
19 Maggio 2017
OnePlus ha annunciato la scorsa settimana il suo nuovo OnePlus 3T, . Non si tratta di un smartphone completamente nuovo ma di un device che va ulteriormente a migliorare OnePlus 3 aggiungendo alcune novità hardware. Questa recensione, ovviamente, si focalizzerà unicamente sulle novità presenti in questo OnePlus 3T dato che display, fotocamera posteriore e molte altre caratteristiche restano del tutto invariate.
Distinguere il nuovo OnePlus 3T dal OnePlus 3 sarà quasi impossibile se non li si mette uno accano all'altro. Il design è del tutto identico eccezion fatta per la nuova colorazione Gunmetal, leggermente più scura rispetto alla Graphite del OnePlus 3. A questa nuova variante di colore si affiancherà, nelle prossime settimane, anche la colorazione Soft Gold, la stessa del OnePlus 3.
OnePlus 3T ha una monoscocca in alluminio anodizzato con parte posteriore interrotta da inserti in plastica per le antenne e leggermente arcuata per avere una presa più confortevole. L’ergonomia è anche migliorata dallo spessore ridotto e dal peso di circa 158 grammi.
Lateralmente ci sono i tasti per la regolazione del volume, il tasto di accensione ed il comodissimo switch zigrinato a tre posizioni per limitare le notifiche a quelle con priorità o escluderle del tutto. Il cassettino per le SIM può ospitarne due in formato nano. Sulla parte inferiore ci sono il microfono principale, lo speaker di sistema e la porta USB 2.0 Type-C con supporto ai protocolli MTP, PTP, MIDI e con funzionalità OTG.
Nel tasto home, realizzato in ceramica, è integrato un sensore biometrico molto rapido nel riconoscimento delle impronte, massimo 5. I tasti funzione sono capacitivi con retroilluminazione e feed a vibrazione. Tramite impostazioni possiamo anche scegliere di sostituirli con i classici tasti software su display e possiamo personalizzarne il comportamento con doppio tocco o tocco prolungato scegliendo, ad esempio, lo spegnimento del display o l’apertura della fotocamera.
Ma partiamo con le novità. Una delle novità più interessanti riguarda il processore. Si passa da uno Snapdragon 820 al nuovo Snapdragon 821 da 2,35GHz con GPU Adreno 530. Oltre a migliorare le prestazioni, questo processore è più efficiente e, di conseguenza, ha un minor consumo energetico.
L’aumento delle prestazioni lo si nota in modo particolare se effettuiamo alcuni benchmark. Con GeekBench si riescono ad ottenere circa 200 punti in più rispetto a OnePlus 3 sia in single-core che in multi-core. Con AnTuTu si passa da 140.000 punti del OnePlus 3 a ben 160.000 punti.
Nell’utilizzo quotidiano, tuttavia, questa differenza non è molto evidente. OnePlus 3T, come OnePlus 3 si utilizza sempre con piacere, l’interfaccia utente è molto fluida e le applicazioni si avviano con una notevole rapidità. Vengono ben gestiti anche i 6GB di memoria RAM, sempre di tipo LPDDR4. che consentono di tenere attive in background un discreto quantitativo di applicazioni. Più che tenere tante app in esecuzione, ritengo che avere a disposizione 6GB di RAM possa essere considerato molto importante ai fini della longevità.
Altra novità riguarda il taglio di memoria. Alla versione da 64GB, infatti, si affianca anche una versione da 128GB, sempre di tipo UFS 2.0, sempre non espandibile. Questo taglio di memoria sarà disponibile unicamente con la variante di colore Gunmetal.
Con OnePlus 3T migliora anche l’autonomia grazie ad una batteria più capiente da 3400mAh rispetto ai 3000mAh del OnePlus 3. Questo aumento di capacità, unita ad una maggiore efficienza del processore consente, ovviamente, di ottenere dei risultati più interessati. OnePlus ha dichiara che grazie a questa batteria si riesce ad avere un aumento di circa il 13% rispetto a OnePlus 3, una percentuale che posso confermare. In media, infatti, con il mio tipo di utilizzo, ricevendo in modo particolare molte notifiche da mail, social ed applicazioni di messaggistica, sono riuscito a coprire circa 16 ore con 4:30/5 ore di display attivo.
Anche su OnePlus 3T abbiamo il sistema di ricarica rapido con tecnologia DASH che, tramite caricabatteria da 5V/4A in dotazione, permette di arrivare al 60% in circa 30 minuti. Non mancano la funzionalità Doze, che minimizza i consumi durante lo standby, ed un sistema di risparmio energetico, integrato nella piattaforma Android, che aumenta l’autonomia limitando prestazioni e funzionalità.
Per gli amanti dei sefie, OnePlus 3T integra ora una fotocamera frontale con sensore da 16 megapixel con apertuta f/2.0 realizzato da Samsung. Questo sensore riesce a catturare delle foto di buona qualità anche in condizioni di illuminazione più difficili. OnePlus ha anche migliorato l’algoritmo dello stabilizzatore digitale della fotocamera posteriore che resta da 16 megapixel ma è più protetta grazie all’utilizzo di un vetro zaffiro più resistente. Per quanto riguarda la registrazione video, arriva anche il Full HD a 60fps.
Vi parlo, infine, dell’interfaccia OxygenOS, in versione 3.5.1 basata "ancora" su Android 6.0.1. Qui devo dire che OnePlus mi ha un po’ deluso. Ovviamente mi sarei aspettato Android 7. Tuttavia, almeno secondo quanto mi è stato detto direttamente da un rappresentate di OnePlus, entro qualche settimana dovrebbe essere rilasciato un aggiornamento basato sulla nuova release della piattaforma di Google. Ovviamente sarà aggiornato anche OnePlus 3 che potrebbe riceverlo anche qualche giorno prima.
Questa versione di Oxygen OS offre diverse novità sia dal punto di vista estetico che funzionale. Partendo dalla home, è stata rivista la grafica di Shelf, la pagina a cui si accede facendo uno swipe verso destra e che possiamo personalizzare con vari widget. Rinnovata graficamente e con una nuova animazione di scorrimento anche la tendina delle notifiche, anche questa completamente personalizzabile ed è anche stata integrata un’applicazione per il meteo.
Nelle impostazioni possiamo attivare una gesture per silenziare una chiamata in arrivo capovolgendo il device e la possibilità di bloccare l’apertura di determinate applicazioni tramite inserimento del PIN o tramite riconoscimento delle impronte digitali. Possibile ora anche effettuare uno screenshot con tre dita. Interessante, a mio avviso, anche la possibilità di decidere, quando chiudiamo le app in multitasking, se eliminare solo l’elenco delle attività e cache o se cancellare tutti i processi attivi in background.
Il display, come detto, resta lo stesso di OnePlus 3. Si tratta di un Opti AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD ed una densità di 401ppi che offre colori ben bilanciati, non molto saturi, ed un elevato contrasto. Ricordo anche che è presente la funzione Ambient che illumina brevemente il display quando riceviamo una notifica ma che possiamo anche attivare per qualche secondo effettuando una gesture con la mano. In questa versione di OxyGen OS sono state riorganizzate le funzioni per la calibrazione del display dove troviamo anche la possibilità di attivare la modalità sRGB che prima era relegata nelle opzioni sviluppatore.
Ricordo, infine, che OnePlus ha lasciato il bootloader sbloccato per avere il controllo completo sul device.
OnePlus 3T è disponibile da oggi negli Stati Uniti. Per poterlo acquistare dovremo attendere il prossimo 28 novembre. Sale leggermente il prezzo che, a mio avviso, resta ancora competitivo. Per la versione da 64GB il prezzo è di 439 euro, 40 euro in più per la versione da 128GB, quella che consiglio. Il mio giudizio su questo smartphone resta pressoché invariato rispetto a quanto detto nei mesi scorsi su OnePlus 3. Tanti i suoi punti a favore, in modo particolare le prestazioni ma, anche in questo caso, tra i contro posso continuare a mettere la mancanza della resistenza all’acqua, di un doppio speaker stereo e di una cuffia auricolare in dotazione. Per coerenza, il voto resta lo stesso dato a OnePlus 3 di cui invitiamo a vedere (o rivedere) la recensione dove sono stati approfonditi anche altri aspetti hardware.
Commenti
Oneplus 3t 64gb su Nextbuing 430 EURO ...
Conviene conviene
con il samsung S7 a 439€ non so se conviene.
si esatto
Certo prova col 3t e il nuovo file system, stacca 2 min il pixel che era il re dei più prestanti, in ogni caso questa prova non ha senso, gli speed test si fanno cronometrati.
Detto ciò...op3t è dual sim e di fascia infinitamente superiore, poi oh se con una panda ti convinci di poter paragonarti a una lambo non sarò io a destarti dal tuo sogno.
No mica si nota un un 625 a53 rispetto ad un 821 xD riponi il fiasco di vino ihihi
Il z play fa il c**o al 3T in autonomia.e la differenza tra i due processori neanche si nota.
Mi sembra corretto quanto da te riportato. In realtà il bene per essere scaricato fiscalmente dev'essere fatto sdoganare. Ma a quel punto tra IVA e dazi non ne vale più la pena. Non conosco bene tutta la normativa e quindi se la cosa è legale o meno ma però CHI FA RECENSIONI (e quindi ascoltato da molti e tra queste ci saranno anche tante partite IVA) NON DOVREBBE SORVOLARE QUESTA QUESTIONE LIMITANDOSI ERRONEAMENTE A DIRE CHE QUESTI TELEFONI COSTANO POCO PER QUELLO CHE DANNO!!!!!!! SE IVATI E DAZIATI, COME RICHIEDEREBBE LA NORMATIVA, NON COSTANO PIU' MENO MA MOLTO DI PIU'!
Assolutamente NO! OnePlus ti inserisce i dati in fattura ma non è detraibili se non sdoganato il bene!!! INFORMATI MEGLIO, non basta inserire la partita iva se la presunta fattura è sprovvista di IVA!!!
moto z play è un giocattolo al confronto del 3t
Non mi pare...ip7 vince non di poco in questo test, credo sia l'unico smartpohne a batterlo
Molto semplicemente se non la richiedi fornendo partita iva, sei considerato un semplice privato e avrai la sola prova di acquisto.
Se cerchi nel forum molte persone hanno ottenuto la fattura per usarla ai fini fiscali, previo contatto ad oneplus.
Sono nella stessa situazione. Adesso ho chiesto la fattura oneplus che mi ha avvisato che essa sarà senza iva. Vedremo che faranno. Io reputo questa pratica del tutto illegale e mi meraviglio di come nessuno se ne sia accorto e nessuno ne parli nelle recensioni. A saperlo ci avrei pensato un attimo a prendere questo telefono.
Nei forum oneplus leggevo di gente che avrebbe addirittura esposto denuncia alla finanza.
Salve, è da un mese che vorrei acquistare il OnePlus 3T ma purtroppo da quanto capito, anche dall'assistenza OnePlus, il cellulare è venduto SENZA REGOLARE FATTURA!!!
Ora Vi chiedo:
1) come è possibile tutto ciò?
2) nelle comparazioni da Voi eseguite perché NON CITATE QUESTA COSA?
3) come possono le altre case produttrice consentire tutto ciò?
Ovviamente il non emettere fattura per chi utilizza il telefono anche professionalmente pertanto ad uso promiscuo (tipo libero professionista, agente di commercio, genericamente partita IVA) FA LA DIFFERENZA!!!!!
Con l'attuale super-ammortamento acquistare ad esempio un Galaxy S7 Edge ad euro 600,00 vuol dire pagarlo realmente circa 220 euro (in quanto si recupera il 50% dell'IVA pari ad euro 54,10 + circa 330,00 dall'importo deducibile di circa 611,00 euro scaturito dal 80% del costo di 545,90 deducibile al 140%) CONTRO un OnePlus 3T ad euro 439,00 NON DEDUCIBILE.
Da quanto dimostrato si capisce bene che il NON EMETTERE FATTURA (a parte gli aspetti di legalità e concorrenza leale che non sto a giudicare) SAREBBE COSA FONDAMENTALE DA CITARE NELLE VOSTRE RECENSIONI che peraltro seguo da anni sempre con tanta attenzione e stima in quanto ascoltandoVi sembrerebbe che il OnePlus 3T sia un ottimo affare rispetto ad altri top di gamma ma di fatto (PER CHI SCARICARE LE FATTURE DI ACQUISTO degli anzidetti prodotti...e credetemi, siamo in tanti!!!) COSTA IL DOPPIO!!!!!
Nel ringraziarVi per l'attenzione prestata ed in attesa di un Vs. riscontro, Vi saluto cordialmente.
Lo standard USB Type C corrisponde alla USB 3.1 e questo monta la USB Type C di seconda generazione
Si dicono disponibile, poi metti nel carrello e non ti fa comprare. Comunque ci ho rinunciato, sono dei buffoni, ho preso l'Honor 8.
s8 dovrebbero presentarlo a febbraio, in vendita già da marzo..ma ovviamente, come hai detto anche tu, il prezzo sarà esagerato! io cmq aspetterei almeno giugno luglio per acquistarlo, nella speranza di riuscire a rivendere Op ad un buon prezzo :D
ahaha pensa te! beh oggi verso le 18 era disponibile la versione 128, ora c è quella da 64!
beh l's8 uscirà secondo me verso marzo aprile, ovviamente il prezzo sarà inarrivabile a menoche tu non voglia vincolarti con qualche operatore (cosa che io odio)
Ora prendo questo senza pensarci due volte, poi se l's8 mi colpirà particolarmente, ci farò un pensierino
sei nella mia stessa situazione! tolto s6 edge per provare ora xiaomi redmi note 3 pro e tra poco op3t; peccato che la mia spedizione parte il 29dicembre, cosi ho provveduto ad annullare l'ordine..
ora sto valutando op3 usato..a poco più di 300 euro..
volevo s7 edge, ma al momento sta 540 senza alcuna promo samsung, di certo non aspetto gennaio per avere il 3t quando a febbraio uscirà s8..e cmq 300 euro per un op3 mi sembrano più che giusti..cosi lo provo un po, e poi sicuro torno a samsung..ancora superiore per molti aspetti
Sto da 6 ore a cercare di comprarlo :)
non ci avevo pensato! se dovessi comprare uno smartphone con sd comunque la riempirei di musica e film, il resto ufs 2.0 is the way
(che poi il mio prossimo smartphone sarà l'op4 al 100% ehehehe quando ti trovi bene...)
senza contare che se ti rubano lo smartphone, chiunque può farsi gli affaracci tuoi.
Vade retro SD, con 479euro ti danno 128gb!
beh non è che ci voglia tanto eh, vai sul sito e lo compri.
Per tutta la giornata del 28 è stato disponibile, ieri ogni tanto risultava out of stock ma poi lo rimettevano disponibile all'ordine
Che cul0 che sei riuscito ad ordinarlo.
Comunque l'upgrade sulla memoria e veramente notevole a memoria è il primo Android in assoluto ad uscire vincitore nel test di apertura applicazioni con iPhone 7
no, mi sono sempre trovato benissimo con samsung e sicuramente comprerò ancora i suoi smartphone, ma voglio cambiare un pochino.
Alla fine ho ordinato il 3T, dovrò aspettare forse un pò troppo ma vabbe, vediamo come va!
Infatti, ma Type-C è l'attacco, 2.0 è lo standard di trasmissione, in questo caso USB 2.0, quindi non con le velocità della 3.0/3.1.
O ho sbagliato a capire io? Perché in rete leggo così
Leggi bene....
USB Type C 2.0..... non USB 2.0
Ho comprato il moto z play da una settimana.8 ore di display acceso.2/3 giorni senza dover ricaricare con whatsapp spotify qua e la,hdblog, gmail ecc... Possono metterselo in quel posto la T...
Prendi S7
mi consigliate di passare dal Samsung S6 al nuovo OnePlus3T?
Unica cosa che mi fa storcere un pochino il naso sono i 5.5pollici, avrei preferito un 5, 5.2 max...
Veramente il 28 solo in europa.... e cmq lo stesso giorno del cybermonday
OP3:
SAR EU 0.39 W/kg (head) 0.32 W/kg (body)
furbi però...lo mettono in vendita dopo il black friday...
tutta la libreria spotify
Oneplus 3t vs mi5s plus ??? Oneplus 3 su Nextbuying black friday 385 euros
ok perfetto grazie!
Io terrei in considerazione anche l' HTC 10
Comunque probabilmente lo xiaomi
ciao a tutti,
dopo che il mio g3 mi ha lasciato senza motivo dalla sera alla mattina,vorrei farmi ora uno smartphone di livello con spesa max. di 500 €. Questo oneplus 3t credo sia ottimo,ma dando uno sguardo in rete mi sono imbattuto anche in xiaomi mi5s plus,nubia z11,p9 plus (che costa un po' più di questi smartphone),ed ho grossi dubbi su cosa acquistare,dato che credo siano tutti ottimi smartphone. Voi per quale di questi smartphone optereste?grazie in anticipo!
lo so che i megapixel non sono tutto, pero' quando zoommi o fai ritagli si sentono le differenze con un sensore a 16...
Xiaomi ha aperto lo store in Italia quest'anno, huawei e oppo ancora non ce l'hanno ancora e bisogna rimandarli in Cina, se non sai come funziona ed i costi per mantenere una struttura e dei dipendenti non ha senso questo discorso, finché non ha una produzione abbastanza grande e stabile l'assistenza che ha va più che bene
Si, si paga noi, allora comprare anzi uno Xiaomi o LeEco, anche se la Oxygen mi sembra più veloce matura ed in italiano.
Dovremo chiederlo a Dj Francesco, perchè non appoggiare produttori di questo calibro OP, Vivo, ecc. per dare un'assistenza fisica nel nostro paese? Sono dementi, dare un servizio del genere, significherebbe innovare.
'nfatti
Per poter fare riparazioni dovrebbero avere store e sedi in Europa, ripeto paghi tu? La oneplus ha persino difficoltà a gestire la produzione dei suoi cellulari perché non ha abbastanza stabilimenti e pretendi pure che abbia sedi in giro per il mondo coi tecnici? Non si tratta di serietà ma mancanza di fondi
Mezza serietà, se lompi il display o peggio lo devi rispedile in Cina. No facciamo palagoni con Apple o Samsung o LG pel l'assistenza, vi lendete lidicoli. :D
Si Notavo in effetti, secondo me farebbero bene a tenere due prodotti nella loro vetrina, il vecchio top di gamma deprezzato e il nuovo sui 450 euro.
Eh su questo temo tu abbia ragione :-(
Il Leeco funziona benissimo, soprattutto se ha la Rom Italiana, poi bisogna vedere fino a quando lo supportano, ma ne parlano bene, batteria infinita e grandi prestazioni.....modding poco...root possibile
One+ lo prendi per il modding e arà supportato più a lungo credo
anche io ero contrario...poi ho cominciato ad usare quelle sottilissime, non coprono dagli urti ma almeno non ti scivola di mano, qualsiasi brand....l'alternativa sono o quelle spesse, che proteggono un po' di più oppure una clear coat....non proteggono dagli urti, ma non scivola e protegge dai graffi...
ciao, due domande:
1) tra questo e il leeco le pro 3 quale prendereste? la differenza è sui 130 euro (365 cover inclusa vs 480 + cover). ci sono i 130 euro di differenza?
2) io sono contrario a cover e pellicole, ma per questo mi sa che mi tocca. voi quale usereste? ho letto che è molto fragile se cade anche da altezze piccole.