
07 Luglio 2017
Se cercate un telefono che non solo abbia un’ottima autonomia ma che offra anche delle prestazioni soddisfacenti, scatti belle foto e che non costi molto, il Nubia N1 è sicuramente lo smartphone che posso consigliarvi. Vi spiego il perchè in questa recensione.
Il Nubia N1 ha una scocca in alluminio con inserti in plastica per le antenne. Il design non è dei più interessanti. I bordi arrotondati ne migliorano l’ergonomia. Si fanno un po’ sentire i sui 190 grammi ma è lo scotto da pagare per una batteria integrata da 5000mAh. Lateralmente ci sono i tasti per la regolazione del volume, il tasto di accensione e lo slot per le SIM card, entrambe in formato nano.
Il secondo slot per la SIM può essere utilizzato per espandere i 32GB di memoria integrata. Sulla parte anteriore ci sono i sensori di luminosità, prossimità ed un LED rosso circolare di notifica integrato nel tasto home. Sulla parte superiore troviamo il jack audio da 3.5mm ed il secondo microfono. Sulla parte bassa lo speaker di sistema, il microfono principale e la porta USB Type-C con supporto OTG.
Entrambe le fotocamere di questo Nubia Z1sono da 13 megapixel con apertura f/2.2 e lente a cinque elementi. Quella posteriore ha messa a fuoco a rilevamento di fase ed un flash LED. Sul retro è anche presente un sensore per il riconoscimento delle impronte, sempre abbastanza rapido e preciso.
Come processore abbiamo un Helio P10 octa core di MediaTek con GPU Mali-T860MP2 supportato da 3GB di memoria RAM che consentono di avere una buona esperienza d’uso con applicazioni che sono rapide nell’apertura anche se con i giochi più impegnativi si nota qualche scattosità di troppo che non va comunque a pregiudicare notevolmente la giocabilità. Sotto stress le temperature non sono mai particolarmente elevate.
Il display è un IPS con diagonale da 5.5 pollici, risoluzione Full HD ed una densità di 401ppi. Questo pannello offre una buona visibilità all’aperto, un po’ penalizzata da una retroilluminazione non molto elevata, ed un angolo di visione abbastanza ampio con neri che tendono al grigio.
Buona anche la taratura del bianco che possiamo comunque regolare insieme al livello di saturazione dei colori tramite impostazioni. Non manca il doppio tap per attivare il display e lo spegnimento tramite copertura con il palmo della mano.
Il Nubia N1 è un dual SIM con supporto alle reti LTE. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione del segnale di rete cellulare. E presente anche la banda 4G ad 800MHz.
Tramite capsula auricolare la qualità è decisamente buona con un audio corposo ed un volume abbastanza elevato. Anche tramite speaker di sistema abbiamo una buona qualità, carente nelle tonalità basse, sia durante l’ascolto di conversazioni telefoniche che di musica o video.
La batteria, come detto, è una 5000mAh integrata che mi ha permesso, mediamente, di raggiungere circa 7 ore di display attivo con utilizzo intenso. Non mancano alcune impostazioni di risparmio energetico che vanno a limitare prestazioni, connettività e funzioni.
Il sistema operativo è Android ancora in versione 5.1 Lollipop con Nubia UI 4.0, un’interfaccia che offre diverse possibilità di personalizzazione e caratterizzata da una serie di gesture che permettono di accedere rapidamente ad alcune applicazioni e funzionalità.
Interessante anche la possibilità di dividere il display in due per tenere contemporaneamente attive altrettante applicazioni. A differenza di altre soluzioni, su questo Nubia è possibile accedere a due launcher separati per scegliere le applicazioni da lanciare in multi-windows.
Decisamente ricca di impostazioni l’interfaccia della fotocamera che oltre a scatti completamente in automatico offre anche una modalità PRO con regolazioni separate ed una serie di interessanti funzionalità tra cui anche la cattura del formato RAW.
Nel complesso le foto hanno una discreta qualità in condizioni di buona illuminazione ambientali. Anche con poca luce la qualità non degrada molto. Molto belle e dettagliate anche le macro. Meno convincente la qualità di video che non sono molto fluidi e sono anche penalizzati da una regolazione di fuoco ed esposizione un po’ pigra.
In conclusione, questo Nubia N1, come detto in apertura, è sicuramente consigliabile a chi cerca uno smartphone completo che offra un’ottima autonomia ed non abbia un prezzo particolarmente elevato. Il Nubia N1 viene venduto a 229 euro. Come punti sfavore ci metterei l’ergonomia non particolarmente elevata, l'assenza dell'NFC, una versione Android un po’ datata e la bassa retroilluminazione dei tasti funzione.
Commenti
è presente google play?
Tanti giudizi negativi e poi col telefono da 500 euro fate le stesse cose che fa questo dai.
ahahah
xiaomi 3 pro
Si esatto. Che poi sono entrambi touch. Cambia solo la grafica verniciata sopra
Emancipazione? Cosa c'entra? Semplicemente ho espresso un apprezzamento su questo modo di fare le review! Poi se a te dá fastidio la prossima volta ti invierò una PEC chiedendoti il permesso con un preavviso di almeno 5 giorni, così che tu possa ponderare se accordarmi il permesso o meno, invece di sfrantumarmi i maroni con questi commenti insulsi!
Saluti!
Stessa forma, cambia solo il tasto rotondo davanti
Xiaomi Redmi 3 o 4, oppure il Note 3 Pro
Non capisco perché continuate ancora a giudicare la recensione ma non il telefono, ci vuole un po' di emancipazione
Semplice: si basano sulla iOS e rendono tutto banale
Non è per lo spessore, è per non dare mai un prodotto completo ma sempre compromessi che fanno invogliare a cambiare telefono spesso..
Non è che non vi arrivano, non vogliono. In fondo il loro scopo è vendere tanto e in continuazione, non dare un telefono che terremmo per tre anni
Ho provato le batterie Xiaomi da 4000 mAh e quella del THL5000, tra le tante altre, e quel che dichiarano offrono.
Redmi 3 24 ore con 12/14 ore di schermo in wifi...
Sinceramente lo zuk mi era sfuggito, ma sulla fascia di prezzo del apollo non c'era, pagato 160€ spedito in 2 giorni dall'Europa e ho pagato pure DHL per essere sicuro e aggiunto assicurazione . Oltretutto la garanzia c'è, Gear best permette il recesso entro 45 giorni e ti sostituisce il prodotto se guasto per un anno.
garanzia inesistente per garanzia inesistente lo zuk si è anche trovato a 197€ su gearbest svariate volte eh
bon siamo d'accordo :D
bè si vero sono d'accordo con te contano le esperienze di utilizzo, ma di certo un telefono con hardware più potente è generalmente più longevo e i giochi e app pensati li fa partire prima. Poi sulle telefonate sono uguali.
Ok, ce lo sapremo ridire... ;)
Non è così fondamentale l'nfc, chiaramente se c'è, meglio.
no dico solo che se poi quando lo uso non sento differenza, perchè se un'app si apre in qualche decimo di secondo in meno non c'è differenza, non vedo perchè questa sia una discriminante per sceglierne uno rispetto ad un altro.
e perchè? lo sto usando e sinceramente non ho problemi, ho avuto più rogne con lo snap 800 e 808.
bè 160 contro 259 non mi sembra proprio lo stesso prezzo. Io ho preso il vernee a 160, e per ora mi soddisfa, sicuramente lo zuk z2 era meglio, ma uno schermo 4k non è eccessivamente energivero?
si ma li ho fatti anche io, ergo? e comunque come puoi pensare che uno snapdragon 650 sia superiore all'X20 di mediatek? sono di classe diversa. Ma vi va di perdere tempo a commentare anche su dati incontrovertibili? boh?
sinceramente io nei benchmark ci credo poco
Cosa intendi per costi di spedizione, la dogana? Cmq de lo acquisti sugli stare italiani con spedizione Italia o Europa paghi poco di spedizione, circa 5 euro che si azzerato mettendo uno di quei coupon che si trovano on line. Se la spedizione è dalla Cina potrebbe prevedere spese di dogana ma solitamente sono a carico del venditore con spedizione Italy expresso
scusa ma con tutto il rispetto, ti porti a casa uno zuk z2 con quella cifra...
Allora ho dovuto un po combattere con le configurazioni di rete di tre ma poi tutto ok, con tim va invece subito bene e alla grande. Per ora l'unico vero difetto lo posso imputare alla cassa di sistema, non è tanto alta e stride un po a volume alto. Per il resto mi sto trovando bene, tanto che passero apollo lite alla mia ragazza e prenderò Apollo 2 pro, perchè Oled e snapdragon 830, ma anche apollo due considero con il mediatec x30. vediamo.
perchè a livello prestazionale non c'è confronto a favore del Vernee Apollo lite, oltretutto Apollo è 4 gb e costa 50 euro di meno.
https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/...
Evidentemente non hai minimamente idea di come funziona ne l NFC ne le serrature NFC. Quindi smetti di dire cacate che almeno non fai brutta figura. Nel caso in cui non lo sapessi pure i chip dei passaporti usano la stessa tecnologia... Ti dice qualcosa? L'ignoranza a livelli spaziali...
e allora, perchè il nubia n1 sarebbe inferiore?
Che questo lo trovi in italia, con garanzia italiana del produttore e non del rivenditore...?
E lo dico da estimatore Xiaomi, eh?
di nulla ;)
ci vuole un minuto, non devi rifare tutto il passaggio ma semplicemente mettere nella memoria interna lo zip scaricato della cyanogen e delle google apps (le cyano escono senza applicazioni google), avviare in recovery fare i vari wipe da menu(formattazioni di sistema) e installare lo zip. riavvi ed è fatta. Davvero non ci vuole niente.
Ah ottimo, devo aver visto un altro telefono ^^' o un'altra versione...
Grazie mille ;)
Se ci apri la porta, anche altri te la posson aprire, il rischio c'è. ;)
Non dico di avere la pappa pronta, ma le discussioni servono proprio per far interagire gli utenti.... sennò che diamine ci stanno a fare i commenti?
Esiste google a posta... Ma se vuoi la pappa pronta....
bello il nuovo nuoio N1
Ricezione?
Audio in chiamata?
Il note 3 pro special edition ha 3gb di ram :D
Ancora con questi pregiudizi, stiamo parlando di ZTE non di un clone di S7, anzi di Note 7 che lo emula in tutto, poi guarda caso l'unico anno in cui Samsung non si fa fare le batteria in Cina iniziano a scoppiare, quindi smettiamola con questi pregiudizi di 10 anni fa.
L'avevo preso in considerazione ma poi avevo cambiato idea per i 2 giga di ram... Android ne mangia sempre di più, e ipotizzo che all'8 servirà un giga per funzionare, tra qualche anno almeno 3 serviranno per tenere aperte 2 app in contemporanea... io al momento con android 6 e un giga non ce la faccio, 6/700 mega se li mangia tutti il sistema (ed è stock...) T^T
Grazie, lo metto nella lista del giudizio ^^
eeeee guarda
Le batterie coreane della samsung invece sono una bomba!
anche le batterie saranno cinesi...ovvero 5000 mha ma che di reale hanno 3000mha
preferisco flyos
Senza garanzia però
mi4c
Fino ad un certo punto. Vuole autonomia a buon prezzo
tra FlyOs e Nubia UI quale dell 2 è migliore? e quale viene aggiornata con costanza senza abbandonare i terminali?
il back con lo sfioramento del tasto home dovrebbero implementarlo tutti