
17 Ottobre 2017
LastPass è uno dei password manager più famosi e utilizzati a livello globale. L'ultima novità, appena comunicata sul blog ufficiale, lo renderà ancora più attraente: il piano gratuito ora permette di usare un numero illimitato di dispositivi. Prima era necessario un abbonamento premium.
L'offerta si configura quindi in questo modo:
LastPass è disponibile su un numero enorme di piattaforme, mobile e desktop, come app o come estensione per il proprio browser preferito. Tutti i link per il download sono disponibili QUI.
Commenti
boh, io di recente ho migrato a google drive
Prendi 1Password, criptato all'ennesima con integrazioni tipo Dropbox e iCloud, app disponibile su ogni piattaforma con supporto a Touch ID, integrazione nei browser, app per Apple Watch, browser "sicuro" integrato e cancellazione appunto in memoria
Ancora meglio. Anche se, quando c'è da inserire le password dentro ai programmi, ho sempre qualche timore. Sarebbe interessante sapere le differenze in relazione alla sicurezza tra questi programmi specifici e gli archivi protetti con password.
Il file di word, come ho chiaramente scritto, é protetto con password direttamente da office. Non si apre senza password. C'è la funzione specifica tra le opzioni di salvataggio del documento. Dopodiché, non so se viene crittografato o cose simili e che differenze ci possano essere per la sicurezza rispetto a dei programmi appositi. Speravo che qualcuno sul blog mi sapesse rispondere, tutto qui. Come vedi, non é una domanda cosi banale.
E gratuita
si ma qui non c'è bisogno di competenza. avere un file di word con utenti e password equivale a mettere un postit nel portafoglio con scritto PIN BANCOMAT: 123456...
Da windows non mi fa sincronizzare con DropBox, hai idea del perche??
Da windows non mi fa sincronizzare con DropBox, hai idea del perche?
Sei matto? no no, sarebbe al limite del fuori di testa ahah nemmeno se ti registri su un sito qualunque loro possono vedere la tua password, vengono sempre criptate prima
Mah se mi dite che questo keepass è affidabile ci posso fare un pensierino, ho visto che é in offerta su humble bundle
Carissimo siamo su un blog, di solito chi ha più conoscenza aiuta chi ne sa di meno, anziché sbeffeggiarlo. Complimenti.
O passwd o impronta
Veramente non conosco KeepassX.
Lo usavo ma il bello di lastpass è la comodità:
- sei su un pc di appoggio a caso? fai login sull'interfaccia web e ti copi / incolli le password
- sei sul tuo pc? installi il plugin per il browser con possibilità di logout temporizzato o in fase di chiusura
- sei sullo smartphone? installi l'app che è in grado di intercettare i login nei browser e nelle altre app
puoi vederle ma almeno devi fare il login prima
Che è come funziona anche Last Pass.
La chiave è generata localmente e mai inviata a loro, stessa cosa per la master password.
Si, bisogna fidarsi di quello che dicono visto che non è open source ma non lo è neanche lo smartphone ne i firmware delle periferiche che usi per inserire le password sul tuo pc se vogliamo proprio essere complottisti
Ma le pass possono vederle quelli di lastpass o sono criptate anche lato "amministratore"?
Vai in impostazioni > avanzate > gestisci password > clicca su una qualsiasi password ed ecco che chiunque può accedere al tuo pc può aprire il tuo browser e leggere le tue password.
Il mio lastpass invece si slogga dopo n minuti da me impostati o quando chiudo il browser e se rientri richiede la password (su smartphone vado direttamente di impronta digitale)
Su chrome pc e android c'è l'estensione
È comodo se sono in un pc altrui, accedendo alle password da web posso fare copia/incolla.
Uso roboform da più di 10 anni ma non prevede l'autofill da mobile, lastpass ha tutto ma vorrei provare anche safeincloud se proprio voglio eliminare roboform.
Safeincloud l'autofill da chrome mobile e safari su ipad ce l'ha?
È nell'installer dell'antivirus. Non saprei...
è perfetto per me
Idem :)
Senza avere l'applicazione? Ne dubito
Ma con safeincloud è possibile consultare le password online senza avere smartphone, tablet o pc?
è eccellente
molto meglio safeincloud
io uso KeepassX su android. Cosa ha di meglio "Keepass2Android Password Safe"?
mi interessa!
Ah capito! Vabbè per me va bene anche così
ora, se tu ci metti le password di account inutili va bene qualsiasi cosa,
se invece ci mette le pwd di account più sensibili come social o siti su cui hai anche impostato la carta di credito, io andrei su qualcosa di più sicuro sinceramente. Poi fai tu :)
come diceva greatteacher anche io uso Keepass e mi trovo benissimo. Poi ci sono migliaia di alternative, ma keepass hai il vantaggio che ti amministri tutto te e questo mi sembra l'approccio migliore quando si parla di sicurezza dei dati
io lo uso esattamente come te. DB sul cloud e visualizzatori su smartphone e PC.
Sarà un pò antiquato, ma gestendomi io il DB delle password è molto più sicuro
Keepass ha la funzione di autocompletamento, però va abilitata a mano.
Ci do un occhio, grazie mille :)
usa solo l'impronta o da anche una possibilità di inserire passwd+impronta?
Ma tipo se sincronizza con Dropbox cosa fa? Salva un file o cosa? Perché non lo trovo
Anche su terzi sincronizzazione
C'è pure bisogno di spiegare????
Ma è in locale, oppure sincronizza su database di terzi?
SafeInCloud come è? Qualcuno lo usa?
Parlavo del file di word protetto con password, c'è la funzione nelle opzioni di salvataggio
Infatti era una domanda
Capisco la "paura" di dare le password in mano a terzi, io stesso vengo da KeePass. KeePass è ovviamente un prodotto monco, che deve fare affidamento sui plugin per funzioni basilari come l'autofill e la sincronizzazione del db. Purtroppo questi plugin sono sviluppati a c4zzo, hanno molte limitazioni, a volte smettono di funzionare con un aggiornamento di Keepass o del browser, ecc. Inoltre il setup iniziale è complesso.
Tutto ciò non vale la pena quando Lastpass ha una esperienza "login and go" in qualunque posto tu ti trovi. E non è facile se devi gestire password randomiche da 15 caratteri l'una, credimi.
Lastpass non conserva la master password. La decriptazione (e criptazione) avvengono in locale. Inoltre, gli attacchi bruteforce sono teoricamente fattibili solo con master password stupide. Lastpass utilizza hashing davvero generosi per le master password.
Tutto quello che ho citato diventa non praticabile se utilizzi l'autenticazione a due fattori, anche se la tua password è "ciccio".
No, non l'ho provato. Dubito che sia una soluzione completa come quelle già esistenti (che non sempre sono complete)
Ecco, quello è il problema: "quando clicko sul campo password". Il gestore di password ideale dovrebbe inserire i dati AUTOMATICAMENTE quando si visita il sito. Questo accade con LastPass o con alcuni plugin di KeePass (e qualche altro, mi pare Dashlane). Allora niente Enpass, io... passo!
Si ma su LastPass devi caricare i tuoi dati su server di terzi. Keepass hai un file criptato che metti dove vuoi =D
oliver per caso hai provato avast password? (sto usando lastpass ma pensavo di provare avast)
Ma se io le ho tutte su chrome non è uguale? :O
Boh? Su Chrome mi funziona, quando clicko sul campo password me lo riempie in automatico.... Su firefox non ho provato però!
si è stranissima come cosa. non a caso mi dice che è scaduto. ho cliccato ok e è rimasto aperto.
a ok hai ragione!! :) però in teoria gli apk vanno bene anche per linux :)