
07 Novembre 2016
Lenovo ha pubblicato i risultati fiscali del secondo trimestre dell'anno fiscale 2016/2017 (che corrisponde al terzo trimestre solare, da luglio a settembre). Il quadro nel complesso è positivo: la società ha guadagnato infatti 157 milioni di dollari, mentre nello stesso periodo dell'anno scorso se ne perdevano 714. Ci sono anche alcune notizie meno buone: per esempio, i ricavi sono scesi dell'8 per cento su base annua, anche se sono saliti del 12 per cento rispetto al precedente trimestre.
La divisione PC e smart device, che include i tablet (ma non gli smartphone, come vedremo tra poco) rappresenta ancora la principale fonte di ricavi della società, con fatturati per 7.8 miliardi di dollari. È un calo dell'8 per cento rispetto all'anno scorso, comunque Lenovo mantiene, per il quattordicesimo trimestre consecutivo, il titolo di maggior venditore mondiale di PC, con 14.5 milioni di unità vendute (21.5 per cento di share mondiale). È una flessione del 3.2 per cento rispetto all'anno precedente, ma è comunque inferiore a quella del mercato, che è calato del 4.8 per cento.
Per quanto riguarda la divisione mobile, gli smartphone spediti ammontano a 14 milioni. È un bel balzo avanti rispetto al precedente trimestre, del 25 per cento, tuttavia su base annuale è una contrazione del 12 per cento. L'Asia e l'India rimangono i mercati chiave per la società cinese. Molto buoni i risultati per il brand Moto, che ha visto una crescita del 40 per cento rispetto al trimestre precedente, grazie all'arrivo delle gamme Moto G e Moto Z + Moto Mods.
La divisione Data Center, infine, ha prodotto un fatturato di 1.1 miliardi di dollari, una contrazione dell'8 per cento rispetto all'anno scorso. Tuttavia, la società ha in mente un piano ben preciso per tornare in attivo, che include una rivoluzione dei canali di vendita e nuove partnership aziendali.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
La seconda...
Sono entusiasta di questa marca che cerca sempre di innovare in ogni settore, non credo si sia mai visto niente di simile al Lenovo book, che avrò il pacere di acquistare, non appena disponibile la versione Android.
Non per fare bastian contrario, ma la forte dipendenza di Windows nei confronti dei driver, non vi fa riflettere su una macchina che ha nell'hardware il suo punto forte? Non ditemi che non vi è mai capitato che una periferica dopo un aggiornamento di sistema abbia smesso di funzionare. Per quanto ne so i driver devono essere supportati dalla casa e non da chi fa il sistema operativo ma quando questi vanno in conflitto, l'uno con l'altro, a chi ci si rivolge, se non al tempo, per risolvere tali problemi?
Per quanto mi riguarda credo che la versione con Android sia più affidabile e non solo meno costosa. Spero inoltre che il mio commento venga preso come una riflessione e non come una presa di posizione.
o meno qualità , o telefoni più costosi ..
Anche io quella windows.
La stessa cosa di Apple??
Hai fatto bene a prendere la versione con Windows ;)
Quale versione? Io ho preso quella windows. Quella android non la vendono ancora (o e' sold-out)
Addirittura?
Capisco. Entro domani contatto Lenovo Italia, mi sembrano tempi un po' esagerati.
Grazie.
L'ho ordinato mercoledi' ed e' arrivato in 24 ore. Ma sono a Londra
ordinato quando? Io ho piazzato l'ordine la settimana scorsa e ancora niente (i soldi se li sono già presi).
Conoscendo l'utenza media di hdblog questo titolo avrà mandato in pappa il cervello a molti utenti.
Ho ricevuto ieri il Lenovo Yoga Book.. fantastico!