
07 Marzo 2017
Hisense ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di F31, smartphone interamente realizzato in metallo e dotato di una scocca sottile meno di 8 millimetri, all’interno della quale è stato inserito un brillante display IPS da 5 pollici con risoluzione HD.
La vera novità è però rappresentata dalla presenza del sensore per le impronte digitali, inserito sulla scocca posteriore e facilmente raggiungibile per sbloccare velocemente il dispositivo.
Hisense F31 offre le seguenti specifiche tecniche:
Hisense F31 è disponibile sul mercato italiano nelle colorazioni oro e argento al prezzo consigliato di 179 euro.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Hisense buon compromesso prezzo qualità.
Io possiedo un L 671 dual,sta ai livelli di un p8lite
Salve, chiedo un parere... Devo comprare un nuovo smartphone, volevo provare smartphone non dei soliti brand in quanto penso che ormai i "cinesoni" siano spesso meglio con un costo più contenuto. Ora vorrei sapere secondo voi quale è la migliore alternativa intorno ai 200€ ?
Snap 430 ?
Ho posseduto uno smartphone hisense in passato e non mi ci sono trovato affatto male! Mi sento quasi di consigliarlo ad occhi chiusi ;)
buon rapporto qualita prezzo... pagato un 50polici 4k a 499, non sara ai livelli lg o samsung, ma sono soddisfatto, pero ha poche app di cui uso solo youtube.
Bene grazie a tutti per le risposte
In realtà ha un autospegnimento automatico. Puoi regolare l'intervallo dopo il quale non usando il telecomando si spegne in automatico :)
55K321 e sono realmente soddisfatto. Basta settarlo in modalità theater (con le varie regolazioni rgb) e qui ci aiuta un filmano su youtube ed è un bestbuy che da la biada a tv 4K ben più blasonati. Ci sono parecchie recensioni online, molte in inglese che ti consiglio leggere.
Parlo della versione Standard :)
Ciò non toglie che questo smartphone altro non è un redmi4 standard. Per quanto riguarda i prezzi penso proprio che nei siti import verrà a costare meno di questo, con l'aggiunta dei 4100mAh di batteria che questo non ha.
Quella è la versione pro. In effetti si , xiaomi sta facendo un casino coi nomi xD
Malaccio non è... Ma gli preferirei il Wileyfox Storm 2 per la cyano
Anche le banane costano meno in Africa...
Ma ne esistono versioni non smart? Io ho l amazon tv quindi non mi servirebbe a nulla android nella tv ad impallarmi tutto ulteriormente
Avevo pensato la stessa cosa... almeno se usavano un grigino invece di quell'orripilante nero!
Ho la 58k700, presa a settembre: le mie uniche critiche vanno al dimming piuttosto approssimativo (a schermata completamente nera si vede qualche luminosità dove non dovrebbero essercene).
Per il resto gran bel prodotto: contrasti elevati, colori vividi, immagine ben definita e motion rate fluidissimo; software estremamente intuitivo e "smart" (ha fatto da solo il pairing perfetto col mio lettore blu ray Samsung), non perde un colpo col WiFi di casa, il 3D (sia da sorgente 3D originaria, sia in conversione da fonte 2D) è perfetto.
Sotto i 900 è un best buy.
Io ho da diversi anni il 32k366(pagato 200€) e mi trovo bene, lo uso in camera e non da alcun problema. Ha poche app e la navigazione è così così, anche perché non ho un app per la tastiera. Ha ricevuto diversi aggiornamenti nel tempo ma lato smart è cambiato quasi nulla. Almeno non si sono presentate delle macchie nere come sul 42" della Samsung.
E lo stesso su sharp aquos si vede che hanno copiato il peggio
ho provato la fascia media 4k HDR, lascia perdere
pensa che per mettere il timer di autospegnimento dovevo fare 5 o 6 passaggi nelle impostazioni
software impietoso
MAI PIU'
Qualcuno ha mai provato le tv hinsense sarei curioso di sapere come vanno
Vogliamo parlare di CE0700 etc scritto con il font bold sul retro?
Eh già, però molti magari lo difenderanno in quanto arriverà nel mercato italiano quindi non dovrei fare confronti del genere eccetera, ma questo non cambia il fatto che non lo acquisterei questo hisense XD
Con cornici triplicate e batteria infima tra l'altro..
Tecnicamente più o meno come il Redmi 4 standard ma rincarato di 80 euro, ok che non si sa ancora il prezzo di quello smartphone presso altri lidi, ma era giusto per farvelo presente.
cornici alle cornici, e nessuna colorazione scuro per mascherare l'orrore estetico, sembra facciano la gara a chi ne vende meno