Si, con la tastiera dei vecchi IBM PC, mai visto di meglio...
è un po' ridicola questa cosa di dare la colpa all'ignoranza del popolo, sai che gli frega al popolo delle elucubrazioni di Nadella ? non ci sono app ora non ci sono nemmeno device, dammi un buon motivo per il quale il "popolo" non dovrebbe dire che windows mobile non esiste più...
"eccerto", ho sbagliato
Allora forse è meglio che investano su Applo LOL
ma dipende molti azionisti guardano anche al futuro,e credo che il mobile sia ancora la scelta giusta!
Pare che si riferisca ad un telefono con tastiera per uso professionale https://uploads.disquscdn.com/...
XD
Le funzioni business, potrebbero spaziare dalla gestione email ottimizzata alla gestione della proiezione su schermi più grandi, magari potendo usare molto più agilmente gestionali sul web con mouse e tastiera wireless..però potrebbe essere veramente di tutto, secondo me non sanno ancora da che parte iniziare. Cioè..proprio zero, sanno che vogliono creare per il business, ma non sanno ancora cosa..magari poi si rivela solo un discorso per i titoli in borsa..bah..chi vivrà vedrà
ehm il mercato azionario funziona in maniera leggermente diversa. se ti ritiri da un settore dove perdi soldi ogni anno gli azionisti fanno festa non il contrario... a loro interessa l'utile nel medio breve periodo tendenzialmente....
Messa così sembrerebbe puntare in futuro ad una nicchia di utenti con determinate esigenze, che non si sa però quali siano. Mi sembra davvero un parlare del nulla.
Ha detto questo: "..to be very focused on a specific set of customers who need a specific set of capabilities that are differentiated and that we can do a good
job of."In inglese si capisce molto meglio
tutta fuffa,non possono dire che si ritirano dal mobile,sai tonfo in borsa,maglio far crede altro e affossarlo piano piano!
Qualcuno ha davvero capito che cos'ha detto? Che cosa sarebbe questo dispositivo mobile definitivo che li distinguerà dalla concorrenza?
ma è morto ben 10 anni fa... :)
Satya Nadella ribadisce: "Microsoft non ha chiuso con il mobile......comunque le app Microsoft sul mio iPhone vanno che è una bellezza!"
eccetto cosa vuol dire?
voi fan inventereste qualsiasi cosa pur di non ammettere che lost è morto.
Samsung? Forse dimentichi la gestione bada, che dopo aver fatto acquistare i device l'ha chiuso in quel periodo le app ce ne erano davvero poche! Hanno fatto flop più di wm10, all'epoca gli sviluppatori disponibili c'erano, infatti andava avanti anche blackberry, ma poi lasciando poco margine di profittk agli sviluppatori, quest'ultimi sono passati ad android e ios!
ahahahah per forza si è concluso circa 10 anni fa :)
Fine 2017 vuol dire che sul mercato arriverà, se va bene, in modo significativo nel 2018. Quindi almeno per questo 2016, per la prima volta, non si potrà dire che il prossimo sarà l'anno di Windows Phone, ci vorrà quello dopo ancora.