Microsoft Edge batte Chrome e Firefox in un nuovo test di sicurezza

02 Novembre 2016 71

Un nuovo test di sicurezza della società di consulenza informatica texana NSS Labs ha evidenziato una maggior efficacia di Microsoft Edge rispetto a Chrome e Firefox nella protezione di determinate tipologie di attacco hacker - in particolare SEM (Socially Engineered Malware) e phishing.

  • Phishing - Edge è riuscito a rilevare il 91.4 per cento degli URL ingannevoli, contro l'82.4 per cento di Chrome e l'81.4 per cento di Firefox.
  • SEM - Edge ha rilevato il 99 per cento degli attacchi, contro l'85.8 per cento di Chrome e il 78.3 per cento di Firefox.

Un debutto davvero eccellente per Edge, quindi, che si porta in testa alle classifiche di sicurezza fin dalla prima inclusione nel test. Le versioni dei browser testate nella comparativa sono le seguenti:

  • Google Chrome: 53.0.2785
  • Microsoft Edge: 38.14393.0.0
  • Mozilla Firefox: 48.0.2

I risultati completi del test possono essere scaricati, previa registrazione, a QUESTA pagina sul sito ufficiale di NSS Labs.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dea1993

ho provato anche a scrollare rapidamente ma non ho avuto problemi di caratteri sfocati (su un xperia e3 con cpu snapdragon 400 quad core e 1gb di ram).
la modalità desktop non la uso spesso, ma quelle poche volte che l'ho usata non mi ha dato problemi, ma non usando altri browser non so dirti se è come chrome o peggio

Fez Vrasta

Dubito...

Alexv

Però Google ha il browser per pc Windows. MS dovrebbe correre il doppio nel settore mobile, questa scelta di metterlo il standby è assurda.

Alexv

Se ti riferisci al mobile, devi togliere il ridimensionamento del testo in Accessibilità, purtroppo

Alexv

Se ti riferisci al mobile, devi togliere il ridimensionamento del testo in Accessibilità, purtroppo.

Leon

nel mio tutto normale, non vedo caratteri enormi

Lucab

Nel mio tutto normale.

Antonio_lovy

me lo auguro!a mio avviso sarebbe la mazzata definitiva a chrome

Stefano Ferri

Sarà che qui se non si possono dire certe sorte di ca22ate si preferisce tacere . Immaginiamo se il titolo fosse invertito ! "Chrome batte edge sui nuovi test di sicurezza " eravamo ad 8000 commenti minimo ! Vuoi leggere un forum serio ? prova su ardvuerapgred !

SLM

In realtà è tutto il contrario.
Per farmi una carbonara devo usare pasta, uova, pancetta, pepe, pentola, padella, scolapasta, ecc..., tutto della stessa marca?!

Lucab

Spiegati meglio, cos'è che non ti piace? Io lamento solo la mancata sincronizzazione con altri dispositivi che si ha dal suo utilizzo, essendo collegato all'account Microsoft e non ad esempio a Google, per me che uso Chrome sul cellulare, il che mi porta ad usare anche quello sul pc, oltre Edge. Firefox lo installai una volta e lo tenni per qualche periodo proprio perchè rispetto a Chrome, pure quello si apriva molto più velocemente.

Holy87

Probabile.

Alessandro

Certo, questo è verissimo, ma questo futuro è ancora abbastanza lontano per quanto riguarda Microsoft e ormai la scelta sbagliata l'ho fatta.

Repox Ray

Almeno una volta l'anno fanno una news persino qui su hdblog. Ma forse ti era sfuggita

Demetrio Burtini

Anche a me dopo l'anniversary update

Mauro

E non ci potrà mai essere una coordinazione perfetta allora. Cosa che con il potere di Microsoft Apple e Google in un futuro anche breve colmeranno i vuoti. Ms lato mobile, Google lato pc.

Mauro

Android è un sistema pressoché completo, non vedo il problema.

Mauro

In un futuro breve dovrai aspettarti che saranno Microsoft, Google e Apple le tre aziende informatiche con tutti i reparti completi. Scegliere un po' l' uno e l' altro ti creerà solo problemi.

Mauro

Forse perché hai un' immaginazione e perspicacia limitata.

Dario · 753 a.C. .

hai provato a scrollare velocemente? i caratteri sono per qualche secondo tutti sfocati, poi molte pagine web in modalità desktop non vengono adattate bene come su chrome che ha un resize del testo migliore.

Dea1993

firefox su android faceva pena fino a qualche mese fa (crashava sempre) ora hanno risolto il problema e non ha più neanche un crash, è molto stabile, ed ha anche le estensioni

Dario · 753 a.C. .

tempo fa anche io amavo firefox, ma su android fa letteralmente pena. Su ios invece mi ci trovo bene, ma facendo schifo su android sono costretto a usare chrome per via della sincronizzazione di cui parli.

Alessandro

Non tutti hanno il potere di essere come Apple, la divisione mobile è fallita miseramente e lo dico da utilizzatore di Windows Mobile. Ora, poiché quando riterrò opportuno passare alla concorrenza (per quanto riguarda il mio smartphone) vorrei conservare i miei preferiti, sarebbe utile avere Edge anche su iPhone o Android. Purtroppo questa possibilità mi è preclusa e inoltre nemmeno Chrome mi è d'aiuto, dato che Google non ha mai pubblicato quest'app sullo Store Microsoft.

Holy87

Bene, vedi e facci sapere...

MatitaNera

sarà che non interessa ad alcuno ? la butto lì...

MatitaNera

ok, mi hai stremato, va bene...

Antonio

Quindi confermi che il dato è soggettivo!

MatitaNera

il dato soggettivo (Edge forse piace meno) è al momento supportato dal dato oggettivo (% di utilizzo)

Antonio

Appunto cosa? Uno o mille, sempre soggettive rimangono certe impressioni ... Non è che se tu e altri 10 milioni di persone dicono che il cielo è marrone, questo diventi un dato oggettivo.

Matteo Ronchi

ma con edge solo a me da i caratteri enormi in wikipedia/disquis?

Giardiniere Willy

Non ho mai letto una simile str****ta, giuro

Marmot

apple non vende principalmente servizi e software, MS invece si. Ora che W10M è andato a farsi benedire non esiste più un suo browser MS per smartphone (safari c'è su mac e ios così come chrome su pc, tablet, ecc).

MatitaNera

appunto

Repox Ray

Hanno la medesima utilità. Preferisco vedere alle varie conferenze di hacking quale browser viene bucato di più (o di meno).

Fez Vrasta

No ma c'e' su uno dei due OS mobile piu' utilizzati al mondo.

Luca Lindholm

Safari c'è per Windows e Android?

Luca Lindholm

Guarda caso qui pochi commenti, ehh...

-.-

Antonio

.... la soggettività non è data dal numero ....

Tizio SenzaNome

E se uno ha android?

Fez Vrasta

come ho detto sotto, Firefox e Chrome si basano sullo stesso database per il rilevamento di questo tipo di minacce, mi spieghi come fanno a dare risultati diversi?

Holy87

Quindi preferisci test da parte degli stessi produttori?

MatitaNera

purtroppo i dati di utilizzo la rendono meno soggettiva...

Repox Ray

I test "indipendenti" delle "società di consulenza informatica" valgono quanto una qualunque pubblicità

Luca

C'è un fondo di soggettività in quello che dite...

MatitaNera

c'è un fondo di verità in quello che dici...

Matteo

parla al singolare, grazieeeeeeeeeee :D:D:D:DD:D:

Herz&Leid

questa analogia non ha fondamento alcuno. windows è il so più utilizzato per pc, android quello per smartphone. non ci può essere corrispondenza biiettiva

Mauro

Se uno ha windows si presume che ha tutti i dispositivi windows. Analogalmente per chi ha iOs ha rtutto Apple

Giuliano81

Puoi essere veloce quanto ti pare ma non ci piaci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fez Vrasta

Avendo separato la UI dall'engine, potrebbero decidere di rilasciare Edge per iOS e per Android basandolo sulle relative WebView... Su iOS Chrome (e tutti gli altri) fanno cosi' perche' obbligati da Apple. Quindi non sarebbe una cosa cosi' strana.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air