
14 Dicembre 2016
Microsoft continua a espandere il suo fortunato programma Insider: dopo Windows 10 e Office da più di un anno, questa mattina abbiamo visto Xbox One, e adesso è la volta del famoso software di messaggistica e chiamate audio/video Skype. Grazie ad esso, tutti coloro che lo desidereranno potranno accedere alle versioni beta dell'app per testare in anteprima le nuove funzionalità, e aiutare Microsoft nella risoluzione di bug e altre problematiche.
Per accedere al programma è sufficiente compilare il modulo presente a QUESTO indirizzo. Le piattaforme supportate sono Android, iOS, Mac e Windows (Win32). Non si parla della Universal App per Windows 10 e Windows 10 Mobile perché è sincronizzata con il programma Insider del sistema operativo.
Notate che è possibile avere la versione Beta e la versione regolare installate sullo stesso dispositivo, in caso di necessità. Potrebbe esserci la possibilità di provare anche la versione per Xbox One e Linux.
Commenti
E' molto stabile Alex, anzi leggendo i vari commenti nei blog mi sa che alla fine su PC è anche migliore della GA.
Naturalmente qualora una Build desse problemi avresti la possibilità di rollback con un semplice click di mouse.
Va da sé che non mi riferisco a macchine usate in azienda o in generale per lavoro ma solo a quelle per impiego personale.
Tranqui :)
Mamma mia, chiedo venia. Forse non tutti tutti tutti sanno esattamente cosa sia. Keep calm & stay friendly :)
non mi posso permettere di tenere una versione instabile di windows su nessun computer che ho
Allora inizia anche tu con il sottosistema WSL. Su Github il dialogo con il team è continuo.
beato te, io quando ero insider non avevo contatti con nessuno del team e trovai bug critici ma tant'è
lo so cosa sia wsl
WSL è l'acronimo di Windows Subsystem for Linux... Ovvero Bash in Windows e per ora poco più
il consumer secondo me ormai è "andato" per skype...
Me lo chiedo anche io!
Inoltre non funziona bene la versione "stable", pensa te se ora vado a fare pure da insider per quest'app!
Se ho detto WSL parlo di Win10, ovviamente :)
Parli di Skype o di Windows?
Puoi sempre farlo per HP, no? :P
E' molto tempo che non invio più report sul sistema operativo... anche a me è un tantino passata la voglia, però mi sto divertendo molto a fare l'Insider su WSL. In quel caso si tratta di veder nascere sotto i propri occhi qualcosa di veramente unico e non essendo molti come il Win abbiamo un rapporto diretto e continuato con il team di sviluppo.
Molta soddisfazione
Le stiamo già sperimentando su WA per Win... ancora qualche difetto di gioventù.
Ovviamente quando le introdurranno per la distribuzione generale Skype verrà spazzato via
O.T. appena ricevuto un aggiornamento firmware su surface pro 3
Sì, intendevo quando sarà ufficialmente disponibile per tutti ;)
io tornerò a fare l'insider dopo tanti anni di onorato servizio soltanto dopo che MS tornerà a produrre smartphone, quindi forse anche mai... :)
tipo già ora... :) La beta di WA su wp/wm10 già le implementa.
Appena WA permetterà di fare le videochiamate vedrai che fine farà Skype presso l'utenza consumer ;)
io da utente pro mi sono rotto le balle di perdere il mio tempo a debuggare i problemi dei software a gratis, dunque ho smesso con insider e in generale con sta roba, se una cosa non va cambio o smetto di usarla. se mi paghi ci penso anche di fare debug, ma a gratis no! per windows poi che non mi sembra abbia un futuro roseo , è ancora meno utile fare il debug
A parte il fatto che ad ogni nuova versione manca SEMPRE il changelog, vorrei sapere ogni volta che l'apro che cazz0 ha da scaricare... 4/5 minuti a saturare la banda...
Già, e l'interesse.
magari hallo l'idea che un programma "Insider" possa suscitarne un po' visto il successo che ha avuto quello del sistema operativo.
Però una cosa non mi è chiara: difficile che i professional si mettano a fare gli Insider, significa che vogliono provare a sfondare sui consumer? bah
e l'interesse
Ottimo.
Adesso mancano solo gli utenti :)