Google Allo, arrivano gli sticker di Animali Fantastici e altre novità | Agg.x2

24 Novembre 2016 55

Aggiornamento 24/11

In occasione del giorno del ringraziamento, Google ha annunciato una serie di nuovi stickers di BuzzFeed realizzati dall'artista Kevin Valente. Attraverso questi simpatici adesivi, spiega l'azienda di Mountain View, sapremo spiegare meglio ogni stato d'animo diverso ottenuto durante il week-end.

Si passerà infatti dalla gioia del bere una birra con gli amici, al triste epilogo della sera di domenica in cui si piange "la morte del week-end" e l'inizio di una nuova settimana di lavoro.

I nuovi stickers potranno essere utilizzati da subito su Google Allo.

Aggiornamento: 20/11/2016

Le funzionalità menzionate nell'articolo originale sono ora disponibili grazie all'aggiornamento alla versione 3.0 di Google Allo. L'update è al momento disponibile solo tramite il consueto file APK, che potete trovare poco sotto, mentre sarà necessario attendere ancora qualche giorno affinché venga distribuita anche la versione OTA tramite Play Store e App Store.

Articolo originale

Google ha annunciato alcune novità piuttosto interessanti per il suo nuovo sistema di instant messaging Allo. Partiamo dal suggerimento automatico di Sticker ed Emoji: basta premere sull'apposito pulsante a fianco del pulsante per l'invio nella casella di testo e il sistema mostrerà emoji rilevanti basandosi sul testo del messaggio. Inizialmente saranno disponibili solo in inglese.


Un'altra novità è l'arrivo di un nuovo set di sticker relativo al nuovo film ambientato nell'universo di Harry Potter, lo "spin-off" Animali fantastici e dove trovarli. Il set, realizzato con la collaborazione di Warner Bros., include 24 adesivi con i principali personaggi. Sono disponibili già ora.

Ricordiamo che per aggiungere set di sticker è necessario premere sul pulsante + a sinistra del campo di testo, e poi sul pulsante + in alto a destra. Tuttavia, da ora, se un contatto ci invia uno sticker appartenente a un set che noi non abbiamo installato, è possibile premerci sopra per scaricarlo rapidamente.

Nei prossimi giorni saranno poi attivati i temi per le chat. Sarà possibile cambiare sfondi e impostare al contempo una combinazione di colori per il testo e i fumetti in cui sono contenuti i messaggi.

Google Allo è disponibile per il download gratuito su Android e iOS. Ecco i link:



55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ingorante

Appunto... quelli conteggiati sul playstore riguardano solo i download dallo stesso. Se contassero anche quelle preinstallate parelremmo di ben altre cifre.

talme94

Hangouts è preinstallato in tutti gli android

N#R#S©

finirà abbandonato come un buon 90% dei farlocchi progetti google del passato........

MBVI

Peccato non la usi nessuno

MR TORGUE

l'inutilware fatta App

Morpheus88

perché fa cagare, se fosse fatta bene vedi come salirebbe lo share

Aster

Si concordo,io non avendo nessun accoint social o troppo addicted sulle ap di messaggistica visto che paesi diversi usano app diverse non ho esigenze di sincronizzazione,e lo so che e open lo suo tutti i giorni con mio fratello e lo sponsorizzato

ale

Il fatto di avere tutto nel cloud è una comodità, perché consente il libero accesso da più device senza problemi, e quindi mi consente di avere le stesse chat sul cellulare, sul PC fisso e sul portatile sincronizzate in tempo reale...

Ovviamente anche su Telegram c'è la possibilità di usare le chat segrete che usano una cifratura end2end ed è sicura, ed anche Telegram è open source (il client e le API sono open, la parte server no, ma comunque sulla parte server non puoi mai avere certezza, perché anche se ti rilasciano i sorgenti, non è detto che ti diano i sorgenti di quello che effettivamente hanno installato sui server, e non avrai mai modo di verificare, devi fidarti insomma)

Aster

non parlo di features ma di sicurezza,le foto hard li mandiamo con altro:)il fatto che e open e tutto nel cloud senza server che conserva tutto la dice lunga,poi la prova pochi mesi fa la usato l'ambasciata italiana in egitto con caso regeni

ale

Telegram è migliore, Signal ha meno feature... diciamo che Telegram riduce la parte di sicurezza (di fatto tutto è in chiaro) per consentire di avere un app più semplice, daltronde la crittografia costa...

Però il fatto che Telegram ha sede in Europa ci garantisce che comunque i nostri dati sono protetti dai regolamenti europei sulla privacy, e quindi eventuali governi non potranno imporre backdoor o comunque accesso ai dati se non per ragioni giustificate e previa autorizzazione di un giudice (chiaro che se devono fare delle indagini su presunti terroristi, è anche giusto dargli l'accesso... ma non che possano avere l'accesso indiscriminato e incontrollato senza dover richiedere autorizzazioni come prevede il patrioct act)

ale

Ah grazie, si non ero sicuro effettivamente

Ingorante

Ma, perdonami, tu fai testo tanto quanto me, quindi ZERO. Se noi due tifassimo per il Pontassieve, la squadra toscana non diventerebbe comunque una delle più popolari in Italia. Non ne convieni?
Bisogna guardare a livello globale. E i dati sono alla mano.

Pantheon

Io ti dico solo che ci sono il 90% dei familiari ,il gruppi di amici , colleghi vari,io lo uso per un buon 80% del tempo,ormai ci sono quasi tutti i miei contatti ..

Ingorante

Ma chi l'avrebbe stabilito?
Se guardi sul playstore, per esempio, il numero (approssimativo) di installazioni lo mette allo stesso livello di Hangouts, Viber e Messenger. Allora per farsi un'idea, sempre approssimativa, è possibile guardare il numero di recensioni e Telegram risulta... ultimo.

Poi, anche se questo non fa testo essendo troppo personale,guardo la mia rubrica. Quasi 400 contatti, solo 5 hanno telegram e due di questi: "Ultimo accesso molto tempo fa".

Suvvia, Telegram ha tanti pregi e può tornare utile per diverse cose, ma dire che sia diffuso è fazioso.

Ingorante

Anche io pensavo fosse impossibile, invece è proprio così.

floriano

anche hangout è preinstallato però non lo usa nessuno

LordRed

questo allo ha lo stesso appeal di imessage

Ti correggo, la sede è a Berlino, in Germania

Dario · 753 a.C. .

Perché ridi come un somaro?

Aster

Allora passerano tutti a signal

ale

Già, in Italia purtroppo fatica ancora ad affermarsi, ma in Russia si usa tanto (ovviamente, dato che è nato li), e anche qua pian piano vedo che si sta affermando, con calma ci si arriva

rsMkII

Gli sticker di "Animali Fantastici e altre novità"?
Mi pareva diverso il titolo...

Dario · 753 a.C. .

Sono così importante da meritare un clone? Addirittura c'è gente che mi clona

Dario · 753 a.C. .

:*

Dario · 753 a.C. .

Meglio telegram, non capisco perché continuare a creare dei nuovi IM.

Sagitt

Vero

Fabyo

Come diavolo abbiamo fatto fino adesso senza gli sticker degli animali fanstastici?!? Serviva una nuova applicazione per averli!! Brava Google! Sempre avanti.

Ma un bot che ogni volta che ricevi uno sticker non te lo mostra e risponda in automatico mandando a fancuculo il mittente no?!?

Andrea65485

Quando sarà compatibile anche con sms mms e rcs allora lo userò al posto di Google Messenger

Nicohw

È possibile?

Pantheon

Ma veramente ormai telegram è diffusissimo ,secondo solo a wa

Dan Morrison

...antitrust?

Parliamone

Come se non bastasse il suo Android sempre più Googlecentrico, è assurdo trovarci dentro Hangouts, Gmail e altro, e che caxxo, se io compro uno smartphone e ho già il client email, che senso ha che infili dentro anche Gmail? O Play Film? Play Musica? Perchè? Fa peggio di qualunque altro OEM di servizi.

Morpheus88

il vantaggio sta proprio nell'essere preattivata di default, tutti gli amici con android ti risponderebbero comunque come già funziona adesso con allo che gli compare una maschera quando perfino nemmeno ce l'hanno installata. A volte davvero mi chiedo come faccia un'azienda ad essere così stupida

Ingorante

Ha meno utenti di telegram.

Tiwi

continuo a pensare che sia un ca**ata..c'era hangout..si poteva puntare su quella...

Jack Burton

Sono d'accordo.. Ma più il tempo passa, più il solco da risalire è profondo. Quante volte si propone all'amico un'alternativa e ci sentiamo rispondere "eh ma tutti i miei contatti hanno WhatsApp!"

Morpheus88

il discorso fila ma dimentichi una cosa, google la può preinstallare su milioni di dispositivi questo fa capire ancora di più quanto mamma google qui sia stata non stupida ma ritardata. Ti faccio un esempio pratico se domani google facesse una copia funzionale di whatsapp e la chiamasse google messenger preinstallandola in tutti i dispositivi e facendo in modo che sia preattivata all'avvio farebbe comunque bei numeri. Qui non si sta parlando di un tizio qualunque che butta un'app di messaggistica, hangouts aveva un potenziale enorme sprecato in un'app che dire che fa schifo è dire poco.

Ivan Russo

Ho capito ma se vuoi entrare in competizione con whatsapp, twlegram, Skype, etc, etc, non puoi presentare alla partenza un app zoppa!! Siamo alla terza release ed ancora si parla solo di inglese, non c'è backup è via e via e via.. Per carità!!! Amo l'ecosistema Google ma se avessero reso finalmente ottima Hangout avrebbero fatto meglio. Voto 0.

emiliano raponi

Disinstallato e reinstallato,ora sembra funzionare bene,solo che ho perso tutti i dati e le chat

Jack Burton

Purtroppo un gap iniziale cosi pronunciato è difficilmente scalabile..ricordo con Skype 9/10 anni fa..chiedevo ai clienti, ha il Voip? Non sapevano cosa fosse. Se parlavo di Skype, ah beh allora. Si confondeva la tecnologia con un provider di servizi. Tanti anni fa fu cosi anche per i fuoristrata, si diceva una Jeep..Ora, la maggioranza è conservatrice e poco incline al cambiamento. Colmare il Gap con Whatsapp e Telegram appare difficile..

michi17

va beh ma che pretendi da un' app come allo che arriva anni e anni dopo whatsapp, messenger, imessage ecc? imessage è arrivato quando avevo l'iphone 4, e l'alternativa era pagare gli sms... generalmente in questo tipo di app è quasi impossibile che una nuova arrivi a livelli di quelle famose da anni.

France

saranno preinstallati sugli smartphone. Fin'ora no. Hangouts era preinstallato ed aveva la sua utenza (in gran parte proveniente da google talk) ma non essendo collegato al numero di telefono è diverso da wa e compagnia

Mark

perché li usano tutti quelli che hanno iphone. Android è composto da tanti smartphone

klau1987

l'assistente in allo diventa sempre più lento...anche a voi?

marcoar

Controlla i permessi alle notifiche, e i permessi per le app in background (hai qualche app per il risparmio energetio?). Ma su un nexus è strano

emiliano raponi

Si.....Nexus 6P

marcoar

Huawei?

Danny #Mainagioia

Infatti. La cosa assurda è che non si spiega la ragione visto che sono preinstallati sugli Android.
Forse poca pubblicità?
Paura nell'offrire un prodotto completo dall'inizio permettendo alla gente di usare il telefono senza mai aprire il Play Store?
Boh, direi forse più la seconda ipotesi.
Considera che se non fosse per WhatsApp tantissimi utenti non nativi digitali non avrebbero mai aperto lo Store se non per sbaglio.

CAIO MARI

Si anche perché Hangouts è presente su iOS, macOS, Windows, Android, ovunque, e nessuno lo utilizza, tantomeno questi nuovi software, dopo la scalata iniziale sono spariti dalle classifiche

emiliano raponi

A me i messaggi di Allo arrivano solo se apro l'applicazione.... inutilizzabile ... Peccato,sono uno dei pochi ai quali piace

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO