Wind e 3 Italia: dubbi sulla fusione? ecco le risposte ufficiali

11 Novembre 2016 193

Il 5 novembre scorso è giunta a compimento la joint venture tra CK Hutchison e VimpelCom grazie alla quale WIND e 3 Italia hanno dato vita al più grande operatore telefonico italiano. Come ogni grande processo di rinnovamento, anche quello che interessa le strutture aziendali di WIND e 3 Italia genera fisiologici interrogativi, non soltanto tra gli addetti ai lavori, ma anche tra gli utenti finali. Partendo da tale considerazione, la redazione di HDblog ha ritenuto opportuno contattare direttamente WindTre allo scopo di chiarire alcuni aspetti della fusione che saranno di particolare interesse per la clientela.

Precisiamo che quanto riportato di seguito è formato da risposte ufficiali provenienti direttamente da WindTre. Lo sottolineiamo, in primo luogo, per invitare l'utente finale a prendere in considerazione, in questa fase di transizione, solo quanto viene comunicato da fonti ufficiali, evitando, al tempo stesso, di dare credibilità a rumor, speculazioni ed a fonti non verificate.

Abbiamo rivolto a WindTre quelle che riteniamo le domande più frequenti sulla fusione formulate dai nostri utenti e dalla clientela. Al tempo stesso, con la stessa trasparenza manifestata dall'Ufficio Stampa di Wind e 3 Italia, evidenziamo che non tutti gli aspetti del processo di fusione sono al momento definiti. Si prenda, quindi, il contenuto come un punto di partenza per arrivare a comporre il quadro completo nelle prossime settimane.

Cosa cambia per la clientela WindTre con la nascita del nuovo gruppo e quali sono i benefici?


Dall’integrazione di WIND e 3 nasce un operatore con circa 34 milioni di clienti (31 milioni nel mobile e 2,7 milioni nel fisso). Il nuovo operatore avrà la dimensione e la forza per fornire servizi Tlc innovativi e di qualità, con maggiore affidabilità, copertura e velocità. Grazie alle maggiori dimensioni nel mobile, la nuova azienda avrà la possibilità di diventare un player di riferimento nell’integrazione fisso/mobile ed essere protagonista nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione. La joint venture consentirà all'Italia (che è il quarto maggior mercato delle Tlc Europee) di conservare una posizione di leadership nell’economia digitale globale.

A partire da quale data saranno percepibili tali effetti lato utente finale?


A partire dal 2017

La nascita del gruppo determinerà variazioni su piani tariffari e opzioni già attive per i clienti Wind e 3 Italia?

La joint venture non avrà impatti sugli attuali piani tariffari. Sono previsti investimenti significativi per raggiungere nuovi obiettivi per un’offerta sempre più vantaggiosa per i clienti.

Gli effetti della fusione comprendono modifiche alla gestione del roaming? E' vero che gli utenti di Wind potranno beneficiare del roaming gratuito di 3 Italia e viceversa?

Dal prossimo anno, i clienti di WIND e 3 potranno cominciare ad usare le infrastrutture di rete comuni.

I marchi Wind e 3 Italia sopravviveranno o si darà vita ad un nuovo brand?

Stiamo lavorando al piano di integrazione e alla strategia di brand. Nel frattempo, i due marchi resteranno distinti.

Sono previste novità anche per quanto riguarda la gestione delle bande 4G LTE? Nello specifico, 3 Italia potrà usare la banda 20 assegnata a Wind e Wind la Banda 3 assegnata a 3 Italia?


L’integrazione della rete sarà progressivamente totale e coinvolgerà tutti gli asset di trasmissione. Ai clienti, pertanto, sarà garantita una sempre maggiore affidabilità, velocità e copertura.

L'utente finale cliente Wind può già aderire alle offerte 3 Italia (e viceversa)?

Al momento le offerte commerciali rimangono distinte.

Ringraziamo per la disponibilità l'Ufficio Stampa di Wind e 3 Italia - che opera già come un'entità unica - fiduciosi del fatto che, non appena sarà possibile aggiungere ulteriori tasselli all'articolato processo di fusione, le relative informazioni verranno diffuse con la stessa precisione e tempestività.


193

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Omar Lombardo

ma siete diventati tutti sc3mi qua dentro? vorrei sapere perché ce l'avete tanto con me solo perché non faccio altro che sfruttare le promozioni che i gestori danno.È che a voi i forum piacciono solo per insultare e sfogare la cattiveria che avete dentro.comunque arrendetevi perché io continuerò imperterrito,e intanto ho più giga di voi e me li godo alla f4ccia vostra.

Z4buz4

Segnalato anche io, vai a fare in cu l o te e gli inviti :)

fabio

Confermo.. A Cagliari e provincia l'hanno eliminato. Comunque la ricezione in 3g è perfetta

bobbu

anzi, lo stanno già facendo

bobbu

sicuramente

enzopazzo90

può essere...

Jarvis

Perché secondo te c'è un gestore onesto in Italia?
Io sto col meno ladro, cioè con quello che mi propone la miglior offerta per le mie esigenze, e quando rimodula aspetto un'altra offerta e cambio ancora.

Lorenzo Voltarel

boh, sarà che te sei in città

enzopazzo90

Catania

Lorenzo Voltarel

Uboldo (prov Varese), te?

enzopazzo90

chiamasi rimodulazione.

enzopazzo90

Scusa se te lo chiedo ma dove vivi? Io in 4g con tre andavo a 70/90 mentre adesso con wind, la soglia si è abbassata a 40/50 e a volte va anche a 15, come se fosse in 3g.

enzopazzo90

In pratica tu non utilizzi il cellulare allora! Se sono tutti ladri con chi stai?

enzopazzo90

secondo me partirà qualche promo per tirarsi i tim e vodafone.

Matteo Fabris

299€

eric

... in tutto questo prevedo una "fuga" verso il nuovo operatore FreeMobile ..... se fa come in Francia il primo giorno di partenza del servizio conquistò il 4% del mercato mobile nel paese !!

kasperbau

L'unica cosa certa della fusione é che loro ci guadagnano...
...i clienti ?? Non lo direi troppo forte ;)

bobbu

ma si invece, perchè cambiarle? In più faranno uscire sicuramente qualche offerta di portabilità super aggressiva per incentivare nuovi clienti a passare al nuovo operatore. E secondo me qualche regalo lo faranno anche a chi è già cliente

Dungeon85

no devi comprare un un adattatore che vende l'Apple

Tizio Caio

brutta vista così

Rieducational Channel

Nè A nè B.

mat

Il roaming non è avere la stessa rete, ma per l'utente sarà trasparente.

Patroclo Grecia

Non crederò mai che manterranno le varie offerte particolarmente vantaggiose dei singoli operatori, vedi la Wind all inclusive Gold

Roberto

cosa volete pretendere da un ufficio stampa.. ovvio che sono formali e dicono il minimo..
la notizia buona é roaming sull altro operatore ora fuso e coperture maggiori.
le offerte rimangono separate. mi pare comunque si confermi le cose buone che tutti pensavamo.

Julian Stoned

quindi io che ho un iPhone 5 (che non è compatibile con la rete LTE Wind) potrò usare la rete LTE di 3?

xeno

no, prima ci sarà un unica rete e poi il resto. da Gennaio prepariamoci ad avere il roaming gratuito da wind a 3 e viceversa.

Bestme1

E allora va bene così. :)

Schumi

Non lo penso, è proprio così. Non sono tirchi, quelli che chiami "giga" massacrano le antenne. Una cosa è regalare minuti di conversazione, internet è ben altra cosa.

Gigi

Infatti il giornalista avrebbe dovuto dire:
"Sì, ma la domanda che le ho fatto?" :D

coluiche

E qui io do la colpa allo pseudogiornalista che ha intervistato, perché ricevere questa risposta e prenderla per buona equivale a non aver ascoltato neanche una parola.

Jarvis

Scusa intendevo quando Wind usufruirà della banda 7. Pensavo ai problemi con gli Smartphone a cui manca la banda 20 ed ho scritto quella.

Jarvis

Non ho detto che gli altri non lo fanno, ho detto che sono dei bugiardi e ipocriti aggiugendo che si impegneranno per offrire offerte sempre più vantaggiose quando invece rimodulano rubando e basta!

Alberto

Prego la rete gsm é libera..io voglio una connessione internet migliore. Adesso vediamo cosa succederá nel 2017

modhdblog

L'ufficio stampa unificato di Wind e 3 Italia.

Dige90

Le esperienze altrui lasciano il tempo che trovano.
Idem le esperienze personali che non siano minimamente recenti.

Dige90

Le esperienze di un singolo posto di singole persone non sono "dati sulla carta". Come ci sono zone con problemi Tim e Vodafone, li ha pure Wind (99,8% di copertura per tutte e tre sul 2G..il che significa che lo 0,2% è senza 2G ma non nello stesso luogo)

tobia paternò

Dai tempi dei modem 9600, il fattore di conversione piu esatto era 9.5 per contare bit start/stop, parità e amenità simili.

Bestme1

Ma chi l'ha detto che si chiamano WindTre? Carr0zzini?

Giovanni

Wind ne usufruisce già della banda 20

Giovanni

Si, ma appunto perché tutti gli operatori rimodulano di continuo. La causa delel rimodulazioni non è la fusione. Se hanno in mente di rimodulare qualcosa, lo fanno fusione o non fusione. Ma lo fanno e lo hanno sempre fatto tutti e 4 gli operatori, nessuno escluso, e senza doversi giustificare con la fusione. Non vedo perché ora la cosa dovrebbe essere differente e creare più scandalo delle altre volte

al404

intendi i famosi cetrioli volanti? XD

Mako

ma secondo te, fusione appena fatta, cosa cavol0 ti potranno dire di specifico, dai tempo, già è molto che hanno detto che le tariffe rimarranno invariate e che la rete verrà unificata, anche troppo per essere diversi mesi in anticipo

Erk

Codice inviato

Gigi

grazie mille, ti ho risposto :)

Erk

Inviato

Gigi

guarda, ti confermo che l'indirizzo è corretto :)
se mi dai il tuo indirizzo ti scrivo io e poi ti mi rispondi ;)

Fabyo

Chiamala col suo nome, pagando la tangente all'AGcom.

RobyMax1

Due scenari possibili:

A - TreWind diventerà veramente un colosso dai servizi eccezionali (sulla carta c'è molta potenzialità per riuscirci), con buona pace di TIM (credo che a questo punto chiuderà) e Vodafone.

B - Free Mobile ci salva dal TLC-mostro che si sta generando e chiuderanno tutte, Free escluse.

Peccato che in caso ipotesi B metteranno una soprattassa sui clienti FreeMobile e...cetrioli per tutti.

TizianoS

Per esperienza personale e di persone che conosco con WIND ti posso dire che i dati e le tabelle sono solo su carta. La 2G WIND non è assolutamente paragonabile ne a VODAFONE e a maggior ragione a TIM sia come copertura che come qualità. Diverse volte mi è capitato, come è capitato ad altri, che la rete prendesse pure e anche bene, però non si riusciva a fare una chiamata perché o cadeva in continuazione la linea o non si riusciva a capire niente. Con il roaming TIM con 3 mai avuto problemi del genere. Quindi capisci che gli unici che guadagnano solo sono gli ex WIND che hanno più frequenze per internet, per noi ex 3 sono più gli svantaggi che i vantaggi. Perché, almeno per me, è molto più importare avere una 2G più affidabile senza internet, piuttosto che avere internet che va meglio dove dovunque già va decentemente.

TizianoS

Come detto più volte dei dati poco mi interessa, perché lasciano il tempo che trovano. Io preferisco affidarmi alla mia esperienza e a quella di altri che conosco, non a tabelle. Il 2G WIND non sarà male ma con VODAFONE e soprattutto TIM non ha paragoni in quanto a copertura reale e anche a qualità di segnale. Più volte mi è capitato personalmente con la WIND e anche ad altri, che il segnale prendeva anche ma non potevi fare una chiamata perché o non si capiva niente o cadeva in continuazione la linea. Quindi ti ripeto, secondo me quelli che ci guadagnano sono gli ex WIND, che hanno solo più frequenze per il 3G/4G, mentre a noi ex 3 sono più gli svantaggi che i vantaggi. Preferisco di gran lunga una 2G più affidabile e senza internet, piuttosto che internet che và meglio dove comunque già prende....

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città