
17 Gennaio 2017
Fujitsu ha presentato il Tablet 2-1 Stylistic R727, erede dell'R726 presentato lo scorso anno ed aggiornato ora con processore Intel Kaby Lake di ultima generazione. Come per la precedente versione, il tablet offre un display Full-HD da 12,5 pollici e presenta una scocca in lega di magnesio per dimensioni pari a 319 x 9.5 x 201 mm e un peso di 830 grammi.
Guardando alle immagini si nota la somiglianza alla precedente versione, con un richiamo al Surface Pro di Microsoft; l'azienda però non ha mantenuto solo lo stesso design ma anche il digitalizzatore attivo Synaptics di seconda generazione, che, come forse saprete, non è il migliore in commercio.
Fujitsu offre opzioni per processori della serie Core i3, i5 ed i7, fino a 16GB di RAM e storage SSD (SATA 3). Al momento non abbiamo dettagli precisi sul prezzo retail, bisognerà quini attendere qualche settimana per avere una disponibilità effettiva del prodotto. Pensiamo comunque che il prezzo non sia tanto più alto dello Stylistic R726.
Specifiche Tecniche:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
A si? c'e l'hai? lo usi tutti i giorni? io si e per lavoro e non ci faccio campo minato ma programmazione intensiva e va benissimo come cpu, certo non arriva al livello di un I7 6700HQ ( tanto per citarne uno usatissimo in ambito mobile ) ma ha anche un TDP basso fondamentale per spazi stretti come quelli del Surface o degli Ultrabook, i 16 gb non sono comodi sono necessari in certi ambiti, per esempio se lavori con le macchine virtuali, i 512 non aumenteranno la produttività CPU ma anche qui sono fondamentali se ti serve spazio, la GPU fai bene a non citarla perché se non fai grafica non ti serve a nulla.
Ripeto una configurazione del genere va bene in diversi ambiti lavorativi, non solo per fare browsing o usare office
Hai dimenticato di dire che:
Anche solo per browsing... per l'utenza dinquesto blog avrá comunque un prezzo troppo alto >299!
Si e molto valido autonomia tastiera e schermo al top,aggungi poi anche il magsafe;)
È un profilo finto :-)
Puoi ridere :-)
34 Wh mi sembrano un po' pochi in questo 2-in-1.
Diciamo che ha 150 euro di troppo.
a volte lo leggo e non so se ridere o preoccuparmi
...e firmato dal prof per evitare la rivendita...
Immaginavo si trattesse del Dell Xps. Anche il MBP ottimo
Un iPhone aziendale è la chiave di successo per i tuoi clienti, mettiti nei loro panni, dar fiducia a gente che usa Android o a gente che usa prodotti Apple e ispira fiducia e supporto a lungo termine
Esatto io uso di piu il telecomando e la tastiera;)
Anni fa nec lavie z,ora per motivi di lavoro e regali xps 13 dev editione apple mac retina 13 mkdello prima di questi nuovi di ottobre,(non mi serve touch o la pena del digitalizzazione) mi serve di piu un telecomando
iPhone e iPad per lavorare? Cosa mi tocca leggere nel 2016...
Posso chiederti che modello hai scelto?
Wacom e una spana sopra,non sono pratico di questi dispositivi, ho risolto la portabilita con i ultrabook da 13 in chassis da 12 quasi
Sembra a Lenovo, tanto per cambiare
Ho capito il tuo pensiero, ma guarda che io sono del tuo stesso parere, il mio discorso riguarda solo il supporto da parte della casa madre, non sto sconsigliando Fujitsu per partito preso
Gli atom insieme alle memorie a stato solido economiche, aka emmc... Sono una manna dal cielo... Se solo penso a come andavano i netbook di una volta vomito.
l'acer switch 12 ha processori U e non va molto in throttling prchè usa raffreddamento a liquido (o presunto tale) e superficie in alluminio per dissipare
Insomma;) io sono caso a parte;)uso e compro cose non seguendo la moda,non posso usare un suv samsung o una lavatrice colgate o occhiali apple,spero di aver usato bene il par condition se no si scattenera l'inferno;)
dipende..cosa intendi per "produrre"?
Ai tuoi tempi la grammatica italiana era diversa? :P
Scherzi a parte, tutt'ora è così. Sono veramente pochi i prof che stanno cominciando ad adottare questi sistemi
e ti trovi il tablet in throttling continuo come accade con quelli progettati per il tdp invece che per il consumo effettivo, tipo come accadeva per i 5yxx....
intel tende ad essere molto ipotetica quando dichiara il tdp, devi verificare quali sono le curve termiche effettive e relativi clock.
capisco... eh si...
No, in un azienda seria si accoppiano a iPhone e iPad per avere un ecosistema serio e lavorare come si deve...
Eve tech
20-25 reali non direi visto che sono di picco. 15 sono i reali
a chi?
prezzo?
diresti lo stesso di un Macbook coreM a partire da 1500euro?
Le persone con un minimo di esperienza sanno di non saltare nel "MA è UN I7!!1!" Bandwagon.
è una CPU Dual core alla stregua di un normalissimo I3 per desktop, se non peggio.
I 16 GB di RAM sono comodi fino a un certo punto.
i 512 GB non ti aumentano la produttività di applicazioni CPU-Intensive
La GPU neanche la considero.
Alla fine ci siamo chiariti e la pensiamo in modo simile
Perche e un leader nelle macchine professionali (portatili workststion server ecc)e healthcare,ovviamwnte i gusti sono diversi e si il mercato in Italia e strano htc non li trovi mai come succede fuori,magari vaio ha fatto il rwgionamento del samsung per i portatili in europa,per i driver e un casino per tutti tra intel con le hd vecchie ai vari oem tra aui il mio thinpkad con mesi di ritaedo per i driver e a volte windows 10 neanche si avvia,sicuramwnte nel lato consumer e come dici tu meglio scegliere una marca presentr che complicarsi la vita;)
credo dipenda da che tipo di università fai :)
Una cpu i7 7500 e 16 gb di ram con disco ssd da 512gb e vanno bene solo per il browsing? si come no xD
Guarda HTC i cui prodotti non li trovi più nei centri della grande distribuzione e anche per l'assistenza vanno spediti all'estero. Oppure nel campo dei pc, guarda il caso dei Sony con i suoi Vaio: hanno ceduto il marchio, hanno smesso di venderli al di fuori del Giappone, ed anche il supporto driver all'uscita di Windows 10 è stato carenti per i vecchi modelli venduti da Sony.
Non sto dicendo che avverrà qualcosa di simile, ma visto che sul mercato c'è ampia scelta, perché fissarsi su Fujitsu, dico io
azz...hai miei tempi eri fortunato se avevi la lavagna... poi carta e penna è libro obbligatorio scritto dal prof...
Nel campo universitario però sono comodissimi. Finchè aspettavo un mio amico sono entrato in aula negli ultimi cinque minuti di una lezione di un professore che usava un 2-in1 fujistu. Invece di scrivere alla lavagna scriveva sul tablet e proiettava lo schermo. A fine lezione caricava la lezione su internet per renderla disponibile agli assenti e per avere un raffronto coi proprio appunti. È decisamente meglio della lavagna perchè rendi disponibili le versioni "originali" delle lezioni, e più comode delle slide a lezione perchè il profesore non corre troppo. Magari avessi avuto io quel prof per meccanica dei solidi!
Riferimento in futuro!?ma dai non e chr stai comprando una casa con la banca in fallimento,ci sono dei accordi e tempi non e che ti buttwno per strada se chiedi l'assistenza di un tablet,fijutsu none ultima startup arrivata sul mercato,e successo qualcosa ai cliwnti ibm con lenovo?volvo ai cinesi jeep e chrysler alla fiat
ma gli oramai "ex" atom li usano in prodotti molto più economici.Ultimamente però lenovo è riuscita a metterne uno nel yoga book da 600euro.
Ba... vanno giusto bene per il browsing... Non può produrre con sto cessetti
Anche meglio a volte, se è un m7.
Bhe scusa, tu saresti disposto a spendere dei soldi su un prodotto per cui non si sa, in caso di problemi, a chi far riferimento in futuro? Io personalmente no. Ma ci sono altri che la penseranno diversamente
non sto dicendo che non sono validi è un dato di fatto che li usano in pochi.
cercando in giro ho visto un paio di prodotti con core m3 e tra questi pochi con un prezzo accettabile, ora della fine i produttori preferiscono usare cpu della serie u
Il primo ragionamento non ci sta;)
preferisco spendere di più e avere un prodotto fanless con core m, che alla fine va in molte situazioni quanto un i5u
Io ho uno stendipanni simile...
Nelle specifiche vedo la possibilità del 4G..opzionale ma c'è..
A parte che ora come ora non comprerei Fujitsu, visto che non si è capito se venderà la sua divisione pc e a chi. Ma poi perché utilizzare il digitalizzatore Synaptics quando Wacom è meglio sotto tanti aspetti? Solo una questione di prezzo finale di vendita?
insomma, c'e' una bella differenza da un processore con tdp medio di 15w (20-25 reali) ed uno di 4-6 (10 reali)...