Google e Facebook: guadagni pubblicitari ridotti per chi diffonde notizie false

15 Novembre 2016 99

Google e Facebook hanno annunciato nelle scorse ore nuovi provvedimenti che dovrebbero contribuire a combattere la diffusione di notizie false nel web. Non si tratta della creazione di un codice di condotta, né di un nuovo organismo di vigilanza, quanto di un provvedimento più concreto e potenzialmente in grado di strozzare una delle principali fonti di reddito dei siti di informazione, ovvero gli avvisi pubblicitari.

Google, nello specifico, ha confermato che modificherà le policy di utilizzo del circuito di avvisi pubblicitari AdSense, per impedire che i siti che propongono contenuti riportati in maniera errata vi abbiano accesso. Provvedimento sostanzialmente analogo anche per Facebook che ha aggiornato le regole di utilizzo del suo circuito pubblicitario con particolari limitazioni applicati a chi diffonde notizie false.

Si sottolinea che il provvedimento adottato da Facebook non si applica a siti terzi raggiungibili tramite il feed news degli utenti:

Non integriamo o mostriamo avvisi pubblicitari nelle app o nei siti che contengono contenuti illegali, fuorvianti o ingannevoli, comprendenti notizie false.

Anche il provvedimento di Google ha dei limiti: non è infatti in grado di impedire che siti contenenti notizie false appaiano nei risultati della ricerca e, al momento, la casa di Mountain View non ha annunciato modifiche al sistema di rating dei siti che riportano contenuti falsi - ad esempio, penalizzandoli nei risultati delle ricerche.

Il controllo di Google opera a monte e punta a garantire una verifica sugli editori ed eliminare l'accesso alla pubblicità AdSense per chi pubblica una gran quantità di notizie false. Google non ha ancora comunicato, in concreto, come opereranno le nuove regole, ma sul punto ha dichiarato:

Da ora in avanti, limiteremo la pubblicazione di annunci su pagine che travisano, affermano erroneamente, o nascondono informazioni sull'editore, sui contenuti dell'editore o lo scopo primario della web property.

I provvedimenti appena descritti, sono stati adottati sull'onda delle polemiche relative al ruolo che i social network hanno svolto nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. L'accusa è che la diffusione di informazioni false abbiamo influenzato gli elettori favorendo l'attuale Presidente Donald Trump.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iBacco

Ma certo, per carità... però la definizione "contenuti fuorvianti" è molto, troppo ambigua. E poi si parla di non meglio specificati algoritmi di società private, siamo completamente al di fuori delle basi minime della civiltà giuridica. A proposito, in qualunque sistema civile l'onere della prova è a carico dell'accusa, qui mi sembra tutto completamente rovesciato. Come nei regimi, insomma.
Ah, non leggo i siti cosiddetti complottisti, e le scie chimiche le ho solo sentite nominare da gente che le sfotteva... però sono democratico, e quello che ho osservato in queste settimane mi preoccupa e mi rattrista: e non parlo dell'elezione (democratica) di Trump, ma di quanto questa abbia scoperchiato il marcio, l'idea diffusa a tutti i livelli che è la democrazia vada rispettata solo finchè vince chi vuoi tu, altrimenti non vale più nessuna regola, l'importante è sbarazzarti in fretta di chi non ti va a genio.

flaviog7

Non è esattamente come dici tu. Quando un sito dice che hanno inventato l'auto che va a scorregge con "e nessuno ne parla"...la definizione di bufala non è né fuorviante né indeterminata. Trattasi di una cazzata.

flaviog7

La Scienza, ma alle volta basta il buonsenso. Di default tutti gli articoli che contengono "Ma nessuno lo dice" sono bufale/cazzate in generale.
La vedo dura per gli M5S....

horsedancingwithcrow

Nessuno si accorge che questa è una cosa GRAVISSIMA?
Questo è come l'olocausto di internet ma nessuno se ne accorge.

Chi sono loro per dire che siamo stupidi?
Chi sono loro per non sapere che la gente dopo tutto non capisce la differenza nemmeno tra post e articolo? Chis sono loro per decidere e come decideranno? In base agli amici e amichetti CIA, NYtimes etc? Chi li paga del resto potrà pubblicare...

Quei soldi che adesso schifano su comando dell'establishment sono i soldi che ad esempio Zucherberg ha donato alla croce rossa italiana 3 mesi fa quando è venuto a fare il suo tour in Italia..

Non ho nulla contro nessuno ma questi sono errori gravissimi. Ed è bene se ne accorgano tutti.

Questo è un olocausto dell'umanità... solo chi è sveglio se ne accorge.

iBacco

poveraccio

marco

Sei tu che non hai capito nulla, nè dell'articolo, nè del mio discorso e tantomeno del concetto di democrazia. La vera tristezza è la gente come te che vive di informazioni false che spaccia per infromazione e ignoranza caprina. Detto ciò manco ti rispondo più perchè sei la tipica persona dalla quale mi tengo felicemente alla larga! Condividi se hai un QORE!!111!!!

iBacco

Hai fatto un discorso radicalmente antidemocratico e nemmeno te ne sei reso conto, come tanti in questo brutto periodo.

Eugenio Sorbellini

Adesso non sapremo più cosa succede mischiando limone e bicarbonato

Dike Inside

Dopo le elezioni... in pratica chiudono il recinto dopo che è uscito il bestiame...

Mario Leone

Sei in parte disinformato. Lascia che ti spieghi perché una dieta vegana ben fatta può essere sanissima (sono tutte evidenze scientifiche, non cose inventate da me o dalle pagine Facebook):

- Molti carnivori sostengono che la dieta vegana sia carente di proteine. In realtà non è così, le proteine sono presenti anche negli alimenti vegetali, occorre solo combinarne di diversi tipi (es. cereali che contengono metà degli aminoacidi essenziali e legumi che ne contengono l'altra metà, questo è il motivo per cui si mangia pasta e fagioli). Esistono addirittura body builder e atleti professionisti vegani.

- Molti sono convinti che la miglior fonte di ferro sia la carne, ma quasi tutte le verdure, soprattutto quelle a foglia verde, ne contengono di più (nota: non gli spinaci, il fatto che siano ricchi di ferro è un falso mito nato all'inizio del secolo scorso quando i produttori di spinaci in scatola aggiunsero per errore uno zero in più nella quantità di proteine sull'etichetta). L'unica pecca è che il ferro da origine vegetale (non eme) si assorbe meno di quello animale (eme), tuttavia il problema può essere risolto combinandolo con la vitamina C (le diete vegane ne sono ricche già di loro) che ne raddoppia l'assorbimento.

- Stessa cosa per il calcio, molte verdure ne contengono più dei latticini quindi non c'è alcun rischio di carenza. Tra l'altro vorrei ricordare che l'uomo non è progettato per bere il latte: siamo l'unico animale adulto che lo fa, e il fatto che riusciamo a digerirlo è una mutazione genetica (la normalità sarebbe essere intolleranti al lattosio, come accade per molte persone). Inoltre i latticini sono sì ricchi di calcio, ma acidificano il pH del sangue e l'omeostasi corporea compensa rubando il calcio e il fosforo presenti nelle ossa per produrre le sostanze tampone necessarie. Non a caso ci sono studi che dimostrano che chi consuma molti latticini è più a rischio di osteoporosi di chi non ne consuma, al contrario di quanto si possa pensare.

- Si sente spesso dire che il pesce fa bene per i suoi Omega 3, ed è vero, peccato però che ce ne siano di più nella frutta secca come le noci. Al giorno d'oggi poi il pesce è quasi tutto da allevamento (pieno di antibiotici, ormoni vari e perfino coloranti) o pescato in mari inquinati (i pesci più grandi come il tonno e il pesce spada sono ricchi di mercurio che è neurotossico), quindi forse sarebbe meglio moderarne il consumo anziché dire a tutti che bisogna mangiarlo 4 volte la settimana.

- La vitamina B12 è l'unica sostanza essenziale all'uomo non assimilabile con la dieta vegana. Si trova in natura e deriva da alcuni tipi di batteri che laviamo via quando laviamo frutta e verdura. Come dici tu quella presente nella spirulina non viene assimilata, ma la spirulina resta comunque un valido alimento ricco di molte sostanze. Sulla B12 c'è anche da dire che ne abbiamo bisogno di solo 1 microgrammo (milionesimo di grammo) al giorno e che se ne assimiliamo di più si deposita nel fegato dove resta immagazzinata anche per anni. Insomma, un onnivoro che diventa vegano potrebbe non aver bisogno di integratori per molto tempo.

- Sul colesterolo, sono il primo a dire che viene demonizzato dai media. Il 99% delle persone non sa che è parte delle nostre cellule e che è essenziale alla vita. Tagliarlo dalla dieta non ha comunque effetti negativi perché solo il 20% del colesterolo è influenzato da ciò che si mangia, il resto viene sintetizzato dal corpo. Tra l'altro non è vero che esistono il colesterolo buono e quello cattivo, il colesterolo è uno e la differenza tra HDL e LDL sta semplicemente nella sua funzione (andare dalle cellule al fegato oppure viceversa). Piuttosto che dei presunti danni dalla rimozione del colesterolo dalla dieta io mi preoccuperei delle case farmaceutiche che vogliono spingere tutti ad assumere le statine (farmaci che riducono il colesterolo) perché a loro fa comodo venderle (addirittura negli USA qualcuno ha fatto la proposta di metterle per legge nell'acqua di rubinetto come già accade per il fluoro).

Insomma, non ci sono pericoli nel seguire una dieta vegana ben fatta. Sottolineo di nuovo "ben fatta" perché è difficile bilanciarla correttamente. Il 90% dei vegani ha una dieta completamente sbilanciata e prima o poi andrà incontro a carenze di qualche tipo. Essere vegani non vuol dire mangiare solo verdura, ma anche cereali, frutta fresca, frutta secca, semi e legumi (queste ultime 3 cose in particolare sono ricche di proteine e grassi insaturi) nelle giuste quantità e combinati attentamente. Senza poi contare i benefici all'ambiente di cui non ti ho parlato perché se no finirei domani.

margasITA85

ma si tratta anche di titoli acchiappaclick? tipo ogni tanto leggo chessò "annuncio shock del papa" o robe simili, e invece l'articolo conteneva notizia da quattro soldi.
abusano della parola "shock"

Holy87

Dichiarazione shock!

marco

probabilmente non hai letto l'articolo o peggio ancora non l'hai capito. Qui non si tratta di censurare o chiudere un sito ma di escluderlo da certi circuiti pubblicitari nel caso si riscontri che riporti un GRANDE NUMENRO DI NOTIZIE FALSE. Se le notizie riportate sono palesi bufale, cioè smentite da svariate fonti autorevoli e se il suddetto sito continua a propinare notizie spazzatura e non veritiere goolge a facebook faranno in modo che non possa usare i loro circuiti pubblicitari per guadagnare (ne dovrà ce rcare altri per continuare a mentire). L' informazione di cui parli tu alla fine è solo disinformazione dal momento che sono bugie e non certo si può definire "pluralità di fonti". Poichè ormai tanti siti guadagnano sulla stupidità di chiunque creda ad ogni cretinata creando odio e rancore in fasce di persone con palesi limiti cognitivi (i più a quanto pare), io la trovo una mossa eccellente. La vera informazione va salvagurdata, questi siti che lucrano sull' ignoranza vanno decisamente penalizzati.

Yellowt

Tutti quelli che mi dicono queste cose iniziano con "è una dieta perfetta tranne che per...". La B12 non c'è nel mondo vegetale. Quella presente è totalmente indisponibile all'uomo ( vedi la truffa della spirulina che come entra esce senza nessun tipo di assorbimento ). Mettici anche l'enorme mare di panzane che si leggono ( il colesterolo, ma non sai quanto ti fa male?? ignorando che una bella fetta della cellula ne è composta ). Il vegano fa bene solo a due categorie, i farmacisti e le industrie chimiche degli integratori, e per giustificarsi si inventano le peggio cose. è una religione, non una dieta. Diverso discorso per i vegetariano, molto più saggi e sani...

iBacco

Aggiungo che i principi cardine della democrazia sono la pluralità d'informazione e il rispetto per le scelte dei cittadini. A un bambino di 12 anni si filtra l'informazione per il suo -presunto- bene, a un adulto no. Lo fanno i regimi, le democrazie rispettano la cognizione e l'arbitrio dei cittadini.

iBacco

Mh... la categoria di "bufala" o meglio "notizia falsa o fuorviante" è molto vasta e indeterminata però, e prima che arrivi a definirla è già regime.

Mario Leone

Hai ragione, ormai ci sono due estremi: i carnivori convinti che insultano i vegani a prescindere e che pensano che il veganismo sia stupido e dannoso per la salute, e i vegani estremisti che non mangiano neanche il miele e sostengono che tutti i prodotti animali siano tossici e cancerogeni. Visto che nessuna delle due cose è vera, non sarebbe forse ora che la gente si informasse a dovere, e soprattutto che lasciasse in pace chi segue una dieta diversa dalla propria? Sul fatto che il veganismo sia una bella cosa per l'ambiente non c'è dubbio, però alla fine ognuno dovrebbe essere libero di mangiare quello che vuole senza che nessuno gli rompa le scatole.

Bik On Fire

É più utile la riduzione del guadagno fidati.

Bik On Fire

La sua domanda non é stupida o da complottisti eh... Ad esempio ci sono youtubers che fanno video di informazione e che se mettono parlano di terroristi o di avvenimenti del genere non possono monetizzare il video dal momento che il sistema li rileva automaticamente come non idonei, quindi la sua domanda é più che lecita.

mds

Lascia stare... L'utente qui sopra è l'altra faccia della stessa medaglia. Ci sono i vegani disposti a dire qualsiasi cosa pur di screditare chi mangia carne e quelli che mangiano carne ribattono alla stessa maniera. Praticamente 2 tifoserie da stadio, ormai internet è così per Poco :|
Poco importa se la scienza da contro ad entrambi, tanto le cose che dicono non le verifica nessuno.

Hateware2

Ciao, SONO VERAMENTE EUFORICO

Ajeje Brazorf

Abbastanza da capire che se elimineranno del tutto i siti contenti notizie bufale è un bene e non un male

iBacco

Non solo, anzi, dopo quello che è successo hanno palesemente deciso di dare un giro di vite all'informazione non allineata. Sono così incaxxati che non riescono neppure ad aspettare qualche mese in modo da non rendere così esplicito il collegamento col risultato elettorale sgradito.

mandraghen

era ora...è pur sempre un inizio...

mandraghen

era

iBacco

Quanti anni hai?

Life_XP

Il problema è che le persone cliccano "mi piace" sulle notizie false credendo che siano vere, per cui quella preferenza non è per niente inutile, è utile tanto quanto un "mi piace" su una notizia vera. Se metto "mi piace" su un articolo dal titolo "Ecco perché Trump ha a cuore il riscaldamento globale" o "10 motivi per cui Hillary Clinton è in realtà una spia russa" è evidente che il contenuto informativo sulle mie preferenze pro-Trump c'è, indipendentemente dalla verità delle notizie.

Sulla tua ultima frase: una delle poche battaglie che Facebook ha preso sul serio è quella contro gli account fake proprio perché sono un danno economico e vanno contro la loro filosofia. Qui però si sta parlando di tutt'altra cosa, cioè di account reali che mettono "mi piace" su notizie false. Che poi alcune notizie/post vengano gonfiati di "mi piace" è completamente vero, ma questo viene fatto con la completa approvazione e incoraggiamento di Facebook, dato che è Facebook a vendere questi "mi piace", facendoci profitto.

Mario Leone

Non sono vegano, ma ti consiglio di fare una ricerca e leggere articoli scientifici da fonti affidabili. Scoprirai che si può vivere benissimo da vegani senza alcuna carenza a parte la vitamina B12. Non solo, se la dieta vegana è bilanciata (attenzione perché è molto difficile bilanciarla) può essere adatta a tutti, compresi bambini, anziani e donne in gravidanza. Questo è quello che dice la scienza.

Poi è chiaro che tutte le pagine Facebook o i blog che sostengono che i vegani sono immuni da tutte le malattie o che farsi una tisana con un determinato tipo di pianta curi il cancro sono esagerate e prive di qualunque fondamento scientifico.

Giova91

Mai detto questo

Stefano Ferri

Tu non hai idea della qualità della coglionaggine dei miei amici che le bevono tutte !

Ajeje Brazorf

GOMBLODDOO!!! NN CI VOGLIONO DIRE K L'OGLIO DI PALMA FA LA MALLE!!11!

Oxitaurus

il D10 denaro

Mick Foley

Sempre e comunque.

Matteo795

Oppure la chat finta della ragazza di vent'anni in calore

SONICCO

guarda sono anch'io un tipo imparziale..non mi frega nulla di politica, vegani o di avere nigeriani attorno..ma c'è stato un bel periodo che i loro articoli pseudo ironici non parlavano d'altro, su 10 articoli 8 parlano di razzisti,omofobi,salvini e m5s..ho talmente bombardato il cervello di politica che ne ho nausea..

iBacco

E chi decide che una notizia è falsa o "fuorviante"?! Brutta storia questa, davvero brutta.

danieleg1

Vista la quantità di articoli da analizzare probabile che sia un software.

Marco.L

Hai ragione

Danny #Mainagioia

P.s. Che siano tendenzialmente di sinistra (o meglio, radical chic) è un fatto. Ma cercano cmq una certa imparzialità.

Sheldon!

No, fa più ridere il basare una campagna su un referendum sulle boiate e sul "Eh ma non è stato eletto", quando poi se ti leggi la costruzione scoprirai per magia che il presidente del consiglio è nominato dal presidente della repubblica, ma magari Gigino l'esame di Diritto Costituzionale lo deve ancora dare

Mario Leone

Sono d'accordo su tutto, però ti informo che la marijuana, sotto forma di olio (olio di canapa) in alcuni casi può curare davvero alcuni tumori o almeno ridurli, soprattutto quelli della pelle se applicata localmente.

Marco.L

Ah, pensavo intendessi il miliardo di euro che fa risparmiare Renzi votando Sì...

Giovanni

Io proporrei guadagno zero e ban temporaneo da Facebook/dalle ricerche Google

Sheldon!

Certo, infatti ho visto grandi notizie dentro al blog, tipo l'auto che fa 5000 km con 1 lt d'acqua

Extradave

Bah, ora si pongono come ultimo baluardo di salvezza dell'utonto, quando, invece, si tratta di una cosa dovuta e che dovrebbe essere integrata naturalmente nel sistema fin dall'inizio anzi, il sistema dovrebbe basarsi su ciò! Ridicoli, tanto troveranno lo stesso il modo di far guadagnare i truffatori, basta che paghino abbastanza!

Ajeje Brazorf

Tra uno che vuole creare un muro al confine, mandar via gli immigrati e una che vuol andar contro Putin e il medio Oriente, limitare le armi che sono una forte base di guadagno per tutta l'America, non so, avranno votato il meno peggio

Squanch

Siamo sicuri? Uno dei motivi per cui uso facebook è proprio la quantità di bufale che girano. Ditemi che non è vero.

Danny #Mainagioia

Mah, a me non sembra. Ho collaborato con loro qualche tempo fa e sono molto professionali.
Poi boh, non li seguo praticamente più da tempo.

danitkd93

il fatto è che facebook ha messo il tastino dei mi piace per capire le preferenze delle persone. ma se le preferenze delle persone sono espresse su argomenti falsi quella stessa preferenza diventa inutile e delle volte forviante.
In piu avere su facebook milioni di account falsi di persone che condividono solo link e notizie false è comunque un forte danno.

Francesco

a me sembrano decisamente bipartisan

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?