Panasonic Toughbook FZ-Y1: tablet rugged 4K da 20" a 6000$

10 Novembre 2016 14

La linea di tablet rugged targata Panasonic è di sicuro una delle più valide presenti sul mercato, il tutto con prezzi a volte non proprio popolari, visto che si tratta di soluzioni rivolte principalmente all'utenza aziendale. Non è da meno la nuova versione del gigantesco Toughbook (FZ-Y1), tablet da 20 pollici che, oltre ad offrire un display con risoluzione 4K, è capace di resistere a cadute da ben 76 centimetri di altezza.

Lo chassis in lega di magnesio è ricoperto da fibra di vetro (quindi piuttosto resistente), ma la "caduta" a cui si riferisce l'azienda è quella con il retro del tablet rivolto verso terra; se il dispositivo cade con un angolazione di 26° questa altezza cala a 30 cm.

Nell'annuncio dell'azienda non viene specificata la configurazione hardware, che, secondo logica, dovrebbe montare hardware Intel di ultima generazione (sul sito ancora è presente la variante con CPU Broadwell). Nell'atesa di aggiornamenti, vi possiamo dire però che Panasonic Toughbook FZ-Y1 pesa 2,4 Kg e monta Windows 10; il prezzo è invece di 5999 dollari.



14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mauro morichetta

Seguii la presentazione di questo modello anni fa, credo sia l'alternativa al desktop, mi chiedo quale autonomia abbia e se esiste un modello meno risoluto ad una cifra più ragionevole

dario

resiste a cadute da 30 cm? cavoli, 6000 euro ben spesi!
Vostro,
Grande Puffo

Fabri Fina

Ma io volevo spendere molto di più (cit)

Andrej Peribar

Infatti. Come dicevo sotto, in effetti di rugged ha poco.

Luca

Esatto. L'errore semmai sta nel definirlo rugged.

erdarkos

6000 dollari? per un tablet? stabbbbene accusci' .

Dema

Io più che tablet direi table

Andrej Peribar

In effetti.

sardanus

perchè non attendere kabylake quadcore?

Andrej Peribar

No, era semplicemente errato.

È un tablet lo chiami tablet.

Reziero Micc Di Maio

Perché chiamarlo All in one con batteria integrata suonava male

manu1234

Ha una barriera ipersonica intorno

Leox91

Non mi sembra tanto rugged.

Helix

Non è un iPad Pro...
Scaffale!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!