
12 Novembre 2019
Sembra che Xiaomi stia investendo sempre di più nel campo delle periferiche per PC: dopo la tastiera meccanica che abbiamo visto qualche settimana fa, oggi è la volta di un mouse. Si chiama semplicemente Mi Mouse, è wireless e ha la particolarità di essere "dual mode". In altre parole, offre una doppia opzione di connettività, Bluetooth e wireless a 2.4 GHz con ricevitore apposito. C'è un selettore nella parte inferiore per scegliere tra le due.
Il corpo del mouse è realizzato in alluminio, con lo stesso processo di anodizzazione che usa il Macbook di Apple, e viene offerto nelle colorazioni argento e oro. La risoluzione del sensore laser è di 1200 DPI, mentre l'alimentazione è affidata a due batterie AA (stilo).
Il prezzo è davvero invitante, come sempre quando si tratta di Xiaomi: 99 renminbi, che al cambio corrispondono a circa 13 euro e 21 centesimi. Verrà venduto in Cina a partire da questo venerdì, 11 novembre.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
scusatemi, il mio portatile dotato di bt non me lo vede ma funziona solo con il dongle (i miei telefoni in modalità bt lo vedono) qualcuno sa la soluzione? potreste non dare risposte stupide?
Si ho letto arriva anche a 20 giorni di attesa... Però ha prezzi più bassi di Amazon ho notato
io con gearbest mi sono sempre trovato bene, ma considera che la spedizione non è velocissima
meglio prendere prodotti xiaomi su gearbest o amazon?
ho regalato una xiaomi power bank a mio cugino col timore non rimanesse soddisfatto...risultato: glielo ha fregato sua sorella e senza giri di parole lui ne vorrebbe un altro :D quasi quasi ne prendo una anche per me :D
È poco ergonomico, ma non è scomodo. In azienda ne ho più di 100 ed in pochi se ne sono lamentati.
Io personalmente l'ho usato senza problemi da quando è stato commercializzato fino all'arrivo dell'iMac ultimo modello. Sull'iMac precedente (quello con cd rom) non ho mai avuto problemi, con l'arrivo del nuovo (grande uguale, distanza uguale, postazione uguale) ho iniziato ad accusare problemi alla spalla. Cosa che con altri mouse non mi accade.
Come vuoi
Non meriti ulteriori risposte.
E io ti ho detto che è un normale mouse usabilissimo, magari non il massimo dell'ergonomia ma di certo che non crea tumori alle mani
Nessuno ha detto che non sia usabile, ho detto che è oggettivamente non ergonomico, non capisco cosa tu abbia ancora da ribattere
uso molti computer, uso il magic mouse, come il mouse bluetooth per notebook microsoft, come altri mouse "più ergonomici". Il magic mi sembra un normalissimo mouse usabile.
è come dire di comprare un phanblet nonostante sia scomodo da usare con una mano. un compromesso accettabile per qualcosa di più interessante. nel phanblet lo schermo grande, nel magic mouse la configurabilità. In ogni caso ripeto che io lo uso da anni senza alcune fatica, è anche semplice questione di abitudine. Io stesso prima di usarlo lo reputavo "un mouse strambo" ma poi mi sono ricreduto usandolo. Se la forma non ti aggrada, o non aggrada chi abituato ad altri mouse.. è un problema personale e soggettivo. che non sia il massimo dell'ergonomia può essere obbiettivo, ma di certo non è neanche il peggio e soprattutto non implica che non sia usabile.
È come dire che compreresti delle sedie scomode per casa perché tanto a tavola ci stai solo a pranzo
Inizia a capirli perchè dire che il mouse Apple è buono significa che hai usato principalmente solo quello senza sapere cosa significa la parola "mouse ergonomico".
Mica tutti ci devono lavorare o giocare, e in ogni caso esiste anche il modello a pile
Infatti tantissimi altri mouse non sono ergonomico. Da quello che si legge in giro poi non digerisce tutte le superfici, la porta sotto per la ricarica è poi immensamente stupid@... Ma il discorso non è questo. È un mouse che nessun bravo ortopedico consigliere be per lavorare. Poi puoi girarci in torno quanto ti pare la il concetto di base è quello
o per le donne
Il form factor del Magic Mouse è simile al form factor di tantissimi mouse. Io lo impugno si lati, destra pollice e sinistra anulare e mignolo. Indice e medio mi permettono tutti i gesti possibili senza faticare. L'unica cosa che critico è non aver messo ai lati della gomma perché l'alluminio pian piano sì rovina tutto
Resta il fatto che non è ergonomico e per uno strumento di lavoro deve essere la prima cosa. Non è una cosa per cui alcuni possono pensarla in un modo, altri in un altro. L'ergonomia è oggettiva, il mouse è piatto, la mano no.
sarà pure poco ergonomico (a giudizio di qualcuno) e usabilissimo (a giudizio di altri), fatto sta che è programmabile al 100% a differenza di qualsiasi altro mouse classico, e non bastano i mille pulsantini di quelli da gaming ecc..
Non significa assolutamente nulla che ti sembra normale. Non è ergonomico. Stop.
mi sembra normale. non di certo quelli tutti con forme strane ed "ergonomiche". io lo uso senza fatica
Ti sembra ergonomico?
Hahaha
Ce tanta altra roba che viene venduta solo in Cina, non per questo si fa un post
Uso vari tipi di mouse
Bluetooth senza chiavetta, wifi con ricevitore che ti danno, tutto selezionabile dallo stesso mouse
Solo a me fa c4g4r3 il design? Per il resto: spettacolo.
È una cosa che la gente non riesce a capire ,esattamente come nei Joypad, ringrazio ogni giorno Microsoft per aver scelto di utilizzare 2 pile stilo nei sii Controller.
con gli switch sotto ai tasti tipo quelli dei ferri da stiro
no grazie provalo tu e fammi sapere :D
Chissà...vuoi provare il palo nel didietro, intanto? ;)
Allora inizia ad usare altri mouse seri e vedrai l'enorme differenza. Se già 5/6 persone te lo stanno dicendo evidentemente a te sfugge qualcosa.
Mi sembra un normale mouse
Lo uso da anni senza problemi. L'ergonomia e precisione mi sembrano nella norma
io uso un g500, un g402 e da 2 giorni ho preso tanto perchè dovevo usarlo su un portatile un trust gtx 25...per 14 euro è un mouse con i controcacch1!
hai mai provato un logitech serie g o un mx?..un razer? precisione, ergonomia..questi due elementi il mouse apple (che ho ancora con imac ultimo modello) non li ha..se si usa per cazzeggi0 va bene..ma se si usa per qualche ora...si crist0na che è una meraviglia...comodo sulle pagine web forse..ma a sto punto meglio un touchpad
Ecco appunto.. E ti sembra ergonomico?
a me piace, costa poco, é sia bt che wireless col ricevitore
appena lo vedo su gearbest a quel prezzo lo prendo, il mio mouse bt ha un rivestimento gommato che non so come è diventato una schifezza inoltre ha una rotella pessima mentre questo sembra averne una normale
Quanto amo il mio Logitech la batteria pur lasciandolo acceso dura una eternità e nel notebook è comodissimo
Lo voglio.Ora.
quella con 3gb ram, vero? best buy :D
Io lo trovo normalissimo
scomodo come pochi...uno dei peggiori per ergonomia...
Ma a bizogno di unoa chiavetta come ricevitore o fa tutto lui?? Se va senza ricevitore sarà mio al. Più presto insieme alle pistons!
lo uso da 2 anni senza problemi
mai avuto un mouse migliore invece, 100% programmabile tramite bettertouchtool
Aspetto la versione Pro
Mai avuto mouse peggiore...un Logitech o un trust da 15 euro lo disintegrano
Si per i primi 2 minuti...poi diventa una tortura cinese...