
10 Gennaio 2017
HTC sarebbe in trattativa per cedere la divisione mobile. Lo affermano alcuni rumor provenienti dal mercato cinese che fanno riferimento a quattro soggetti potenzialmente interessati, tra cui un'azienda taiwanese. Una notizia non confermata dalla dirigenza di HTC che, al contrario, è prontamente intervenuta per smentire le voci con una pronuncia ufficiale.
Formalmente nessuna trattativa è in corso anche se, per completezza di informazione, si ricorda che anche in altre occasioni l'azienda ha smentito rumor che, successivamente, si sono effettivamente concretizzati (si pensi, ad esempio, allo scorporo della divisione che si occupa di portare avanti il business della realtà virtuale).
Il rumor non è del tutto inverosimile, tenuto conto dell'ormai conclamata difficoltà incontrata da HTC nel tenere il passo dei principali competitor in un mercato smartphone sempre più competitivo nell'area asiatica e sempre più saturo nei mercati occidentali. La scelta di smentire trattative in corso potrebbe essere determinata dalla volontà di farle proseguire senza eccessivo clamore.
Trattandosi di rumor non confermati, per il momento, è opportuno fare affidamento alla versione ufficiale fornita da HTC che, quanto meno nel breve periodo, si prepara a rinnovare il catalogo smartphone con la presentazione di HTC 10 Evo, atteso per la giornata di domani.
Commenti
Quello che dovrebbe fare htc è rilanciare il brand attraverso un buon marketing e offrendo prodotti qualità/prezzo imbattibili al costo di rimetterci. Solo in questo modo il brand può riacquistare popolarità e vendere di più in futuro
Esattamente ... Dovrebbero risparmiare su qualcosina e cercare di riprendersi .. ma è una cosa molto difficile e procedurale .
a BlackBerry secondo me XD
diciamo che non ha i soldi necessari per fare della lobotomia mediatica come possono fare Samsung e Apple
LG e Sony comunque conosciuta per le TV (ormai chi ricorda i telefoni Sony-Ericson se non qualche nostalgico?) e quindi è un brand socialmente riconosciuto come affidabile
Huawei sta facendo grossi investimenti pubblicitari, visto che ha anche lei un casino di soldi
In mezzo a questa concorrenza c'è il fatto che produce con materiali e finiture top ma non ha l'economia di scala dei big per abbassare il costo di produzione e per avere prezzi competitivi dai produttori di componentistica, e comunque non cede all'idea di svalutare il marchio per fare cassa
Il problema è che ormai dovrebbero averlo capito che così non possono competere... e che anche se tirassero fuori il top dei top, infinitamente superiore a S8, venderebbero comunque meno di 1/100 di Samsung (vedi il confronto HTC One X, spettacolare in tutto, con mister lag S3, orribile e super cinese come estetica, eppure tutti i recensori a sbrodolare su un terminale che non poteva competere con HTC... e le vendite si sa come sono andate..)
dai che forse quest'anno ce la si fa a chiuderla dai...
sia VR "che io purtroppo mi sono fidato a comprare e non vale niente" e sia la divisione smartphone.
dai su... prometto che mi faccio 20 minuti nudo a bardonecchia.
HTC non ha mai cercato di praticare la strada dell'esclusività tramite flash sales alla Xiaomi, perché dopotutto è un'azienda "vecchia". Se riuscisse/fosse riuscita a fare della Sense un hub tipo Mi Account o FlyMe staremmo raccontando un'altra storia.
Io comunque dico che se lo vendessi a 529 al lancio non potreste lamentarvi.
HTC in origine progettava e costruiva smartphone (pda) per conto di altri, (imate, qtek, la stessa mircosoft, google ecc) quest'ultimi si accollavano l'onere di vendere il prodotto..
quando poi si sono affacciati sul mercato col loro brand hanno iniziato ad affrontare un problema assai complesso il marketing.
i primi anni è andata bene, anche perché prima di iphone il mercato smartphone era assai limitato e loro offrivano prodotti TOP, da sempre!
il seguito lo conosciamo,hanno annaspato, fatto tentativi, a volte grossi esploit (ricordo le campagne televisive per il sensation) ma alla fine risucchiati da gente più arguta e scaltra... questo mondo si sa non è adatto ai deboli.. o ti fai le ossa a suon di batoste o vieni mangiato dal pesce più grosso...
il futuro è di fronte a noi... diventare una colonia di hawei xiaomi o compagnia cantante è molto triste per chi ha scritto pagine di storia della tecnologia, cercare di reagire con le proprie gambe è pressoché impossibile, ora che tutti i pesciolini rossi sono diventati squali famelici...
io, ho sempre sostenuto quest'azienda, e voglio farlo ancora
Ti sei dimenticato il prezzo.
Se lo facesse HTC sarebbe € 899,00
Se per anni passati intendi i tempi del Diamond, Dream, ecc, ti do ragione. Era un pesce grosso, in un mercato (PDA) che vendeva poco e niente. Post iPhone/Android tutti sapevano cose fosse un Galaxy, nessuno un HTC.
Questo sì. Ma Huawei pure ha investito molto.
Era un pesce grosso in un piccolo stagno. Il mercato lo facevano Nokia e co.
Io non credo abbiano mai potuto disporre delle liquidità di Samsung, nemmeno in tempi d'oro.
Ahaha...
Huawei prima ha aumentato le vendite e le quote di mercato con prodotti dall'ottimo rapporto qualità prezzo che si vendevano da soli e poi ha investito in pubblicità e ha alzato i prezzi.
C'è la divisione cornici
La cede a me.
Motorola è stata acquistata solo ed esclusivamente per i brevetti in campo it non per la produzione; chi pensava il contrario si stava solo illudendo
per avere un secondo caso motorola? no grazie
4? 6?
Ricordo che OnePlus aveva fatto un sondaggio per decidere le caratteristiche dell'OPO
Condivido tutto tranne la Ram
google
HTC ha solo bisogno di fondi d'investimento che investino acquisendo una grossa partecipazione dell'azionariato
Più che scorporare è assolutamente necessario promuovere il brand in Tv come fanno apple Samsung è Huawei
Dalla mia posso dire da fan di HTC che la colpa è loro ... Presentano smartphone il proprio top di gamma quando sono già stati presentati tutti gli altri da qualche mese oppure prima ... Cioè se uno aspetta il nuovo anno per cambiare (io) non mi puoi presentare un telefono dopo l'uscita di galaxy s8,lg g6 ecc .. perché venderai sicuramente poco ... Il mio discorso sembra un po contorto e sensa senso, ma ciò che voglio dire è che l'85% delle persone compra smartphone perché va di moda o a fiducia, non per le reali caratteristiche ... Cioè basta guardare HTC 10 che non ha niente in meno ad s7 ed offre più di iphone 6s eppure ha venduto poco ... Secondo me sbagliano strategia di marketing e di lancio del terminale ... ( Idem Google con i Pixel )
Sul RedMi 3 ci stanno: parlo con cognizione di causa.
Tanto poi è Android a essere scritto con il deretano e ad avere un idle drain pazzesco.
Io ho ancora HTC one (m7) dopo 3 anni e mezzo va ancora ma purtroppo ha perso troppi pezzi per strada per fidarmi di prendere HTC10 e quindi vado di S7 edge
il punto è a chi venderebbe nel caso?
Mai visto UN'AZIENDA VOLER FALLIRE FORTEMENTE come in Htc. IO dopo Htc 7 mi sono rassegnato.
Eppure ricordiamoci che la proprietaria di Htc è la figlia di uno degli uomini più ricchi di Taiwan!! Se nemmeno i soldi riescono a risollevare l'azienda, sono proprio degli incompetenti!!
Hai dimanticato quando hanno riciclato la fotocamera Ultrapixel senza stabilizzatore ottico, gli spot che nessuno ha visto, i cartelloni pubblicitari in champions che per una persona normale non valevano niente in quanto "sconosciuti"....
Prima o poi lo dovrà fare
6 GB fanno troppo 2016. Solo il meglio.
Infatti, non è che parlo senza sapere.
Vendono a google, si ritirano nel mercato visori, falliscono e la famiglia fondatrice vivrà per 10 generazioni ricca sfondata
Non diciamo cavolate e non insultiamo l'unico vero RE incontrastato di htc! antesignano di quelle che sono state le specifiche android topgamma per i 3 anni a seguire:
HTC HD 2
tutto il resto è fuffa!
Ma quale pesce piccolo, si sono suicidati
Max ti smentirà..
Pronta a cedere la divisioni mobile? Perche fa anche frigo tv e lavatrici?
Il One X lo tengo ancora perfettamente funzionante in un cassetto
Corvi scatenatevi......
La compra Google...??
Chiedi a xiaomi come si mette quella batteria su un 5 pollici
Fosse tutto così facile... ma poi 4100 mah su un 5 pollici
Hanno già preso sharp e fatto accordi con nokia per il ritorno del brand finlandese sul mercato, non hanno bisogno di htc, per me se la comprerà un brand cinese
Ma figurati. Semplicemente negli ultimi anni hanno prodotto telefoni mediocri.
Purtroppo in Htc lavorano i migliori Kamikaze mondiali. Solo loro potevano fare un Harakiri del genere a un'azienda. I tuoi clienti ti chiedono A ?! NOO....noi facciamo Z.
Anzi, kamikaze è pure poco: alle porte del 2017 svuotano le scorte del Snapdragon 810 (il peggiore di sempre!!) cercando di prendere per scemi gli utenti.
Da possessore di HTC posso solo dire....SE LA SONO CERCATA!
Secondo me così a caso se la compra foxconn
È adesso un pesce piccolo.
Quando i mercati di PDA-phone/smartphone e cellulari erano separati, HTC era il leader dei primi.
One X, uno dei telefoni dal design più iconico di HTC, insieme al suo fratellino One S ed al predecessore Sensation.
Il VERO design HTC.
Quanto mi manca...
Quel telefono era bellissimo, tra l'altro la sense riusciva a tenere a bada ottimamente il difficile tegra 3
magari se la compra google
basta guardare il grafico delle azoni (f5) il picco del 20 https://uploads.disquscdn.com/... 12 è stato il vero tempo d'oro di htc...