
20 Febbraio 2017
Nel corso di un evento speciale tenutosi a Monaco di Baviera, Huawei ha finalmente svelato al pubblico l’atteso Mate 9, smartphone top di gamma realizzato in collaborazione con Leica dalle specifiche tecniche davvero interessanti.
Huawei Mate 9 è dotato del sistema operativo Android nella versione 7.0 Nougat con la nuova interfaccia grafica EMUI 5.0 ed offre una scocca estremamente sottile con un ampio display IPS True-to-Life Full HD da 5.9 pollici che, grazie all’ottimo rapporto “schermo-scocca” non incide particolarmente sulla dimensione del dispositivo. Si pensi che Mate 9 ha una larghezza di 78,9mm ed una altezza di 156,9mm contro i 77,9x158,2mm di iPhone 7 Plus, il cui display offre tra l’altro una diagonale inferiore pari a 5,5 pollici.
All’interno sono presenti il nuovo processore octa-core Kirin 960, costituito da 4 core Cortex-A73 a 2,4GHz e da 4 core Cortex-A53 a 1,8Ghz, la GPU Mali-G71, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile. Si tratta del primo smartphone dotato di CPU Cortex-A73, capace di offrire il 18% in più in termini di performance della CPU e il 15% in più per quanto riguarda l’efficienza energetica.
Anche per quanto riguarda la GPU si tratta di una novità, grazie alla quale sarà possibile ottenere prestazioni grafiche il 180% superiori ed un risparmio energetico del 40%.
Mate 9 include un innovativo sistema di machine learning, il cui algoritmo è capace di analizzare le applicazioni suddividendole in gruppi al fine di ottimizzarne le prestazioni.
Lo smartphone è inoltre dotato di un sensore per le impronte digitali posto sul retro della scocca, connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, NFC, GPS ed include una porta USB Type-C. Per quanto riguarda il comparto fotografico, Huawei Mate 9 ha una fotocamera anteriore da 8 megapixel ed una doppia fotocamera posteriore realizzata in collaborazione con Leica con sensore monocromatico da 20MP ed RGB da 12MP, AF laser, doppio flash LED, stabilizzatore ottico dell'immagine e uno zoom digitale ibrido 2x.
La batteria da 4000mAh è estremamente rapida da ricaricare, il 50% in più rispetto al predecessore Mate 8 e in grado di ricaricarsi per il 58% in appena 30 minuti.
A fianco del modello dotato di display da 5.9 pollici, Huawei ha annunciato anche una versione esclusiva a tiratura limitata dello smartphone progettato in collaborazione con Porsche Design, caratterizzato dalla presenza di un display da 5.5 pollici con risoluzione 2K 2560x1440 Crystal-clear curvo dual edge e da un sensore per le impronte digitali spostato sulla scocca anteriore.
A differenza del modello "base", la versione speciale ha al suo interno 6GB di RAM e 256GB di memoria interna non espandibile.
Huawei Mate 9 nella versione con 4GB di RAM e 64GB di storage interno sarà disponibile all'acquisto nei prossimi giorni nelle colorazioni Space Gray e Moonlight Silver al prezzo consigliato di 749 euro, Italia inclusa.
La versione Porsche Design sarà disponibile unicamente presso i negozi Porsche di Europa e Asia nella colorazione Graphite Black al prezzo consigliato di 1.395 euro a partire da gennaio 2017.
Comunicato stampa
Monaco, 3 novembre 2016 – Oggi all’esclusivo evento di lancio internazionale, Huawei Consumer Business Group ha svelato il tanto atteso HUAWEI Mate 9 e l’esclusivo PORSCHE DESIGN HUAWEI Mate 9. Basandosi sul successo di Huawei nel progettare dispositivi mobili dalle elevate prestazioni e con un design elegante, il nuovo nato della serie Mate offre agli utenti business una nuova esperienza d’uso nel mondo Android, grazie al processore Kirin 960 con prestazioni di elaborazione tra le più potenti oggi sul mercato, l’innovativa tecnologia SuperCharge e un’incredibile esperienza d’uso."Nello sviluppare HUAWEI Mate 9 ci siamo posti una semplice domanda: come possiamo migliorare ogni elemento dell'esperienza smartphone?", ha detto Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group. "Sappiamo che per gli utenti business di oggi uno smartphone veloce e funzionale è solo l'inizio. Vogliono anche un design ricercato e funzioni intuitive. Così abbiamo creato due nuovi dispositivi all’avanguardia nell’innovazione hardware e software. Il risultato è la nuova Mate Series che è incredibilmente nuova, dentro e fuori".HUAWEI Mate 9 è il risultato di una combinazione dinamica fra hardware all’avanguardia e software avanzato, che insieme consentono agli utenti di guardare oltre e migliorare la loro esperienza d’uso. Le caratteristiche principali includono:
- Processore Kirin 960, il processore per smartphone più performante al mondo*;
- EMUI 5.0, un'interfaccia utente intuitiva che semplifica l’esperienza d’uso del sistema operativo;
- L’innovativa tecnologia SuperCharge che consente di ricaricare il telefono per un utilizzo di un’intera giornata in soli 20 minuti;
- Doppia fotocamera di seconda generazione progettata in collaborazione con Leica con sensore RGB da 12 Megapixel, sensore monocromatico da 20 Megapixel e Hybrid Zoom con ingrandimento 2X di livello superiore.
Prestazioni e velocità aumentate con il processore Kirin 960Con oltre 100 milioni di unità vendute, Huawei ha dimostrato, con i processori Kirin, di comprendere a fondo il tipo di prestazioni e di esperienza che ricercano gli utenti. Essi infatti si aspettano che i propri dispositivi mobili siano veloci, intuitivi e affidabili. La serie HUAWEI Mate 9 debutta con il super processore Kirin 960 con un algoritmo proprietario di Machine Learning, che offre un'esperienza veloce e fluida anche dopo 18 mesi di utilizzo continuo.Kirin 960 è il primo chipset octa-core al mondo costruito con processori ARM Cortex-A73 e A53 e GPU octa-core Mali G71. La CPU offre le migliori prestazioni multi-core tra tutti i processori per smartphone, riducendo al contempo il consumo energetico del 15%. La GPU vanta un miglioramento delle prestazioni del 180% e un miglioramento del 40% dell'efficienza energetica rispetto al suo predecessore. Kirin 960 trae anche vantaggio dall’innovativo standard grafico Vulkan di Android 7.0, aumentando in questo modo le prestazioni grafiche fino al 400%.Una ricarica della batteria più sicura e veloceHUAWEI Mate 9 combina una batteria da 4000 mAh ad alta densità con la nuova tecnologia SuperCharge, garantendo una durata della batteria estremamente elevata. Grazie ad avanzate tecnologie per il risparmio energetico, HUAWEI Mate 9 aumenta la durata della batteria per fornire oltre due giorni di utilizzo senza interruzioni, incluso un aumento del 40% del tempo di chiamata e un aumento del 20% del tempo di gioco.La tecnologia SuperCharge supporta la ricarica rapida a 5A, una percentuale di miglioramento del 50% rispetto al suo predecessore: 10 minuti di ricarica forniscono energia sufficiente per guardare due film completi. Ancora più importante, la batteria è dotata di standard di sicurezza definiti dal settore, tra cui la protezione Super Safe 5-gate, che monitora in tempo reale la tensione di corrente e la temperatura per eliminare pericoli per la sicurezza e salvaguardare la durata della batteria.Un nuovo standard per la fotografia da smartphone di qualità professionaleDopo l'incredibile successo del HUAWEI P9, HUAWEI Mate 9 presenta una doppia fotocamera di seconda generazione co-progettata con Leica. Huawei e Leica hanno continuato a mettere a punto e a migliorare le prestazioni ottiche del modulo della fotocamera, che ora include un sensore da 12 Megapixel f/2.2 RGB, un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2 e algoritmi avanzati di combinazione dell’immagine che lavorano insieme per produrre fotografie straordinarie.Il sensore RGB cattura colori realistici, mentre il sensore in bianco e nero registra i dettagli scattando immagini dall’iconico stile Leica. Grazie allo stabilizzatore ottico di immagine (OIS) della doppia fotocamera e alla tecnologia pixel binning, prima del suo genere, HUAWEI Mate 9 ha una superiore capacità di ripresa notturna.Kirin 960 è stato progettato specificamente per supportare la doppia fotocamera di seconda generazione Leica di HUAWEI Mate 9 con zoom ibrido. L’autofocus ibrido 4-in-1 combina laser, rilevamento di fase, profondità e contrasto.Design elegante e ricercatoHUAWEI Mate 9 si basa sul design molto apprezzato della serie Mate e utilizza i migliori materiali per offrire agli utenti uno smartphone, con display FHD da 5,9 pollici, che sia allo stesso tempo bello e semplice da usare. Grazie a un costante impegno di R&D, HUAWEI Mate 9 viene costruito attraverso 50 processi dedicati e un'ora di fresatura CNC, realizzando un corpo metallico curato in ogni particolare. Ogni dettaglio di HUAWEI Mate 9, disponibile nei colori Space Gray e Moonlight Silver, è il risultato di oltre 25 anni di esperienza in una raffinata lavorazione artigianale.Un’icona del design e un leader nella tecnologiaHuawei e Porsche Design hanno raggiunto insieme un nuovo standard dove il lusso incontra la tecnologia con l'edizione limitata PORSCHE DESIGN HUAWEI Mate 9. Sviluppato per un nuovo pubblico emergente, PORSCHE DESIGN HUAWEI Mate 9 unisce il meglio della tecnologia con l’estetica firmata Porsche Design. Con questo device, Huawei offre uno straordinario display AMOLED curvo da 5,5 pollici che conferisce al dispositivo una linea più elegante e affascinante. PORSCHE DESIGN HUAWEI Mate 9 sarà disponibile esclusivamente nella colorazione Graphite.Una nuova esperienza AndroidCon l'introduzione della EMUI 5.0, HUAWEI Mate 9 ridisegna il sistema operativo Android utilizzando Linux per migliorare l'esperienza d’uso, l’estetica e le funzionalità. Con EMUI 5.0 HUAWEI Mate 9 diventa più intelligente ed efficiente col tempo, comprendendo i modelli di comportamento degli utenti e fa in modo che venga data priorità alle applicazioni più utilizzate. Questo garantisce un’esperienza d’uso lineare nel corso del tempo. EMUI 5.0 rallenta il calo delle prestazioni tipico di tutti gli smartphone.EMUI 5.0 introduce nuove funzionalità a livello di interfaccia e semplifica le operazioni: più del 50% delle funzioni può essere eseguita in due tocchi, mentre oltre il 90% in tre.Prezzo e disponibilitàHUAWEI Mate 9 sarà disponibile nelle colorazioni Space Gray e Moonlight Silver al prezzo consigliato di 749 Euro.L’esclusivo PORSCHE DESIGN HUAWEI Mate 9 sarà disponibile nella colorazione Graphite Black al prezzo consigliato di 1.395 Euro.HUAWEI Mate 9 sarà disponibile inizialmente nei seguenti mercati: Cina, Malesia, Francia, Polonia, Germania, Arabia Saudita, Italia, Spagna, Giappone, Tailandia, Kuwait e Emirati Arabi Uniti.Huawei ha anche lanciato HUAWEI FIT, un leggerissimo orologio per il fitness che tiene traccia delle attività, il sonno, la frequenza cardiaca e molto altro ancora. HUAWEI FIT fornisce programmi per la corsa personalizzati e comprensivi ed offre un servizio di coaching in tempo reale; al termine di una corsa il display mostra il VO2 max, il tempo di recupero e un punteggio. È il primo wearable ad avere la certificazione di affidabilità e accuratezza TÜV-WT.HUAWEI FIT è disponibile nei colori Titanium Gray e Moonlight Silver al prezzo consigliato di €149, inizialmente nei seguenti mercati: Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Stati Uniti.
Commenti
A un prezzo così non comprerei un Huawei nemmeno morto
Non ho detto che non lo siano. E' detto che questo è molto fragile
Dimentichi un certo lenovo z2 pro
Ma quella Porsche è un'edizione limitata venduta esclusivamente nei concessionari Porche ai loro clienti.
Questa versione è come se non esistesse dato che non la troverete mai in nessun negozio di elettronica. Quindi è giusto che costi di più di quello che realmente vale.
Ti assicuro che nell'uso quotidiano non noti nessuna differenza!
Sorrido perchè fino a 2 anni fa tutti criticavano Samsung e altri per questa mania di andare oltre il Full HD! :)
Purtroppo è proprio vero che siamo succubi delle scelte di altri.
Molto meglio autonomia in più che una cosa che non potrei nemmeno godermi perchè non porta nessun vero vantaggio aumentare oltre il Full HD lo schermo di un telefono anche se è attorno ai 6 pollici.
Che l'effetto sia software da fotografo so che è così... però le informazioni che al giorno d'oggi possiamo ottenere con due obiettivi usati simultaneamente (questa volta mi sembra di aver capito che è così) e un altro sensore usato per un aiuto della messa a fuoco...
Beh... se ben ingegnerizzato e ben assistito dal software questi effetti sulla carta potrebbero diventare davvero ben fatti.
Lo scopriremo solo vivendo! :)
Aveva 750, ma ad aprile non a ottobre, e rimane ancora meglio di questo sotto molti punti di vista
tutti i listini sono sovraprezzati, HTC non aveva di listino solo 600
il Porsche design è sicuramente un ottimo terminale, molto bello anche se mi ricorda troppo terminali concorrenti, e sembra anche ottimo a livello tecnico...però il prezzo risulta essere proibitivo. Sicuramente ci saranno persone che lo acquisteranno, ma immagino sarà soggetto ad un considerevole calo di prezzo nei mesi a venire.
Interessante storia di Huawei, per chi non la conoscesse (sostituire asterischi con t e togliere gli spazi): h**p:// www. agichina. it/focus/notizie/huawei-born-in-shenzhenbr-#
A vedere i prezzi che stanno girando nel mondo Android Apple inizia a sembrarmi una onlus, almeno ai prezzi attuali... Fossi un fedele utente Samsung o Apple, mi preoccuperei per il 2017! Eloquenti le parole del numero uno di Huawei Italia nel febbraio di quest'anno: "Dunque il prezzo ha ancora la sua importanza?
Non voglio entrare in discorsi macroeconomici, dico solo che non tutti possono permettersi di spendere 800 euro ogni mese per comprare il nuovo prodotto top di gamma. In questo senso credo che Huawei abbia fatto capire a tutta l’industria che i prezzi possono essere calmierati. ". Mi**hia, e meno male che c'è Huawei a calmierarli!
Nel settore smartphone guadagna Apple (che di solito sta attorno al 70% degli utili dell'intero settore) e prima del casino note 7, Samsung (che deteneva il restante).
Huawei aveva dichiarato di essere ancora in perdita in questo settore e di prevedere un positivo per fine 2016 o 2017.
Google dubito guadagnerà qualcosa al netto dei milioni spesi in marketing.
"And our smart machine learning algorithm, means your phone won't slow down, even after EIGHTEEN months"
Meeeenchiaaa quanto siete avanti AHHAHAHAHAH
Regolare successivamente la focale è una cosa software. Come già scritto sotto, non è una cosa nuova. Ce l'avevo su m8 e in alcune foto particolari veniva anche bellino, ma nella maggior parte dei casi è un pastrocchio
Comunque bellissimi i commenti tra fan Samsung e chi difende questo Huawei, vediamo quale marketing funziona meglio!
Ah, per i secondi, se HTC 10 quando stava sui 600 era fuori mercato, questo Huawei che esce adesso con niente in più rispetto alla concorrenza (se non l'autonomia, grazie al c... un 5,9 pollici FHD) a 750€ cos'è?
Nei costi di produzione non credo ci sia delle grandi differenze, quelle sono più che altro nella progettazione. E copiando un po' l'interfaccia un po' il design rimangono soldi da investire nel marketing, cosa che probabilmente ha fatto finora. Se oltre al marketing vuole investire di più per avere design ecc. più personali e in generale telefoni più performanti dovranno alzare i prezzi. E perché non farlo, se il marketing finora ha funzionato bene e il prodotto è conosciuto dalla massa?
Non mi sembra che il P9 lite, non valga i 50€ in più rispetto al P8 lite.
E le vendite mi sembra che gli diano ragione...
In quanto al marketing, sarebbe un lungo discorso.... ma ti assicuro che per le grandi aziende (Huawei, Samsung, ecc..) certamente non incide sui costi per l'utente finale... ma mi rendo conto che sia diffile capirlo per i non "addetti ai lavori"
Mi sembra che nel settore dei 6 pollici non ci sia nemmeno tutta questa concorrenza però. Poi che non abbia rivali per ottimizzazione... vabbè, comunque il discorso generale è un altro e quello ci sta, ma era ovvio che una volta ottenuta una discreta fetta di mercato avrebbero fatto così, come farebbe così qualsiasi altra marca cinese.
Non sono così sicuro, prodotto tutto cinese, con manodopera cinese e a basso costo, magari non guadagnerà come Cupertino ma qualcosa guadagna... Google con pixel ci guadagna almeno il doppio...
Sicuro.
Ma te cosa sceglieresti tra avere 100 clienti a margine zero o due in croce ma con un buon margine? Perché il margine di Huawei sugli smartphone ad oggi è nullo. Come quello di tutti esclusa Apple.
...è perdi clienti...
Già, tra malfunzionamenti e prezzi gonfiati per smartphone con 2 anni di supporto è ovvio che la gente preferisce iphone
Si ha qualche problemino ancora sul consumo di ram ma alla fine ci sono interfacce che su questo fanno peggio
No allora io capisco le critiche per qualche specifica "fuori posto" a certe cifre. Ne farei io stesso alcune, ad esempio detesto le bande nere attorno al display e il retro con bordi in plastica.
Ma è ben diverso dal raccontare storie senza capo né coda tipo che si sono montati la testa, che non sono ai livelli di Samsung ecc ecc
certo, secondo 'sta gente se non è supertop e con un costo di 99€ (ma comprabile in cina per 49€) non va bene... e l'azienda fa schifo e non capisce niente
beh si vede che sei informato sul MIX ahahahhah
il display lo fa la sharp(lo hanno inventato loro sto genere di pannello e sharp fa pannelli per la apple anche) , la fotocamera da OmniVision invece
perchè gli altri , come s7 edge non lo sono ahahahhaha
beh non male , stesse dimensioni di un iphone 7 plus ma 0,4 pollici in più e 300 euro in meno
Fidati, lascia ai nostri amici cinesi l'onore di fare da cavie per questo esperimento. Se poi funziona, con xiaomi non dovrai aspettare molto prima di prendere il mi mix 2 :D
Leggere su un blog di tecnologia commenti del tipo "si sono montati la testa" è di una tristezza disarmante.
Huawei ha attuato alla perfezione una precisa strategia di mercato. Si è fatta un nome vendendo telefoni a prezzi contenuti, senza esagerare con le specifiche tecniche ma puntando alla sostanza. Ha migliorato esponenzialmente la sua percezione da parte del pubblico, ed ora giustamente ha alzato l'asticella. Non vi piace? Non prendetelo, ma è importante scindere i gusti personali dalla valutazione della loro politica aziendale, a mio parere azzeccata al 100%. E i numeri lo dimostrano
Ma i cinesi non riesco a fare un cellulare senza le orribili righe nere intorno al display?
Sono davvero pochi quelli che non le hanno.
Eh ma noi rispwttiamo la legge;)in twroia basterebbero le catene in bagaliaglio ma la mia fid(propietaria)e io sempre le termiche anche se abbiamo da sempre quasi auto awd,tra apenini e nebbia in padania non si sa mai(lwi lavora fuori citta)pazienza li prendero in germania
Inutile rimembrare i bei vecchi tempi dove i device Huawei con ottime caratteristiche erano venduti a prezzi umani (mate 7 preso dopo tre mesi dall'uscita a 359 euro). Nel settore dei sei pollici il mate non ha rivali per autonomia, ottimizzazione, ricezione. Aggiornamenti software puntuali. Materiali di qualità, nessun lag o imputamento, vale i soldi richiesti
veramente è per tutti quelli che hanno 1400€
Prima ti fai conoscere, poi punti a fare margini. Simple.
Vabbeh dai niente di che meglio almeno si troverà a buon prezzo mate8
Ma se si trova adesso a 420€, sia garanzia Italia che Europa.
Non so dopo 1 mese dall'uscita però quanto costava.
Che se ne dica, ho l'impressione che questo mate 9 nella versione base, sarà un best seller a dispetto di tutte le denigrazioni possibili ed immaginabili, ad apple non dormiranno sonni tranquilli, poi magari tutto si sgonfia nella comune normalità.
è inutile si sono montati la testa..
attendo la versione "DACIA EDITION"
Ma il prezzo del modello basico è quello? €749? A questo prezzo nonostante sotto il cofano ci sia hardware di primissima categoria resterà solo nei miei sogni. Credo inoltre che se volevano approfittare della debacle del Note 7 dovevano fare un prezzo leggermente più basso almeno secondo il mio punto di vista
Quanti regali ad Apple in questo periodo. Tra Samsung e Huawei...
Molto fragile
Ma a livello di design la scocca posteriore è come Note7?
Huawei si sta montando troppo la testa... prezzi del Mate:
Mate 7 euro 500 (2014)
Mate 8 euro 600 (2015)
Mate 9 euro 750 (2016)
Dai che il Mate 10 arriva a 900 euro!!!!!
Bello, ma 749€ per non parlare della versione speciale a quasi il doppio, ormai si credono Apple e Samsung con questi prezzi folli
non ho mai capito il senso di queste affermazioni, l'ui è quella, la nav bar non ruba spazio al display, posto che giochi, foto, video... li vedi a 6 pollici senza nav bar.
Beh l'audio a conduzione ancora non è stato provato. Il display è bello ma molto fragile. La fotocamera è da medio/base gamma.
Blackberry Porsche design costava sensibilmente di più (quelli con tastiera fisica da 1699 in su) ed era molto meno prestante.
Se non implementato Android auto non è per caso o cattiveria.