
01 Febbraio 2018
22 Novembre 2016 34
La casa di Mountain View si prepara a dare un taglio netto con il passato con il rilascio della versione 10 del Google Play Services, avvenuto ad inizio mese. Alle tante novità già svelate si somma, infatti, la fine del supporto ad una delle distribuzioni Android più datate, che avverrà a partire dalle versioni di Google Play Services successive alla recente release 10.
Per tutte le app sviluppate utilizzando le versioni successive dell'SDK 10.0.x, tutti i dispositivi che ancora utilizzano la distribuzione Android 2.3 Gingerbread, non saranno in grado di connettersi ai Google Play Services e, di conseguenza, scaricare app dal Play Store.
Per continuare a sfruttare i vecchi smartphone Gingerbread e mantenere una certa compatibilità, è stato creato un apposito APK compilato sugli SDK precedenti, nonostante tale distribuzione Android rappresenti una percentuale irrisoria rapportata all'intera base installata.
La prossima versione dei Play Services (10.2) sarà rilasciata all'inizio del 2017 e, con il suo arrivo, gli sviluppatori saranno obbligati ad utilizzare almeno le API Level 15 (Ice Cream Sandwich) per realizzare le proprie app.
Commenti
Per fortuna con KitKat si possono "backportare" alcuni elementi grafici del MD, e non ci sono particolari problemi per le altre funzioni.
Con gli ultimi dati alla mano, un'app con API 19 raggiunge l'83.6% dei dispositivi.
L'interfaccia l'ha unificata ICS
puoi continuare ad usare le app vecchie
spero anche prima
Si.. Ma c'è gente (non io) che usa ancora gli iPhone 4 ma molte cose basilari non funzionano più.
Esagerato.. Se parli di giochi concordo, ma le applicazioni base (perché sono quelle che usa uno con un telefono vecchio) girano. Considera che mio padre ha dovuto buttare l's2 perché ha smesso di accendersi e non perché non c'è la faceva
rip
Ma guarda che il telefono non smette di funzionare se non si aggiorna play services
eehh giá, capita anche questo alle volte. (chissene!)
contando quanto sono vecchi i device con JB, probabilmente non avrebbero comunque la potenza necessaria per la maggior parte delle app
Era ora. Google deve imporre delle regole serie stile Apple e lo dico da sviluppatore, ci sono troppe app abbandonate sullo store.
Per Android è stato una Vista sulle interfacce per schermi grandi. XD
Beh, non che iOS sia messo meglio.
Ancora su tablet ci propinano quella UI con mezzo metro di spazio tra una colonna di icone e l'altra, totalmente nosense.
Sfruttamento dell'area di lavoro pessima.
Non era una critica: volevo solo accentuare come si sia ricorso ad un metodo drastico per imporre alla gente di cambiare, comprando un nuovo dispositivo. Capitalismo.
Peccato che gli sviluppatori devono tener conto di JB visto le rilevanti quote d'accesso allo store (e mica fanno opere di beneficenza)
Concordo. Il minimo sindacale oggi è KitKat. Ma parliamo proprio del minimo assoluto.
Il mondo android sui tablet non si è mai aperto... salvo casi rari ci si trova in un interfaccia per smartphone ingigantita.
Bah, il 4S l'hannos upportato con gli aggiornamenti fino ad ora, che con l'avvento del 7 e di OSX 10 ne ha decretato l'abbandono.
Comunque APPLE STORE funziona ancora su 4S :_D
Solo windows.
fosse per me taglierei fino a jb COMPRESO (tanto molte volte i maggiori problemi sono grafici, alla fine se l'app non è troppo complessa può usare API "vecchie")
Cosa dovrebbero fare? Andare avanti a supportare un OS vecchio di 7 anni?
Ma fammi il piacere...
Sembra una dittatura morbida: poi nel 2018 cominciano a cavare ICS e così via.
hai dimenticato JB in mezzo, ma fa niente, no?
parti da KK?
quindi tu taglieresti fuori dallo store il 16.5% degli utenti.... .
si, ma non perchè non esistono più.. solo perchè non li fanno più vedere xD
Ciò vuol dire che i dispositivi con Froyo (0.1%) e Gingerbread (1.3%) saranno tagliati fuori e vedremo nel rapponto mensile di Google meno frammentazione.
In verità sarebbe ora di eliminare anche ICS dal supporto e partire da Kitkat.....
Doveva farlo prima xD
Quindi vedremo sparire sia froyo che gingerbread dalla lista di android??:)
Io avrei messo il supporto come minimo alle API 17
La frammentazione rallenta lo sviluppo di Android! Una qualche soluzione dovranno pure trovarla!
Intanto Honeycomb è stato importantissimo proprio per le cose che hai detto!
Aprì il mondo dei tablet su Android, unificò l'interfaccia e così via...
Lungi da me dal difendere Apple, ma seriamente ci si sta lamentando di una cosa del genere?
Sono modelli preistorici, ma meno male che l'ha fatto.
Finalmente moriranno sia froyo che gb
Beh, sicuramente meglio di Apple che ha abbandonato iPhone 4 e 4s rendendoli quasi inutilizzabili
Honeycomb non lo calcolano nemmeno per sbaglio.