Bing per Android: arrivano ricerche in Realtà Aumentata, riconoscimento musica e schede Eventi

15 Novembre 2016 12

Interessanti novità per l’app del motore di ricerca Bing di Microsoft, dopo l'ultimo aggiornamento arrivato da poche ore nel Play Store. Grazie alla nuova funzione di Ricerca a 360°, gli utenti potranno sperimentare l'uso della fotocamera del dispositivo, per cercare luoghi nelle vicinanze, come ristoranti, centri commerciali e punti di interesse, tutto completamente in Realtà Aumentata.

La seconda novità introduce invece un nuovo tab Musica, in grado di mostrare le canzoni, i trend più in voga e gli artisti su Bing, senza farsi mancare la possibilità di riconoscere un brano in ascolto, semplicemente attivando il microfono del dispositivo.

Infine, sono state aggiunte anche nuove schede dedicate agli Eventi, che permettono di rimanere sempre aggiornati sui prossimi appuntamenti, come concerti o manifestazioni sportive, che si svolgono in prossimità dell'utente, e una pagina dedicata ai numeri vincenti della lotteria.

Bing per Android in versione 6.4.25182858 ha una dimensione di 15MB ed è disponibile gratuitamente tramite Google Play Store (solo USA) oppure scaricandolo manualmente da APK.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano Ferri

Era a realtà aumentata , era splendida !

Vincenzo

Voglio gli Hololens!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D

dimebag darrell

Come del resto tutte le app sono migliori in lingua inglese

dimebag darrell

Qualcuno mi potrebbe dire la differenza tra Bing app ,Cortana e hound? Ovviamente tutto per android,grazie!

Gianlu27

Sinceramente city lens era infinitamente più comoda, tutto qui :)

Giovanni Calice

ma solo nella versione usa hai le migliorie? quindi bisogna aspettare che arrivi in europa per averle da noi, ho capito bene?

Luca

Non che quelle operazioni ti erano impossibili senza City Lens... Quella si limitava a fornire un effetto in più, ovvero disegnare delle label sull'immagine presa dalla fotocamera, ma i luoghi di interesse li trovi su qualsiasi mappa a prescindere dalla realtà aumentata...
Tolta un'app (da Nokia tra l'altro implementando la stessa logica sulla Here Maps), ma non tolta una funzionalità...

Gianlu27

C'era la realtà aumentata? Non mi ricordo XD

Sarà perché forse io lo tenevo sempre in orizzontale per la mappa ahaha Non la usavo spesso perché quasi sempre stavo in città, ma ad esempio quando sono andato a Milano o Torino, è stata veramente comoda, mi ha trovato subito un posto dove mangiare. Era comoda in situazioni in cui non sapevi nulla della città. Peccato averla tolta

Danny #Mainagioia

Dai era bellissima! :)

_Marok_

Era in realtà aumentata anche quella di Nokia e si chiamava Nokia city lens

Gianlu27

"l'uso della fotocamera del dispositivo, per cercare luoghi nelle vicinanze, come ristoranti, centri commerciali e punti di interesse, tutto completamente in Realtà Aumentata"

Una volta c'era un'applicazione di Nokia che faceva una cosa simile (ma senza realtà aumentata) su Windows Phone. Ovviamente con MS è stata eliminata e non c'è qualcosa che la sostituisce...

Davide

realtà aumentata? ma perchè google mi costringe a provare sta porcheria di Microsoft? dai big g introducila alla svelta..

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2